Gli obiettivi del Pnrr sui processi civili appaiono lontani. Mercoledì il Consiglio superiore della magistratura approverà una delibera per aiutare gli uffici giudiziari più in difficoltà, in attuazione del decreto del governo. Ma restano le incertezze
Propongo di rileggere Guerra di lacrime di Fruttero e Lucentini. Ne emerge un ritratto perfetto dell’altruista planetario, colui che si percepisce moralmente e intellettualmente superiore, ma tratta il terribile patire del mondo come “una mano di carte da tenere o scartare secondo utilità”
Un occidente diviso e impotente, un asse potente tra Russia, Cina, India, Turchia, Corea del nord, Iran, un?America teatro di conflitti fratricidi. Il presidente Usa e le sciagure dell?America first (e no, all?Italia non basta essere il paese ponte)
“L’argomentazione del primo ministro francese sul nomadismo fiscale è opportunismo politico da ultima spiaggia ma è legittimo” dice Pierre de Gasquet, reporter del quotidiano economico francese Les Echos
A Tianjin ci si è fieramente opposti all’occidente, che si presenta come il titolare di una superiorità materiale. Oggi l’oriente, capitanato dalla Cina, tiene il fiato sul collo di quel primato
La Corte d’appello americana sconfessa i dazi di Trump, ma li lascia in vigore in attesa della decisione finale della Corte Suprema. Una vittoria parziale per gli esportatori, ma l’Unione europea farebbe bene a non cullarsi sugli allori e puntare su negoziati più incisivi
L’ex presidente della Camera attende l’investitura del leader dei Cinque Stelle Giuseppe Conte in Campania. Intanto circola l’ipotesi di una sua lista, ma “non è scontato, non è certo, non è detto”
Tra le imbarcazioni della spedizione umanitaria è stata inclusa anche la Samidoun, organizzazione celebratrice dei massacri portati avanti da Hamas. Ma per molti il vero problema resta solo Israele, non i legami con il terrorismo a bordo del veliero di Greta
L?aereo di von der Leyen sotto attacco e i segnali inequivocabili che arrivano da Tianjin, al vertice della Sco
Due caratteri di destra, uno mite, l’altro duro, due visioni diverse dell’azienda. Il racconto del duello fra ad Rai e direttore del Tg1 che sta portando all’uscita di Chiocci dalla Rai
La proposta del presidente americano ignora le ragioni storiche del cambiamento del 1949, legate alla riorganizzazione militare postbellica e a una visione della guerra come estrema difesa, non come aggressione
L’est del paese è devastato e l’isolamento dei talebani ha avuto già il suo impatto sulla sopravvivenza della popolazione. È stato finanziato solo il 30 per cento dei fondi richiesti per quest’anno e più della metà degli afghani, che sono in tutto 42 milioni, ha bisogno di questi aiuti
Dopo le sanzioni annunciate dagli Usa, la rappresentante delle Nazioni Unite ha avuto un sovrappiù di esposizione e popolarità. In settimana la presentazione alla festa di Alleanza Verdi e sinistra (per cui si vocifera una candidatura)
Il loro carico è una percentuale irrisoria di ciò che israeliani e americani distribuiscono ogni giorno nella Striscia, ma a chi li distribuirebbero i beni, visto che non vogliono darli all’esecrato nemico sionista? A Gaza il porto non c’è
I palestinesi come Firas vengono rimpiazzati dai giovani con il fucile che dicono: la politica non serve. La storia di suo figlio Samih
La collaborazione tra Europa i paesi del Mercato comune del sud è l’occasione per ridurre la dipendenza dagli Usa. Osteggiarla in nome del protezionismo significa ignorare i benefici concreti per economia, accesso a materie critiche e competitività globale
Al Festival della mente “ci sono moltissimi giovani che sembrano davvero appassionati. Può essere l’effetto Barbero, che ha un pubblico davvero trasversale” dice la direttrice Benedetta Marietti. La crisi della cultura e dell’editoria è reale?
