Un mese con tanto thriller, alcuni ritorni molto attesi come The Morning Show su Apple tv. Arriva anche il medical drama The Pitt su Sky e Now
C’è tanto thriller in questo settembre seriale, un paio di attesi ritorni e una sprizzata di leggerezza. Anche se la vera chicca è targata medical drama.
Only Murders in the building (Disney, 9 settembre, stagione 5): squadra che vince non si cambia. Torna quindi, alla sua quinta stagione, il trio di detective sui generis Charles, Oliver e Mabel. In questa nuova stagione, dovranno indagare sulla morte del portiere dello stabile in cui risiedono e che, come da tradizione, nasconde in realtà un omicidio. La serie mantiene un tono ibrido tra commedia brillante e giallo, con un cast fisso di primo piano al quale si aggiungono guest star come Meryl Streep, Renée Zellweger e Natan Lane.
La Fidanzata (Amazon Prime, 10 settembre): Robin Wright torna a prestare il volto ad una serie, in questo caso a un thriller psicologico. Laura, questo il nome della protagonista, è felicemente sposata e ha un figlio, Daniel. Quando il ragazzo porta a casa la sua fidanzata – Cherry – ne nasce una spirale di sospetti ed eventi ambigui. Laura è convinta che Cherry nasconda qualcosa e il confine tra verità e menzogna diventerà sempre più sottile.
The Morning Show (Apple tv+, 17 settembre, stagione 4): altro atteso ritorno – con sorprendente rilancio narrativo – è quello di The Morning Show. Sono passati due anni dalla chiusura della stagione precedente e, consolidata la fusione tra UBA e NBN, la redazione di news si troverà a fare i conti con un mondo in continua evoluzione dove le sfide dell’informazione appaiono sempre più ardue. Cast di prim’ordine che accoglie, oltre alla Aniston e Witherspoon, anche Jon Hamm, Greta Lee e Mark Duplass. Guest star di questo nuovo capitolo saranno Marion Cotillard e Jeremy Irons.
Black Rabbit (Netflix, 18 settembre): Jude Law interpreta Jake Friedken, il proprietario di un ristorante per vip a New York che si trova per lavoro a dover avere a che fare con Vince, suo fratello, uomo dalla vita irregolare e sbandato. I due si muoveranno tra ambizione personale, senso del dovere verso la propria famiglia e loschi affari.
The Pitt (Sky e Now, 24 settembre): è una tra le serie più attese dell’anno (anche da chi scrive) ed è candidata ad una sfilza di Emmy Award. Torna Noah Wyle, l’indimenticabile dottor Carter di ER, e torna di nuovo nei panni di un medico di medicina d’urgenza. Siamo in un pronto soccorso di Pittsburgh ed ogni episodio racconta un’ora di una giornata di lavoro nel reparto di emergenza, tra traumi di massa da gestire, pressioni, un sistema sanitario al collasso e un gruppo di medici che – insieme – resistono in trincea. Da non perdere.
Wayword -Ribelli (Netflix, 25 settembre): toni thriller e inquietanti per questa nuova serie Netflix interpretata da Toni Collette. Al centro del racconto c’è Evelyn Wade, direttrice di una misteriosa accademia per adolescenti problematici. L’agente Alex Dempsey si trasferisce insieme alla moglie – ex studentessa del collegio – in una piccola cittadina di campagna e comincia, grazie all’incontro con due giovani ragazze dell’istituto, ad indagare su quel luogo dall’aspetto ambiguo e sinistro.
Profilo Privato (Apple tv+, 26 settembre): altra serie thriller che vede al centro un’investigatrice sotto copertura nota come “Profilo Privato” (interpretata da Jessica Chastain) che si infiltra in un gruppo online responsabile di crimini d’odio per cercare di impedire alle reti estremiste di farsi largo nel Paese.