La democrazia falsificata in Argentina, prima di Milei

Condannato a tre anni per manipolazione dei dati sull’inflazione il ministro dei governi Kirchner. Per un decennio il governo ha fornito statistiche false sull’economia, caso unico tra i paesi democratici, ma ora le cose sono cambiate
Published
Categorized as Esteri, Home

“Un Papa per questo mondo che tende a dimenticare Dio”, dice il decano Re ai cardinali pronti per il Conclave

L’omelia del cardinale decano Re alla messa Pro eligendo Romano Pontifice: “L’unità della Chiesa è voluta da Cristo; un’unità che non significa uniformità, ma salda e profonda comunione nelle diversità, purché si rimanga nella piena fedeltà al Vangelo”. Nel pomeriggio l’ingresso dei 133 porporati in Cappella Sistina
Published
Categorized as Chiesa, Home

Intervista immaginaria a Borges, con le sue parole e le nostre domande

Jorge Luis Borges riflette sull’intelligenza artificiale come specchio e distorsione del pensiero umano, capace di scrivere ma non di sognare, imitare ma non di sentire. L’AI, per Borges, è una Biblioteca di Babele digitale: potente ma priva di coscienza, e il vero pericolo è accontentarsi delle sue risposte perfette

Modello tedesco? No, italiano

La Germania che scopre i franchi tiratori, prima della fiducia a Merz, e poi i governi di minoranza in mezzo continente. Nell’Europa che si italianizza, l’oasi di stabilità è l’Italia. Lezioni utili e sogni per il futuro: il maggioritario

Tutti gli autogol di Trump sul petrolio

Sotto la presidenza di Joe Biden, la produzione petrolifera americana ha raggiunto un record, ma ora sta affrontando sfide legate al raffreddamento dell’economia e alle decisioni dell’Opec+, con prezzi in calo che potrebbero segnare l’inizio della prima vera crisi del settore

La dissidente bielorussa scomparsa a Cuba è un caso europeo

Le autorità di Varsavia indagano sulla sparizione di Anzhelika Melnikova, cittadina polacca e fra le figure più importanti della resistenza al regime bielorusso. Ma si inizia a sospettare che sia stata arrestata per essere consegnata al regime di Lukashenko
Published
Categorized as Esteri, Home

La domanda sulla replicabilità della Chiesa modello Bergoglio

Rimanere all’interno di una prospettiva totalmente incentrata sulla condanna dell’occidente e del suo sistema economico rischia di non rispondere a quella “domanda di senso” a cui si dovrebbere rispondere in modo adeguato. Serve qualcosa di più del messianesimo degli scarti e delle vittime
Published
Categorized as Chiesa, Home

I progressisti cercano un secondo Francesco più che un Francesco II

I porporati sono riusciti ad annullare l’anello del pescatore e il sigillo di piombo solo alla dodicesima congregazione: un fatto simbolico dell’incertezza che si è creata nell’ultima fase del pontificato di Bergoglio. Nel frattempo sono arrivati tutti i cardinali, l’ultimo da Giacarta, ed è iniziato il toto Papa

Il risiko di Intesa può attendere

Messina si tiene fuori dalla “confusione” del consolidamento e stronca tutti i rumors che lo vorrebbero sul punto di essere coinvolto in uno dei dossier più caldi. Il passo successivo

Tutti i limiti del ddl AI

Pochi soldi e tanta burocrazia. Nonostante l?allineamento formale al regolamento europeo AI Act, l?Italia fa peggio dell?Ue, alimentando l?incertezza per imprese che necessitano di regole stabili e prevedibili, con il rischio di restare indietro

Le parole della pseudoscienza

La diffusione delle credenze antiscientifiche nasce anche dallo slittamento semantico tra linguaggio comune e tecnico, che rende ingannevole l’uso di termini scientifici. Riconoscere questo meccanismo è essenziale per smascherare illusioni di rigore prive di fondamento

Sulle carceri lo stato è come Procuste

Il gigante era indubbiamente giusto. Trascinava i viandanti nel suo antro e li stendeva su un’incudine a forma di letto, li amputava o li stendeva fino a ottenere la lunghezza desiderata. Meloni, sulla condizione delle carceri, ha detto che uno stato giusto adegua la capienza alla necessità, non i reati al numero di posti disponibili

Paradossi Nba. Da New York a Denver, vince chi gioca di più

Gara-1 ha un peso relativo. Eppure non solo hanno vinto tre squadre sfavorite su tre, ma l’hanno fatto dopo un percorso molto più dispendioso rispetto alle avversarie. Una tendenza comune: ai playoff giocare spesso e punto a punto può fare la differenza
Published
Categorized as Home, Sport

La minaccia dell’atomica e il mondo quasi spacciato

Medvedev assicura che, in caso di turbamenti della cerimonia del 9 maggio, il 10 Kyiv non esisterà più. Putin dice che spera non ci sia bisogno dell’atomica. Che dal 24 febbraio 2022 viene masticata come un chewing-gum dalle bocche del Cremlino. E ogni volta le minacce restano senza risposta