Ogni scena di “Frankenstein” è fedele all’originale, e dunque una meraviglia. Nulla da aggiornare. Il bellissimo film del regista sudcoreano invece racconta la storia di un dirigente di una cartiera che viene licenziato
La presidente del Consiglio viene vista come un esempio, ma l’analisi francese è imprecisa: lei non è l’artefice di una “normalizzazione” della destra italiana. Il suo percorso si inserisce nella scia dell’evoluzione di An che nel 1995 aveva già intrapreso una via governativa
Gli scienziati devono togliere terreno alla caricatura che rende fragile il loro lavoro ricucendo il legame con i cittadini, mostrando i passaggi del ragionamento, chiamando le incertezze per nome, rendendo visibile il processo che porta a una conclusione e i motivi per cui, talvolta, quella conclusione deve essere rivista
Testa a testa tra mito e Bibbia, barocco e contemporaneo: i due caratteri si intrecciano in un?opera-Frankenstein. La Chigiana sperimenta e centra il bersaglio con una doppia prima tra luce, sangue e teatro vero
Il film è una critica feroce alla sua ascesa al potere e una denuncia senza appello al suo modo di concepire e gestire il comando, ma a interpretare l’autocrate è uno degli attori più belli di Hollywood
Il presidente della Camera nel mirino della premier perché in Giunta per le autorizzazioni il relatore del procedimento sarà dell’opposizione: “Il caso mediatico scoppierà durante le regionali”
L’interprete, l’ambasciatore e la durata del progetto russo-cinese che fa mostra di unità fra il vertice della Sco a Tianjin e la parata di Pechino
L’idea che la nazionale israeliana non debba giocare a Udine, sostenuta dal sindaco della città, non è solo un atto di censura, ma è il sintomo di un malinteso profondo
L’attaccante che vinse la Premier League con il Leicester giocherà con la Cremonese. Due squadre diverse, due paesi diversi, una storia comune
L’organismo che regola le elezioni inglesi propone lezioni di educazione civica e pensiero critico già dagli 11 anni, per formare in cinque anni elettori preparati. Nel nostro paese, dove la politica è un ginepraio, servirebbe un corso ben più lungo
Come si risponde a interferenze come quelle russe nei confronti di von der Leyen? Lo strumento da 150 miliardi di euro di prestiti del piano di riarmo per facilitare gli acquisti congiunti ha coinvolto diciannove paesi dell’Unione. Una dimostrazione della volontà di costruire una vera difesa europea. Ora però l’Ue deve andare fare di più
Nella partita contro la Bosnia ed Erzegovina, l’ala piccola dei Miami Heat è diventato il miglior marcatore della storia della pallacanestro italiana in una competizione europea. Superato Andrea Bargnani
Al quarantesimo minuto di Genoa-Juventus (finita 0-1), il portiere dei rossoblù ha annullato l’urlo di gioia dei tifosi bianconeri. È sua la miglior parata della seconda giornata di Serie A
La seconda giornata ribalta in parte i giudizi della prima, salvo qualche significativa eccezione: Roma e Cremonese su tutte. Ma attenti, è ancora calcio estivo
Sono passati settanta anni da quando lo scrittore torinese dovette tradurre l’appello della Einaudi all’Onu dopo l’invio dei carrarmati russi in Ungheria. Non è cambiato nulla da allora
Una scossa di magnitudo 6 è stata registrata nel nord-est del paese. Moltissimi i morti e i feriti.
