Chi è Pasquale D’Ascola, il nuovo primo presidente della Cassazione

A nominarlo è stato il Consiglio superiore della magistratura, alla presenza del capo dello stato Mattarella. Il plenum si è diviso: D’Ascola ha ottenuto 14 voti a favore, contro i 13 del candidato concorrente Mogini. Cinque gli astenuti. È vicino alla corrente di sinistra Area
Published
Categorized as Giustizia

D’Alema in Cina? “Parabola triste”. Viaggio tra gli ex dalemiani

“La sua parabola è molto triste, tristissima, per chi l’ha conosciuto e stimato”, dice Fabrizio Rondolino, già consigliere dell’ex premier. Mentre altri storici collaboratori preferiscono evitare commenti. Intanto la destra attacca e chiede a Schlein di prendere posizione
Published
Categorized as Politica

È morto Giorgio Armani

“Si è spento serenamente circondato dai suoi cari”, fa sapere il gruppo di moda con una nota ufficiale. I funerali si terranno in forma privata, mentre la camera ardente sarà aperta sabato e domenica nella sua Milano
Published
Categorized as Cronaca, Moda

Un’eredità viva. Come interpretare l’archivio di Giorgio Armani

Il progetto di costruzione e riattivazione dell’archivio dello stilista è la testimonianza di un progetto creativo. Ogni dettaglio rivela l’evoluzione e la coerenza degli elementi che costituiscono la materia viva di un pensiero che ha superato i codici della moda
Published
Categorized as Moda

Papa Leone XIV riceve il presidente israeliano Isaac Herzog in Vaticano

Il colloquio è stato incentrato principalmente sulla situazione di guerra in medio oriente. “Israele sta facendo il possibile per restituire gli ostaggi tenuti nella prigionia di Hamas”, dice il rappresentante israeliano. La Santa sede ribadisce la soluzione dei due stati “come unica via d’uscita dalla guerra in corso”
Published
Categorized as Chiesa

L’aiuto cinese alla guerra di Putin in Ucraina, in grafici

Un’analisi dei dati del governo cinese condotta dal China-Russia Dashboard, un progetto di diversi think tank europei, ha messo in fila numeri e dati per raccontare la relazione “speciale” tra i due paesi, non solo dal punto di vista economico
Published
Categorized as Esteri

La funicolare spezzata e le ferite di Lisbona

Il deragliamento dell’Elevador da Glória mette a nudo la fragilità di una città che trasforma la sua vecchiezza in attrazione turistica. Le vittime sono 17. Il cordoglio della politica e l’atto d’accusa dei sindacati
Published
Categorized as Esteri, Home

Il lungo viaggio di Karl Hein, portiere dell’Estonia

L’estremo difensore della Nazionale estone, che venerdì gioca contro l’Italia, gioca al Werder Brema ma è di proprietà dell’Arsenal. La sua storia calcistica è partita da Polva, un paesino dove nessuno giocava a calcio
Published
Categorized as Sport

Il carnevale di Kraus

Drammaturgo, polemista, smascheratore militante. Colui che origliò il mondo prima degli altri e lo rivelò ne “Gli ultimi giorni dell’umanità”. Un’epopea tragica che è al contempo apoteosi e negazione del teatro
Published
Categorized as Cultura

Il ruolo di Fitto nella gran piroetta di Meloni & Co. sul Mercosur

Il vicepresidente della Commissione Ue, che votò a favore del Ceta e del Ttip, è sempre stato favorevole agli accordi di libero scambio. Stavolta il suo compito era ottenere qualche concessione per gli agricoltori, per giustificare il cambio di posizione del governo italiano
Published
Categorized as Economia

Dopo Fitto, l’eredità dispersa dalla destra in Puglia. Tatarella: “Costruire una nuova classe dirigente”

“In questi anni purtroppo non è stato costruito un percorso. Occorre rivendicare la nostra storia. Sul candidato siamo in ritardo, credo che si chiuderà di D’Attis”, dice Fabrizio, nipote di Pinuccio e presidente della Fondazione Tatarella. L’ex consigliere pugliese e assessore Nino Marmo: “Oggi si naviga a vista, senza visione sul presente, né sul futuro”
Published
Categorized as Politica

