Milan-Napoli è al momento il meglio di cui dispone la Serie A

I rossoneri hanno vinto, ma paradossalmente il Napoli è più pericoloso ora, perché conosce i propri limiti. E mentre la Fiorentina fatica a uscire dall’involuzione e la Lazio è oltremodo frenata dall’impossibilità di fare mercato, Gasperini alla Roma ha iniziato a capire come valorizzare ciò che ha
Published
Categorized as Sport

La vacanza dell’Europa dalla storia è finita

Le nazioni stanno scivolando sempre più verso l’irrilevanza e l’impotenza. L’incapacità dell’Europa occidentale di reinventarsi e riorganizzarsi – economicamente, militarmente e socialmente – dopo l’invasione di Putin incarna la nostra decadenza, scrive il Telegraph

La Russia perde la guerra elettorale in Moldavia

Il partito pro europeo Pas della presidente Sandu ottiene la maggioranza assoluta in Parlamento. Si temono altre tentativi per destabilizzare il paese: diversi arresti di russi armati che attraversavano il confine con la Transnistria
Published
Categorized as Esteri

Ryder Cup, Europa corsara vince 15-13 a New York

A Bethpage il sogno americano di rimonta si ferma sul più bello. Decisivi il sangue freddo di Aberg e il birdie alla 18 di Shane Lawry. Il trofeo rimane di qua dall’oceano
Published
Categorized as Sport

La Palestina immaginaria

Inglesi, francesi, canadesi e australiani riconoscono uno stato che non esiste e se fosse per loro non esisterà mai, scrive lo Spectator. Starmer, Macron e Karney fanno il gioco di Hamas e non inseguono l’opinione pubblica

Un Posto al sole alle prese con l’AI e il revenge porn

Mentre Renato è sempre più preso dall’intelligenza artificiale Gimmy è nuovamente alle prese con il suo compagno di scuola pericoloso. Che adesso ha creato, sempre con l’AI, un video porno con delle finte immagini della prof, per vendicarsi del fatto che lo ha rimandato in una materia
Published
Categorized as Televisione

La fabbrica di munizioni in Sardegna bloccata da una guerra di carte bollate

L’incredibile storia della RWM in Sardegna. Nel 2021 l’impianto fu potenziato per quadruplicare la produzione e assumere 200 dipendenti, ma, tra i ricorsi delle associazioni ambientaliste e il prendere tempo della giunta regionale guidata dalla 5 stelle Alessandra Todde, è ancora tutto fermo
Published
Categorized as Esteri

Mondiali di ciclismo 2025, Tadej Pogacar l’ha rifatto

Tadej Pogacar ha vinto per la seconda volta di fila i Mondiali di ciclismo dopo aver pedalato da solo per 66 chilometri. Il suo primo allungo a 104 chilometri dal traguardo. Secondo è finito Remco Evenepoel, terzo Ben Healy
Published
Categorized as Sport

MotoGP, Marc Marquez torna campione del mondo dopo 2.184 giorni

Si possono avere molti dubbi sull’uomo Marquez, ma nessuno potrà mai mettere in discussione le sue qualità in pista. E neppure la sua forza mentale, indispensabile per risalire dal buco nero dove era finito dopo gli infortuni che lo hanno fermato nel 2020
Published
Categorized as Sport

La menzogna finale: a Israele negheranno anche la vittoria

Ovvio che lo scoppio della pace a Gaza, se pace ci sarà, dipenderebbe dalla formidabile pressione militare di Israele, che ha combattuto e ha sempre anche trattato. Ma la macchina mediatica del pregiudizio è già pronta all’ultima mistificazione
Published
Categorized as Esteri, Home

L’economia italiana sta bene, serve farla stare meglio

In un contesto globale segnato da inflazione, rialzo dei tassi, guerre e protezionismi, l’Italia ha trovato la capacità di mantenere la barra dritta. Il risultato politico c’è, e anche economico. Ora serve il coraggio di trasformare la prudenza dei conti in ambizione economica
Published
Categorized as Politica

