Il regista continua a lavorare instancabilmente tra progetti cancellati e nuovi film. Dopo Challengers e After the Hunt, prepara Artificial, storia d?amore nell?era dell?IA ispirata al caso Altman, con Andrew Garfield e Monica Barbaro. Intanto il suo Queer, tratto da Burroughs, non ha avuto il successo sperato, vittima di pregiudizi e disinteresse
Lo scafista sta al gradino più basso dell’abiezione contemporanea. Incapace di perseguire i Bija, gli Al-Kikli e gli Almasri, l’autorità si rivale sui piccoli. Che sono anche un piatto ricco per le polizie più innervosite e per il malumore delle magistrature dei luoghi in cui naviganti e naufraghi vanno a incagliarsi. Storia di Amir Babai
Le borse di tutto il mondo vanno bene, quelle americane sono tornate a macinare record su record, nonostante l’incertezza quotidiana e il caos trumpiano. Trasformare l’instabilità in opportunità è possibile. Pazzia? Forse no
La carta del Golden Power su Nataxis e il sostegno alla campagna tedesca di Orcel. Pedine in movimento. Gli esposti alla Consob
La federazione di Tripoli e i club danno per fatto l’accordo, ma il ministro Abodi dice che “non c’è nulla di deciso”. Il precedente del 2024, con i capi-milizia con tanto di visto a fare il tifo negli stadi italiani
Il presidente americano usa l’esercito israeliano come arma per fare pressione su Khamenei. La resa dei conti, la stabilità del regime, i tempi del conflitto
“Con il Tax credit non conta l’idea, ma i passaggi burocratici”, dice l’ex ministro, che nel caso Kaufmann, l’assasino di Villa Pamphili a cui il Mic finanziò una pellicola mai realizzata, vede la prova del “ladrocinio” del cinema italiano e difende la sua riforma: “Sono stato massacrato, ma i fatti mi danno ragione”
Dondola il pilastro europeo dell’Alleanza. Spinto da ragioni più interne che internazionali, il premier Sánchez dice che la visione che ha della Spagna e del mondo non prevede di portare la spesa militare al 5 per cento. Pur facendolo per sopravvivenza politica, apre una breccia in cui altri potranno infilarsi
Il regime aveva costruito una rete di fisici, ingegneri e chimici pensata per rinnovarsi in caso di attacco. Come ha fatto Israele a mettere fine al progetto
L’Unità racconta il pazzesco caso del tribunale di Locri contro due immigrati innocenti: Marjan Qaderi Jamali e Amir Babai, 31 anni iraniano che si è tagliato la gola in cella da innocente
Jimmy viene accusato di aver copiato il compito dal compagno di banco. Nico lo mette in punizione, mentre la mamma del suo compagno si scaglia contro il prof per difenderlo. Tra Guido e Mariella intanto si ricomincia a scherzare
Dopo la bagarre legata al conflitto d?interessi di Gemmato e le sue uscite infelici sui vaccini, ha prevalso la linea della prudenza, nel tentativo di evitare nuove polemiche. Almeno per il momento
L’affondo del ministro della Difesa alla vigilia del vertice dell’Alleanza atlantica all’Aia. La premier Meloni intanto sigla 11 accordi per il Piano Mattei. Vertice con von der Leyen sul medio oriente: frenata italiana all’escalation di Trump
Il ristorante dello chef Micha Tsumura ha vinto il World’s 50 Best Restaurants. Ma se le disuguaglianze sociali fanno bene all’eccellenza, anche gastronomica, cosa aspettano quelli di Ultima Generazione a fare un salto In Perù?