La “rassicurante” cacciata di Carrai

La brutta frase del presidente della Toscana Giani per annunciare l’epurazione di Marco Carrai dalla presidenza della Fondazione dell’Ospedale pediatrico Meyer. Motivo: è console onorario di Israele in Toscana. Bisognava “rassicurare” le anime belle

“Fauda” cancella le riprese a Marsiglia

La serie israeliana cambia programmi per “problemi di sicurezza”, dice la produzione. I prossimi episodi saranno girati a Budapest. Un effetto dell’antisemitismo nella città francese
Published
Categorized as Cinema

Il rapporto farsa degli “esperti di genocidio” contro Israele

L’Associazione internazionale degli studiosi di genocidio ha annullato l’assemblea pubblica virtuale sulla risoluzione contro Tel Aviv e non ha rivelato i nomi dei redattori del testo. Nel mondo della ricerca accademica seria, l’anonimato degli autori è impensabile
Published
Categorized as Esteri, Home

Cosa fa davvero l’Italia contro Putin

Le armi inviate a Kyiv non solo per scopi difensivi. Le truppe italiane a due passi dall?Ucraina pronte per la seconda fase. I miliardi spesi ma secretati. Indagine sull?Italia dei Volenterosi, con molti trollaggi contro Salvini
Published
Categorized as Esteri, Home

Siamo fatti (anche) di virus

Quasi il 10 per cento del nostro Dna deriva da antichi retrovirus e per la prima volta i ricercatori hanno ricostruito in 3D la struttura di una loro proteina. Un passo avanti per l’apertura di nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche per malattie autoimmuni e tumori

Perché il Mercosur non deve spaventare i produttori europei di carne

Bruxelles punta a risparmi doganali per oltre 4 miliardi l’anno e nuove opportunità di export. Secondo Alan Matthews, professore emerito di Politica agricola europea al Trinity College di Dublino, le quote aggiuntive di importazioni avranno effetti marginali sul mercato europeo, grazie a clausole di salvaguardia e fondi di compensazione
Published
Categorized as Economia

Cosa c’è di vero nei desideri d’immortalità di Xi e Putin

Fra trapianti d’organi e tianxia, la conversazione rubata fra i due leader racconta molto di un concetto tradizionale cinese, e cioè l’estensione del controllo anche a tempo e spazio. Ma anche nella Silicon Valley si ragiona così
Published
Categorized as Esteri

La sconsideratezza dei manifestanti pro Pal alla Vuelta 2025

Oggi l’undicesima tappa della corsa spagnola è stata interrotta a tre chilometri dall’arrivo. Chi protesta non vuole la Israel PremierTech in corsa e sta mettendo a rischio la sicurezza dei corridori pur di cacciarla
Published
Categorized as Sport

Lagna Onu ed errori irricevibili di Israele

I droni israeliani lanciano quattro granate vicino alle postazioni in cui stavano lavorando alcuni Caschi Blu e l’Idf parla di “malfunzionamenti”. È uno dei più gravi attacchi dal cessate il fuoco di novembre. Il fallimento di Unifil

Il fiuto per gli attaccanti del Eintracht Francoforte

Per la squadra tedesca sono passati, negli ultimi anni, Luka Jovic, Sébastien Haller, Randal Kolo Muani, Omar Marmoush e Hugo Ekitike. Tutti giocatori acquistati per pochi milioni e ceduti a tanto. Così il club tedesco è riuscito ad arrivare prima degli altri ai giovani talenti
Published
Categorized as Sport

La Commissione Ue approva le proposte di accordo sul Mercosur (con ok dell’Italia): cosa prevede

Il collegio dei commissari europei ha dato il via libera alle modifiche al trattato commerciale. Fitto (vicepresidente Commissione Ue): “Scelta strategica per rafforzare il ruolo dell’Europa. Sarà accompagnato da misure concrete per rispondere alle preoccupazioni di agricoltori, consumatori e Stati membri”. Von der Leyen: “Ridurrà l’impatto dei dazi”
Published
Categorized as Esteri

