A Saigang arrivano meno aiuti: è una roccaforte della People’s defence force, il braccio armato del governo democratico in esilio che si oppone alla giunta. Come arrivano gli aiuti “clandestini” alla resistenza e alcune buone ragioni per non fidarsi del Tatmadaw, che (ancora una volta) non dimostra interesse per i civili
Dal Cremlino al premier ungherese, fino al Carroccio e al ministro Foti. Si esprime vicinanza per la leader di Rn giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Il leader leghista: ?Avanti tutta amica mia!?
La leader del Rassemblement National è stata giudicata colpevole di appropriazione indebita per 474.000 euro di fondi europei e dichiarata ineleggibile per cinque anni. I giudici hanno definito il suo coinvolgimento un “sistema” instaurato dal padre Jean-Marie Le Pen
Il presidente americano si è detto “arrabbiato” nei confronti del presidente russo e pronto ad applicare dazi del 25 per cento verso Mosca. Poi l’avvertimento a Zelensky: “Ci saranno grandi problemi se non accetterà l’accordo sulle terre rare”
Dall’Aventino ogni cosa è illuminata. Semestre romano per lo scrittore, che però non è in fuga da Trump: “Il dissenso si manifesta senza andarsene. Io lo farò al mio ritorno, scrivendo”. Le meraviglie dell’Italia, la felicità, il tradimento delle promesse americane. Intervista
Dall’Aventino ogni cosa è illuminata. Semestre romano per lo scrittore, che però non è in fuga da Trump: “Il dissenso si manifesta senza andarsene. Io lo farò al mio ritorno, scrivendo”. Le meraviglie dell’Italia, la felicità, il tradimento delle promesse americane. Intervista
Dissidenti, scrittori, diplomatici, vignettisti nel mirino. Ma “un mondo in cui un fanatico che governa l’Iran può pagare assassini in tutto il mondo è un mondo in cui nessuno è al sicuro”, aveva avvertito il dissidente polacco Adam Michnik, già al tempo della fatwa contro Rushdie
Il PiS polacco fa campagna per il leader del partito Aur, George Simion, che corre alle presidenziali romene e ha una posizione sulla Russia a dir poco morbida. Dubbi
Fuori dalle chat Signal gli americani studiano alternative per vincere la resilienza dei terroristi che ripetono: “Non ci fermeremo”. Il precedente della Prima guerra del Golfo
Repubblicani in affanno. La mossa rivela l’inquietudine del Gop di perdere seggi importanti. Così il presidente ammette la fragilità del partito, che preferisce frenare piuttosto che rischiare il tracollo. Le tempistiche chiave
Macron vede un barlume di speranza e dice: “So di poter contare sul buon senso e sull’umanità delle autorità algerine per prendere una decisione del genere”. Nella capitale francese si sottolinea anche il ruolo centrale di Jean-Noël Barrot, il ministro degli Esteri francese, nella “de-escalation” tra Francia e Algeria
Oltre 1400 persone fermate per aver preso parte a dimostrazioni e diffuso messaggi antigovernativi sui social. Eppure il presidente può fare leva sul peso del suo paese come stabilizzatore a livello internazionale (a partire dall’Ucraina). Per questo le cancellerie sono poco propense a criticarlo
Le manifestazioni dei palestinesi nella Striscia, che Hamas oscura e al Jazeera camuffa, hanno obiettivi concreti: gli aiuti umanitari che i terroristi confiscano e rivendono. Saied e Karim: siamo pronti a lasciare Gaza, ma è Hamas che deve essere cacciato
Gli obiettivi di Putin con l’accordo sul Mar Nero sono due: uno è economico, l’altro diplomatico
Estorsione, non negoziato. Pace giusta, non realistica. Guerra commerciale, non misure correttive. Riarmo, non prontezza. Imparare a chiamare le cose con il loro nome per provare a dominare la doppia minaccia del presidente americano e di quello russo
I dazi sull?automotive sono un colpo per l?Ue, soprattutto per Germania e Italia
Trump e un’idea di potere che non conosce più il senso del limite. Le élite che hanno perso peso e il mandato popolare diventato lo strumento di una demagogia smisurata. Rileggere Ortega y Gasset, e pensare anche all’Europa
Dai quotidiani esteri a quelli italiani, fino ai telegiornali, talkshow e ong. Così la bufala dell’ospedale Ahli è stata accettata senza beneficio di inventario. Mentre continua a mancare un coro unanime affinchè i terroristi depongano le armi e consegnino tutti gli ostaggi
L’ultima dell’Onu: accusa Tel aviv di “persecuzione di genere” a Gaza. Un dei principali esempi di ?atti di violenza sessuale? contro le donne riguarda ?la rimozione del velo?, incuranti di quel che allo stesso tempo commettono i terroristi di Hamas