Perché Leone XIV fa bene a non usare la parola “genocidio” su Gaza

Il Papa sceglie il silenzio della prudenza di fronte alla tragedia di Gaza: non per negare il dolore, ma per non chiudere i ponti del dialogo. Evitare la parola “genocidio” non è un atto di debolezza, ma la condizione per restare voce credibile di pace, capace di parlare a tutti, anche a chi oggi combatte

Wokisti allo specchio sulla “libertà sequestrata”

Negli Stati Uniti e in Europa, il dibattito sul ?wokismo? mostra un paradosso condiviso: la destra e la sinistra si accusano di censura, ma entrambe praticano forme diverse di controllo sociale e culturale. Dai campus alle scuole, dai social ai media, un confronto serrato

Tullio Terni pagò due volte il prezzo dell’essere ebreo

Ne “Il professore ebreo perseguitato due volte” Pierluigi Battista racconta la storia di una doppia umiliazione: Terni fu rimosso dall’Accademia dei Lincei dal fascismo, e poi ricevette il diniego della sua richiesta di riammissione nel Dopoguerra. Una punizione per aver giurato (come molti altri) fedeltà al regime
Published
Categorized as Home, uffa

Pastorale (di legno) americana

L’Anthony Timberlands Center di Fayetteville, firmato da Grafton Architects con Modus, è una “cattedrale di legno” che unisce ricerca, didattica e innovazione. Laboratori avanzati, arredi costruiti dagli studenti e sperimentazioni abitative sostenibili fanno della Fay Jones School un polo in forte crescita

Il terminator di Milei. Parla il ministro Sturzenegger

Motosega su spesa pubblica e burocrazia per riformare l’Argentina. “Il regolatore passa il tempo a pensare a tutte le cose terribili che possono succedere se le persone sono libere, ma non pensa a tutte le opportunità che uccide con con obblighi e divieti”. Intervista al ministro della Deregolamentazione del governo libertario
Published
Categorized as Economia

Avanti tutta, flotilleros

Caso politico e reality dell’impegno civile, mal di mare e avarie, pacifisti radicali e simpatizzanti di Hamas. Nel Mediterraneo va in scena il grande show della solidarietà ai tempi di TikTok. Non dimenticate la kefiah
Published
Categorized as Esteri, Home

Il custode invisibile del suono. Viaggio con Joe Barresi nel cuore del rock

Il produttore che ha lavorato con Queens of the Stone Age, Tool e Weezer racconta 30 anni di rock, sessioni folli negli anni Novanta, segreti di studio e la sfida di restare diversi nell’èra dell’algoritmo. “Con l’AI tutti suonano uguali, vince chi è diverso. La musica? È come un puzzle”
Published
Categorized as Home, musica

Le sagre d’autunno nel Lazio: ecco dove andare

Castagne, uva, tartufi e polenta tra borghi e colline per trascorrere una domenica o un weekend fuori porta tra i colori e il foliage d’autunno, che non sarà come quello del Vermont, ma ci si accontenta. E’ un modo per riassaporare la sensazione di vacanza

Essere salvi è non essere salvati

Nel romanzo “Il prodigio” di Fabrizio Sinisi, una misteriosa faccia nel cielo sconvolge il fragile equilibrio di un’umanità già smarrita. Al centro della storia, don Luca, sacerdote disilluso e inquieto, cerca senso nel caos – forse proprio nella confusione che lo attraversa

Viaggio nella Moldavia al voto, dove il turismo diventa ponte con l’Europa

“Speriamo che il turismo sia una chiave per l’integrazione europea”, ci dice il segretario di stato Andrei Chistol, che spera in un effetto normalizzatore dell’attività turistica. Qui anche il vino può diventare strumento diplomatico. Un tour fra monasteri e campagne, con un occhio a Bruxelles e uno a Mosca
Published
Categorized as Cultura, Home

Blitz di Trump sui farmaci. L’Ue non si fa trovare impreparata

Trump annuncia dazi al 100 per cento sui farmaci importati per “sicurezza nazionale”, ma l’Ue si salva con un tetto al 15 per cento grazie all’accordo estivo. Tra esenzioni, nodi irrisolti su acciaio e auto, e tensioni Bruxelles naviga in acque agitate con Washington.
Published
Categorized as Economia

