Il gruppo gode della tregua e solo ora accetta di liberare un ostaggio, l’ultimo rapito americano-israeliano, Edan Alexander, che è molto malato. Se davvero gli Stati Uniti vogliono creare una soluzione stabile in medio oriente dovrebbero rendersi conto che il loro piano è privo di leve
Serve unità contro Trump, non sottomissione. L’ex primo ministro gollista: “In Europa ci devono essere dei leader che si organizzeranno non solo per la sovranità militarema anche per la sovranità economica e tecnologica”. Solo così si può creare un fronte europeo indipendente nel nuovo ordine globale
Diritti e processi. Elogio del gup Stefano Vitelli che, a 35 anni, scelse di non condannare Stasi
Con l?abolizione di Nhs England il premier britannico vuole tagliare la burocrazia. Non si tratta di risparmiare, ma di spendere meglio i 45 miliardi che emergeranno grazie anche a un utilizzo ragionato dell?IA e della digitalizzazione. E I Tory sono d?accordo
Tutti gli europei devono essere stare attenti, tocca a tutti. Il presidente americano elogia il segretario generale Mark Rutte, e chi spende di più (grazie a lui). Dice che annetterà la Groenlandia ma la Nato non sarà coinvolta su quel fronte
Il ministro della Cultura ha scelto Corsini alla presidenza della Fondazione: atto legittimo e politicamente corretto. Per nulla un violento squadrismo
Di fronte alle irregolarità sulle spese elettorali in Sardegna, il vicepremier chiede di ripetere le elezioni. Ma in Romania parla di “euro-golpe di stampo sovietico”
I partiti italiani non riescono a scegliere con chi stare tra Trump, l?Ue e Putin
L’isola non è in vendita. Si premia l’approccio economico di Nielsen, leader del Demokraatit Party, che spinge per un cambiamento ragionato. Indipendenza sì, ma non subito, prima bisogna costruire delle solide fondamenta, soprattutto in economia
Lisbona si vantava di non essere l’Italia. Ora dovrebbe imparare dal nostro paese a fare accordi parlamentari capaci di reggere una legislatura. Anche perché l’instabilità politica rallenta l’economia
L’inviato speciale per il medio oriente della Casa Bianca a Doha per negoziare la seconda fase della tregua. Ma senza un controllo su cosa succede nella Striscia, il rischio è che i terroristi si riorganizzino in fretta
Le norme (che devono essere approvate dai governi e dal Parlamento europeo) prevedono una stretta sui migranti che ricevono un ordine di espulsione. Ma all?approccio dell?Ue manca un tassello centrale: gli accordi con i paesi d?origine
“The Punisher” finisce in manette per un mandato emesso dalla Corte penale internazionale. La figlia Sara è attualmente sotto impeachment per aver auspicato l’omicidio del presidente Marcos Jr. La vera sentenza sui Duterte si avrà con le elezioni generali di maggio
La procura ha chiesto la riapertura delle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi dopo che è stato verificato che il dna sotto le unghie della ragazza uccisa era utilizzabile. All’inizio la richiesta era stata respinta dal giudice delle indagini preliminari. La Cassazione ha però riconosciuto la legittimità della nuova iniziativa della procura
Da due settimane gli Stati Uniti si fanno prendere in giro dal Cremlino. Ma Musk, Trump e Rubio non possono permettersi la diplomazia del bullismo
?Avremo pm solo a caccia di condanne?, dice il magistrato diventato celebre per le sue inchieste con centinaia di arresti e imputati poi puntualmente assolti (e risarciti)
All’Assemblea nazionale francese sono stati depositati due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative. Ecco quali sono i veri motivi per promuovere la deriva della morte assistita
La piazza convocata da Serra & co non ha un problema di bandiere ma di idee
Il 52 per cento degli europei non possiede un’alfabetizzazione finanziaria di base, e di questo gruppo il 60 per cento è rappresentato da donne. Ma non comprendere il concetto di inflazione è un guaio anche per l’Europa
