È tempo di far luce sul disagio dei Neet, i giovani da sempre inascoltati

Il gruppo invisibile dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni, che in Italia tocca il 16 per cento della popolazione, non fa nulla e non attende nulla. La politica e le istituzioni educative e lavorative non se ne interessano perchè il dibattito pubblico li associa a un’immagine di pigrizia e disinteresse
Published
Categorized as Società

“Scritti corsari” validi anche oggi

Per capire la realtà sceglie di leggere le facce, quegli articoli brutalmente schematici scritti da Pier Paolo Pasolini per il Corriere della Sera e il settimanale Tempo interpretano ancora i lineamenti dei nostri volti, ereditati dai giovani di cinquant’anni fa

Quanto sarà verde l’erba di Sinner

Wimbledon aspetta un re nudo dopo il pianto di Parigi. La squalifica gli ha fatto scoprire che nel mondo il tennis non è l’unica cosa gratificante, e ora sa di non essere imbattibile
Published
Categorized as Sport

Crollano le dinastie politiche negli Stati Uniti, tranne una

I Cuomo sono in ritirata, i Daley non riescono più a controllare Chicago e in casa Maga il governatore della Florida Ron DeSantis ha fallito nel tentativo di costruire un percorso politico per la moglie Casey. L’unico brand che funziona è quello di Trump
Published
Categorized as Esteri

Quel che deve fare l’Europa è chiaro. Ora bisogna superare lo stallo

La mancata integrazione finanziaria sta svuotando i mercati europei, ostaggio di interessi nazionali miopi. Le aziende migrano verso l’America, i capitali pure. L’unione resta ferma, in attesa di una crisi o di una scossa. L’integrazione è l’unica via d’uscita, ma manca il coraggio politico
Published
Categorized as Economia

L’opposizione georgiana è in galera

Otto politici in due settimane, oltre ad attivisti e intellettuali. Fra loro anche Givi Targamadze, uno dei testimoni più importanti dell’indagine della Corte penale internazionale sull’invasione russa della Georgia nel 2008. Il regime impunito

Il regime iraniano seppellisce i suoi morti tra sospetti e complotti

Teheran si prepara ai funerali degli scienziati e dei comandanti uccisi nell’attacco degli Stati Uniti. La débâcle della Repubblica islamica ha scosso il paese. Ora la sfida è arginare con la forza della repressione chi può minare l’unità, mentre si tenta di recuperare il credito perduto tra i sostenitori del regime
Published
Categorized as Esteri

FdI si trasferisce nelle Marche: a luglio convention per Acquaroli

L’evento dedicato al made in Italy il 25 e il 26 luglio, lanciato da Fratelli d’Italia, sposterà sulla costiera adriatica i vertici del partito. Elly Schlein punta al colpaccio, ma la sfida tra il governatore uscente e l’ex sindaco dem Ricci è più aperta che mai
Published
Categorized as Politica

Tra pro Bezos e anti Bezos, la terza via: Pellestrina

L’isola lunga e stretta fra la laguna e il mare, dove tutti si chiamano Vianello e mangiano le cozze. Non scambierei una spadellata di cozze Mitilla con l’intero menù turistico del party Bezos, e non voglio dover scegliere tra il Riccone e la Pacchiana da una parte e i Soliti Comunisti dall’altra

La battaglia del sindaco di Nizza

Accogliendo un ricorso presentato dal partito della sinistra radicale La France insoumise, il tribunale intima a Christian Estrosi di rimuovere la bandiera di Israele dal municipio. Al suo posto ci saranno le foto degli ostaggi e un appello alla libertà per Sansal

Il bel Sebastiano. Un’ossessione artistica che dura da secoli

Sensualità, dolore, fede e un corpo trafitto. Che ha attirato anche un grande attore sensitivo come Kevin Spacey e il poeta Gabriele Tinti, per un inusuale reading milanese, davanti ai dipinti barocchi di Pietro Ricchi “il Lucchesino”, Angelo Caroselli, Luca Saltarello, Andrea Ansaldo riallestiti dalla giovane galleria BKV Fine Art nella casa museo di Luigi Koelliker
Published
Categorized as Cultura

Le nozze di Bezos. Com’è triste sposarsi a Venezia

Il matrimonio miliardario tra improbabili intrattenimenti e altrettanto improbabili proteste contro i super ricchi. Rimangono la calura e l’umidità, queste sì democratiche, e l’incubo degli sposalizi estivi con 40 gradi
Published
Categorized as Società

L’imam sotto la Torre Eiffel

La rivoluzione iraniana è iniziata sotto un melo francese e la Città dei Lumi è divenne il minareto di Khomeini. A Neauphle-le-Câhteau, la Francia gli offrì il palcoscenico perfetto
Published
Categorized as Esteri

Denis Villeneuve e Aaron Sorkin go big

Il regista canadese dirigerà il prossimo James Bond. Sente di entrare in un territorio sacro, e cercherà di fare del suo meglio: produce Amazon MGM Studios. L’americano sta invece sviluppando, per Sony Pictures, il seguito di “The Social Network”. Il film che aveva raccontato la nascita di Facebook
Published
Categorized as Cinema

“I giovani devono giocare di più”. Intervista al ct dell’Under 21, Carmine Nunziata

