Il progetto debutta nel giorno della festa dell’Europa. Sarà un luogo di dialogo e confronto per il popolo europeo, in edicola ogni primo venerdì del mese
Dal 9 maggio, per la festa dell’Europa, arriva il Foglio Europeo, un mensile che vuole raccontare l’Europa com’è e l’Europa come la vorremmo.
Ci sono firme internazionali e c’è un articolo della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che utilizza una formula a noi cara: liberare lo spirito dell’Europa. In questo spirito c’è anche la nostra interpretazione di questo progetto unico al mondo: l’Europa come privilegio e l’Europa come scelta. L’Europa come privilegio perché siamo fortunati a essere europei e dovremmo rivendicarlo qui, nelle nostre capitali della Vecchia Europa, non soltanto a Kyiv o Tbilisi o nelle città dove si combatte e si resiste per poter godere di almeno una parte di questo privilegio. E l’Europa come scelta, perché questa è la nostra forza: attirare. Attirare fondi, idee e talenti che scelgono, ci scelgono, per costruire insieme un futuro.
Questo è lo spirito del Foglio Europeo, un luogo di dialogo e confronto per il popolo europeo. Uscirà ogni primo venerdì del mese; online c’è anche la versione in inglese di tutti gli articoli.