Più di diecimila camere d’albergo prenotate in vista dei cinque giorni in cui i due stilisti porteranno i loro abiti in luoghi simbolo della città – e circa 2500 posti di lavoro creati ad hoc
C’è chi scende sotto la città, lì dove il fiume scorre nel disinteresse dei romani, per pescare pesci che non porterà mai a casa
Meloniani e leghisti all’attacco del sindaco di Roma. Però ci sono i social, ricordano dal Pd, forti dei diciotto milioni di visualizzazioni su Instagram e dei dieci milioni su TiKTok negli ultimi 90 giorni: “Le parole sono a commento dei fatti. Facciamo vedere cose vere di una città che cambia”
Esempio di malagestione e abbandono, risorge grazie al Papa e al Giubileo, con un finanziamento di 80 milioni. Sarà la sede del “Giubileo dei Giovani”, che porterà a Tor Vergata migliaia di ragazzi e ragazze all’inizio di agosto. Storia della riapre più grande incompiuta della città. Trecentoventi milioni e 25 anni di attesa
Il giornale online è un caso editoriale che racconta la crisi dei quotidiani romani. Il silenzio dei giornali sul Pd e sul sindaco Roberto Gualtieri
Roma si trasforma nello scenario postindustriale con la nuova edizione del Festival di stanza a Ostiense. Dibattiti, talk e concerti
Al via la tre giorni di partito all?Eur. E sul palinsesto dell?evento piccoli dispetti tra i meloniani e l?aspirante sindaco Rampelli
La star hollywoodiana ricorda Alvaro Vitali al Parco della Cervelletta, durante la presentazione di Amarcord di Fellini. Difficile immaginare una scena più potentemente felliniana
La Capitale si conferma polo strategico per lo spazio e l?industria della difesa, con forti investimenti in innovazione e digitalizzazione, ma resta in forte ritardo sull?intelligenza artificiale, adottata solo dall?8 per cento delle imprese. Un piano da 14 miliardi punta a colmare il gap
Lo chiamano dogging, ma non ha nulla a che vedere con i migliori amici dell?uomo. Dal Raccordo a Caracalla, fino agli interstizi della Tiburtina o della Casilina: sotto lampioni rotti e sfarfallanti a volte, si trova quel che si cerca, in altre solamente cocenti delusioni
“Guardiamo con interesse alle iniziative come quella di Onorato, che lavorano sui territori e attraggono energie nuove oltre le logiche di partito”, dice Valentina Grippo, deputata del Lazio, segretaria regionale di Azione. “Ma se posso dare un consiglio non richiesto è questo: più che cercare padri nobili e federatori, bisogna partire dai temi
L?architetto “dei boschi verticali”, chiamato dal sindaco Roberto Gualtieri, ci racconta il piano urbanistico elaborato per la Capitale: microquartieri e archeologia diffusa
Il comune stila un piano di “adattamento” al cambiamento climatico. Altro che blatte e monnezza: questo è il problema
La voglia di cenare all’aperto aumenta con la bella stagione. Consigli su ristoranti e terrazze panoramiche per le prossime serate nella capitale romana
Monte Caprino è stata per lunghissimo tempo luogo di pazza e scarmigliata gioia del sesso casuale, promiscuo, privo quasi di volti e di senso. Fino all’arrivo di un sigillo da parte della polizia: chiusura di un’epoca, estinzione di un mondo
Il 21 e il 22 giugno Roma ospiterà vari momenti di “preghiera, riflessione e partecipazione comunitaria” per “riaffermare il valore del servizio pubblico come vocazione civile e umana”
Presentati in Consiglio regionale 5 mila emendamenti contro il dl 171 sull?urbanistica. Non solo sale: cosa fa infuriare le opposizioni
C’è molto marmo e molto travertino, un costo di 35 milioni (di cui 7 privati) e cinque anni di cantieri. Ancora i lavori non sono finiti, ma al momento bisogna accontentarsi, sperando che – come annunciato dal sindaco Roberto Gualtieri– tutto possa concludersi entro il 2026
Il “Caffè scorretto” del vicepresidente della Camera vs il “Caffè americano” del deputato meloniano ed ex democristiano. Che siano preparativi sotterranei alle “primarie del caffè”?