Nessuna paura contro il regime-virus. La lotta delle iraniane è anche per noi
I dati del Servizio Analisi Criminale, riferiti a gennaio 2025, segnalano una diminuzione dei femminicidi. E’ doveroso riconoscere che le cose stanno cambiando in senso positivo: la lotta contro il femminicidio e la violenza di genere è possibile, grazie a una maggiore sensibilizzazione e a strumenti di prevenzione
Coinvolgere le donne permette di raggiungere la tanto agognata crescita, scrive Sheryl Sandberg, ex direttore operativo di Meta. Non è una questione di equità o inclusività, ma un imperativo economico
Un arabo gay yemenita che difende Israele e sferza l?ipocrisia del Consiglio dei diritti umani, cosiddetto. Nove choc
Una decisione attesa in un contesto nuovo. L’inflazione fa meno paura, è quasi sotto controllo, ma prima di tornare all’obiettivo del 2 per cento la Bce sembra volersi riservare un margine di manovra per poter agire in fretta qualora la guerra commerciale con gli Stati Uniti dovesse portare a una fiammata dei prezzi
Mosca è libera di muoversi contro Kyiv, Washington guarda ma non riferisce
Oltre la metà delle vittime del terrorismo a livello globale sono state uccise nel Sahel: da cortile di Italia ed Europa a epicentro del terrorismo globale, dice un report. L’occidente diviso
A Pechino si aprono le divinatorie Due sessioni, ma gli occhi sono su Trump
Mosca ha successo con gli Stati Uniti e adesso vuole mediare con Teheran. Ma per lo stato ebraico non è una buona notizia
Mercato del lavoro a livelli record (più 145 mila unità), ma crescita zero. I problemi di produttività
Le politiche del tycoon danneggiano i mercati: negli ultimi quindici giorni il principale indice della Borsa di New York ha bruciato tutti i guadagni che aveva messo a segno dopo la sua elezione. Ma per gli analisti cambierà rotta
Dopo la nuova linea editoriale dettata da Bezos, basata sui due pilastri – libertà personale e libero mercato -, tutti pensavano si trattasse dell’ennesimo segnale di un appiattimento dei miliardari-oligarchi sulla linea della nuova Amministrazione. Invece, ora solo editoriali contro Trump
Il presidente americano è più concentrato a rilegittimare Vladimir Putin che a salvare l’Ucraina ed è più concentrato sui dazi contro Europa, Canada e Messico che a contrastare la Cina. Se vuole spartirsi il mondo con le altre due superpotenze, lo dica: l’America così non è grande
L?espulsione trumpiana di dipendenti pubblici con un elevato patrimonio di conoscenze istituzionali espone a il governo federale rischi imprevedibili. Come ad esempio il possibile spionaggio straniero da parte di Mosca e Pechino
Il presidente rilascia alcuni documenti sul caso, ma è tutta fuffa anti Biden
La destra americana denuncia l’illiberalismo europeo e tifa per un politico prorusso nostalgico del nazismo e per due influencer popolari tra islamisti e fascisti. Un tentativo di confondere una battaglia ben più seria: Bucarest è cruciale per la Nato e per la difesa dell’Ucraina
La lotta e il carcere patiti dal romanziere sono i nostri. Tiriamolo fuori
Al di là del quesito referendario, al di là delle argomentazioni fallaci della Cgil che lo ha proposto, per i dem rappresenta la scelta tra essere riformisti o diventare massimalisti
Due terzi dei 152 deputati del partito sono matricole, alcuni di questi con simpatie e legami con il neonazismo. Alice Weidel è priva della forza di imporsi anche sui più impresentabili
I ribelli hanno ormai preso il controllo dell?est del paese, finanziati dal Ruanda
La Bce è pronta a dare un via libera al il gruppo di Gae Aulenti su Commerzbank. Il risiko bancario riparte
Discorsi irrealistici e l?unica strada che si chiama Nato. Misurarsi con Trump