I commissari di gara decidendo di non punire il pilota della Ferrari per il sorpasso nei confronti di Russell hanno compreso che la Formula 1 non può e non deve rimanere ostaggio di regolamenti eccessivamente punitivi per l’ardimento e il coraggio di chi prova a ribellarsi alla dittatura del Drs
Macché Maracanã. Tifare Como è di gran moda, e significa pure tifare il razionalismo italiano
Intoppi capitali: tutto fermo per il nuovo stadio, Bortoloni licenziata. E allenatore e ds già ai ferri corti
Schiavizzare la morale occidentale: Hamas ha capito come si fa e ci sta riuscendo
Dalla stagione del “se” (se usarla o no) a quella del “come” (come utilizzarla e trarne vantaggio). L’intelligenza artificiale cambierà il lavoro e forse ci supererà in molte cose. Ma saremo noi, con la creatività e il senso del limite, a decidere dove fermarla
Tra apostrofi obbrobriosi e congiuntivi imperfetti ecco le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
Da ciò che accade quando mangiamo al controllo del comportamento alimentare. Per mangiare bene e rimanere in salute non è sempre necessaria una metafisica del gusto
La robotica e il Napoli sono le due passioni che rendono felice il professore dell’Università Federico II. “È più facile fare il ‘cervello in fuga’ che restare. Per indurre i giovani a restare, e attrarre ricercatori dall’estero, l’argomento migliore è pagarli bene. Non si può pretendere che un dottorando sia un vocazionista”
Fotografa persone, poi l’ambiente urbano, la natura e infine le finestre. Rigorosamente in bianco e nero. Così ci rende esploratori di un oceano incontaminato
“Tenente dei Panzer” di Augusto von Kagenack, recentemente edito da Italia Storica Edizioni, è la testimonianza di un ufficiale che si batté sia sul fronte occidentale sia a est. Un racconto prezioso delle lotte fratricide (che risalgono all’altro ieri) da cui veniamo noi europei
Lo spettro di un?insolvenza del debito si aggira per l?America. E le cure ipotizzate sono peggiori del male
È evidente che il governo delle regioni riguarda e coinvolge i cittadini molto più della politica nazionale. Il perché è molto semplice: la condizione naturale dell’Italia sono gli Stati regionali, dell’unificazione del paese al popolo non è mai importato molto
Cosa sono le “case multi generazionali” e perché è utile andare a Guernsey per studiare un piccolo laboratorio di questa tendenza
Negli Stati Uniti, sulle colline al confine col Missouri, nasce una comunità per soli caucasici, ma si dovrà mostrare ai costruttori le prove della propria whiteness
Per i produttori e per i bevitori dei miei lambruschi preferiti, quasi tutti tatuati, quasi tutti anti Israele, si potrebbe perfino riesumare la definizione ?extraparlamentare di sinistra?. E? un mio grande cruccio
Dal mix di musica tradizionale turca, psichedelia e funk nasce una creatura che trasforma un’antica eredità musicale in un fenomeno globale. “Per chi cerca un suono eccitante e fresco al di fuori del mainstream, rivitalizziamo il passato con onestà artistica”. Dal vivo in Italia a settembre
Una macchia di sangue evidente e un movente banale. Ma a risolvere il delitto ci son voluti vent?anni. Il caso della contessa uccisa nella sua villa all?Olgiata. E di investigatori ignari del rasoio di Occam
L’industria è a un bivio, ed esperti e produttori riflettono sul suo futuro. Joe Barresi, produttore e guru dell’alt rock: “Se con l’AI si riescono comunque a scrivere buone canzoni, allora chi se ne frega”. Il caso Velvet Sundown
Il suono spogliato fino alla sua essenza si fa bellezza, contemplazione e conforto. La postura ascetica si accentua nelle rare apparizioni così come nella produzione musicale, che oggi lo rende tra i compositori più eseguiti
Così la timidezza può diventare connessione con il pubblico, affidandosi all’istinto, all’autenticità e alla sorpresa di chi ascolta. La fine di un anno e mezzo di tour e un secondo album in gestazione. Il cinema, Roma nord, il Brasile e qualche sorpresa
Nelle Mie prigioni cercavo un passo illuminante sul fallimento dell’istruzione carceraria, e invece trovo un ritratto perfetto del nostro dibattito sui social, sempre identico a se stesso
Nel libro “Il figlio della lupa” c’è una maestra che insegna tenacemente ai bambini parlando in sloveno e viene congedata per punizione, c’è un orfano undicenne che si chiama Srecčko e rifiuta di essere chiamato Fortunato, ci sono le vessazioni, la violenza fanatica e squadrista, la paura per una cultura ignorata e misconosciuta
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Le vacanze sono ufficialmente terminate. Dalla manovra alle elezioni regionali, dalla politica estera alla querelle sui vaccini, ecco i temi di cui governo, parlamento e partiti dovranno occuparsi
