Author: tecnavia
“Inclusività e asterischi non possono eliminare la donna”, ci dice Paola Concia
Per l’ex parlamentare del Pd e militante per i diritti omo e transessuali “questa storia del linguaggio è sfuggita di mano”. Il dibattito intorno al manifesto dei Radicali italiani che invita a firmare una legge per tutt* a favore dell’aborto libero
I tabù del cancelliere Scholz sul suicidio assistito
Regolare la morte in Germania è ancora scabroso. Così nel paese permane il vuoto normativo (e il capo del governo preferisce non prendere posizione)
Sul fine vita decidano i medici, non i giudici
La morte di una paziente oncologica di 78 anni provocata dall?assunzione volontaria di un farmaco, la tutela della libera scelta del malato e un equilibrio necessario da trovare
Da quando i bambini nascono in provetta, le nascite in Italia sono crollate. Non è un caso
La procreazione medicalmente assistita ha allargato, a volte troppo, i tempo di fattibilità di un figlio. Un’indagine statistica
Può una sentenza di un tribunale decidere che cos’è una donna? Un caso
Cambi di sesso, le ultime frontiere del genderismo. Dal Mediterraneo, con la sua cultura millenaria delle differenze, possono arrivare indizi di un altro modello di libera significazione di sé
Discriminare è sbagliato? Anche no, basta intendersi sul giusto significato
Pubblichiamo un estratto tratto da ?Le ragioni della discriminazione. Una difesa radicale della libera scelta?, il volume di Walter Block pubblicato recentemente da Liberilibri (204 pp., 18 euro)
I leader responsabili dell’Ue e il futuro dell’Ucraina
Oggi c’è il Consiglio per stanziare i fondi a Kyiv e testare la forza europea contro i veti anti ucraini. Una lettera, un paio di piani e il ricordo di Delors
La riunione di famiglia tra Israele e l’Unione europea
Ma perché voi europei non ci capite? E’ una domanda che ci siamo sentite ripetere così tante volte per le strade israeliane che ce la siamo riportata a casa e ci risuona come un mantra, come una cantilena, come quel teorema …
L’ape estone che protegge l’Europa al confine con Putin
Il 5 settembre del 2014, Eston Kohver, ufficiale del KaPo, il servizio di intelligence interno dell’Estonia, stava pattugliando il confine sudorientale del paese, nei pressi di Luhamaa. Lavorava sulle attività di contrabbando che in …
Santa sede e fautori del fine vita per la prima volta d’accordo
Sul cosiddetto “suicidio assistito di Stato” esercitato dalla donna triestina vale ciò che è scritto nell’editoriale di oggi, a pagina tre. E sulla Chiesa che consente di tenersi in casa parte delle ceneri del caro …
Sul suicidio assistito a Trieste si sfida la Consulta
Il 28 novembre a Trieste una donna di 55 anni affetta da sclerosi multipla è stata medicalmente aiutata a morire. La donna aveva fatto ricorso contro l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) chiedendo fosse attivata …
La resistenza all’utero in affitto si fa anche su Tik Tok. Il caso di Olivia Maurel
Olivia Maurel è una giovane donna bionda mamma di due bambini. Sua madre è bruna e minuta, non le somiglia affatto, suo padre un po’ di più, entrambi americani del Kentucky, ma il test del Dna ha rivelato che Olivia ha …
Il confine innevato tra le autocrazie e noi
Il confine che divide la Finlandia e la Russia è lungo 1.340 chilometri. Lungo quella frontiera si sono combattute guerre; finlandesi e russi si sono contesi chilometri, cittadini, regioni. Poi è arrivato il tempo delle prove per …
Che ne sarà dei Paesi Bassi senza il pragmatico Rutte
Alla prima riunione del partito olandese Nuovo contratto sociale la settimana scorsa, gli ottocento presenti avevano al collo un badge con un ritratto di Pieter Omtzigt. Quando il loro leader è salito sul palco di un ex deposito di carrozze …
Quanto è più forte l’Ue quando aggiunge posti a tavola
Gli ucraini stanno riformando il loro paese mentre combattono una guerra esistenziale e per questo non vanno lasciati soli, ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dando il parere positivo all’inizio dei …
La nuova piccola italiana: Indi Gregory. Un tentativo di salvarla dal protocollo medico-burocratico inglese
