Jack Marangon, il Maradona della Serie D

L’attaccante, 150 gol nella categoria, ha trascinato in Serie C la Dolomiti Bellunesi, ma resterà ancora tra i dilettanti. Da sempre rifiuta il professionismo
Published
Categorized as Sport

Tabula rasa Roma: una città da distruggere e da far rinascere

Incendi, degrado e urbanistica fuori controllo, nessuno porta davvero la croce della responsabilità. L’attuale sindaco e quelli precedenti ne detengono un pezzetto ciascuno, ma nessuno ha il pacchetto completo. L’unica soluzione è radere al suolo, commissariare la città per tanto tempo e rinascere

Quando Ashe diede lezioni di tennis sull’erba di Wimbledon

Jimmy Connors e Arthur Ashe incarnavano due simboli di due Americhe agli antipodi che si guardavano con diffidenza e sospetto. L’entrata sul Centrale di Wimbledon il 5 luglio del 1975 e la gelida stretta di mano a fine partita
Published
Categorized as Sport

Me le ricordo tutte, le estati di una volta. E no, non erano per nulla come quelle di oggi

I ricchissimi facevano vacanze sterminate lontano dai nostri occhi. Non ne sapevamo niente, delle loro barche, e stavamo meglio così. C’erano le telefonate tra famiglie sulle partenze intelligenti. C’era la rottura tragica per sms, senso di devastazione. Per fortuna non lo vedevi nelle storie con un’altra. E poi non c’era “Temptation Island”

I sogni finiti di Mateo Retegui

Arrivato in Italia, prima al Genoa e poi all’Atalanta, ha dimostrato con i fatti di meritare tutta questa attenzione. Ora è pronto a partire per un’avventura che di calcistico ha solo un’etichetta appiccicata con lo scotch
Published
Categorized as Home, Sport

L’assalto di Giorgetti alle banche

Il ministro attacca i banchieri troppo legati al profitto, rivendica il ruolo attivissimo dello stato nella finanza ed entra in conflitto (e in contraddizione) con Bankitalia sulle banche più grandi. Il j’accuse del ministro, con scivolate

“Vediamo tutto. Siamo ovunque”. L’avvertimento di Gallant all’Iran

“Potete ricostruire i vostri proxy. Ma noi li distruggeremo. Ora possiamo smantellare in pochi mesi ciò che avete impiegato decenni a costruire. Potete accelerare lo sviluppo nucleare. Ma quello che costruite, probabilmente lo vedremo. Quello che vedremo, lo colpiremo”. Le parole dell’ex ministro della Difesa israeliano
Published
Categorized as Esteri, Home

La grande débâcle avvelena le paranoie del regime iraniano

“In questo momento chiunque abbia una posizione all’interno del corpo delle Guardie rivoluzionarie si starà guardando le spalle, consapevole di poter essere attaccato tanto da un nemico esterno, quanto da un collega”. Colloquio con Kylie Moore-Gilbert, che ha trascorso 804 giorni tra la prigione di Evin e quella di Qarchak
Published
Categorized as Esteri, Home

Meno male che era “in confusione”. Sinner va in finale pure a Wimbledon

Dopo le sconfitte a Parigi e ad Halle, l’allontanamento di membri dello staff, c’era chi lo credeva sull’orlo del baratro. Poi però a Londra (complice anche un po’ di fortuna) battendo Djokovic in tre set trova la quarta finale slam consecutiva. Ora la rivincita con Alcaraz
Published
Categorized as Sport

Così nasce la pace? Il Pkk consegna le armi

Il Partito dei lavoratori del Kurdistan ha avviato il disarmo in un gesto simbolico che segna l’inizio del processo di pace con la Turchia, dopo 47 anni di conflitto. Il futuro del dialogo dipenderà da riforme concrete, ma restano forti dubbi sulla trasparenza e sulle reali intenzioni del governo Erdogan
Published
Categorized as Esteri, Home

Addio a Goffredo Fofi, il critico che amava odiare il cinema

Antagonista e spietato, ha demolito autori, film e produttori in nome di una rivoluzione che non arrivava mai. Aveva ragione su tutto, tranne sul punto che reggeva l’argomentazione. Ci ha lasciato un’opera essenziale, capace ancora oggi di farci innamorare del cinema italiano

Archimede e l’urlo di Tardelli

Un luglio con il Mondiale per club e quei Mondiali veri che è da troppo tempo che non vediamo tifando la Nazionale
Published
Categorized as Sport

Che cosa diavolo è un’Agi?

