Il risultato per le opere olimpiche a Milano e in quel di Bormio è accettabile. In Veneto invece, forse per la “dipartita” di Luca Zaia e a causa delle grandi manovre per sostituirlo, le “disattenzioni” non sono mancate
“Il ricordo più bello è il Trofeo Albertoni: avevamo una felicità che ignorava il futuro”, ci racconta il terzino campione del mondo nel 1982
Il 7 settembre 1975 è il giorno in cui la Ferrari vinse il Mondiale a Monza, evento che segnò l’inizio di un’epoca leggendaria. L’audacia delle scelte fatte allora e l’assenza di spirito nella Ferrari di oggi
Il diritto negato a Re Giorgio, sommerso da un overtourism funebre fatto di eulogie stanche, applausi fuori luogo e biografie collettive. Perché esagerare stanca anche la memoria
I volenterosi accettano di partecipare al reality del presidente americano sull?Ucraina. Non porta a nulla: il tycoon non ha intenzione di muoversi e dare seguito alla promessa di sanzioni devastanti
I ragazzini di tredici anni non sono né buoni né leali. Anzi hanno la tendenza innata a essere letali, appena possono. E lo sport, il calcio soprattutto, ha smesso di essere un antidoto educativo dai tempi di don Bosco
La Corte federale di San Francisco ha accertato che le decisioni del presidente americano hanno violato la legge che vieta all’esercito di sostituirsi alle autorità civili
La sindaca di Lecce: “C’è un elettorato che si è allontanato perché non ci ha visti uniti. E’ anche una mia responsabilità, non mi sottraggo. Ma sono ottimista: alle regionali possiamo vincere. Il candidato? Difficile che sia un civico. D’Attis o Gemmato? Sono tutti nomi validi”
Il leader di Avs blinda la candidatura al Consiglio regionale dell’ex governatore pugliese. Dice che si tratta di una questione di democrazia ma non lo era quando ne chiese le dimissioni e il commissariamento
Sin dopo le europee, Fratoianni e Bonelli hanno messo i Cinque stelle nel mirino. Alle regionali meditano di superare le liste contiane. E prendono in considerazione la candidatura della relatrice speciale Onu (vicina anche al M5s)
L’atteggiamento “positivo” di Marina, voce che corre tra Milano e Arcore. Il deputato Alessandro Cattaneo intanto dice: “Ben venga il dialogo. Magari a Milano potrebbe essere Calenda a convergere su un nostro candidato?
L’autore Raphaël Enthoven, accusato di aver detto troppo su Gaza, è stato eliminato dalla lista dei partecipanti al festival di Besançon. Episodi simili a Napoli e al Fringe di Edimburgo
Il fisico sostiene la tesi del Fermi “cattivo cittadino”, senza tener conto delle condizioni storiche specifiche in cui si svolsero gli avvenimenti. Così il suo giudizio ha il sapore di una specie di “cancel culture” in ambito scientifico
Resiste, cede, torna a mettere il veto su Vendola, poi si presenta a Bisceglie, abbraccia Elly Schlein, chiede scusa. Una sceneggiata. Ed Emliano fa sapere: “Se corre Vendola, corro anche io”
Tenere insieme equità e innovazione. Le liste dell’Oms e una missione possibile
Dalle serate intime all’Out Off di Milano, le canzoni meno note dell’autore italiano rivivono sullo schermo. “Nevergreen” è il film diretto Pistolini, con ospiti e memorie fuori dal tempo
La crisi è reale ma riguarda più l’elettore progressista che quello conservatore. C’entra il catastrofismo sul futuro, ma non solo. Le tesi di Nyt e Ft e il dramma di una politica con molti incubi e pochi sogni
L?Amministrazione Trump spezza l?America rossa e blu e la mette una contro l?altra
Il prezzo dell?energia resta una voce pesante nei bilanci di famiglie e imprese. Confartigianato chiede ad Arera vigilanza costante contro manovre speculative che alterano i prezzi del mercato elettrico e gonfiano ingiustamente le bollette
L’Institut Agricole Régional e la Fondazione Clément Fillietroz hanno preso una posizione congiunta contro la cosiddetta “acqua informata”, denunciandone la totale mancanza di basi scientifiche. Le due istituzioni ribadiscono l’importanza del metodo scientifico nel proteggere risorse pubbliche