La linea del leader della Cdu e di Meloni può segnare una svolta nell’Unione Europea. Superata la postura antinucleare della Germania, finora principale ostacolo al cambio di rotta in sede europea, forse è il momento di andare oltre il forte senso di insicurezza
La liberazione di Karthoum, il governo dell’ovest e il filtro errato dell’occidente. All’orizzonte c’è il rischio di ulteriori fratture, per un paese che conta ormai dodici milioni di sfollati e decine di migliaia di morti
Crollo di immatricolazioni: colpa all’attivismo politico di Elon Musk o delle sue auto? Il problema riguarda anche Cina e California, questo induce a fare minime considerazioni di prodotto. In più, il concorrente cinese, Byd, ha affiancato le ibride plug-in alle elettriche
Il governo apre al ritorno dell’energia nucleare, un’occasione unica, senza la quale la strada verso la neutralità carbonica, a cui è legata la sinistra, e la sicurezza energetica, che interessa alla destra, sarebbe molto più difficile
Bruxelles e Londra adottano nuovi pacchetti di sanzioni. Nel momento in cui Trump potrebbe essere tentato di alleggerire le misure americane contro Mosca, è fondamentale che gli europei e il Regno Unito rimangano compatti sulle proprie. E va risolto il problema dei veti di Orbán
Tel Aviv allineata a Washington vota contro il sostegno all’integrità territoriale dell’Ucraina. Un elenco di paesi che crea un effetto di stordimento e confusione
L’azienda di Cupertino prepara un enorme piano per gli Stati Uniti, tra machine learning, software, intelligenza artificiale, produzione di chip e server. Previsti 20 mila nuovi posti di lavoro. L?esultanza (pro dazi) di Trump
Trump contro il G7, l’assenza al G20 e l’alleanza per l’Ucraina. Il vento è cambiato, e per la premier è il momento di essere chiari
Il regime impara dalla Russia come formare i giovani all?odio contro Israele
Il ricatto sul corpo di una madre e la mutilazione dei suoi bambini: i nazisti seppellivano gli ebrei in fosse comuni, i terroristi espongono i loro corpi perché il mondo resti a bocca aperta
Entrambi combattono per la difesa dell’Europa e dei suoi valori, scrive il Point. La battaglia contro ogni forma di totalitarismo e contro la Russia che rappresenta una minaccia esistenziale per tutti
Le immagini dei quattro israeliani uccisi e la versione russa del conflitto in Ucraina: la propaganda è un’arma e viene usata in guerra per far male al nemico. Il presidente americano dovrebbe capirlo
Invece di parlare di Transizione 5.0 e fare un salutare esercizio di verità, il minbistro Urso minimizza i ventitré mesi consecutivi di calo delle imprese. Ed è un problema
Al Mit anche un ricorso è buono per smontare con pazienza le liberalizzazioni. Pochi giorni fa l’ultima lettera del presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli per richiamare il governo e le amministrazioni locali sul bisogno di cambiare la gestione delle licenze dei taxi e la regolazione del trasporto
Soldati in fuga da Amsterdam e un ministro non va a Bruxelles
I dati sulle pensioni indicano una strada del governo poco salviniana, nonostante alcuni segnali siano andati nella direzione opposta come l’intenzione di Giorgetti di sterilizzare l?adeguamento automatico dei requisiti pensionistici all?aspettativa di vita
Respinta la richiesta di domiciliari anche per Cino Zucchi per l’inchiesta sul concorso Beic e per l’architetto Pier Paolo Tamburelli, che aveva partecipato al concorso. L’arresto valutato inutile, i provvedimenti sembrano legittimi e tutto sommato tenui
Cala il gradimento per il governo, ma Conte e Schlein fanno peggio di Meloni
L?eccessiva cautela dell?Eliseo sullo scrittore detenuto non funziona. Ci sono due linee del governo, quella di Macron e del ministro degli Esteri, che punta alla discrezione, e quella del duo Retailleau-Darmanin, che preme per il pugno duro contro Algeri