Ascoltare Mattarella sulla Flotilla

Dopo l’invito del presidente della Repubblica di raccogliere la proposta del Patriarcato Latino di Gerusalemme, la risposta negativa della Flotilla rende esplicito che lo scopo umanitario è solo un pretesto. Il vero obiettivo è provocare incidenti con Israele per poi chiedere l’intervento della Marina dei paesi europei

Treni e Flotilla: nelle Marche Ricci punta su Gaza per battere Acquaroli

Non solo sanità. Il candidato dem fa all in sulla Palestina (“La riconosceremo al primo consiglio regionale”) e intanto gira in treno la regione per chiudere la campagna elettorale. Gli altri candidati governatori di sinistra prendono appunti. FdI attacca il Pd (e Morani) per un sondaggio falso
Published
Categorized as Politica

Meno uno. Ruffini non fa la spalla di Silvia Salis e diserta la Leopolda

L’ex capo dell’Agenzia delle entrate ha fatto sapere che non ci sarà al convegno del 3 ottobre. Franceschini lo sponsorizza, Prodi lo incoraggia. Ma lui niente: non vuole mettersi dietro la sindaca di Genova, astro nascente convocato da Renzi a inaugurare la Casa riformista
Published
Categorized as Politica

Tutto quel che fa Trump è “senza precedenti”

L’incriminazione di Comey, le pressioni sulla sua famiglia, il resto della lista trumpiana della “feccia” da epurare. Il dipartimento di Giustizia è sfigurato, il dipartimento di stato s’è messo a dare la caccia agli immigrati e il Pentagono sembra in delirio di onnipotenza, tra decisioni senza coordinarsi con la Casa Bianca, nuove linee guida alla stampa e la misteriosa (e invero insicura) riunione di tutti i comandanti dell’esercito, la prossima settimana
Published
Categorized as Esteri

Tutte le strade che portano al fallimento dell’euro digitale

L’iniziativa della moneta digitale europea sembra inefficiente, costosa e potenzialmente destabilizzante. Non offre benefici concreti rispetto alle soluzioni private già operative. Per salvaguardare la sovranità monetaria, è preferibile incentivare l’interoperabilità tra i sistemi di pagamento esistenti
Published
Categorized as Economia

Ormai non c’è differenza tra il Chelsea e Hamilton

Erano vincitori seriali, poi si sono dedicati ad altro. Da qualche anno nessuno mette la squadra di Maresca tra i pretendenti seri a Premier e Champions, eppure sono quelli che hanno speso di più sul mercato. E il ferrarista adesso prega per il suo cane
Published
Categorized as Sport

Il ritorno di Andrea Bargnani

“Non ho rimpianti. Voglio restituire qualcosa al basket che mi ha migliorato e amerò per sempre”, dice il Mago, ora ambassador della Supercoppa italiana che si gioca questo weekend al Forum di Milano
Published
Categorized as Sport

Scrutare il vampiro da vicino, non urlargli contro

La solita sinistra schizzinosa, di fronte al caso Charlie Kirk, ha fatto di tutto per recitare una litania di esorcismi. E Kirk ne ha dette di cose brutte, ma le peggiori non sono quelle che gli si attribuiscono più spesso. Se passiamo le giornate a gridare al vampiro e non a capire com’è fatto, abbiamo perso in partenza

Casarini vs Zuppi: “La mediazione è una bufala”

“Quella dei canali umanitari è una bugia: non c’è nessun canale umanitario. Perciò gli aiuti marciscono a Rafah”, ci dice Luca Casarini, ex leader dei centri sociali al G8 di Genova e fondatore dell’ong Mediterranea
Published
Categorized as Politica

La maxi inchiesta di Milano diventa mini

Il tribunale del Riesame esclude anche per Manfredi Catella (Coima) la corruzione nel caso urbanistica. Del grande “sistema” che avrebbe governato il capoluogo lombardo resta ben poco
Published
Categorized as Giustizia

Le barriere all’ingresso sulla sanità

Per l’Italia, il rapporto della Commissione europea significa che ogni intervento di riforma in ambito sanitario dovrebbe considerare non solo la sostenibilità economica, ma anche l’impatto sulle disuguaglianze e l’accesso equo alle cure
Published
Categorized as Salute