La proprietà? È nuda

Boom di queste transazioni (più 20 per cento). Opportunità o segnale di una crisi economica profonda

L’indispensabile libro di Rosa Matteucci

“Cartagloria” è utilissimo per chi desidera conoscere qualcosa della messa in latino, per chi la frequenta e vorrebbe osservarsi dall’esterno, o per chi semplicemente è interessato alla lingua italiana. Ma anche per chi deve votare in un Conclave. L’autrice è coltissima, divertente e seria allo stesso tempo

Che cosa può succedere davvero all’Afd “estrema”. Intervista

Oliver W. Lembcke, professore all’Università della Ruhr, spiega che la dell BfV ha un forte impatto politico, ma non comporta automaticamente conseguenze legali. Solo la Corte costituzionale può decidere un eventuale scioglimento del partito, attraverso un processo lungo e complesso
Published
Categorized as Esteri, Home

Macron e von der Leyen sfidano Trump sulla ricerca. Il summit a Parigi

Il presidente francese, in collaborazione con la Commissione Ue, lancia un appello per difendere la ricerca scientifica europea dalle minacce globali, promettendo nuovi investimenti e politiche per attrarre ricercatori. Le critiche arrivano soprattutto dall’Italia, per l’impronta nazionalista del progetto
Published
Categorized as Esteri, Home

Malori smentiti, tavolate elettorali e cardinali che si isolano

Manca ormai poco, e sono solo quattro gli elettori non ancora giunti a Roma. Mentre alcuni cardinali festeggiavano la Giornata dei lavoratori fuori dalla Capitale, è circolata la voce (infondata) di un malore occorso al cardinale Parolin. Che dovrà affrontare critiche sull’accordo con la Cina e l’onnipresente questione degli abusi. La sua candidatura appare, in ogni caso, fortissima

La mozzetta potrebbe tornare, ma bianca e senza ermellino

Quella rossa fu rifiutata da Francesco nel 2013. Sarebbe un segnale interessante, come lo sarebbe un ritorno al Palazzo Apostolico. Intanto i cardinali cominciano a discutere dei temi centrali e oggi osservano la Festa dei Lavoratori: non si incontrano se non per i novendiali

Trump è arrabbiato con tutti perché è astemio

Secondo una ricerca pubblicata sul Canadian Journal of Cardiology per evitare attacchi di cuore bisogna fare attività fisica, mangiare frutta, bere champagne… Aveva capito tutto Federico II di Prussia, che si fece prescrivere una cura a base del prestigioso vino francese

Il blackout mentale è più grave di quello digitale

Quello di ieri in Spagna ha mandato in tilt i cervelli occidentali. A nessuno è venuto in mente di affidarsi alla macchina diesel, al fornello a gas, alle persiane, alle buone vecchie enciclopedie, e soprattutto al pagamento in contanti

Nigel Farage riesce ancora a maneggiare il fuoco trumpiano senza bruciarsi

Leader dell’indipendentismo inglese, sostenitore della Brexit più dura possibile, Farage ha detto al Financial Times che prima aveva un “obiettivo specifico”: uscire dall’Ue. Ma ora il suo progetto è “andare al governo”. Domani si vota alle elezioni locali e, secondo i sondaggi, Reform Uk ha un vantaggio consistente
Published
Categorized as Esteri, Home

Trump resuscita la sinistra in tutto il mondo con una eccezione: il Pd

Nel mondo l?ascesa del tycoon americano rafforza progressisti e moderati, che ritrovano slancio contro derive radicali. Mentre in Italia l?opposizione, capitanata da Elly Schlein, resta impantanata tra simbolismi e distrazioni, ignorando le vere sfide. Dal panificio di Ascoli al silenzio sul riassetto bancario

Mark Carney sulla pista da ballo

Un uomo competente brillante, aperto, di solida cultura e buon fiuto politico. Appena vinte le elezioni, il nuovo primo ministro ha ringraziato Trump e i suoi dazi. Ecco cosa lo aspetta ora
Published
Categorized as Esteri, Home

Erdogan è sempre più al verde e il viaggio a Roma è un grande affare

Il leader turco incontra Meloni: i due paesi stringono partnership nei settori del Made in Italy, della scienza, della tecnologia, dell’innovazione, della cyber sicurezza, dei trasporti, della Cultura, dello Sport e della Difesa. Ma Erdogan si comporta sempre più come un autocrate mediorientale che segue l’ideologia del tecno-nazionalismo
Published
Categorized as Esteri, Home

Meditare sulla vulnerabilità del mondo

Dopo il blackout nella penisola iberica, si è ricordato quello italiano del settembre 2003. L’Italia rimase al buio pesto per 12 ore per un contatto tra un cavo surriscaldato e un albero. Un albero caduto in un cantone svizzero può riportare un intero paese alla caverna platonica