Gli attacchi del governo russo a Mattarella non hanno alcun fondamento, ma è solo una squallida manovra propagandistica. Di fronte al quale è bene che le autorità politiche, di maggioranza e di opposizione, facciano sentire la loro voce. E’ una questione di dignità nazionale e ancor più una questione di rispetto della verità
Intervenire sulle rivalutazioni non è illegittimo. Un problema generale
Prima l’opposizione lo accusava il giurista: non poteva essere eletto perchè “in conflitto di interesse”. Poi lo ha votato per la Consulta
Condanna i terroristi solo quando uccidono un dipendente dell’Onu. “L’unica cosa per cui stai davvero spingendo è mantenere i terroristi di Hamas al potere” lo accusa l’ex ambasciatore israeliano all’Onu, Gilad Erdan
Dopo l’elezione dei giudici, maggioranza e opposizione continuino a dialogare. I temi non mancano: dalla collocazione internazionale alle alleanze, dalla lotta alle mafie a quella contro le infiltrazioni terroristiche
Mosca stringe un’intesa strategica per insediare la sua flotta a Port Sudan. Ma oltre alla Libia, conta ancora di preservare il suo avamposto nel porto siriano di Tartus
I prezzi al consumo a gennaio sono aumentati del 3 per cento. I numeri americani preoccupano e la guerra dei dazi non aiuterà
Nutrirsi della sofferenza altrui per garantirsi la sopravvivenza e il potere. La reazione di Kim alla provocazione di Trump su Gaza svela il trucco
Herbert Kickl non convince i popolari e rimette l?incarico. Ora le strade sono solo due: nuove elezioni o governo del presidente
La Fillea-Cgil ha lanciato dal Piemonte un allarme per la fine del Superbonus decisa dal ministro dell?Economia Giancarlo Giorgetti. Mai si era visto un sindacato che, mentre aumenta il numero degli occupati, si lamenta della riduzione del numero delle imprese
Zelensky ha mutato linguaggio da quando la Casa Bianca ha cambiato colore e ha iniziato a parlare di soldi, presentando l’Ucraina come una possibilità economica per gli Stati Uniti. L’americano Mark Fogel, arrestato nel 2021, è stato liberato dalle carceri russe
Madrid propone un debito comune al fine di “aumentare drasticamente gli investimenti pubblici”, mentre von der Leyen punta a semplificare le procedure e lasciare più libertà ai governi nazionali. Il nodo delle risorse
Perché è pericoloso uscire fuori dalla zona grigia del rapporto tra paziente e medico
Ursula von der Leyen ha scelto il “deal”, ma c’è bisogno anche dei bastoni commerciali dell’Ue
Il presidente Klaus Iohannis si dimette. Il problema non è politico, ma di sicurezza
Reza Pahlavi, il figlio dello Scià che vive in esilio negli Stati Uniti, è stato prima escluso e poi reinvitato. Il governo federale è sotto critica. Il posto dei dissidenti iraniani è proprio a Monaco, perché non sia sinonimo di appeasement europeo verso le dittature
Da rettore decide che l’Università deve boicottare X, ma lui twitta più di prima
Il prezzo alto delle uova tormenta l’America in vari modi. Ma non dipende né dal wokismo né dalla concorrenza straniera: è la combinazione tre influenza aviaria e le normative che restringono gli spazi di allevamento
Anche Biden li aveva alzati e aveva ottenuto l’effetto contrario di quello auspicato, ovvero l’aumento del gettito tariffario, più che raddoppiato tra il 2017 e il 2024. A fronte di una contrazione dello squilibrio con la Cina di circa il 20 per cento, la posizione statunitense è peggiorata verso tutti gli altri principali partner commerciali
Il premier polacco si sta proponendo come il faro di un?Europa in grado di rinnovarsi, dal punto di vista della difesa e anche da quello della sua regolamentazione
Per far passare il budget, Bayrou ha dovuto ridimensionare di molto l’aggiustamento dei conti: il deficit scenderà dal 6 al 5,4 per cento. Di conseguenza, il limite del 3 per cento del 2029 richiesto dalla Commissione Ue rischia di non essere raggiunto