Se un giorno OpenAI dovesse creare davvero un’intelligenza artificiale generale, cioè un’AI in grado di ragionare in modo simile a un essere umano, riuscirebbe a limitare l’accesso di Microsoft alle sue tecnologie
Published
Categorized as Tecnologia

Il custode di Wimbledon

Richard Jones, anima e memoria della Tennis Gallery, racconta mezzo secolo di storia nel cuore del quartiere più sacro del tennis. Da Chuck McKinley a Roger Federer, passando per Ashe, Panatta e la mitologica Queue
Published
Categorized as Sport

Il caso Nordio? È ridicolo e gravissimo

Ridicolo non capire che il caso Almasri riguarda il segreto di stato. Gravissimo invece non capire come si cerchi di sabotare una riforma della giustizia prendendo la scorciatoia di uno scandalo ridicolo

Così Stephen Miller dirige il trumpismo anti immigrazione

È con il tycoon sin dal 2016, e oggi è l’uomo che dalla posizione di vicecapo di gabinetto ha accentrato su di sé la nuova politica migratoria. A cominciare dall’uso spietato dell’Ice, la forza di polizia anticlandestini che a oggi ha un budget maggiore dell’Fbi
Published
Categorized as Esteri

Il futuro dorato di Carlos D’Ambrosio è già iniziato

A Roma, nell?ultima uscita importante prima del Mondiale di Singapore, ha vinto i 200 stile libero davanti al campione mondiale James Guy, con il personale di 1.45.99. “Non mi aspettavo di batterlo”. Intervista al nuotatore azzurro
Published
Categorized as Sport

La minaccia iraniana, anche in Italia

Secondo il rapporto della Commissione intelligence e sicurezza del Parlamento inglese, Teheran è una minaccia per le democrazie occidentali e anche noi abbiamo fatto spesso i conti con gli hacker iraniani, nonostante il nostro sia uno dei paesi che tende più a minimizzare la portata della minaccia
Published
Categorized as Esteri, Home

La minaccia cinese, anche in Ucraina

Il Servizio di Sicurezza ucraino arresta per la prima volta due cittadini cinesi accusati di aver cercato di ottenere documenti riservati sul sistema missilistico Neptune, per trasferirli illegalmente all?intelligence di Pechino. L?Sbu si fida sempre meno della Cina e delle sue tecnologie presenti nel paese
Published
Categorized as Esteri

Dazi, ingerenze e giustizia. La minaccia di Trump contro il Brasile e la visita di Lula in Argentina

Il presidente degli Stati Uniti minaccia “tariffs” contro il Brasile per chiedere la fine del processo nei confronti di Bolsonaro, ex presidente e suo alleato politico: un’evidente ingerenza negli affari interni di una nazione democratica. Anche Lula però ha appena fatto visita come “atto politico di solidarietà” a Cristina Kirchner, ai domiciliari a Buenos Aires

I due Kevin che Trump ha messo in gara per la guida della Fed

Kevin Hassett e Kevin Warsh, il primo è uno dei consiglieri economici di Trump, l’altro è un ex consigliere di George W. Bush ma non fa parte del cerchio dei consiglieri trumpiani. Uno è più telegenico, l’altro è più allineato alle posizioni dell’Amministrazione
Published
Categorized as Esteri, Home

Si muore di freddo

Nonostante l’allarmismo estivo, la scienza è chiara: il pericolo è sempre il gelo, più che il caldo

Charlie Hebdo censurato

Nel 2025 proiettare a Parigi “Dio può difendersi da solo”, il documentario sui vignettisti uccisi, è diventato un atto di coraggio
Published
Categorized as Esteri, Home

Tour de France, Ben Healy ha realizzato la sua pazza idea

Il ciclista irlandese ha vinto la sesta tappa del Tour de France. Pedalata dopo pedalata ha imposto il suo nome nel ricordo collettivo, alla maniera dei grandi del ciclismo. O dei folli. Molto spesso non c’è distinzione tra i primi e i secondi, almeno nei ricordi. Mathieu van der Poel è tornato in maglia gialla
Published
Categorized as Sport