L’organismo internazionale ha voluto sottolineare ?il rilevante impegno dimostrato nella promozione di interventi specifici per l?inserimento lavorativo dei rifugiati?
Ancora una volta il gas di petrolio liquefatto è protagonista di un grave incidente. Ma l’allarmismo è sbagliato, mentre un approccio razionale è possibile. Appunti e numeri
“Se ci fosse stata la fila al distributore sarebbe stata una strage”, spiega un poliziotto dopo l’incidente in via dei Giordani. “I muri vibravano”, racconta un inquilino del palazzo più vicino alla pompa di benzina. “L’onda d’urto è stata tremenda”
Dall’università alle Olimpiadi, al selfie burocratico, l’ultima espressione del barocco fantozziano. Ecco le nuove trovate della burocrazia creativa 2.0
Gli alberi sono condizionatori naturali e abbassano le temperature. Ma occorre pianificazione e lungimiranza. La risposta pensata dall’amministrazione bolognese invece è solo temporanea: sarebbe meglio puntare su soluzioni architettoniche di altro tipo, gli esempi non mancano
Dal sindaco di Sesto Fiorentino che ha deciso di boicottare i farmaci prodotti in Israele per educare chi non ?sente la sofferenza? a Coop Alleanza 3.0 che toglie dagli scaffali le arachidi israeliane e offrire la Gaza Cola. Rassegna di gesti inutili
I farmaci d?Israele boicottati vengono dai laboratori colpiti da Teheran
A volte la “grandeur” può costare cara se non si misura con le reali capacità tecniche di realizzare opere in sicurezza. Lezioni da Londra e New York
The hatred for mister Amazon and for his venetian wedding with Lauren Sánchez has a its history rooted in time. It is an ancient hatred, a hatred of the left, that demonizes capitalism and removes from our view the truth: that where there is freedom there are successful entrepreneurs
Le temperature si sono alzate, ma non più dei mesi più caldi degli ultimi anni. E con un po’ di umidità in meno: merito dell’aumento dell’incidenza del verde urbano sulla superficie comunale. Ne servirebbe però molto di più
Turisti, carabinieri, zainetti rubati. Roma d?estate si svuota, e a volte scoppia il delitto. I precedenti di Beau Solomon e di Mario Cerciello Rega. E l’eterno fascino di Mr. Ripley
L’Unità racconta il pazzesco caso del tribunale di Locri contro due immigrati innocenti: Marjan Qaderi Jamali e Amir Babai, 31 anni iraniano che si è tagliato la gola in cella da innocente
Usb, Cub, Sgb e altri sindacati di base bloccano treni, aerei, mezzi pubblici, porti e autostrade per chiedere aumenti salariali, il rinnovo dei contratti, investimenti pubblici e lo stop all’aumento delle spese militari e alla guerra. Disagi e cancellazioni nelle principali stazioni. A Bologna un corteo dei metalmeccanici blocca la tangenziale
Anche questo triste film di Villa Pamphilj ha il suo “set” nella Capitale estiva, quando la città si liquefa, dove tutto pare ancora più possibile che nel resto dell’anno. Tra mitomania, degrado e i fantasmi del cinema che fu. E con polemicuzza annessa: quella sul tax credit
La tragedia avvenuta in India arriva dopo diversi incidenti che si sono succeduti negli ultimi sei mesi, ma al contempo, nonostante questi diversi accadimenti, il settore rimane molto sicuro
La compagnia aerea Air India ha confermato l’incidente: ?Stiamo attualmente verificando i dettagli”. Le cause sono ancora tutte da accertare. Tajani: “Nessun italiano a bordo”
Un ragazzo di quattordici anni della scuola Françoise Dolto di Nogent ha accoltellato un’assistente scolastica di 31 anni. Trasportata d’urgenza in ospedale, è morta poco dopo. I motivi sono ancora ignoti ma si sa che l’aggressione è avvenuta durante uno dei controlli degli zaini effettuato all’ingresso – che si sono intensificati con l’ampliarsi della “piaga delle armi bianche”
“Un’esplosione laterale ha fatto collassare una parte della parete del cono del vulcano. Se ricapiterà? Lo sa solo il Signore”. Intervista a Stefano Branca, direttore dell’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania
Sono molti i provvedimenti approvati finora per tentare di fermare questo male, ma ancora non è sufficiente, dice la premier dopo l’uccisione della 14enne di Afragola. Dalla riforma del “codice rosso” alla proposta di un reato di femminicidio, la strada della prevenzione contro la violenza sulle donne è stata la meno battuta
Dubbi, accuse e nuove ombre (mediatiche): è l’eterna zona grigia. Dal sensazionalismo giornalistico agli attacchi incrociati tra ex Ros e magistrati simbolo, la ricostruzione dei fatti si complica. Ancora fango e sospetti
Indagine sull?inspiegabile amore per la cronaca nera e per il mondo pirotecnico che la circonda. Gli show in tv, i pennivendoli (come noi), gli ?esperti?. Un terribile amore per il delitto diventato show
L’infrastruttura informatica dell’ateneo romano è collassata nella notte dell’8 maggio. I sistemi di backup hanno limitato i danni, ma i tempi per tornare alla piena operatività sono difficili da stimare. Intervista con Roberto Caramia, capo divisione Csirt dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Il giornalista del Foglio, “per il suo lavoro è stato oggetto di duri e incredibili attacchi da parte della magistratura associata, nel totale grave e surreale silenzio dell’Ordine dei giornalisti e della Federazione nazionale della stampa”
Boss, picciotti, malacarne e piscialletto. Il respiro marcio dei mammasantissima. Un coro di facce: killer, sbirri, ruffiani, mezze tacche. Un repertorio di occhi avvetriolati dall’odio e dalla morte. Vent’anni di cronaca nera a Palermo. Una città appesa al dire e al non dire, all’abbraccio e al tradimento. Una scheggia di storia italiana, un racconto senza indulgenze né indignazione
Una via sospesa tra malinconia e ironia diventa teatro di una surreale contesa sui cassonetti, tra celebrità, comitati e misteri dell’organico