È questa la direzione che vuole prendere il nostro paese? Permettere l’esecuzione di bambini disabili? Qual è il prossimo passo?”. Così la madre di Archie Battersbee, il dodicenne in coma a cui i medici del Royal …
L’Italia conferisce la cittadinanza a Indi Gregory, la bambina a cui Londra da oggi sospenderà le cure
L’Italia ha concesso la cittadinanza alla piccola Indi Gregory, la bambina inglese di otto mesi affetta da una rara malattia mitocondriale a cui l’Alta Corte londinese vuole sospendere i trattamenti vitali. Lo ha deciso il Consiglio dei …
Quanto ci costano quei sorrisi tra Orbán e Fico
All’ultimo vertice europeo, Viktor Orbán è rimasto parecchio solo: gli altri leader dell’Ue parlano, sorridono, si fanno i selfie, discutono e il premier ungherese li osserva torvo da un angolo. E’ annoiato, …
Il contributo di Kyiv all’arsenale delle democrazie
La richiesta del presidente Joe Biden al Congresso americano di 106 miliardi di dollari per la difesa di Israele, dell’Ucraina e di Taiwan ha ringalluzzito gli animi del governo di Kyiv che assiste a un duplice scempio, oltre a quello …
Quando l’attivismo politico su sesso e identità di genere mette a tacere i non allineati
Mentre J. K. Rowling annuncia che si farà volentieri due anni di galera pur di non piegarsi al diktat genderwoke (tweet: “Fatevi sotto con il processo: sarà più divertente che stare sul tappeto rosso”) furibonda con …
Quanto è solido il fronte da Gerusalemme a Kyiv
Il viaggio di Vladimir Putin a Pechino sembra avergli messo il buon umore. Questa settimana molte foto del forum della Via della seta lo ritraevano sorridente, cosa insolita. Durante una conferenza stampa pareva sorridere anche …
La campagna elettorale polacca gioca a wrestling
Wrzenie swiata è una libreria nel centro di Varsavia, bisogna attraversare Nowy swiat, una delle vie principali della capitale polacca, entrare in un cortiletto e si arriva in questo locale con tanto legno e luci calde. Se i nomi della …
“L’utero in affitto è l’esito della civiltà totale”. Intervista a Onfray sul suo nuovo libro
“Ciò che prima faceva il veterinario, ora lo fa il medico con gli esseri umani: selezionare razze, abortire i prodotti scadenti, selezionare ovuli e spermatozoi, creare banche del seme, raccogliere lo sperma dei maschi, inseminare …
La stiratura del seno è l’ultima frontiera dell’“affermazione del genere”
Il “breast ironing”, stiratura del seno, è una pratica orripilante ancora in uso in alcune regioni dell’Africa, per esempio in Camerun. Donne adulte della famiglia che si attrezzano con strumenti arroventati – vecchi …
Brooke e Billy, che non hanno abortito per colpa della legge restrittiva texana. Ma ne sono felici
Mettete da parte le cialtronate del generale Vannacci, per un istante, allontanatevi dal chiacchiericcio della politica e prendetevi qualche istante per leggere una storia di vita. Dura, dolorosa, allegra. Caroline Kitchener è una giornalista …
C’è un giudice nel Regno Unito. Condannata l’infermiera Lucy Letby
Sette assassinii e altrettanti tentati omicidi di bambini nati prematuri. Ieri l’infermiera inglese Lucy Letby è stata riconosciuta colpevole. Arrestata nel 2018, la 33enne operava con metodi diversi: un’iniezione d’aria, …
Da quando i bambini nascono in provetta, le nascite in Italia sono crollate. Non è un caso
La Pma, procreazione medicalmente assistita. Quasi un intrigo. Omologa ed eterologa. Questa seconda con donazione di gameti: maschili, femminili, o entrambi. Con tecniche a fresco e con tecniche di congelamento di ovociti ed embrioni. Di I, II e III …
Le vie europee contro la strategia della fame di Putin
Se con comoda pigrizia e sfrontata mistificazione qualcuno era ancora propenso a definire lontana, non di nostro interesse la guerra russa contro l’Ucraina, ha avuto da Vladimir Putin una smentita: il conflitto è molto vicino e riguarda …
Sul fine vita decidano i medici, non i giudici
La morte, avvenuta ieri, di una paziente oncologica di 78 anni, è stata provocata dall’assunzione volontaria di un farmaco, in ottemperanza alla disposizione della Corte costituzionale che ha riconosciuto questa possibilità …
