Si muore di freddo

Nonostante l’allarmismo estivo, la scienza è chiara: il pericolo è sempre il gelo, più che il caldo

Il futuro dell’edilizia è vivo, verde e mineralizzante

Un materiale bioattivo a base di cianobatteri, sviluppato all?Eth di Zurigo, cattura C02 e si rinforza nel tempo grazie a processi naturali. In mostra a Venezia e Milano, promette un?edilizia vivente, sostenibile e capace di autorigenerarsi
Published
Categorized as Scienza

La crisi silenziosa del peer review

Nella corsa alla pubblicazione, alcuni ricercatori inseriscono comandi nascosti nei loro articoli per influenzare i revisori automatici. Un segnale inquietante del collasso etico e tecnico del sistema di peer review
Published
Categorized as Scienza

La narrazione falsata promossa dalla politica americana sui vaccini

Uno studio pubblicato su “Vaccine” sulla sicurezza dei vaccini Covid ha preso posizione contro l’uso distorto che ne ha fatto il dipartimento della salute americano, che ha diffuso un documento in modo informale sugli effetti deleteri del vaccino sulle donne incinte. È il risultato della strategia Robert F. Kennedy Jr

Nel metodo scientifico il mondo ha l’ultima parola

La scienza non è una fede cieca e non pretende infallibilità, ma organizza il sapere in modo tale che l’errore sia non solo possibile ma anche riconoscibile da tutti. E spesso è proprio quando gli enunciati falliscono che nascono le scoperte
Published
Categorized as Scienza

La società della menzogna diffusa

Dalla biologia evoluzionista alla rivoluzione digitale: come la bugia ha modellato le società umane. Oggi, con l’IA, il suo costo crolla e la sua diffusione minaccia la coesione sociale e la verità condivisa
Published
Categorized as Scienza

A cosa serve davvero un PhD?

Bisogna correggere l’idea sbagliata che l’unico esito legittimo del dottorato sia diventare professore. La vera forza del dottorato sta nel formare persone capaci di vedere ciò che non si vede ancora, di reggere la pressione del dubbio senza cedere alla semplificazione. Serve una società che non sottovaluti le proprie risorse
Published
Categorized as Scienza

I No vax e il trucco del cucchiaino

Smontiamo l’ennesimo articolo spazzatura sulla ?magnetizzazione iatrogena? del corpo umano dopo la vaccinazione anti-Covid. Solo testimonianze soggettive e fotografie di cucchiai attaccati alla fronte, come nei numeri da fiera
Published
Categorized as Scienza

Cervelli in fuga, non solo da Trump. Storie di traslochi e spostamenti

Dal miracoloso salvataggio del giovane William Harvey a Dover alla fuga di Einstein dalla Germania nazista, la storia della scienza moderna è un racconto di migrazioni, persecuzioni, opportunità e scoperte. Gli scienziati hanno attraversato confini e regimi per inseguire il sapere, dimostrando che quella della ricerca è una lingua internazionale

Una richiesta di aiuto a Giorgia Meloni per far ripartire il Cnr

Il Consiglio nazionale delle ricerche è senza guida per omissione di indispensabili atti d’ufficio da parte della ministra Bernini. Bisogna sanare il ritardo inaccettabile che sta portando alla crisi definitiva della ricerca italiana. Un appello alla premier
Published
Categorized as Scienza

Il Consiglio nazionale delle ricerche è senza guida

Il consiglio di amministrazione del Cnr è scaduto, il presidente è decaduto a fine maggio, ma da allora nessuna nomina dei nuovi vertici. Ora l’ente – senza guida – non può operare in nessun modo. Tutto dipende dal Mur, che per inerzia o per mancanza di volontà continua a tacere
Published
Categorized as Scienza

Un caffè, prego

Cosa contiene e di quali poteri è dotata la bevanda che scandisce i ritmi della nostra quotidianità. I suoi benefici spiegati dalla scienza
Published
Categorized as Scienza

L’autocorrezione della scienza è sempre più difficile

L’impact factor misura la ?rilevanza? di una rivista scientifica in base alle citazioni che ricevono i suoi articoli. Ma modificarne il conteggio rappresenta l?ennesima torsione di un sistema che si limita ad aggiustare gli indicatori, invece di affrontare i suoi difetti strutturali
Published
Categorized as Scienza

Vinca il migliore? No: vinca il metodo

Due fra le più influenti teorie neuroscientifiche della coscienza vengono messe alla prova, ma entrambe ne escono ridimensionate. Uno studio mostra come i dubbi della scienza possano essere risolti dalla natura attraverso l’esperimento controllato
Published
Categorized as Scienza