Perché il regime birmano sta ostacolando i soccorsi nelle zone devastate dal sisma

A Saigang arrivano meno aiuti: è una roccaforte della People’s defence force, il braccio armato del governo democratico in esilio che si oppone alla giunta. Come arrivano gli aiuti “clandestini” alla resistenza e alcune buone ragioni per non fidarsi del Tatmadaw, che (ancora una volta) non dimostra interesse per i civili
Published
Categorized as Esteri

Trump, l’America e Roma. La versione di Jonathan Safran Foer

Dall’Aventino ogni cosa è illuminata. Semestre romano per lo scrittore, che però non è in fuga da Trump: “Il dissenso si manifesta senza andarsene. Io lo farò al mio ritorno, scrivendo”. Le meraviglie dell’Italia, la felicità, il tradimento delle promesse americane. Intervista

Trump, l’America e Roma. La versione di Jonathan Safran Foer

Dall’Aventino ogni cosa è illuminata. Semestre romano per lo scrittore, che però non è in fuga da Trump: “Il dissenso si manifesta senza andarsene. Io lo farò al mio ritorno, scrivendo”. Le meraviglie dell’Italia, la felicità, il tradimento delle promesse americane. Intervista

L’anomalia filorussa di Ecr

Il PiS polacco fa campagna per il leader del partito Aur, George Simion, che corre alle presidenziali romene e ha una posizione sulla Russia a dir poco morbida. Dubbi

Trump ritira la nomina di Stefanik per un timore elettorale

Repubblicani in affanno. La mossa rivela l’inquietudine del Gop di perdere seggi importanti. Così il presidente ammette la fragilità del partito, che preferisce frenare piuttosto che rischiare il tracollo. Le tempistiche chiave
Published
Categorized as Esteri

Sansal condannato. Parigi spera in una “decisione umana”: la grazia

Macron vede un barlume di speranza e dice: “So di poter contare sul buon senso e sull’umanità delle autorità algerine per prendere una decisione del genere”. Nella capitale francese si sottolinea anche il ruolo centrale di Jean-Noël Barrot, il ministro degli Esteri francese, nella “de-escalation” tra Francia e Algeria
Published
Categorized as Esteri

La piazza turca non si placa, ma Erdogan conta sul silenzio estero

Oltre 1400 persone fermate per aver preso parte a dimostrazioni e diffuso messaggi antigovernativi sui social. Eppure il presidente può fare leva sul peso del suo paese come stabilizzatore a livello internazionale (a partire dall’Ucraina). Per questo le cancellerie sono poco propense a criticarlo
Published
Categorized as Esteri, Home

Non imparano mai. Il vizio dei media di fare da megafono a Hamas

Dai quotidiani esteri a quelli italiani, fino ai telegiornali, talkshow e ong. Così la bufala dell’ospedale Ahli è stata accettata senza beneficio di inventario. Mentre continua a mancare un coro unanime affinchè i terroristi depongano le armi e consegnino tutti gli ostaggi
Published
Categorized as Esteri

Così combatte un soldato. Parla il comandante ucraino di Nate Vance

“Dormivamo nella stessa trincea a cielo aperto, mimetizzandoci con mezzi improvvisati affinché i droni non ci individuassero. Nate è un vero guerriero. Calmo, esperto, equilibrato, un professionista dal sangue freddo”, dice Andriy Pysarenko parlando del cugino del vicepresidente americano J.D. Vance
Published
Categorized as Esteri, Home

Cosa sta facendo Trump per Mosca

Gli attacchi a Zelensky, il nuovo ambasciatore russo a Washington, le disposizioni del Pentagono al Cyber Command. Uno spettacolo per Putin
Published
Categorized as Esteri

Il Washington Post non è Maga-friendly

Dopo la nuova linea editoriale dettata da Bezos, basata sui due pilastri – libertà personale e libero mercato -, tutti pensavano si trattasse dell’ennesimo segnale di un appiattimento dei miliardari-oligarchi sulla linea della nuova Amministrazione. Invece, ora solo editoriali contro Trump

J. D. Vance: il lato oscuro della forza di Trump

Vance insegue il presidente sulla strada surreale opposta a quella di un vero negoziato di pace, la strada della svendita della sovranità ucraina, dell’umiliazione generale e del dileggio degli alleati nel fronte delle democrazie occidentali, della stretta di mano in parata con il dittatore di Mosca
Published
Categorized as Esteri

Tra la Nato e l’Ucraina l’unione è di fatto

Racconto di un summit a Vilnius, in Lituania, che ha visto litigi, battutacce, riappacificazioni, offese e colpi di scena. E ha svelato che in trentatré la Nato funziona meglio. Il patto con Zelensky, il punto di Biden e l’Italia. Un viaggio