Il governatore del Veneto medita sul suo futuro: “Tutti sono interessati a cosa farò, lo comunicherò quando sarà il momento”. E manda un segnale al centrodestra dopo i veti sulla lista per le regionali e sul suo nome sul simbolo
In Toscana si fa il processo a Vannacci, in Veneto Luca Zaia avverte, studia la contromossa. Dice il governatore uscente del Veneto: “Se sono un problema vedrò di renderlo reale questo problema“. Sono gli strascichi dell’accordo nel centrodestra, dello scambio per regionali. Mentre il Doge medita sul suo futuro.
“Tutti sono interessati a cosa farò, lo comunicherò quando sarà il momento. L’importante è far capire ai veneti che l’unica cosa che farò è quella di essere dalla parte dei veneti. Noi investiremo nella linea della continuità”, ha detto ieri il Doge che non ha gradito il trattamento e le condizioni che gli sono state riservate.”Penso sia ovvio che sono un problema. Viene detto il no alla mia lista, e lo posso capire perché non sono candidato, ma se viene detto anche il no al nome sul simbolo non credo che sia un problema solo leghista come si legge”.
Il governatore ha quindi spiegato: “A noi, sia a me che Alberto Stefani, risulta che questa sia stata una pregiudiziale per portare a casa la presidenza. Io non credo a quello che leggo sui giornali, ovvero che è tutto un problema leghista, considerato che di veti ce ne sono stati tanti”. “La campagna elettorale – ha proseguito – è sanificatoria e purificatoria: li’ si vedono i numeri, chi conta, chi ha parlato per nulla, chi ha parlato poco prima di quei numeri, ma sopratutto sarà sanificatoria e purificatoria per tutti quelli che ambiscono a candidarsi ma poi restano sugli spalti. Si candidino tutti, se hanno bisogno di firme gliele procuriamo noi”.
L’affondo di Zaia, un messaggio ai suoi ma anche agli alleati, è arrivato nel giorno in cui la Lega va a picco in Toscana – sotto il 5 per cento – e mentre Vannacci (e la Vannacizzazione) del Carroccio rischiano di diventare sempre più un problema che chiama in causa anche le scelte di Salvini.
Ogni giorno proviamo a costruire un giornale curioso che non si accontenta di inseguire l’attualità. Fa molto di più. La interpreta, la spiega, a volte la anticipa con le proprie notizie, giocando con le idee, con l’ironia, con ottimismo, senza catastrofismo, ricordandosi sempre che raccontare i fatti non basta: bisogna sempre spiegare da che parte si sta. Se vuoi entrare a far parte della nostra comunità, e diventare anche tu un fogliante, puoi farlo scegliendo uno dei nostri abbonamenti. Grazie e buona lettura.