Le elezioni comunali di Roma si terranno nella primavera 2027, nonostante l’elezione dell’attuale sindaco nel 2021, a causa del rinvio elettorale causato dalla pandemia. La decisione è il risultato di un complesso intreccio normativo e politico e solleva interrogativi sulle reali intenzioni del centrodestra per il futuro della Capitale
Buoni risultati su export, occupazione e costruzioni, ma i pochi brevetti allontanano la regione dai risultati nazionali. I numeri di Bankitalia
Davanti a Palazzo Chigi le impalcature sono state montante mesi fa, ma tutto sembra fermo. La Soprindenza: ?Stiamo nella fase del monitoraggio, per quello sembra che i lavori non siano partiti?
Quello di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes è uno sguardo non banale su voci, odori e vite alla deriva che si abbracciano nello stesso non-luogo. Ci immergiamo nel degrado, ma ne usciamo più consapevoli
Cinque bambini hanno accusato un grave malore, probabilmente per intossicazione da cloro. “In tanti anni non ho mai assistito a una cosa del genere” dice Federnuoto. La procura ha aperto un?indagine per lesioni gravi e la Asl sta verificando le condizioni dell?impianto, ora sotto sequestro
Dagli anfiteatri antichi agli impianti ultramoderni: inizia oggi un viaggio tra architettura, storia e mito
Rovine e mistero. Dalla Piramide Cestia a Piazza di Spagna, l’attrazione british per la Capitale è segnata dal “pittoresco” tra decadenza, suggestioni estetiche e distacco culturale da una città vista come inaccessibile e ambigua
“A Roma esiste una questione giovanile che va affrontata con misure adeguate da parte del Campidoglio e di tutte le istituzioni”, dice l’ex assessore alla Sanità Alessio D’Amato, oggi consigliere regionale calendiano. E dal Pd, già nel dicembre scorso, l’assessore ai Grandi Eventi Alessandro Onorato sollevava il problema: non si lasci il tema alla destra
Sfilata cruise 2026 nella splendida cornice romana. Maria Grazia Chiuri omaggia Mimi Pecci Blunt, mentre Roma si conferma crocevia della moda internazionale
AdR, regione, comune e parlamentari discutono di turismo e opere strategiche. Con una certezza: senza reti moderne, non c’è sviluppo
Una mostra alla galleria Al Fine Art in via Margutta, tra gli oltre duecento invitati e un hamburger con l’attrice e modella, prima del suo sbarco a Cannes
Lorenzo Prattico (conosciuto come Prattquello) si è distinto per un approccio etico, uno stile garbato e attento alla narrazione, con una sua voce inconfondibile affinata di video in video. Ormai diventati autentici ed elaborati documentari
Nel parco dell’ex manicomio romano, piccoli rettili acquatici svaniscono nel nulla. Abbiamo provato a capire perchè ma da parte dell’Enpa e dell’ufficio veterinario della Asl Roma 1 nessuna risposta. Forse muoiono? O vengono rubate? Il caso è ancora tutto da chiarire
L’infrastruttura informatica dell’ateneo romano è collassata nella notte dell’8 maggio. I sistemi di backup hanno limitato i danni, ma i tempi per tornare alla piena operatività sono difficili da stimare. Intervista con Roberto Caramia, capo divisione Csirt dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
L?impianto giallorosso, il piano regolatore, la tutela dei cinema. Lunga chiaccherata con l?assessore all?Urbanistica del Campidoglio
Nella capitale la metro diventa teatro di degrado e violenza: politici in prima linea con lo youtuber Cicalone, tra furti, rapine e propaganda elettorale. La realtà urbana travolge la narrazione
Il parco all’Acqua Acetosa (ai Parioli) e quello sul Lungotevere delle Navi sono stati già aperti. Sabato verrà inauguratoquello a Ostia Antica. Così i romani stanno riscoprendo il fiume
Ieri, alla presenza del sindaco Gualtieri, l’estate romana si è presentata ai cittadini attraverso i nomi previsti per il “Summer fest” che per quasi quattro mesi – da maggio a settembre – vedrà la cavea animarsi della voce e degli strumenti di artisti nazionali e internazionali
Di Battista, le perizie degli agronomi e altre assurdità: il grottesco braccio di ferro sull’impianto giallorosso tra Campidoglio e comitati
Infinite sfumature meloniane sul nuovo termovalorizzatore di Roma: “No”, “sì”, “nì”. Non è soltanto la sinistra a dividersi sull’impianto, tra pregiudiziali ideologiche e tematiche legate al territorio e al collegio