Il viceministro della Giustizia: “La riforma non prevede un salvacondotto per qualsiasi cosa faccia il medico. Al contrario, incentiva chi esercita la professione sanitaria a seguire le linee guida e le buone pratiche scientifiche, migliorando così le prestazioni sanitarie”
La Mostra del cinema di Venezia volge al termine e proprio per salutarsi ci sono le ultime feste. E che feste: è come se se tutta la mondanità di questa edizione si fosse trattenuta per sfogarsi solo all’ultimo
Una spinta dominante verso l’uguaglianza soffoca proprio quelle persone il cui talento, coraggio e visione non comuni potrebbero sollevare tutti gli altri verso l’alto. Senza quelle rare scintille di eccellenza, non ci sono scoperte rivoluzionarie. Il discorso del rettore dell’Università di Austin, in Texas
L’evento conferma la sua straordinaria capacità di generare ricchezza per il territorio: l’indotto complessivo stimato raggiunge i 192,6 milioni di euro, in crescita dell’8 per cento rispetto all’anno precedente
Mille miliardi di premio per obiettivi impossibili. L?azienda punta su Elon
L?idea di colpire i ricavi eccezionali degli istituti di credito si fonda su assunti sbagliati. Una simile misura rischia di frenare gli impieghi, penalizzando cittadini e aziende
L’inquilino dell’Eliseo ha bruciato il quarto primo ministro in meno di due anni, E si ritrova ora a dover rientrare nel tunnel delle trattative per formare un governo, con sondaggi di popolarità che lo danno ai minimi storici
Oggi la Russia è in grado di lanciare in una singola notte più droni di quanti ne lanciava in un mese un anno fa grazie all’enorme produzione, non punta sulla qualità degli attacchi ma sulla quantità: il suo obiettivo è sfinire il morale degli ucraini. Il ruolo dell’AI e le armi “portapacchi” all’esercito di Kyiv in trincea
Il leader della Cgil chiede al governo di restiturie a tutti i lavoratori 24 miliardi di drenaggio fiscale: ma il governo ne ha già distribuiti 18 miliardi ai più poveri. Il sindacato chiede di tagliare le tasse ai più “ricchi”?
Gli istituti accusati di corrompere la scrittura, di insegnarla con metodo e leggendo i classici. Eppure, tra studio serio, laboratori e passione autentica, le scuole di scrittura sono più vive e meno snob dei loro detrattori
La lettera del ministro dell?Istruzione al direttore Claudio Cerasa che risponde
Le chat sono dappertutto, non ci sono più fascicoli di giudizio che non prevedano almeno uno screenshot tra i mezzi di prova. Tutto quello che scrivi a chiunque potrà essere usato contro di te in tribunale
Dopo il viaggio in Cina, il premier slovacco vede il presidente ucraino. Ambiguità di Bratislava
Attacchi dei droni ucraini e impegni con i cinesi. Capacità e limiti del gas di Mosca
Stella Nervini e Saliou Niang rivelazioni dell’estate azzurra tra volley e basket. Farcela al momento giusto. Quando sei spensierato, centrato, perfetto, giovane e per questo incosciente e va benissimo così
“Made in Milan” è molto più di un ritratto commerciale commissionato da Armani. E’ un’elegia urbana, una dichiarazione d’amore bisbigliata: “Isola tranquilla per me e gli amici più stretti”
Meglio abolire l’esame, ma almeno la riforma Valditara elimina la fuffa e rimette al centro un po? di merito e di studio
Dal blitz di Lovaglio su Piazzetta Cuccia alle mosse di Orcel in Germania, passando per i piani di Giorgetti e Caputi. Così strategie politiche e ambizioni personali disegnano la mappa del potere finanziario italiano ed europeo
Hamas usa due ostaggi per bloccare l?offensiva di Tsahal e Netanayhu affronta le critiche del capo di stato maggiore Zamir, del capo del Mossad Barnea e del ministro degli Esteri Sa’ar
Le migliori penne della nazione hanno riservato le parole più lusinghiere a “Elisa”, il film-saggio diretto Leonardo di Costanzo e alla sua attrice Barbara Ronchi. Sarà: a noi è sembrato uguale dall’inizio alla fine
I signori di Pechino disprezzano la fatica indolente della democrazia, dell’opposizione. Xi, Putin, Kim Jong Un, Modi, e poi Pezeshkian, Lukashenko, Erdogan. L’occidente ora si pronuncia solo per farsene beffe, Trump e la sua America “profonda” non ne fanno più parte e l’Europa non è che un moscerino politico