Dopo anni di tensioni, il presidente turco incontra il partito filo-curdo Dem. Un passo decisivo, favorito dal disarmo del Pkk, che potrebbe ridefinire il futuro politico della Turchia e il processo di integrazione siriana
La collaborazione con Erdogan è un’opzione concreta per gli europei: la Turchia ha i numeri, la forza, l’industria, anni di investimenti alle spalle e motivi seri per non abbandonare l’Ucraina
“Dormivamo nella stessa trincea a cielo aperto, mimetizzandoci con mezzi improvvisati affinché i droni non ci individuassero. Nate è un vero guerriero. Calmo, esperto, equilibrato, un professionista dal sangue freddo”, dice Andriy Pysarenko parlando del cugino del vicepresidente americano J.D. Vance
Gli attacchi a Zelensky, il nuovo ambasciatore russo a Washington, le disposizioni del Pentagono al Cyber Command. Uno spettacolo per Putin
Dopo la nuova linea editoriale dettata da Bezos, basata sui due pilastri – libertà personale e libero mercato -, tutti pensavano si trattasse dell’ennesimo segnale di un appiattimento dei miliardari-oligarchi sulla linea della nuova Amministrazione. Invece, ora solo editoriali contro Trump
La staffetta tra Macron e Starmer a Washington per salvare i rapporti transatlantici e l’ambasciatore che parla la lingua del business e della politica e ha sempre tifato per l’Europa. Un incantatore che sa quali sono le priorità e ha da sempre una certa dimestichezza con l’approccio transazionale
Vance insegue il presidente sulla strada surreale opposta a quella di un vero negoziato di pace, la strada della svendita della sovranità ucraina, dell’umiliazione generale e del dileggio degli alleati nel fronte delle democrazie occidentali, della stretta di mano in parata con il dittatore di Mosca
In Francia si fa chiarezza, separando in due testi diversi il progetto di legge sull’eutanasia: aiuto a morire e palliative non sono una cosa sola
In Francia si fa chiarezza, separando in due testi diversi il progetto di legge sull’eutanasia: aiuto a morire e palliative non sono una cosa sola
Varsavia ha subìto più di uno sconfinamento da parte di droni e missili di Mosca. Ora il ministro degli Esteri polacco chiarisce la posizione del suo governo: proteggere noi stessi e Kyiv vuol dire agire
Con von der Leyen o senza, l?Ue deve cambiare, preparasi al ritorno di Trump, alle minacce di Putin, ai virus interni. Ricetta ambiziosa ma necessaria per il futuro
Con von der Leyen o senza, l?Ue deve cambiare, preparasi al ritorno di Trump, alle minacce di Putin, ai virus interni. Ricetta ambiziosa ma necessaria per il futuro
Il presidente francese ha abbandonato i termini controversi e carichi di sottintesi drammatici come eutanasia e suicidio assistito, preferendo parlare di “aiuto a morire” finendo per passare per quello che “ne sa più degli altri” e insegna al popolo cosa è meglio per lui. Lezioni per la nostra opposizione
La Corte costituzionale spagnola ha convalidato la legge sull’interruzione volontaria di gravidanza: 16 e 17enni potranno accedere alla pratica senza il consenso dei tutori e senza i tre giorni di riflessione. Ha vinto la proposta di Podemos
Per il suo rapporto sul gender, la dottoressa ha rivelato al Times che le è stato suggerito di non viaggiare sui mezzi pubblici per timori sulla sua sicurezza
Il progetto sarà discusso in maggio. Macron ne ha svelato i contenuti, che non piacciono a Jean Leonetti, padre delle leggi oggi in vigore sui diritti dei malati in fin di vita. Amare profezie su eutanasia e suicidio assistito
A Luhamaa, a due passi dall?inizio della Russia, si costruisce una barriera. I controlli, i migranti, lo specchio con la Finlandia e il canto contro l?orso
Il rapporto di Gerusalemme con l’Ue è fatto di accordi, storia, parentele e una grande domanda: ma tra noi, ci capiamo? Una mappa per rispondere
Racconto di un summit a Vilnius, in Lituania, che ha visto litigi, battutacce, riappacificazioni, offese e colpi di scena. E ha svelato che in trentatré la Nato funziona meglio. Il patto con Zelensky, il punto di Biden e l’Italia. Un viaggio
La 33enne è stata riconosciuta colpevole di sette assassinii e altrettanti tentati omicidi. Un torto è stato riparato. Ora c’è da aggiustare la nostra coscienza
Regolare la morte in Germania è ancora scabroso. Così nel paese permane il vuoto normativo (e il capo del governo preferisce non prendere posizione)