Può una sentenza di un tribunale decidere che cos’è una donna? Un caso
La domanda che farei a Emanuela, cinquantatreenne di Erice che il Tribunale di Trapani ha riconosciuto donna nonostante il corpo maschile intatto – né chirurgia né ormoni – è la solita: che cos’è una …
Discriminare è sbagliato? Anche no, basta intendersi sul giusto significato
La discriminazione, sia essa di carattere economico, etico o politico, è stata trattata da gran parte della comunità accademica come se non fosse suscettibile di analisi logica, come se la considerazione stessa di punti di vista …
L’Europa alle prese con i Paesi Bassi, tutti da rifare
In un attimo è cambiato tutto nei Paesi Bassi, una settimana di discussione sui ricongiungimenti familiari dei migranti, un compromesso possibile ma infine non raggiunto in una coalizione litigiosa al potere, e il premier Mark Rutte …
I tabù del cancelliere Scholz sul suicidio assistito
Prima ancora che capo del governo tedesco, Olaf Scholz è deputato al Bundestag. Eppure, quando a inizio mese l’assemblea ha votato due proposte di legge sul suicidio assistito (Sterbehilfe, l’aiuto al trapasso), il cancelliere non …
“Inclusività e asterischi non possono eliminare la donna”, ci dice Paola Concia
“Io sono una donna, ancor prima di essere lesbica, e non ho alcuna intenzione di farmi cancellare da un asterisco. E’ chiaro?”. Anna Paola Concia – ex parlamentare del Pd, oggi coordinatrice di Didacta Italia, da sempre militante …
I trattamenti ormonali sui minori trans. La verità su uno dei più grandi scandali della medicina
Un bel giorno – profezia della femminista americana Lisa Michele – guarderemo ai trattamenti ormonali sui minori “trans” come a uno dei più grandi scandali della storia della medicina, paragonabile alla lobotomia negli …
Tra la Nato e l’Ucraina l’unione è di fatto
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha portato a Vilnius due volti. Quello della delusione e quello della fiducia. Si sono avvicendati, prima l’uno, poi l’altro. Con il primo è sceso dall’aereo, ha percorso le strade di …
A Trieste l’ultimo esempio del caos senza fine sul presunto diritto a morire
Non si capisce secondo quale logica vi sia qualcuno che continua a ritenere ogni passo verso la legittimazione del diritto a morire come una vittoria e una conquista di civiltà. Una donna triestina di 55 anni, della quale sappiamo solo che …
La gran girandola delle alleanze improbabili
A Varsavia si studia come cambiare l’Europa e i protagonisti di questa ansia di cambiamento sono i conservatori, la famiglia che a Bruxelles a volte è ambita a volte disdegnata. Il gruppo fino al 23 febbraio del 2022 era il fratello ben …
La Spagna degli equivoci tra l’Europa e il voto
La democrazia non è mai un problema”, ha detto Pedro Sánchez per rassicurare gli europei che, quando il premier socialista spagnolo ha annunciato a sorpresa le elezioni anticipate per il 23 luglio all’indomani di una brutta …
La Corte europea per i diritti dell’uomo dà ragione all’Italia sulla surrogata
La Corte europea per i diritti dell’uomo ha considerato inammissibili vari ricorsi contro la legislazione italiana che chiedevano di condannarla perché non ammette la trascrizione all’anagrafe degli atti di nascita di bambini nati …
Non vinco, ma ti dico che Kyiv perde. Parla Mosca
Fuoco, incendiare, distruggere, polverizzare e ancora annientare con le fiamme. Nel lessico del corrispondente di guerra russo queste espressioni ricorrono molto spesso e sono riferite a quello che l’esercito di Mosca dovrebbe fare in Ucraina, …
Più larga e più reattiva. Ecco la nuova Nato
Con l’esercitazione Air Defence 2023 “vogliamo mostrare la nostra capacità di difendere la nostra Alleanza”, ha detto il comandante dell’Aeronautica tedesca, Ingo Gerhartz: “La potenza aerea gioca un ruolo …
Lo spartitraffico delle influenze russe attorno all’Ue
Questa storia inizia in Italia, risuona negli Stati Uniti, passa per la Serbia e finisce in Russia. Basterebbe farsi trascinare dagli spostamenti di Artem Uss, quelli finora noti, per capire dove i legami di Mosca sono forti e radicati, dove il …