“A 18, 19, 20 anni, l’importante è giocare. Solo giocando puoi migliorare. Che poi sia fatto in Italia o all’estero non cambia, serve spazio. A volte non comprendo alcune scelte: è chiaro che tutti preferirebbero la Serie A, però può essere meglio una B da titolare che un anno in panchina in A”, ci dice il tecnico degli Azzurrini
Published
Categorized as Sport

Il golf cerca nuovi eroi all’Open d’Italia

L’Italia non ha più giocatori nei primi posti in classifica ma può offrire buoni talenti per il futuro. C’è bisogno di facce nuove, il golf italiano vive troppo spesso di exploit, serve una spinta collettiva, un’accelerazione dal basso
Published
Categorized as Sport

L’arruolamento femminile nell’esercito di Kyiv

Un reportage del Kyiv Independent getta luce su un fenomeno consistente: le donne che combattono sono circa 70 mila, di cui circa 5500 impiegate in prima linea. Ma c’è la preoccupazione che la promozione del reclutamento femminile volontario prepari la strada a quello obbligatorio

La rinascita del calcio brasiliano

Che cosa c’è dietro alle vittorie delle magnifiche quattro al Mondiale per club (tutte qualificate agli ottavi di finale)
Published
Categorized as Sport

Zuckerberg ora è “Maga Mark”. Storia di una trasformazione

Il Financial Times ha raccolto decine di testimonianze di persone vicine a Zuck per capire le motivazioni del suo cambiamento. Tra queste ci sarebbero il periodo di pandemia, l’esclusione di Meta da un vertice sull’intelligenza artificiale organizzato da Biden e l’astio nei confronti di Musk
Published
Categorized as Tecnologia

La Corte Suprema allarga ancora un po’ i poteri di Trump

Per la Corte i giudici minori non possono bloccare le decisioni del governo, ma la sentenza non chiarisce se i figli degli immigrati irregolari possono avere la cittadinanza americana. Trump esulta, ma il verdetto divide il paese e alimenta l?incertezza giuridica
Published
Categorized as Esteri

La bella estate calda in sharing di Garattini e Bezos

Ilaria Salis pretende di vietare un matrimonio ?contro l?arroganza di Bezos?: molto fascistoide, come tic. Potrebbe invece imparare dal fondatore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” il metodo della condivisione e della scienza, che nulla vieta e nessuno manganella

Pixar lancia Elio nello spazio. Missione fallita

Il nuovo film Disney Pixar registra il peggior debutto di sempre al botteghino. Una strategia promozionale debole, una trama confusa e un pubblico che premia solo ciò che conosce già
Published
Categorized as Cinema

La favola Auckland City

La squadra dilettantistica neozelandese sorprende al Mondiale per club 2025 grazie a risultati eccezionali e un pareggio storico contro il Boca Juniors. Il torneo moltiplica i ricavi del club, trasformando la realtà di un team che paga i giocatori meno di 85 euro a settimana
Published
Categorized as Sport

Gerard Lopez ha fatto fallire anche il Boavista

L’imprenditore ispano-lussemburghese nel suo curriculum ha già messo a referto un altro fallimento dalle dimensioni epocali: quello del Bordeaux (che tuttora si trova alle prese con i debiti lasciati dalla sua gestione)
Published
Categorized as Sport

Schlein, eskimo e sangria. La segretaria del Pd vuole ellyzzare il Pse

La leader dem vuole portare il Pd nelle piazze anti von der Leyen e vola a Bruxelles per convincere i socialisti Ue che è tempo di scaricare la Commissione: “Non siamo disposti ad accettare la politica dei due forni da parte del Ppe, così non si può andare avanti”
Published
Categorized as Esteri

Trump vuole chiudere Voa e Radio Free Europe quando servono di più

L’Amministrazione Trump è convinta che Voice of America sia diventata un organo di propaganda antiamericano, e così ha nominato una fedelissima (cospirazionista) alla guida dell’Agenzia per i media globali, come Radio Free Europe, con il mandato di smantellare tutto
Published
Categorized as Esteri

Le medie imprese in Italia sono produttive e fanno meglio che in Spagna

Dal 2014 al 2023, la produttività del lavoro è cresciuta del 31,3 per cento, a un tasso medio annuo del 3,1 per cento, e anche il raffronto internazionale ci premia. I dati di Mediobanca e dell’Istituto Tagliacarne danno una fotografia meno sfocata del nostro sistema imprenditoriale, con qualche spunto per il futuro
Published
Categorized as Economia

Zitto zitto, Papa Leone delude i rivoluzionari: il celibato non si tocca

Niente di clamoroso o di urlato, nessun documento ufficiale o bolla di scomunica. L?ha fatto in quello che si sta dimostrando il suo stile: tre discorsi in due giorni, ai seminaristi, ai vescovi e ai sacerdoti. In tutti, una parola sul celibato, “carisma da riconoscere, custodire ed educare”
Published
Categorized as Chiesa

La società della menzogna diffusa

Dalla biologia evoluzionista alla rivoluzione digitale: come la bugia ha modellato le società umane. Oggi, con l’IA, il suo costo crolla e la sua diffusione minaccia la coesione sociale e la verità condivisa
Published
Categorized as Scienza

Da Atocha a Sánchez, la resa al terrore

Il governo spagnolo e il Pd di Elly Schlein si definiscono pacifisti ma è facile esserlo dentro la Nato in Europa occidentale. Allo stesso modo è facile dare lezioni di moralina a Israele dalla Moncloa e dal Nazareno. Tentativi di boicottaggio