“Justicia artificial” è un thriller distopico-cospirativo: si immagina un futuro in cui i cittadini (spagnoli in questo caso) sono chiamati a votare sull’introduzione di un sistema che consenta di fare a meno dei magistrati, sostituiti da algoritmi
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Secondo il New York Times, il presidente diede il via libera a un?operazione clandestina in Corea del nord, conclusa con alcuni nordcoreani civili morti e mai rivelata al Congresso
Il premier britannico risponde alle dimissioni della sua vice Angela Rayner rafforzando i ministri più fidati
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
“Col c….o che ci vannaccizzerà”. Il presidente della Lombardia non usa giri di parole. I primi passi e il coraggio che manca alla Lega moderata
A Villa Mimbelli più di duecento opere di un artista “rivoluzionario”, “in perenne trasformazione”, dice il curatore Vincenzo Farinella. Soldati e covoni, vento e battaglie. E una prospettiva che ispirò tanto Novecento
L’ex sindaco di Bari ed europarlamentare scioglie la riserva: sarà il candidato del campo largo alle prossime regionali
Il corridore portoghese ha vinto la tredicesima tappa della Vuelta 2025 davanti a Jonas Vingegaard che veste ancora la maglia rossa di capoclassifica della generale. Giulio Pellizzari sale al sesto posto
Dopo la destituzione della prima ministra Paetongtarn Shinawatra e l?ennesimo colpo di scena nella saga politica di Bangkok, Anutin Charnvirakul conquista il premierato grazie all?alleanza a sorpresa con il People?s Party. Un gioco di intrighi, tradimenti e promesse di riforma che sembra uscito dal romanzo dei “Tre Regni”
Stefano De Martino e non solo. Migliaia di immagini rubate sono finite su un sito a pagamento. “Ci sono impianti di video sorveglianza economici e non sicuri, che sono molto facili da acquistare e installare ma sono insicuri”, dice Brozzetti (Luiss), che avverte: “Bisogna scegliere prodotti affidabili”
La fiera del tech è sempre più distante dalla Germania e dall’Europa. Basta passeggiare per i padiglioni per vedere come l’industria asiatica, in particolar modo quella cinese, sia protagonista in ogni angolo dei padiglioni
L’azienda di Cupertino sta perdendo pezzi sempre più importanti: OpenAI e Meta si sono accaparrate alcuni dei suoi più grandi esperti. La “coolness” di Apple è stata grande e duratura ma ora sta andando verso il suo tramonto
La vicepresidente del Parlamento europeo contro l’accordo tra i De Luca e il M5s: “Così si allontanano energia e fiducia e non si costruisce rinnovamento”. L’appello di Calenda
L’Italbasket vince 89 a 54 sui padroni di casa e passa alla fase finale dell’Europeo dove incontrerà la Slovenia. Intanto per la prima volta nella sua storia, la Spagna, vincitrice in carica, è stata eliminata ai gironi
Trump vuole un accordo globale: tutti gli ostaggi liberi. Una proposta c’è, Hamas dice che ci penserà, ma Netanyahu crede che la risposta dei terroristi sia un imbroglio per fermare l’offensiva senza arrivare a un accordo
Il riferimento al Pontefice senza chiamarlo con il suo nome completo, i confini usati in modo improprio e la denuncia di una cliente di Amazon. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
Due titoli curiosi sulla prima pagina di un giornale italiano, tra Xi Putin e Trump
Domani due cortei in cui mezzo partito sfilerà con quelli che accusano il Pd di ogni malefatta
Il provvedimento limita le responsabilità dei professionisti della salute ai soli casi più gravi e riconosce le difficoltà operative nei contesti clinici complessi. Accanto a questa tutela, si prevedono misure per valorizzare competenze, riformare la formazione e rendere più efficiente l’intero sistema
Per la morte dello stilista lunedì sarà lutto cittadino in una città che non ama i funerali. Vite parallele con Valentino, che pure partì dal nord e conquistò l’America (passando però da Roma)
