Quando la vita dei tennisti (oltre il campo) esisteva veramente

Non c’era nessuna bolla da rispettare con rigore monacale, e quando arrivavano le undici di sera c’era solo da scegliere: Chez Castel o Chez Régine, Ruinart o Veuve Clicquot. Era l’epoca delle “Nights Sessions” degli anni Settanta e Ottanta, e i campioni della terra rossa si lasciavano travolgere dalla mondanità parigina
Published
Categorized as Home, Sport

Sul Superbonus per ristrutturare i castelli (che non si conoscono) il ministro Giuli dice: “Uso sciagurato”

Il ministro della Cultura conferma di non sapere nulla delle dimore storiche che hanno usufruito del provvedimento introdotto dal governo Conte e della loro apertura al pubblico. “Siamo impegnati in un’attività di approfondimento”, ma la mancata previsione di controlli “dimostra l’irrazionalità di questa misura”

L’Estonia, la nuova potenza educativa europea che punta sull’AI

Il paese baltico sta applicando una politica inversa rispetto agli altri paesi europei: ha appena lanciato un progetto per diffondere tra studenti e docenti l’utilizzo dell’AI. Perché per non temere il nuovo bisogna conoscerlo, utilizzarlo e progettare qualcosa di sensato impiegando risorse e capitale umano
Published
Categorized as Home, Scuola

I liceali dell’Oklahoma dovranno studiare le teorie del complotto trumpiane sul 2020

L’attivissimo sovrintendente Ryan Walters ha rimesso mano ai corsi di studio di storia, introducendo un programma per “individuare le discrepanze nei risultati elettorali del 2020 prendendo in considerazione grafici e altre informazioni, tra cui l’improvvisa interruzione del conteggio dei voti in alcune città degli stati in bilico, i rischi dei voti via posta, l’improvviso numero record di elettori e le contraddizioni in alcune circoscrizioni”
Published
Categorized as Esteri, Home

L’assessore umbro alla Pace: “In piazza per fermare il genocidio a Gaza. La deriva antisemita? Non è colpa dei pacifisti”

Parla Fabio Barcaioli: “Io sono convinto che quella a Gaza non sia più una guerra ma un genocidio, però sono pronto a scendere in piazza con chi la pensa diversamente. Sbagliato addebitare le responsabilità del governo israeliano al popolo ebraico. Il più grande nemico di Israele è Netanyahu, un criminale di guerra”

Arturo Parisi: “Uniti si vince. Ma per il campo largo il vero problema è Conte”

Schlein insiste sulla linea testardamente unitaria. “Direi meglio ‘testardamente assiemista’. Una condizione senza la quale non ci si può mettere neppure in cammino. Vincere però non vuol dire governare”. Le ambizioni dell’ex premier? “Il nodo politico prioritario resta la ridefinizione del rapporto tra il M5S e il Pd”. Colloquio con l’ex ministro e ideologo dell’Ulivo

Lezioni danesi sulle pensioni

A Copenaghen il governo della premier socialdemocratica Mette Frederiksen, con un voto bipartisan, ha alzato l’età del pensionamento a 70 anni per tutti i nati a partire dal 1971. Un adeguamento necessario e inevitabile, anche per l’Italia

La bicicletta è libertà. Intervista a Tiziano Dall’Antonia

“Accolsi l’invito di mio padre, appassionato di ciclismo: lui su una bici da corsa, io su una vecchia mountain bike Colnago. Un giorno, da Vittorio Veneto su per il Cansiglio, incontrammo una squadra. L’allenatore disse ai suoi ragazzi: vediamo se riuscite a staccarlo. E indicò me. Non ci riuscirono”
Published
Categorized as Home, Sport

Che abisso, fra i produttori tv e il pubblico. La wokeness spiegata con i dati

Crollo di ascolti per la nuova stagione di Doctor Who con Ncuti Gatwa, tra le critiche alla “wokeness” delle trame e un divario sempre più ampio tra produttori e pubblico. Uno studio spiega come le scelte ideologiche nei contenuti audiovisivi sono spesso molto più avanzate rispetto alla sensibilità degli spettatori
Published
Categorized as Cinema, Home

Uno scultore e il suo Redentore, pronto a volare nel cielo di Maratea

L’autore del Cristo si chiamava Bruno Innocenti. Fiorentino, figlio di un orafo e allievo dell’Istituto statale d’Arte a Firenze. Un uomo mite e risoluto, colto e affabile, solitario. Il suo studioso più fedele, Marco Fagioli, ha pubblicato un formidabile catalogo a lui dedicato. Le due figlie si impegnano a tener viva la bellezza che hanno ereditato

