Parioli, sole e cravatte rosse: la destra brinda all?America di Trump. Il partito di Meloni a Villa Taverna scorrazza felice sui prati. ?Siamo alla vigilia dell?entrata in vigore dei dazi: se si fermeranno al dieci per cento dovremmo tenerli, senza contraccolpi?, dice Maurizio Leo, viceministro dell?Economia
“Con tutto il rispetto, non pensiamo che l’assist dell’allenatore sia un problema. Anzi ci sono dubbi persino che sia positivo per il candidato di destra”, dice lo staff dell’europarlamentare. “Calenda si è chiamato fuori, ma un pezzo importante del suo partito è con noi”
Al centro dei colloqui tra il Pontefice e la premier il comune impegno per la pace e l’assistenza umanitaria a Gaza, oltre che tematiche legate ai rapporti tra la Chiesa e la società italiana
L’intervento dell’organo sul Decreto sicurezza “è stato irreverente verso il presidente della Repubblica” per il ministro della Giustizia: “Non ha nessuna legittimazione a pronunciarsi in via preventiva sulla costituzionalità delle leggi, e tantomeno sul loro contenuto politico”
Il vicepremier e ministro della Lega annuncia il viaggio in Asia (rimandato a maggio). Tra Tokyo, Osaka, Pechino e Shanghai per studiare le infrastrutture. Le giravolte sul Dragone e l’apertura sul 5 per cento per le spese militari: “Se possiamo realizzare opere strategiche, ha senso”
Per il giurista la commissione parlamentare guidata da Colosimo “svolge indagini su Via D’Amelio che spettano ai pm: è diventata uno strumento di confusiva sovrapposizione rispetto al lavoro della magistratura”. La pista mafia e appalti? “Un mito aprioristico come la Trattativa”
Dura informativa di Via della Scrofa sul caso del Massimario della Cassazione. Così la premier usa il partito per tenere alto lo scontro in vista del voto decisivo sulla riforma Nordio
Il ministro dell’Agricoltura di ritorno da un viaggio negli Stati Uniti: “Sarebbe meglio zero dazi, ma il 10 per cento è accettabile. Il Mercorsur? Presenta delle opportunità, ma anche dei rischi da evitare per i nostri agricoltori”
Un mese di elezioni amministrative, referendum, cortei per Gaza e vertici Nato. Tanto attivismo, ma i sondaggi premiano Meloni. Le opposizioni non si avvicinano nemmeno: riescono a mobilitare i propri elettori ma non a convincere gli indecisi o chi ha votato destra
L’assist dell’ex commissario tecnico della Nazionale al candidato di Meloni: “Il governatore uscente di Fratelli d’Italia ha fatto un gran lavoro nelle Marche, ha governato non bene ma benissimo. Deve continuare a guidare la regione”
Oggi la festa alla residenza dell’ambasciata americana. Corsa a destra per ottenere gli inviti. Schlein, Renzi, Calenda, Fratoianni e Bonelli non ci saranno: “Ora negli Stati Uniti c’è Trump”
Casini con il sigaro che dice: “Manfredi è la personalità del centrosinistra”, l’anticipazione del ministro dell’Interno al sindaco di Napoli, “sarai l’avversario da battere alle prossime politiche e lui: “Non mi inguaiate”
Fra tende, civici e cartelli che si sono scissi continua la voglia di attirare l’elettorato moderato. Carrellata di sigle e volti già in movimento che dopo l’implosione del Terzo Polo vanno in direzioni convergenti e opposte. Tra strategie, storie e caratteri
Un comitato di cittadini (e il M5s) protesta contro un impianto mobile capace di ridurre la siccità nella provincia di Agrigento perché deturpa la location del commissario di Andrea Camilleri. Eppure, dall’agricoltura al turismo, l’emergenza idrica fiacca la “Capitale della cultura 2025”
Dal decreto flussi all?Ue. La sinistra ha regalato alla destra la lotta contro l?immigrazione irregolare. Ma la destra non ha il coraggio di rivendicare la svolta europeista. Cortocircuiti. Viaggio nel grande specchio dell?Italia
La road map della segretaria: un confronto con i suoi a luglio, per blindarsi dai riformisti, e poi i tradizionali appuntamenti estivi per tirare la volata in vista delle regionali e allargare il campo largo. Per la festa nazionale è ballottaggio tra Bologna e Firenze
Il responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia sulla scelta dell’amministrazione toscana: “Una scelta ideologica frutto di ignoranza: così si danneggiano solo i cittadini”
Rose gialle e ventilatori a Benevento. Solo per Sandra e Clemente si muovono Diego Della Valle, Pier Ferdinando Casini e Iva Zanicchi: così un paese dove alle tre di pomeriggio si beve Peroni ghiacciata si trasforma in una mega Venezia. Pastelle da un matrimonio
Dopo l’addio di Chiara Sbarigia, il ministro Giuli smentisce le “ricostruzioni strumentali” sul caso. Si cerca un nome per la successione (Giuseppe De Mita?)