Dopo l’arresto del comico Graham Linehan per commenti online, in Congresso Usa, Nigel Farage attacca i laburisti britannici e trova sponda tra i repubblicani contro la presunta deriva autoritaria in Inghilterra, ignorando però le repressioni di regimi ben più oppressivi
Il presidente ucraino incarna la determinazione del mondo libero e ricorda all’Occidente che sostenere l’Ucraina significa proteggere sé stesso. La vera sfida non è solo militare, ma culturale: resistere più a lungo del nemico per salvaguardare i valori democratici
Le recenti norme sulla gestione delle difficoltà aziendali impongono vincoli rigidi anche alle realtà emergenti, ignorandone le esigenze specifiche. Questo approccio rischia di bloccare iniziative promettenti, scoraggiando investimenti e limitando l’innovazione
Lagarde avverte sul fronte stablecoin: ci sono lacune legislative che vanno colmate. Altrimenti il rischio per l’Ue può essere alto
L’ex titolare dell’Agricoltura, vicepresidente del Senato: “Se diciamo sì a priori rischiamo di restare con il cerino in mano. Ci vogliono garanzie e protezioni efficaci. L’Ue non apra nuovi mercati calandosi le braghe”
Dall?attacco del 7 ottobre 2023, restano nelle mani di Hamas a Gaza ancora 22 persone: 146 sono state liberate o salvate, 83 confermate uccise. Tra tregue fallite, scambi di prigionieri e pressioni internazionali, il destino degli ultimi ostaggi rimane incerto
Da un lato deve decidere se continuare a sostenere da presidente della Commissione europea. Dall’altro fa sponda con i movimenti filopalestinesi che si oppongono alla leader Ue
L’uso delle registrazioni originali con la voce della bambina che chiede aiuto è al centro di “The Voice of Hind Rajab”. E giù pianti, senza pensare che di lì a qualche anno le avrebbero imposto di non mostrare neppure una ciocca di capelli
Unicredit prosegue la sua avanzata su Commerzbank, puntando al 30 per cento entro fine anno, nonostante le resistenze del governo tedesco. Il ceo evita mosse aggressive, ma prepara il terreno a un?eventuale opa, che Berlino potrebbe ostacolare solo ricorrendo al golden power
L’isola affronta un collasso sistemico tra interruzioni energetiche, emigrazione record e repressione crescente, con impatti gravi sull’economia e la vita quotidiana. Gli investitori esteri iniziano a perdere fiducia, mentre il settore dell’ospitalità registra cali drammatici e ritorni sempre più deludenti
Con gli adolescenti non succede. Quando sono così generosi da coinvolgerci nei loro pensieri sull’amore, sull’amicizia, sul futuro, sono la cosa più interessante del mondo. “Sono felice quando i miei amici sono felici”
Il nuovo primo presidente della Cassazione, vicino alla corrente di sinistra Area, affiancherà il pg di Cassazione Gaeta, anche lui vicino alla sinistra giudiziaria. Nel Csm che dovrebbe essere teoricamente “a trazione centrodestra” i due ruoli di vertice della magistratura saranno ricoperti da toghe lontane dal mondo moderato
Anche una società apparentemente demitizzata continua disperatamente a produrre miti. Ne ha bisogno eccome: solo che li chiama “valori”. Ma si abbia l’onestà di ammettere che la nostra storia contenga la Vergine
Ogni visita del presidente polacco, da Washington a Roma, è un messaggio di appartenenza. Soprattutto quella al presidente americano, al quale poco interessa del valore strategico di Varsavia. Il tycoon vede solo chi vuole diventare la sua caricatura e lo gratifica
Ha salvato il basket a Milano, prima sponsorizzando e poi acquistando l?Olimpia nel 2008, ha firmato le divise dei nostri atleti olimpici e della nazionale di calcio
Nella sua Nota, il leader israeliano non accennava né a Gaza né alla Cisgiordania. Niente da dire sul rispetto del diritto umanitario o sull’attacco contro la parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza City. Il tutto mentre il consueto comunicato della Santa Sede tardava. Solo dopo pranzo è stata diffusa la Nota ufficiale che corregge le dichiarazioni del presidente israeliano.