Era l’architetto di Carlo d’Inghilterra, per cui ha inventato il fiabesco paese di Poundbury. Ma sarebbe dovuto essere l’architetto di tutti, perché non si capisce chi possa amare il brutto, il precario, il disfunzionale. E invece in Italia si preferiscono i palazzoni neosovietici
Bisogna fare di uno scalo il biglietto da visita di un’esperienza urbana desiderabile e coerente. Fiumicino è un’eccellenza che va “urbanizzata”: servono politiche pubbliche che lo riconoscano non come un’isola autonoma ma come il primo e ultimo volto della Capitale
La dem chiama “propaganda di destra” la rilevazione che dà il candidato meloniano Acquaroli come favorito alle prossime regionali marchigiane. Il presidente del centro analisi Carlo Buttaroni: “Nessun rapporto con rappresentanti politici. Da qui alle elezioni può succedere di tutto”
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Il gradimento per il candidato di centrosinistra Matteo Ricci è compreso tra il 45,5 e il 49,5 per cento, mentre quello per il governatore uscente, vicino a Meloni, tra il 50,5 e il 54,5. Oltre il 46 per cento degli elettori però è ancora indeciso. Morani (Pd): “E’ propaganda”
Una ricerca della Heriot-Watt ha ipotizzato che a lungo termine il cambiamento climatico può influire sul sapore delle bacche di ginepro, ‘elemento essenziale nella miscela botanica dalla cui fermentazione si ottiene il distillato. Finalmente l’ambientalismo moralizzatore può rivelarsi utile
La squadra di Los Angeles si prepara a scrivere una nuova pagina della storia del basket. Dall’inizio dell’era Buss nel 1979 fino al cambio di proprietà, è la cifra più alta mai pagata per l’acquisizione di una squadra sportiva
Usb, Cub, Sgb e altri sindacati di base bloccano treni, aerei, mezzi pubblici, porti e autostrade per chiedere aumenti salariali, il rinnovo dei contratti, investimenti pubblici e lo stop all’aumento delle spese militari e alla guerra. Disagi e cancellazioni nelle principali stazioni. A Bologna un corteo dei metalmeccanici blocca la tangenziale
Su social e talk-show riemerge un vecchio legame ideologico tra una certa sinistra e il regime iraniano. Dall’entusiasmo per la rivoluzione del ’79 all’indulgenza verso i mullah di oggi, il disincanto non è mai arrivato
Il Pew Research Center ha pubblicato un grande studio che indaga i mutamenti nel panorama religioso globale tra il 2010 e il 2020. A livello regionale, il dato che emerge è l’aumento considerevole della popolazione cristiana nell’Africa subsahariana, che supera definitivamente l’Europa
Il partito di Tajani ha presentato un disegno di legge contro i furti d’auto basato su tre direzioni che farebbero impallidire persino Travaglio: più carcere, più intercettazioni e ostatività alla concessione dei benefici penitenziari
Il leader del M5s punta dritto sul no al riarmo e in occasione del summit dell’Alleanza Atlantica organizza un’iniziativa in Olanda, chiamando a raccolta i progressisti europei. Si sfila Avs. Picierno: “Populismo d’accatto”. I dem freddi anche sulla manifestazione di domani a Roma
L’inviato speciale degli Stati Uniti per la Russia e l’Ucraina sta organizzando un viaggio in Bielorussia e lì potrebbe incontrare Lukashenka. La missione potrebbe rientrare nelle trattative per spingere la Russia verso il cessate il fuoco di trenta giorni che si rifiuta di accettare
Carlo Calenda attacca John Elkann da Trump con la Juve. Una relazione complicata che arriva da lontano
Otto prima serate sono sparite dalla programmazione del prossimo gennaio, mentre il vicepremier e segretario della Lega smentisce di essere lo sponsor politico della ex conduttrice di Mediaset. Cosa che tuttavia risulta a chiunque
I tempi dei gruppi armati e finanziati dalla Repubblica islamica per fare le guerre non sono coincisi. Khamenei, Hamas, Hezbollah, ognuno ha pensato per sé. Il fallimento del progetto