Goffredo Bettini tesse contatti con Conte e Renzi. Elly Schlein dà il via libera ma vincola la premiership alle primarie. Intanto punta tutto sulla sanità per recuperare consensi e valuta se anticipare il congresso per gestire le tensioni interne. Al Nazareno torna Nico Stumpo
“Oggi – dice il sette volte parlamentare ex Dc – non è una questione di geometrie politiche, è necessario far tornare la politica una cosa seria. Ruffini ci sta provando”
Dopo Abodi che si schiera e perde le elezioni del Coni, Ciriani che propone la settimana parlamentare cortissima, adesso ci sono i casi di Piantedosi e Nordio all’assalto della Cassazione. Intanto la premier pensa alla geopolitica: sicura la presenza di Merz a Roma per la conferenza sull’Ucraina, in forse Macron
La lettera del ministro dell’Istruzione sull’incontro con il presidente di China Media Group, Shen Haixiong, all’Accademia dei Lincei raccontato dal Foglio
Non solo Conte e Salvini, anche un bel po’ di classe dirigente, industriale e finanziaria, è contraria a che l’Italia, con l’Europa e la Nato, investa di più in difesa e sicurezza. Tre motivi, opinabili, che hanno rafforzato negli anni contrarietà e indifferenza
Il cdm pronto ad approvare il provvedimento per permettere l?ingresso in Italia di oltre mezzo milione di lavoratori immigrati non comunitari in tre anni. Sullo sfondo montano le polemiche tra maggioranza e ufficio del Massimario della Suprema Corte, dopo i dubbi sollevati sul decreto sicurezza e intesa con l’Albania
Nonostante i precedenti poco incoraggianti, il centrodestra si sta attrezzando per un sistema che gli consenta la riconferma. L?indicazione del candidato premier che unisce le due leader, il premio di coalizione, la soglia di sbarramento: indizi di una riforma
La preoccupazione di Meloni per la Libia. Non è più solo una questione di migranti ma il paese può diventare un possibile avamposto russo nel Mediterraneo. La presidente del Consiglio lancia l’allarme e chiede all’Europa di smettere di voltarsi dall’altra parte
Da riforme sociali a scelte in politica estera, l?opposizione progressista italiana si ispira a esperienze estere. Ma il riferimento iberico attraversa una fase critica, tra scandali, fragili alleanze e accuse di tradire i principi per restare al potere
Possibile già lunedì in Consiglio dei ministri il nuovo dpcm per gli anni 2026-27-28. Ultime trattative per le quote. Sul dossier i ministeri del Lavoro, dell’Interno, del Turismo e dell’Agricoltura
L’evento dedicato al made in Italy il 25 e il 26 luglio, lanciato da Fratelli d’Italia, sposterà sulla costiera adriatica i vertici del partito. Elly Schlein punta al colpaccio, ma la sfida tra il governatore uscente e l’ex sindaco dem Ricci è più aperta che mai
Il capogruppo di Forza Italia al Foglio: “Il ministro non doveva schierarsi soprattutto se rischiava di perdere come è successo. Capisco la posizione di Barelli che guida una federazione sportiva”
I dem si scagliano contro la tassazione delle borse di studio: che però era stata chiesta dall’Adi come disicentivo e per preferire il tanto difeso contratto di ricerca. Segno che il partito si muove più per fare opposizione fine a se stessa che altro
“Un altro disastro, scritto da anni. Tutti volevano chiudere l’impianto”, dice il leader di Azione. “L’Italia rischia la deindustrializzazione. La priorità è intervenire sul costo dell’energia. Ma il governo è immobile”