Dopo l’Eurovision, il cantante estone torna con la nuova canzone “OK”, la prima cantata interamente in italiano. “Le nonne di Ostuni mi hanno preparato una grande cena. Il Nokia 3310? È il mio telefono per le vacanze”
Il colonialismo, l?impero, la ribellione degli esclusi. Dalle reliquie indigene ai miti pop, tutto diventa storia ufficiale
Il presidente americano ha tentato di rimuovere Lisa Cook dal board della banca centrale americana senza giusta causa. Questo ha sollevato dubbi di legittimità giuridica e preoccupazioni sull’indipendenza dell’istituzione. Il caso potrebbe sfociare in uno scontro legale e influenzare la fiducia dei mercati
Chissà le tante persone giovani che affollano il Meeting di Rimini, se interpellate sul soccorso in mare ai migranti, cosa risponderebbero. Direi che prima ancora che al principio di sussidiarietà farebbero ricorso a quello di carità cristiana
“Screenshot – Cose dai nostri schermi” parla di cultura digitale e tecnologia, di quello che succede dentro i nostri schermi e di come i personaggi, gli eventi e le aziende che li abitano influenzino le nostre vite. Ogni venerdì un nuovo episodio
Il presidente francese e il cancelliere tedesco si mostrano uniti, ma il progetto per lo sviluppo dei caccia del futuro è in crisi. I due paesi sono ai ferri corti sulla governance. Parigi vuole la leadership, ma Berlino minaccia il ritiro in favore del progetto alternativo Gcap
L’ex segretaria al Tesoro ha ragione a indicare il pericolo. Ma una banca centrale non perde la propria credibilità in un giorno: è sempre l’atto finale di un deterioramento del bilancio, su cui l’Amministrazione Biden ha grandi responsabilità
Da domenica 31 agosto a lunedì 1° settembre si tiene il summit della Shanghai Cooperation Organization durante il quale potrebbero essere i leader delle repubbliche dell’Asia centrale a essere al centro dell’interesse del leader cinese
Ha inaugurato il suo nuovo profilo Instagram col video di una grigliata, che è una dichiarazione di indipendenza. Ecco un artista libero, originale, anticonformista, che non invita alla delazione e non teme il dissenso
I bombardamenti russi uccidono almeno diciannove persone a Kyiv. Gli ucraini chiedono una svolta nei negoziati, vanno a New York per parlare con Witkoff e uscire dal purgatorio dei colloqui di Mosca
A Seregno, la statua di Giovanni Paolo II è rimasta senza croce per giorni ma nessuno lo ha notato. Colpa del caldo, della distrazione o di un simbolo che ormai non dice più nulla? Forse è un indizio su come finisce una civiltà: non con uno schianto, ma con indifferenza
“C’è un prima e dopo il 7 ottobre”. Siamo a più di 600 giorni “dopo” il 7 ottobre. Chi governa Israele e comanda il suo esercito poteva agire in modi diversi. Ha scelto di agire nel modo che ha condotto a questo punto
I leader di Francia, Germania e Polonia hanno compiuto una visita congiunta senza precedenti nel paese a un mese da elezioni legislative cruciali, per mostrare che 2,4 milioni di moldavi contano per l?Europa e il suo futuro
Non basta una vita per approfondire qualsiasi regione. Il Molise è molto più grande e articolato di quello che si pensa, e per vederlo tutto dovrei pregare di vivere 200 anni
Nel giugno del 1997 Salvatore Ferraro fu arrestato e si fece sedici mesi di prigione da presunto innocente. Vi propongo un passo dal suo raccontino “La leggenda della nascita del carcere”, che si legge nel suo memoriale
Si invoca il rispetto delle regole e l’efficacia didattica, ma si colpiscono due pilastri della cultura di destra: la proprietà individuale e la libertà di scelta. È davvero educativo sottrarre agli studenti la responsabilità, in nome del controllo?
Per Leccese l’arte sacra non è contemporanea nemmeno se realizzata nel 2025. Così ha giustificato la cancellazione della mostra di Gasparro. Poco importa che il pittore barese sia più giovane di lui e che esistano ispiratissimi artisti sacri ancor più giovani
Lo ha detto in un’intervista a Repubblica Paolo Pellegrin, fotoreporter che ha frequentato Gaza per molti anni. Se potesse ci tornerebbe, dice, ma teme che potrebbe scoprire cose ancor più terrificanti di quelle che sappiamo e immaginiamo
I due economisti toscani di area dem contro l’intesa tra il Pd e il partito di Conte: “Europeismo e riformismo sacrificati sull’altare del campo largo”
Un signore tedesco pluricondannato per incitamento all’odio e nostalgie hitleriane cambia genere con un’autocertificazione per scontare la pena in un carcere femminile. Una beffa che mette in discussione le falle del sistema e l’abuso dei diritti pensati per tutelare i più fragili
Il nuovo centrocampista dell’Inter e la regola del maestro Aleksandar Tirnani?, utile per capire (almeno un po’) il calcio balcanico
Il governatore della California combatte il mondo Maga un cappellino rosso alla volta. Funzionerà?
