Questa volta sarà diverso

La recensione del libro di Marta Jiménez Serrano edito da La Nuova Frontiera, 256 pp., 18 euro

Quante volte diciamo: “Questa volta sarà diverso”. E quante volte, ancora, ce ne convinciamo. Ma c’è solo una cosa che fa la differenza: le volte in cui è stato davvero diverso, e le volte in cui, alla fine, non lo è stato. E’ sul perimetro di questo fatidico ago della bilancia che si muovono i racconti di Marta Jiménez Serrano, nel suo ultimo libro “Questa volta sarà diverso“: sono quindici storie ambientate a Madrid che raccontano le relazioni del nostro tempo, dove il filo rosso che le unisce è l’esperienza di paura e meraviglia dell’amore. Si parte da Marcelo ed Eloísa, che devono darci un taglio con il fumo, ma anche con la loro relazione e il lettore sa che sono destinati a lasciarsi sin dall’inizio della loro storia: nessuna speranza, nessuna illusione, l’inizio ha già in sé la fine e così Jiménez Serrano attraversa tutti i precisi momenti che portano al crollo del loro castello di carta. Tra gli altri personaggi, ci sono Fran e Claudia che nonostante la passione che li lega, non riescono a stare insieme a causa di un grande luogo comune, che non toglie però veridicità alle motivazioni: Fran ha avuto paura, ed è scappato. C’è anche una coppia che vive con un gatto, nonostante lei non li ami, che diventa un pretesto per riflettere sulle incertezze in amore. Veronica, invece, sente che con Dani questa volta sarà finalmente diverso – anche se l’aveva già pensato con Rodrigo, Miki e Quique – e ne ripercorre le giustificazioni in un flusso di coscienza con la sua psicologa Nora. E ancora: a Eva danno fastidio le tracce che gli ex fidanzati lasciano nella vita di una persona e nonostante questo si ritrova a dover condividere con il suo fidanzato la piccola Rita, la prova vivente del passato di Pedro. L’autrice dà vita a personaggi diversi: alcuni scettici che vorrebbero non esserlo, altri indecisi, alcuni cauti, altri disillusi, altri ancora pieni di speranze. Tra incanto e, soprattutto, disincanto, Jiménez Serrano traccia un’antologia sentimentale che dà voce a un amore spiazzante, vero, che non risparmia nessuno. Tutti possono ritrovarsi tra queste righe, non senza essersi persi, divertiti, arrabbiati o commossi. Perché è proprio vero che l’amore non è altro che un azzardo e bisogna accettarne il rischio: “E’ come la paura dei gatti. E’ la paura dell’incostanza, dell’incoerenza, del gesto che non ti aspetti. La paura dell’amore è la paura che non torni”. A ciascuno la sua storia, il suo finale e l’incognita se questa volta sarà diverso.

Marta Jiménez Serrano


Questa volta sarà diverso


La Nuova Frontiera, 256 pp., 18 euro

Di più su questi argomenti:

Leave a comment

Your email address will not be published.