“Ci eravamo resi conto da tempo che il plafond generale si alzava e non capivamo perché”. Da lì l’individuazione di tre “falle” da sottoporre al ministero “che sta intervenendo”. Il caso del sedicente regista (e presunto colpevole dei due omicidi di Villa Pamphilj) e i nuovi controlli per le produzioni estere
Lo spread è basso, il paese è stabile, l’opposizione è debole e le scuse per non rendere il paese più attrattivo, più efficiente, più sburocratizzato sono finite. Tasse e non solo. I giusti rimproveri degli imprenditori a Meloni & Co
Documento di Fratelli d’Italia contro la posizione del primo ministro spagnolo sulle spese militari: “Noi seri, lui no”. E poi l’avviso a Salvini: “La linea del 5 per cento condivisa con il ministro Giorgetti”
Tra vecchie certezze e nuovi esperimenti a geometrie variabili dentro al partito il correntismo è tutt’altro che morto
Due giorni di lavori il 28 e 29 giugno per lanciare una nuova proposta politica liberaldemocratica, alternativa a centrodestra e centrosinistra. Superare personalismi e populismi, rilanciando l?agenda Draghi e puntando alle politiche del 2027
Si chiama “Rete civica solidale”, tra gli aderenti anche la presidente dell’Umbria Stefania Proietti. Lunedì il battesimo
“Un’aliquota al 40 per cento, introdotta per l’emergenza Covid, è diventata un’attrattiva per qualsiasi avventuriero o velleitario. Serve equilibrio tra incentivo e controllo. Non si tratta di escludere, ma di proteggere il sistema da chi lo mina dall’interno”, dice il produttore cinematografico e televisivo
Il ministro dello Sport ha puntato sul candidato perdente, pensando di ottenere l’impegno per una vicepresidenza. In una riunione ristretta il sottosegretario e braccio destro di Meloni lo ha strigliato. Il gelo di Fratelli d’Italia verso il ministro, nel giorno del trionfo di Buonfiglio, ma soprattutto di Malagò e Carraro
L’ex sindaco di Verona ed europarlamentare di Forza Italia: “Da mesi dico che il futuro candidato del Veneto andrà probabilmente a Fratelli d’Italia: è nei numeri. Salvini? In Veneto puntiamo a sorpassare il Carroccio”
“Nessun film fantasma avrà più risorse pubbliche”, dice il ministro della Cultura che assicura controlli stringenti e risorse. Circa 200 i casi attenzionati
La bocciatura di un tris sbarra la strada al pragmatismo di Zaia e Fedriga. “Adesso nel partito viene premiata l’incompetenza. C’è stata una mutazione genetica”, dice l’ex direttore della Padania Moncalvo
Un caffè con l’ex ministro: “Il centro vale il dieci per cento. Onorato è una figura di valore, ma c’è anche la sindaca di Genova. Il leader si deve imporre nella lotta. Schlein ha scelto di stare a sinistra. Io e Casini potremmo fare un programma in Rai come quelli di Arbore”
Parlano assessori e capigruppo delle civiche di Milano, Napoli e Firenze. Gualtieri benedice l’iniziativa: “A Roma con una configurazione politica e civica stiamo cambiando le cose, anche in Italia può andare così”. E Alessandro Onorato schiera dalla sua anche Achille Lauro e il direttore artistico di Balenciaga Pierpaolo Piccioli
Il governo spagnolo e il Pd di Elly Schlein si definiscono pacifisti ma è facile esserlo dentro la Nato in Europa occidentale. Allo stesso modo è facile dare lezioni di moralina a Israele dalla Moncloa e dal Nazareno. Tentativi di boicottaggio