Combattere la globalizzazione è un dramma, dice il presidente della Repubblica, che denuncia le politiche protezionistiche e i loro effetti deleteri partendo da una rievocazione delle risposte sbagliate date alla crisi del ’29, che portò alla rinascita dei nazionalismi
Falliscono le mozioni di sfiducia di Mélenchon. Torna la politica del compromesso, e il Partito socialista ritorna al centro della scena
La giornalista in sciopero della fame da 23 giorni è il simbolo di una protesta da sostenere forte. Il suo volto è comparso sui cartelloni di chi da 69 giorni, ogni sera, scende in strada chiedendo nuove elezioni
Ancora più della condanna (scontata) in tribunale sul suo attentatore, sarebbe importante dimostrare vicinanza e affetto a uno scrittore che l’Iran vuole morto da trentacinque anni
In Russia non sfugge quanto è schietto il dialogo tra gli Stati Uniti e l’Ucraina
Meno rinnovabili, più termovalorizzatori. Da tema identitario e non negoziabile a risorsa su cui investire. La gran capriole sarde di Todde & co
Capire l’uso politico che il presidente americano Donald Trump fa dei dazi (soprattutto per frenare l’immigrazione) e l’effetto boomerang del protezionismo perfettamente rappresentato dal settore auto. La risposta dell’Ue e la scelta tra negoziare prima dei dazi o ripagare l’America con la stessa moneta dopo
L’inviato speciale della Casa Bimaca Kellogg spiega i confini, ancora molto vaghi, di un accordo per far finire la guerra con la Russia e chiarisce i problemi di sicurezza e legittimazione che ci sarebbero se si chiedesse agli ucraini di votare nel 2025
Pestaggi più violenti anche ai leader dell’opposizione e incarcerazioni più lunghe, oltre ad aggravi di pene e divieto di manifestare in luoghi chiusi privi di permesso. Si aggravano le intimidazioni per chi protesta, ma i georgiani non smettono di chiedere nuove elezioni
Ecco le tariffe su Cina, Canada e Messico. Appello bipartisan degli economisti, affinchè il tycoon ripensi la sua politica economica. Per tutelare i settori industriali che usano acciaio e alluminio come input di produzione
Persino nell’ecologica Norvegia l’ideologia verde fa i conti con la realtà. Da Berlino a Oslo, un’altra vittima delle politiche climatiche europee. Senza turbare Bruxelles
L’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid è stato prosciolto dal tribunale di Roma “perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato”. Niente abuso d’ufficio, niente processo, niente capri espiatori e nessuno scandalo
Trovare un equilibrio non è un diritto ma è un dovere. Le sagge parole di Meloni
E’ possibile costruire formule politiche improbabili per ingannare gli elettori ma non è possibile ingannare la legge elettorale, che non consente desistenze né voti disgiunti. Per avere un candidato comune all’uninominale bisogna andare insieme anche al proporzionale
Il risiko attorno a Mediobanca, le borse stabilizzate e la strategia del non avere fretta
Al Bundestag passa una mozione sulle espulsioni grazie ai voti di AfD. Ma il leader di Cdu deve incassare l?accusa del centrosinistra di aver giocato con il fuoco incrinando il cordone sanitario steso anni fa attorno al partito di estrema destra
Lagarde fa capire che taglierà i tassi, ma bisognerà valutare l’America first. Non rinuncia a evitare di dare una guida di lungo periodo preferendo mantenere l’apporto basato sui dati e l’ottimismo trasmesso trova il suo contrappeso in una comunicazione non scontata sulla discesa dei tassi
Dire “mai più” non basta: serve combattere ogni giorno contro l’odio e denunciare il pericolo rappresentato dall’antisemitismo e da ogni tipo di razzismo discriminatorio, ricordando l’enormità dell’abominevole strage nazista e combattendo le manipolazioni propagandistiche
La posizione di Mediobanca e non solo. Le altre ostilità sulla strada di Siena