“Non c’è pace per noi se Israele e Iran sono in guerra”. I missili lanciati dall’Iran e intercettati dagli israeliani si schiantano sulle case dei siriani. A metà strada fra due fronti opposti. Sharaa resta in silenzio
L’impotenza degli alleati su Trump e i nuovi calcoli di Putin. Intervista con Gallagher Fenwick, uno degli inviati di guerra più popolari di Francia
La confessione del ministro della Difesa a margine dell’incontro con i parlamentari dell’assemblea Nato. E intanto sulla guerra in Iran dice: “Non manderemo soldati italiani, gli Usa non ci hanno chiesto l’autorizzazioni per le nostre basi”
Mentre l?occidente si indigna a fasi alterne, i missili iraniani colpiscono civili innocenti: famiglie arabe, bambini ucraini, ospedali israeliani. Una strage taciuta che mette a nudo le ipocrisie della coscienza umanitaria selettiva
La piazza contro il riarmo di sabato, inserita nel ciclo di mobilitazioni contro il vertice Nato, chiede all’Europa di non difendersi. Ma così si finge di non capire che rifiutare ogni spesa militare senza riconoscere che esistono regimi aggressivi significa disarmare solo se stessi, non fermare i conflitti
La politica di Emmanuel Macron in medio oriente è fatta di passi in avanti e passi indietro compulsivi. Un metodo a “zig zag” già utilizzato per il conflitto tra Israele e Hamas, si sta ripresentando con la situazione iraniana. “Stanno emergendo i limiti della strategia dell’en même temps’” dice la storica reporter di guerra del Figaro
Istituzioni che sono ancor più necessarie oggi perché i poteri statali all’interno si sono pluralizzati. Sono i policy maker generalisti che aiutano la politica a reggere gli organismi dell’amministrazione pubblica e le loro attività
Non parla da giorni, si è rifugiato a Lodi, ma la sua corrente Base riformista è smarrita, guarda a Pina Picierno. Lui inizia a criticare la scelta di far parte della segreteria unitaria
Ramin ha le chiavi della macchina in tasca, uno zainetto di emergenza poggiato sulla porta, ma non lascia la capitale. Il bombardamento vicino casa, la distruzione dalla finestra, la spaccatura con la diaspora
Gli scandali di corruzione che travolgono il Psoe fanno mancare i voti alla legge sulla riduzione dell’orario di lavoro della vicepremier Yolanda Díaz, divenuta un simbolo per la sinistra italiana
Negli ultimi giorni il segretario della Lega e vicepremier della Lega non parla più di pace. E i parlamentari del Carroccio riferiscono di un imbarazzo cosmico: “Matteo è in crisi”. Meglio occuparsi di palinsesti
Il regista Robert Carsen aveva già trionfato al Teatro Greco con Edipo Re, ma ora ritorna con Edipo a Colono e si colloca nella zona sublime dell’hit parade degli spettacoli da ricordare
Le accuse di corruzione e i gravissimi indizi di colpevolezza a carico di esponenti di primo piano del Psoe, mettono a rischio la tenuta del governo spagnolo. Con il premier attaccato dall’opposizione ma anche da parte degli alleati. Il meme creato con l’AI dal Partito popolare
La guerra di Israele in Iran e la possibilità di un intervento americano stanno distogliendo attenzione e risorse da Kyiv, mentre la coalizione dei volenterosi formata da Francia, Regno Unito, Germania e Polonia è scomparsa. Il vertice all’Aja e al Consiglio europeo saranno due appuntamenti chiave per capire quanto l’Europa sia disposta a fare
Sono stati presentati i risultati del rapporto trimestrale sull’Accordo di salvaguardia del Tnp con la Repubblica islamica dell’Iran. “Il rapido accumulo di uranio altamente arricchito è motivo di seria preoccupazione” dice il direttore dell’Aiea. Appunti per un futuro accordo