Le manovre nel Carroccio: Laura Ravetto destinata alla presidenza Arera e al suo posto entra Alberto Di Rubba, tesoriere della Lega. Un cambio per tutelare Di Rubba, uscito assolto da una lunga vicenda giudiziaria
La proposta di modifica per consentire un altro mandato ai presidenti di regione era stata avanzata dal Carroccio. Ma è stata respinta sia da Fdi che da Forza Italia
Alle 11 la riunione della segretaria con gli eletti al Parlamento europeo per imporre la svolta, Pina Picierno si collegherà
FdI annuncia che senza accordo Lega e FI, non vota l’emendamento, che si arena per sempre. Fedriga e Zaia ora ragionano a un ticket, Donzelli rivela. “L’accordo c’era”. Storia lunga di un “mandato” che Salvini non vuole
Oggi le elezioni: in lizza Pancalli e Buonfiglio, in mezzo Carraro. Gli azzardi del ministro Abodi e i veleni in una sfida che va oltre lo sport e abbraccia la politica
We are delighted and honored to welcome Jeff Bezos and his partner Lauren Sanchez. We always respect the right to speak, but we reject every form of intolerance and prejudice
Dalla politica estera alla giustizia, i segnali del leader di Azione. “Porta avanti il suo programma con determinazione, lavorando con chi sostiene le sue tesi. Al di là del colore del governo. Mi pare che antropologicamente sia più vicino alla premier che a Schlein”, dice il direttore del Secolo d’Italia
Sul cielo d’Israele volano i droni, in Ucraina e a Teheran i missili, ma in piazza la segretaria del Pd parla dell’attore morto a 75 anni e di ospedali. La sua, in realtà, è una forma di Resistenza: alla gravità, alla complessità e alle brutte notizie
La segretaria del Partito democratico, durante la riunione di segreteria di domenica sera, ha avanzato senza preavviso l?opzione nucleare: ?Molliamo la presidente della Commissione europea?
Deputata in Forza Italia oggi con la Lega è il nome a cui pensa Salvini per l’autorità che si occupa di energia e concorrenza
L’avvio dell’iter parlamentare che la Corte costituzionale ha chiesto più volte di varare è confuso e contraddittorio. Le bandierine ideologiche da evitare per non uscire dalla zona grigia
Alcuni supermercati tolgono dagli scaffali i prodotti israeliani per metterci una bibita ?simbolo di resistenza?, ma prodotta in Polonia. Scelte simboliche, soft drink palestinesi e fantozziano rutto libero
Al vertice della Nato nei Paesi Bassi la premier italiana e il tycoon si siedono l’uno a fianco dell’altro, discutendo dei principali dossier internazionali. Ma tra dazi, il messaggio di Rutte e i dissapori con Macron, le incognite sono ancora molte
La premier dialoga con la minoranza dem e con Azione. Prima di partire per il vertice Nato colazione da Mattarella, con il presidente Usa convitato di pietra
“A Giorgia Meloni vorrei dire che, rispetto a 2000 anni fa, il mondo ha fatto dei passi in avanti nella risoluzione delle controversie. Preparare la guerra, come pensa lei, è il contrario di quello che serve e vuole l’Italia. Il nostro paese deve impegnarsi per costruire la pace, per la risoluzione pacifica dei conflitti attraverso il dialogo e il multilateralismo”, dice Schlein. “Un giorno, quando i nostri figli ci chiederanno dove eravate quando la Nato ci rubava il futuro, e quando è iniziata la guerra tra Israele e Iran, potremo rispondere: all’Aja a batterci per la pace”, dice Conte.