L’ennesima occasione sprecata da Nicolò Zaniolo

La sua parabola, passata dall’affermazione in giallorosso ai titoli dei giornali sui fatti di cronaca, è il racconto di una carriera mai davvero esplosa. Un campione non è chi fa il colpo a effetto, ma chi trasforma le proprie doti in un esempio per gli altri
Published
Categorized as Home, Sport

“Anche Trump ha capito i danni dei suoi dazi. Salvini? L’europeismo è l’unica via”. Parla Bergamini (FI)

“E’ impensabile abbracciare una logica di rapporti bilaterali smontando la soggettività dell’Ue”, dice la vice di Tajani e responsabile Esteri. “Meloni ambigua ? Dobbiamo fare tutto il possibile per avvicinare le parti e tenere l’occidente unito. Un rapporto strutturale tra Ppe e Conservatori è un obiettivo fondamentale

La dottrina di Parodi si ispira alla legge di Murphy

Lo ha rivelato, tra le righe, nell’intervista concessa ieri al nostro Ermes Antonucci: una giustizia di qualità richiede una quantità di tempo, personale e risorse di cui c’è carenza. Il presidente dell’Anm auspica un apparato giudiziario elefantiaco, e l’idea opposta, cioè di alleggerire il carico, non è neppure contemplata

I dittatori trovano sempre un motivo per far proseguire le stragi

Si annunciano trattative e pace per poi bombardare: si può sempre far dire che Kyiv ha attentato all’elicottero di Putin. Si può dichiarare che occupare, affamare e ammazzare civili nella Striscia è per liberare gli ostaggi. Quando sganceranno un atomica diranno che non hanno potuto farne a meno

La tela di Putin con il memorandum per la pace

Il Cremlino fa sapere di lavorare alle iniziative per far finire la guerra, tace sugli attacchi e sulle parole di Trump e si risveglia solo per l’annuncio di Merz sulla gittata delle armi di Kyiv
Published
Categorized as Esteri, Home

I sabotaggi in Francia, le rivendicazioni e l’èra dei nuovi conflitti

Gli anarchici rivendicano i blackout di Nizza e Cannes puntando il dito contro le esportazioni di armi francesi. Dinanzi alla minaccia per la sicurezza, serve “prendere atto della realtà, non sottovalutare gli avversari e adottare misure per prevenire i rischi”. Colloquio con Alain Bauer, professore di Criminologia al Conservatoire National des Arts et Métiers
Published
Categorized as Esteri, Home

Islamisti sul tappeto rosso

La concezione di un islam politico senza legami con l’islam, forgiata dagli accademici, è una falsificazione che serve ai Fratelli musulmani. La riflessione di Razika Adnani sul Point

L’Ikea dell’apocalisse

Dai mega ricchi agli estremisti religiosi che si fidano post di Facebook sulle profezie Maya. In Usa i bunker ora sono di moda anche per la middle class, e l’industria del ?panico? fa il pieno di clienti

I guai del “papismo emozionante”

Dall’Habemus papam all’intronizzazione di Leone XIV, per ora il nuovo pontificato è tutto un plebiscito. Ma quanto dureranno ancora le folle in preda all’emozione davanti alla basilica di San Pietro?

La nuova guerra a Gaza pone un grosso problema politico per Netanyahu

Se l’occupazione e il controllo della Striscia sono l’obiettivo e il contesto della nuova iniziativa miliare denominata “Carri di Gedeone”, allora serve un’assunzione di responsabilità del governo israeliano. Un esercizio di saggezza per un territorio senza Hamas e contro Hamas
Published
Categorized as Esteri, Home

Quel che può fare Merz per l’aumento enorme dei reati a sfondo politico

Il nuovo governo tedesco si trova ad affrontare un’esplosione di reati politici, cresciuti del 40 per cento in un anno, tra terrorismo islamista e neonazismo giovanile. Il nuovo cancelliere dovrà rafforzare la sicurezza senza alimentare l’estrema destra, bilanciando fermezza sull’immigrazione e lotta alla radicalizzazione
Published
Categorized as Esteri, Home

I russi ostentano il loro ruolo nella cattedrale ortodossa di Belgrado

Mosca rafforza la sua influenza in Serbia finanziando l’arte sacra ortodossa. Ma i giovani serbi contestano un’identità nazionale sempre più condizionata da Mosca e Pechino. Tra mosaici monumentali e tour digitali, la cattedrale di San Sava riflette l’intreccio tra religione, politica e geopolitica nei Balcani
Published
Categorized as Esteri, Home

Così i Fratelli musulmani vogliono “piegare” la Francia

Il rapporto choc del governo francese sugli islamisti. “Così sfruttano la democrazia. Il loro obiettivo finale è quello di far inginocchiare l’intera società francese alla legge della sharia” dice il ministro dell’interno, Bruno Retailleau
Published
Categorized as Esteri, Home