Il giornalista Khylyuk e il sindaco Mykolaenko sono stati prigionieri nei campi russi. Nel giorno in cui il paese celebra l’anniversario della sua indipendenza hanno fatto rientro a casa, insieme ad altre 144 persone la cui sorte era rimasta a lungo sconosciuta
Gli italo-venezuelani De Grazia e Assenzo sono fuori dal carcere ma con restrizioni, liberati insieme a 13 detenuti politici. Il cooperante invece resta in cella. Il leader venezuelano usa i prigionieri come pedine diplomatiche. mentre continua la partita internazionale tra Caracas, Washington e Ue (ed Eni)
Nessuna lunga seduta, nessun ciclo ripetuto per settimane. Un singolo impulso capace di distruggere le cellule cancerose risparmiando quelle sane, in un modo molto più efficace e veloce rispetto alle tecniche convenzionali: una delle frontiere più promettenti della medicina oncologica
Per il prossimo ciclo 2028-2034, la Commissione propone una “programmazione unica” e centralizzata ispirata all’esperienza del Pnrr. Ma tra le molte attenzioni, dimenticare l’impatto delle politiche sui giovani è un errore grave
Dopo vent’anni dallo scandalo e la prigione, il milionario, nominato ambasciatore a Parigi da Trump, attacca il presidente francese sull’antisemitismo e riapre vecchi conti, mentre la Francia protesta e la Casa Bianca lo difende
L’esercito israeliano colpisce la struttura a Khan Younis. Le vittime, l’inchiesta, le parole di Trump e di Netanyahu
Immagini che hanno fatto il giro del mondo. Un’inchiesta della Free Press rivela che non tutto è come sembra
Il 25 agosto 1975 usciva il terzo album del Boss, punto di svolta commerciale della sua carriera. Il promoter Claudio Trotta: “C’è dentro tutta la sua poetica e umanità. Esprime a tutto tondo l’essenza del rock”
Nel Caucaso è entrato in gioco la potenza americana a scapito dei suoi due tradizionali protettori, Russia e Iran. I fantasmi di Monaco e del corridoio di Danzica aleggiano nelle menti. Questo accordo concede all’Armenia una tregua precaria
Strafalcioni “nucleari” e mariti tenuti segreti. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
Dietro la sigla V4P (Venice4Palestine) i soliti Bellocchio, Garrone, Servillo e compagnia. Invece di fare bei film fanno solo orride liste di proscrizione
La mancata presenza fisica del ministro al Meeting assomiglia a una strategia di basso profilo, per evitare nuove polemiche pubbliche e sottrarsi (almeno per ora) alla linea del fuoco dopo il caso della commissione vaccini. Ma è anche un’occasione persa
Il celebre musicista del Settecento, uno dei padri dello stile classico, fu capostipite di un gruppo di maestri di area lombarda. Le incalcolabili dinamiche dell’arte
L?anima anarchica dell?artista che manda ai matti i puristi della fotografia. Passioni e avventure, dalla militanza giovanile alla musica. E l?ossessione per il flash. La mostra a Genova
Della storia di Juan Belmonte, fondatore del toreare moderno e senza dubbio uno dei toreri spagnoli più grandi di tutti i tempi, racconta Manuel Chaves Nogales in un meraviglioso libro appena uscito per Settecolori
Dalla mostra “Above Touch” alle nuove sculture per spazi aperti, la ricerca di un equilibrio tra controllo e imprevisto, tra ordine e casualità. Il dialogo silenzioso con l’architettura e un approccio che privilegia il rispetto dei materiali, che sia travertino o ceramica
Dalle isole private ai palazzi di Manhattan, si tenta di cancellare l’eredità del miliardario indecente. Demolizioni, restyling e compratori che cercando di sgominare i turisti del true crime
A coloro che attaccano gli allevatori perché dicono che i lupi vanno abbattuti per permettere la sopravvivenza di mandrie e greggi, dico: nessuna ingerenza senza residenza!