L’europarlamentare eletto con i dem: “La manifestazione di Conte contro l’Alleanza atlantica? La rispetto. Gli unici pacifinti sono a destra. Sul no al riarmo Schlein ha espresso una linea chiara ma deve andare più spedita. Riprendere gli accordi con la Russia? Ci vuole la capacità di andare oltre il presente: bisogna sottrarre Mosca alla Cina”
“Il rafforzamento della difesa europea passa dagli investimenti, aumentare le spese Nato può essere un’opportunità per colmare le lacune militari”. La versione dell’ex ministro e presidente Copasir
Il M5s porta al vertice Nato il contro-summit dei controsensi “contro il riarmo europeo, contro il 5 per cento dell’Alleanza atlantica”. Più che “No Rearm, No War”, l’evento avrebbe ragione di chiamarsi no time, no space come cantava Battiato
Democrazia, confini, nemici. Un filo lega queste guerre simmetriche, in due paesi che stanno semplicemente lottando per il diritto di esistere. Ma si fa di tutto per negarlo
Putinismo anti Nato. L’ex premier ricorda i confini che gli alleati non possono superare. Mentre per l’area riformista del Pd, la debole reazione di Elly Schlein al messaggio del leader del M5s ha reso ancora più evanescente e meno riconoscibile la posizione del partito
Dal contingente russo arrivato in Italia in piena pandemia alla campagna contro le sanzioni per l’invasione dell’Ucraina, fino all’intervista di Giuseppe Conte a Russia1, canale ufficiale del Cremlino. Il debole del movimento per Mosca non si è mai interrotto
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti si guadagna il sostegno della presidente Ance, Federica Brancaccio, dopo un lungo periodo di tensioni nate dalle critiche del settore per la sua “distrazione” su alcuni temi. Ad oggi forse l’ipotesi salviniana di aggiungere la C al nome Mit non sembra poi così astrusa
Domani l’iniziativa dell’assessore capitolino per unire il civici di centrosinistra in vista delle elezioni politiche del 2027. Dice Bettini: “Se le cose andranno bene, sceglieranno un federatore”. Conferma il sindaco Manfredi. Il progetto piace anche ai renziani. Scettici i più vicini a Schlein”
Malpezzi, Sensi e Casini votano a favore del documento presentato dal gruppo parlamentare di Calenda: dentro il Pd esiste un senso della misura
Il Carroccio ci riprova al fotofinish, nell’ultimo giorno utile presenta un emendamento in Senato
“La situazione si è complicata, speriamo che Israele reagisca in modo commisurato. Ma l’Italia è fiduciosa” ha detto la premier al Senato. Il ruolo degli Stati Uniti e gli attacchi iraniani di ieri in Qatar – in cui non risultano italiani coinvolti
La premier alla Camera alle prese con il medio oriente assicura che gli Usa non hanno chiesto le basi in Italia, è preoccupata dall’attacco all’Iran e non cita Trump. La telefonata con Schlein di domenica non produce effetti in Aula
Difendere l?Italia dagli stati canaglia e dai loro cavalli di troia. In un colpo solo la premier molla uno schiaffone ai nostalgici del putinismo della sua coalizione e ai pacifisti anti Nato dell?opposizione
L’Associazione nazionale partigiani in città sta conducendo una battaglia contro le nozze del patron di Amazon. L’ex presidente di Anpi Milano: “Si è scaduti nel privato e nell’antiamericanismo, quando i compiti dell’associazione sono altri”
Dalla tedesca Sahra Wagenknecht ai comunisti portoghesi e ciprioti. Passando per Sumar (al governo con Sanchez) per gli antisistema greci. I dubbi di The Left e le mire europee del leader M5s che in Olanda organizza oggi l’iniziativa anti Alleanza atlantica
Compatta il partito, confida: “Sull’Iran non faccio l’ultras”, mentre il M5s inserisce nella sua mozione una possibile collaborazione con la Russia. La svolta della “telefonata”
Già imprenditore, ora (via Bettini) è anche uomo chiave del processo di creazione di un centro del centrosinistra
Al Nazareno c’è soddisfazione per la telefonata Meloni-Schlein. Il congresso è sempre più lontano a causa della situazione internazionale, ma ora la leader dem punta tutto sulle elezioni regionali, dove lo scoglio più grande rimangono le Marche
Giovedì l’assessore capitolino riunisce a Roma amministratori civici di centrosinistra da tutta Italia. E’ la “tenda riformista” del campo largo? “Parlare di formule in questa fase non è utile, però è evidente che queste esperienze civiche devono fare un salto in avanti”, risponde Onorato. Sarà lui il federatore del centro?
