La Bocconi ospita Francesca Albanese: “Mente straordinaria”

La relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati chiuderà un ciclo di incontri di Wired. Così dal palco dell’ateneo milanese verranno espresse posizioni in contrasto con la condotta della Bocconi dal 7 ottobre in poi
Published
Categorized as Scuola

La revisione del test di medicina

Una buona riforma: meglio una selezione consapevole che un quiz aleatorio. La ministra dell’Università Anna Maria Bernini ha finalmente preso di petto l’antico problema della modalità di selezione dei futuri medici
Published
Categorized as Scuola

Che pena il nostro ceto accademico, appiattito sugli slogan studenteschi

Dal Sessantotto in poi, non esiste causa sbagliata che gli studenti italiani non abbiano abbracciato con entusiasmo. E la mozione di condanna a Israele del senato dell’Università di Bologna ne è l’ennesima (per nulla sorprendente) prova. Ma in Europa non è dappertutto così
Published
Categorized as Scuola

Esami da abolire (con dubbi perché). Un confronto tra Italia e Inghilterra

In molti nel Regno Unito chiedono l’abolizione di un diploma intermedio, accusati di essere inutili e ansiogeni, ma le alternative non sembrano migliori. Gli unici esami che dovrebbero essere aboliti sono quelli che vengono superati da tutti, perché significa che sono un inutile orpello. Per esempio gli esami di maturità in Italia
Published
Categorized as Scuola

Dati e futuro. Cosa non torna quando si parla di reclutamento

Il nuovo disegno di legge sul reclutamento universitario supera l’abilitazione scientifica nazionale e riporta la selezione ai singoli atenei con regole nazionali condivise. L’obiettivo è rendere il sistema più sostenibile, meritocratico e coerente
Published
Categorized as Scuola

L’Estonia, la nuova potenza educativa europea che punta sull’AI

Il paese baltico sta applicando una politica inversa rispetto agli altri paesi europei: ha appena lanciato un progetto per diffondere tra studenti e docenti l’utilizzo dell’AI. Perché per non temere il nuovo bisogna conoscerlo, utilizzarlo e progettare qualcosa di sensato impiegando risorse e capitale umano
Published
Categorized as Scuola

Columbia si è arresa a Trump, Harvard resiste. Non vince nessuno

Nei suoi primi mesi di questo secondo mandato presidenziale, il tycoon ha portato avanti una vera guerra contro il sistema educativo statunitense, specialmente con le due prestigiose università. E le manifestazioni di antisemitismo hanno permesso di forzare il grimaldello

Dai banchi di scuola alla Nasa, con il programma Moonshot

Dai principi della missilistica alle regole della robotica per l?esplorazione lunare, fino ai sistemi per coltivare cibo e produrre ossigeno nello spazio: nuove discipline per i programmi didattici di oggi, con un’iniziativa portata in Italia da Novi Education e il sostegno di Banca Ifis
Published
Categorized as Scuola

Divieto di parola all’università

Contestare Israele si può, parlare di vita, no. Gli universitari di Comunione e liberazione organizzano un incontro dal titolo “Accogliere la vita, storie di libere scelte” e vengono ricoperti di acqua, insulti e minacce. Bella idea di democrazia

Divieto di parola all’università

Contestare Israele si può, parlare di vita, no. Gli universitari di Comunione e liberazione organizzano un incontro dal titolo “Accogliere la vita, storie di libere scelte” e vengono ricoperti di acqua, insulti e minacce. Bella idea di democrazia

I prof meno pagati d’Europa per colpa dei sindacati

Ocse certifica un dato di fatto: il motivo principale per cui in Italia i docenti sono pagati poco è l’atteggiamento delle sigle della scuola con cui la sinistra ha stretto uno storico patto di malgoverno e che hanno sempre imposto la logica di contratti collettivi e retribuzioni identiche
Published
Categorized as Scuola