“L’idea che una donna non possa avere una certa posizione a meno che non ci sia una ‘quota’ non è accettabile”, ha detto l’ad di Unicredit. Peccato, però, che non esista una banca italiana che abbia un amministratore delegato donna
Lo storico, direttore della rivista “Il Mulino”, sul documento dell’ateneo bolognese : “Si è voluta inseguire l’onda di una moda. L’università non serve per giudicare, ma per favorire la conoscenza”
Questa settimana la Trump Organization ha presentato Trump Phone e Trump Mobile, lo smartphone e operatore telefonico del presidente americano. Al di là della stranezza dell’operazione in sé, un alone di mistero avvolge l’operazione, tra specifiche tecniche assurde e impossibili e grossi dubbi tecnici, oltre che etici
E’ una delle tante storture dell’attuale sistema tributario. Contrastarlo senza vederne l’origine è un po’ come cercare di riempire un secchio bucato. Riflessioni sulla progressività
Nella sua prima intervista, Leone non cita né bandiere bianche né genocidi
La piattaforma preferita dai cinefili ha stretto un accordo con il fondo Sequoia Capital. Questo ha provocato una serie di disdette di utenti che sbandierano la bandierina palestinese. Qual è il problema? Nessuno, oltre il fatto che la società ha investito – e continua a investire – anche in una startup fondata da difensori di Israele
Altro che matrimonio, quello in Laguna sarà un party. Ecco alcune validissime ragioni per opporsi alle nozze-americanata del patron di Amazon
Per Saeed Ghasseminejad, oggi analista negli Stati Uniti, l’opposizione in Iran “è la maggioranza assoluta e odia il regime”. Il momento di maggior debolezza e lo strumento di massima pressione: così i più corrotti diserteranno e cercheranno di negoziare per mantenere il potere
Un tentativo di truffa con un cornetto alla crema da quattro euro e cinquanta, un litigio in mutande per mangiarselo sotto il getto dell?aria condizionata rotta. Appuntamento in bagno, senza dare nell’occhio
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
A Parigi la France insoumise vota con Le Pen per abrogare le zone a basse emissioni. In Italia solo Stefano Fassina approva: “Pagerebbero i poveri”. L’ex sindaco di Roma invece stronca la decisione della sinistra: “Gli obblighi sono odiosi, ma necessari per il cambiamento”. Avs in imbarazzo: “Mélenchon chiede che ci sia prima il trasporto pubblico”, dice Elisabetta Piccolotti
I contatti tra Witkoff e Araghchi, l’incontro a Ginevra degli europei e la domanda ripetuta ai collaboratori sul piano per attaccare. Negoziatore o interventista, il regime a Teheran intanto studia le mutazioni del capo della Casa Bianca
“Noi siamo succubi della Nato”, dice il deputato del Movimento 5 Stelle. “Il Pd è confuso, non li invidio ma auguro loro un congresso”
L’Associazione nazionale magistrati ha pubblicato un video spassoso sui social in cui spiega “come funziona la magistratura”. La giustizia viene rappresentata come un sistema perfetto, “geniale”. Ma il finale è il miglior assist alla riforma Nordio
Come in un gigantesco risiko online, investigatori civili e autodidatti incrociano dati satellitari e social media per decodificare gli scenari bellici mondiali. Un fattore non più trascurabile nel mondo post-pacificato in cui viviamo
Micaela scopre che il bambino ha violato la punizione ma si lascia impietosire e non lo dice subito a Niko, che però trova la prova del misfatto poco dopo. Mariella e Guido vengono beccati in flagrante da Claudia. In tutto questo, abbiamo perso le tracce della storia d’amore tra Rosa e Pino
Per Bruxelles, l’impegno della banca di piazza Gae Aulenti di cedere 209 filiali fisiche situate in 181 aree italiane risolve a pieno le preoccupazioni in materia di concorrenza che l’operazione aveva fatto emergere. Respinta la richiesta dell’Agcm: ?Nessun motivo valido per il rinvio dell’operazione all’Italia?