Non riconfermato nel ruolo di vice segretario federale della Lega, Andrea Crippa ha accusato il colpo. Tradito da Salvini? “In politica non esiste la meritocrazia”
Si tratta di più di 120 strutture, sono di tipologie diverse e sono gestite talvolta dagli Stati Uniti, altre dall’Italia o dalla stessa Alleanza atlantica. Alcune al proprio interno custodiscono bombe nucleari. Ecco dove si trovano
“Della sinistra e dei tempi in cui la gente si iscriveva ai partiti perché voleva cambiare le cose è rimasto molto poco”, dice il sindaco di Vittoria, in provincia di Ragusa, eletto sette volte: un simbolo della sinistra siciliana. “Schlein? Appartiene a una generazione diversa”
Il testo del documento visionato dal Foglio che sarà approvato oggi alla Camera in vista del Consiglio europeo: “Sostenere la soluzione diplomatica con Teheran”. E su Gaza: “Subito il cessate il fuoco: aiutare i civili e rilasciare gli ostaggi israeliani”. Sull’Ucraina: il centrodestra si impegna a sostenerla anche con la ricostruzione
L’appuntamento della premier alla Camera prima del Consiglio europeo sarà l’occasione per un dibattito parlamentare sulla guerra in medio oriente. La leader del Pd chiede che l’Italia resti fuori dal conflitto e che non siano usate le basi sul territorio italiano. Tajani sente gli omologhi di Iran e Israele
L?urgenza di arrivare a un?autonomia strategica Ue e le resistenze di un?opposizione ?che in Italia lavora per restare tale?. La piazza per Gaza ma non per l?Ucraina. Parla la vicepresidente del Parlamento europeo, che attacca la ?difesofobia? anche del suo partito, il Pd
La premier italiana ha parlato con Carney, Merz, Macron, Starmer, Bin Salman, il presidente degli Emirati e l’emiro del Qatar: “Evitare allargamento del conflitto e giungere a soluzione politica della crisi”
Non si può inserire nella guerra di Israele all’Iran una linea di intesa per la de-escalation che non ha basi rilevanti nel teatro tragico dei fatti. Mediare vuol dire avere un ruolo, averlo avuto, non soltanto essere trattativisti per principio
Al centro del caso, la norma che limita a tre i mandati consecutivi per chi guida enti sportivi pubblici. A guidare ora l’Aci è il commissario straordinario Tullio Del Sette, ex comandante dell’Arma
Movimento al centro: il partito di Cesa fa saltare l’accordo con il Carroccio e abbraccia gli azzurri in vista delle regionali e delle politiche
La Juventus nello Studio ovale, lo sconcerto di alcuni giocatori, il post sarcastico di Carlo Calenda. Anche Camusso critica