Il governo dà il via libera al decreto legislativo fiscale che prevede un taglio dei sussidi ambientalmente dannosi, con l’aumento delle accise sul gasolio e la riduzione di quelle sulla benzina. “È una misura giusta e coraggiosa. Gli attacchi sono demagogici. Ora garanzie sul trasporto pubblico locale”, ci dice l’ex vicepresidente di Legambiente
Dopo la risposta commerciale dell’Unione europea, il presidente americano annuncia nuove possibili ritorsioni. Questa volta indirizzate ai prodotti alcolici. Per il momento si tratta solo di uno dei tanti post sul suo social Truth
Oggi in Cdm il via libera all’aumento dell’accisa sul gasolio e la riduzione di quella sulla benzina. La misura sarà applicata gradualmente in cinque anni e il gettito extra destinato al trasporto pubblico locale
L’Europa si vuole emancipare dagli Stati Uniti. Big Tech e industria della difesa sotto esame, le strategie di “multi-domesticità” diventano cruciali per salvare il business senza perdere fiducia
Le inevitabili ritorsioni dell’Ue contro i dazi Trump sono comunque un atto di autolesionismo. L’Europa dovrebbe concludere nuovi accordi commerciali (Mercosur e India) per può diventare la guida di una coalizione globale che rilanci il libero scambio
Il ciclone Trump sta producendo sconquassi: con la sua girandola di dazi, si farà male e ne farà all’economia mondiale. Ma l’Oracolo di Omaha si è mosso in tempo, con la sua macchina da guerra finanziaria Berkshire Hathaway
Da un impianto di riparazione per veicoli da combattimento in Ucraina ai nuovi poli inaugurati all’estero, oltre alla joint venture con Leonardo. Fra i suoi tanti progetti in campo, il portafoglio ordini della società tedesca tocca i 55 miliardi di euro. E nel 2025 le stime vedono vendite ancora in aumento
Gli investimenti proseguono a ritmo molto blando, la matematica ci dice che va peggio di quanto ci si sarebbe aspettato. Abbiamo finalmente scoperto quante risorse del piano europeo sono state spese dall?Italia
Il Dow Jones perde ancora a causa del raddoppio delle tariffe al 50% sull’acciaio e l’alluminio, dopo la ritorsione dell’Ontario che ha messo un’extratassa del 25% sull’export di elettricittà negli Usa
Un mercato dei capitali solido, ampio e unico è la conditio sine qua non, secondo Enrico Letta, autore del rapporto sulla unificazione dei mercati. E’ urgente, secondo l’Assonime, partire dall’Italia che ha bisogno di armonizzare con le migliori pratiche internazionali
Il bilancio dei primi mesi della nuova Amministrazione segna un periodo di incertezze e danni economici. Disoccupazione in aumento, fiducia dei consumatori in calo e politiche più orientate a soddisfare la base elettorale che a promuovere lo sviluppo