L’idea di pubblicare le analisi della propria minzione è una performance che ci pone in modo ineluttabile di fronte allo spirito del tempo e ai cambiamenti della rete. Nulla è più intimo delle nostre viscere, e in nessun luogo siamo davvero noi stessi come al bagno
“Non puoi affidarti a un algoritmo per interpretare le emozioni o raccontare il mondo?, dice il “fotografo dell?umano” che capita si dedichi alla fotografia di moda: ?Se leggo il mio editorialista preferito, cerco il suo sguardo, non quello di una macchina?
?Siamo di fronte a un bivio storico, a un’urgenza che impone di scegliere da che parte stare”, scrive il leader del M5s ai rappresentanti politici europei contrari ad aumentare le spese militari, dandogli appuntamento al 24 giugno presso la sede del Parlamento olandese ?per dare voce a un’altra idea di Europa?
Poche ore dopo aver annunciato la nomina di Luca de Meo, ceo di Renault, a numero uno del gruppo Kering, l’erede del colosso del lusso in crisi di velocità ha inoltrato a dipendenti e azionisti alcune osservazioni. Queste
Possediamo molto, dunque spendiamo meno in oggetti. E per gratificarci cerchiamo quelle attività che una definizione un po’ cheap definisce “experience”: viaggi, sere al ristorante, mostre-evento. Come fotografa una grande ricerca sviluppata per Il Foglio della moda da Banca Ifis in Europa e Stati Uniti che spiega molte cose. Anche, per esempio, perché Kering abbia assunto il nuovo ceo dal settore automobilistico
Le riviste di moda hanno sempre proposto alternative economiche agli outfit di lusso, ma sui social il confronto diretto tra capi costosi e low-cost mette in discussione il reale valore della moda di alta gamma. Il successo di format comparativi online fa emergere l’idea che spesso il brand conti più della qualità effettiva
Una raffica di 30 razzi iraniani è piovuta su Israele e tre di questi hanno colpito l’hinterland di Tel Aviv. La struttura ospedaliera è gravemente danneggiata e resterà chiusa, mentre le autorità predispongono alternative. Le storie di chi ha perso la vita sotto i missili degli ayatollah
Nel mondo che cambia, un invito agli allievi della Scuola Sant’Anna: mettere intelligenza, conoscenza e coraggio al servizio delle istituzioni pubbliche, per rafforzare la democrazia, l’efficienza dello stato e il futuro dell’Europa. L’intervento di Roberto Garofoli, già sottosegretario alla presidenza del consiglio
Il cantante oppone la poesia alla freddezza dei numeri e invita i ragazzi alle prese con l’esame di maturità a non “fare della matematica il proprio mestiere”. Ma la vera matematica non è calcolo sterile né oppressione di numeri: è libertà, intuizione, bellezza
Mentre un vecchio presidente americano, laido quanto il vecchio ayatollah, ordina agli abitanti di Teheran di evacuare la città, ragionare sugli avvenimenti è ormai un’impresa derisoria. Abbiamo a che fare con ukase scadenti di ora in ora
Alvise Biffi, esperto di cybersecurity e AI, succede ad Alessandro Spada al timone di Assolombarda: ora la sfida è rilanciare Milano, in un passaggio cruciale per il sistema produttivo lombardo: innovazione, capitale umano e Pmi al centro della sua visione
Le conseguenze di un’eventuale legge sui governatori si riversa sui sindaci del Pd. Per loro il terzo mandato è vietato. Al Senato arriva una pecetta per aumentare anche il numero di consiglieri regionali e assessori
Intervista al senatore renziano: “Siamo favorevoli alla separazione delle carriere, ma siamo contrari a come questo principio è stato declinato dal governo. Il sorteggio dei laici del Csm è il trionfo del grillismo”
Andrea Di Consoli, grande anima lucana, descrive perfettamente le pratiche abituali dei provinciali, in cui mi ritrovo: guidare con il finestrino aperto, non essere aggiornati sulle ultime serie cinematografiche, sfogliare vecchie enciclopedie. E soprattutto fermarsi agli Autogrill
