Palestine Action è stato dichiarato illegale come organizzazione terroristica a luglio. Ma alla romanziera irlandese non importa. Odiare Israele è di gran moda nei circoli che contano
La proscrizione di Palestine Action da parte del governo britannico come organizzazione terroristica è stata un duro colpo per tanti impostori con la kefiah. Ma la romanziera irlandese Sally Rooney, che vende più di quanto pensi, ha fatto sapere che continuerà a sostenere e a finanziare Palestine Action. Il gruppo è stato dichiarato illegale come organizzazione terroristica a luglio. Ma a Sally non importa: “Li sosterrò comunque”, dice, e “se questo mi rende una ‘sostenitrice del terrorismo’ secondo la legge britannica, così sia”. Rooney è una di quelle odiatrice di Israele così dedite alla causa da averne fatto il suo argomento di maggior interesse, una crociata personale a un livello pari solo a quello dell’altrettanto pallida fanatica Greta Thunberg. Nel 2021, Rooney si è rifiutata di permettere all’editore israeliano Modin di acquistare e tradurre in ebraico il suo libro “Beautiful World, Where Are You?”. Ecco ora una ricca romanziera, la beniamina dell’establishment letterario, che si traveste da moderna rivoluzionaria e annuncia di voler finanziare un gruppo classificato come terroristico per le sue azioni violente (a luglio ha fatto irruzione nella base della RAF di Brize Norton e causato milioni di sterline di danni, commettendo sabotaggi e rappresentando una minaccia per la sicurezza nazionale). Ma la parte più divertente è quando Rooney dice che intende finanziare Palestine Action usando i “compensi residui” che riceve dalla Bbc per i suoi “due ottimi adattamenti televisivi” dei suoi romanzi. In breve: pensa di farla pagare alla Bbc, beatamente ignara che la tv inglese sia piena di odiatori di Israele come lei. Ora, per quanto odioso, il sostegno di Rooney a un gruppo di violenti è in perfetta sintonia con le chiacchiere antisemite dell’establishment culturale occidentale. Odiare Israele è di gran moda nei circoli che contano.