Per Kyiv la bandiera russa a Venezia è un paradosso. Intervista

“È simbolo di aggressione e disprezzo per l’umanità. Il presidente della Biennale mi ha risposto che la Mostra e la politica sono separati e che l’arte è al di fuori della politica” dice la ministra Berezhna. Previsto questa settimana un colloquio con il ministro della Cultura Alessandro Giuli

Schillaci si gioca il suo futuro politico riorganizzando il ministero

La riorganizzazione del ministero della Salute non sarà solo un’operazione burocratica. Potrebbe generare importanti malumori tra le varie anime della coalizione di governo, soprattutto perchè il dipartimento rappresenta da sempre un nodo strategico nella gestione delle politiche pubbliche

Due idee per la scuola

Invece degli sgravi sul costo dei libri, perché non abolirli? E abolire i compiti a casa: c’è l’Ai
Published
Categorized as Scuola

L’illegalità di Michele Emiliano

Il ministro Urso gli aveva proposto di fare il commissario straordinario Ilva, Elly Schlein l’assessore regionale. Tutti gli cercano una sistemazione. Nessuno ricorda che da pm non può fare ciò che fa
Published
Categorized as Politica

Le Tigri volanti americane che combatterono per la Cina

Agili caccia con le fauci di squalo, piloti americani addestrati e disciplinati hanno combattuto dal 1941 al fianco della Cina contro l?invasione giapponese. Celebrati ieri nei fumetti italiani e oggi nella parata di Pechino, restano simbolo di un legame storico tra Stati Uniti e Cina

La parata di Xi Jinping che manipola la Storia

Il leader cinese vuole legittimare il Partito definendo indispensabile il suo contributo alla fine della Seconda guerra mondiale. Ad assistere Putin e Kim Jong Un, e parte del resto del mondo (alcuni paesi Nato compresi)
Published
Categorized as Esteri, Home

Noi… la cité

La recensione del libro di Joseph Ponthus, Rachid Ben Bella e Sylvain Érambert edito da Portatori d’Acqua, 224 pp., 18 euro

Come sarà la Formula 1 nel 2026

Macchine più corte, più leggere, motore completamente nuovo e tante incognite. Molte anche le novità sportive. Le illustra Stefano Domenicali, ceo della F1
Published
Categorized as Sport

Cura

La recensione del libro di Mauro Sambi edito da Ronzani, 112 pp., 15 euro

Cosa ha ottenuto Putin dalla visita da Xi Jinping

Immagini, incontri con i leader, qualche annuncio. Lo show della Sco e di Pechino sono importanti, il capo del Cremlino ha mostrato la sua centralità, ma oltre all’estetica, torna in Russia con poche novità e il Sila Sibiri 2 (il gasdotto Power of Siberia che collega Russia e Cina) rimane un progetto tra molti ostacoli
Published
Categorized as Esteri, Home

Emilio Fede, un altro articolo

Diranno (hanno già scritto) che era un untuoso servo del potere. Il morto di cui finalmente si può dire nient’altro che male. Lo dirà il giornalismo che non ha specchi in cui confrontarsi. Amico del Cav., dissipatore, partizan e istrione, Fede ha inventato il tg confidenziale e di parte, mentre altri fingevano indipendenza

E’ morto Emilio Fede

Il giornalista, storico direttore del Tg4 e volto televisivo dei canali Mediaset, aveva 94 anni. I funerali si svolgeranno nella giornata di giovedì
Published
Categorized as Televisione

Il girasole Arthur Atta

Il centrocampista francese dell’Udinese gioca in punta di piedi e in punta di piedi è entrato nello spogliatoio friulano prima di conquistarsi l’assoluta fiducia di tutti
Published
Categorized as Sport

Il nuovo ordine mondiale ha un volto vecchio

A Shanghai con Putin, Xi Jinping e Modi va in scena una modernità senza rottura col passato. Senza donne al potere, il nuovo ordine mondiale nasce già antico. Manca l’eredità europea: cioè quella che ha saputo innovare restando fedele a Platone