Qui non è come a Sanremo durante il festival, dove il ligure ti vuole solo spennare; qui al Lido ti vogliono proprio ammazzare, dopo averti spennato. Però mi dicono che se fingi accento veneto in modo convincente c’è lo sconto
Piani industriali evocati, sconfessati, nascosti, smentiti. Si salvi chi può
Affermare che Allah è in realtà una donna e che ama le donne è un po’ troppo in un paese, il Marocco, in cui in caso di divorzio la tutela torna sempre al padre e dove una figlia eredita sempre la metà del fratello
Luca, figlio dell’economista Ezio Tarantelli ucciso dalle Br, critica la scelta del centrosinistra di candidare in Calabria la prof. che commemorò la brigatista Balzerani: “Ci indigniamo da cittadini più che da parenti delle vittime”
Tratta ancora e non cede sul veto a Vendola. La paura di ritorsioni da parte di Emiliano, i dubbi di Schlein che ora pensa: “Ha un disegno, sfidarmi a congresso. In Puglia il M5s rischia di essere superato da Avs
Il banchetto con Xi Jinping è il segnale di un rapporto privilegiato con la Cina, oltre che con la Russia. Le conseguenze
Mai nella storia americana uno stile architettonico è stato reso obbligatorio per decreto. Il presidente americano ha imposto lo stile greco-romano, ma non è un ritorno al modello classicheggiante voluto dai Padri Fondatori
Mentre la moda italiana lotta per recuperare credito e le istituzioni lavorano per il sostegno dei veri artigiani, il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia anticipa gli abiti che si vedranno fra un mese sulle passerelle
L’operazione di MFE in Germania è una buona notizia per la tv europea
Film, premi e simboli ecosostenibili, come l’acqua “al 100 per cento riciclabile”. Alla Mostra l’ambientalismo diventa rito culturale, riflessione collettiva e un po’ anche una messa in scena
La revisione dell’Istat riduce notevolmente l’occupazione, dimezzando la crescita nell’ultimo anno. Ora i dati su lavoro, produttività e pil sono più coerenti
Insegnare oggi rischia di diventare un mestiere superfluo in un contesto che svuota la scuola del suo senso. Non si riesce più a trasmettere il sapere formando anche il carattere, la mente e la mentalità di giovani
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Nome italiano, niente schermi, niente plastica, niente servizio in braghe corte. Il cliente accomodante fa il bar scadente
Innovatore e individualista, ha rivoluzionato lo stile con semplicità ricercata, fiuto per il mercato e una gestione imprenditoriale ferrea. Ora la successione deciderà il futuro dell’impero
Con Zelensky, gli europei puntano a far vedere a Trump che Putin vuole solo sabotare i negoziati e le possibilità di pace sono pari a zero. Per le garanzie di sicurezza serve il sostegno americano, ma il capo della Casa Bianca pensa invece a interrompere i programmi di sicurezza dei paesi che confinano con Mosca
L’operazione segna un passo decisivo nel controllo nazionale delle infrastrutture digitali. L’ingresso di un grande player nei capitali della principale compagnia telefonica offre solidità, riduce i rischi di speculazione e apre a una riorganizzazione industriale più competitiva
Gli abiti per Meloni, ma soprattutto quelli per centinaia di attori e artisti. Così è riuscito a entrare comunque nel cuore di tutti
“Questa è una delle piste dove possiamo provare a vincere come Baku, Singapore e Las Vegas”, ha detto Charles Leclerc. Le McLaren di quest’anno però sono difficilmente battibili
Sicurezza alimentare ed energetica per l’Europa, nuovi sbocchi per i settori più competitivi dei paesi sudamericani. Un rapporto di Banco Bradesco offre spunti chiave sulla portata politica ed economica del trattato, che apre un percorso di integrazione senza precedenti in un contesto di crescente protezionismo