?L?Iran dominava quattro capitali. Oggi non controlla la sua?. Intervista all’analista israeliano, accademico e tra i massimi esperti di geopolitica mediorientale
Le milizie sostenute dai pasdaran minacciano di attaccare le basi degli Stati Uniti in caso di intervento armato contro Teheran. Gli attacchi alle basi americane e lo Stato islamico alla finestra
Paolo Barilla celebra la crescita di UnionFood: fatturato di 58 miliardi di euro (+2,6%), di cui 23 miliardi (il 40%) di export (+11,4%). Ma sull sfondo ci sono il timore delle tariffe di Trump, la Sugar tax, il mancato accordo Ue-Mercosur e il ddl Lollobrigida “permeato di sentimento antindustriale”
La giravolta di FdI, le parole di Donzelli, il leader leghista che frena dopo aver accelerato, gli eventuali danni collaterali per Pd e governatori “leghisti diversi”
Il senatore dem: “Non sarò all’iniziativa contro il riarmo e con il sindacato c’è stato un errore di valutazione: nasciamo come un partito inclusivo di culture e con la vocazione maggioritaria, abbiamo fatto un regalo a Meloni”
I sindacati di Landini e Bombardieri isolati dalle altre sigle. “Questo è quello che succede quando si trasforma una battaglia sindacale in una piattaforma politica. Siamo molto contenti del risultato e degli aumenti sui salari”, dice il ministro per la Pa
Il primo report del governo sul blackout mostra gli errori compiuti con le rinnovabili ma c’è già chi lo contesta. Il giudizio generale è che il paese ha sottovalutato le esigenze di sicurezza della rete in una fase di trasformazione del sistema elettrico
Tornata dal G7 la premier attende gli sviluppi dell’offensiva annunciata da Trump. Il filo con il Quirinale, le regole d’ingaggio, le basi usa nel nostro paese
I progetti della Repubblica islamica non guardano solo agli iraniani, lavorano fuori e dentro Teheran
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Sketch su Instagram, gag su TikTok e partecipazioni ai programmi con i comici. È nata una stella: da circa un anno il sindaco della Capitale sembra aver lanciato un’operazione simpatia che ha preso una direzione imprevista. E forse incontrollata. Non amministra, ma performa
Lo scontro Israele-Iran riscrive gli equilibri del medio oriente. Dietro le quinte, un?intesa regionale prende forma contro l?espansionismo degli ayatollah. E si prepara al nuovo ordine regionale
“Il procuratore generale viene proposto dal premier, ma una volta ricevuto l’incarico è totalmente indipendente dal potere politico”, mentre per l’Italia i problemi risalgono a Mani pulite: “I grandi partiti sono scomparsi, e i pm sono diventati ministri”. Colloquio con l’avvocato Manuel Magalhães e Silva
Il 21 e il 22 giugno Roma ospiterà vari momenti di “preghiera, riflessione e partecipazione comunitaria” per “riaffermare il valore del servizio pubblico come vocazione civile e umana”
Con l’arrivo di un incentivo per chi rinuncia alla pensione anticipata, il governo mostra due visioni inconciliabili su lavoro e sistema pensionistico: quella di Salvini e quella di Giorgetti
Presentati in Consiglio regionale 5 mila emendamenti contro il dl 171 sull?urbanistica. Non solo sale: cosa fa infuriare le opposizioni
L’entusiasmo digitale di Meloni è un segnale positivo, i fatti sull’innovazione meno. Un paradosso tra ritardi, burocrazia, slittamenti
Con formidabile coraggio, il cancelliere tedesco tenta di svegliare l’Europa dal suo torpore, dai suoi imbarazzi e dalle sue ipocrisie. Si scrive lavoro sporco, si legge libertà
Mentre a Strasburgo il voto sul Pnrr si avvicina, il Pd si lacera: da un lato la strenua difesa dei principi pacifisti, dall’altro la necessità pratica di estendere i fondi. E alla fine si schiera con FdI e Forza Italia