Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola (e potete scaricare anche qui dalle 22.30 di venerdì).
La noia di un regime brutale. “Il regime degli ayatollah ci ingozza di pura depressione”. “Mio cugino è stato impiccato”. “Lavoro 14 ore per tirare avanti”. “Ribellarsi ne vale la pena”. Abbiamo fatto discorsi da bar con un po’ di ventenni iraniani – di Cecilia Sala
Mister Forbice. L’uomo dei tagli non è Elon Musk, ma il suo vice Steve Davis. Eminenza grigia del Doge, licenziare senza scrupoli è la sua specialità – di Giulio Silvano
I dazi e la matita. Storia della battaglia intellettuale contro il protezionismo, da Ricardo a Friedman passando per Bastiat e Pareto – di Luciano Capone
Kipling consiglia. Mondi lontani possono essere esplorati grazie al potere delle storie. La lezione dello scrittore di “Puck”, in bilico tra Oriente e Occidente – di Matteo Moca
Storia politica dei treni. Dalla ferrovia di Portici alle disavventure salviniane, dalle bombe degli Anni di piombi ai No Tav. Tragedia e varietà – di Nicola Mirenzi
Mondo senza figli. Fantasticavano della “fine della storia”. Intanto P.D. James, erede di Agatha Christie, scriveva “Children of Men”, sulla fine dei nuovi nati – di Giulio Meotti
C’è Freud Online. Storia di Danila De Stefano, la giovane self-made woman che ha creato Unobravo: lo psicologo a casa propria – di Marianna Rizzini
Welfare e altri diritti. Perché Trump non ama più questa Europa. J.D. Vance dice che il Vecchio Continente ha dimenticato i suoi princìpi fondanti. Ma siamo sicuri che siano stati sempre gli stessi di qua e di là dell’Atlantico? No. A partire dalla Costituzione – di Stefano Cingolani
Musiche corsare. La canzone popolare, Bach, Morricone: quante note nel cuore del cinema e della poesia di Pasolini. Ma niente vocalizzi per la Callas in “Medea” – di Alberto Mattioli
Da Cuccia a Miuccia. Dal salotto buono al Salone del mobile. Prada conquista Versace e col polo del lusso italiano sbaraglia i francesi a Milano – di Michele Masneri
Nuovo Cinema Mancuso. I film della settimana, le serie del momento e i dietro le quinte raccontati da Mariarosa Mancuso