L’amministrazione leghista di Morazzone frena sull’evento del vicesegretario nelle sale comunali. “Non ci fermeremo”, ribattono i suoi emissari sul territorio. “La vannaccizzazione è inarrestabile, è già in atto” dice Bardelli
Alice è in partenza e Vinicio la chiama per un ultimo saluto perché ora è tempo di stare accanto a suo fratello: alla fine è così per tutti. Forse con qualche eccezione
Come in Moldavia, anche nel voto a Praga è in gioco il percorso pro europeo del paese. Il ritorno del populista Andrej Babis e le ingerenze russe
Il presidente francese non può candidarsi per le elezioni del 2027, quindi mira alle successive. Dietro le quinte, lavora già a un ritorno in stile “Putin-Medvedev”. Il libro del giornalista del Figaro Louis Hausalter
“Su temi come pace e guerra fa fede il contenuto delle mozioni. Deve prevalere non solo l’identità del Pd, ma la chiarezza della sua proposta”, dice l’ex sindaco di Bologna e deputato dem, che ha votato a favore della mozione. Oltre a lui Guerini, Madia, Quartapelle, Casini, Delrio, Sensi e Verini
Con 206 divieti, il re del brivido è l’autore più colpito dai ritiri di libri nelle biblioteche degli Stati Uniti. L’80 per cento dei divieti è concentrato nei feudi trumpiani, dove i libri fanno più paura dei fantasmi
La fabbricazione di strumenti, la violenza organizzata, l’empatia, la tradizione: tutti questi tratti, che usavamo per definire la nostra “natura”, si dispongono ora su scale condivise. Come già Darwin prima di lei, ci ha tolto dal piedistallo per restituirci più responsabilmente al mondo vivente
Idrogeno, batterie e alta velocità regionale: da Milano-Cortina 2026 ai binari del Sud, la nuova ondata di treni green racconta un paese che prova a rimettersi sui giusti binari. filiera locale, comfort per i viaggiatori e un distretto che promette sviluppo e occupazione
I cittadini calabresi votano domenica 5 e lunedì 6 ottobre per scegliere il prossimo presidente di regione ed eleggere il consiglio regionale. Perché si arrivati al voto anticipato, come si sono mosse le alleanze di centrodestra e centrosinistra e cosa c’è da aspettarsi
Il ministro della Giustizia sul nuovo programma su La7 del procuratore di Napoli: “Non mi preoccupa che vada in televisione ma dimostra quello che sempre penso: i pm devono indagare e i giudici tacere”
Un automobilista ha investito diversi fedeli e poi, una volta sceso, ha accoltellato delle persone. La polizia ha ucciso l’assalitore. Il premier Starmer rientra da Copenaghen. Ci sono due morti e alcuni feriti
Oltre l’hype: in Lombardia l’AI vale 300 milioni e cambia le imprese e il 43% delle aziende della regione usa già l’intelligenza artificiale, ma servono competenze. La Digital Week mette Milano al centro di un ecosistema che traina l’Italia tech
Rispuntano dagli archivi inesauribili della famiglia Crepax i disegni che raccontano il profondo legame fra la donna più sexy del fumetto italiano e Armani, Ferré, Krizia. E vanno in mostra a Brescia
Il requiem dello scrittore per il Meazza, metafora della città “popolare e democratica”. Ma lo stadio non c’entra: è l’ossessione ideologica a spiegare l’avversione al nuovo
L’attrice che ha interpretato la direttrice Miranda Priestley è stata filmata in prima fila da Dolce & Gabbana è stata una delle notizie dell’ultima Fashion Week milanese. E viene da chiedersi se il format sfilata non abbia concluso il suo ciclo storico
“From the river to the sea, Palestine will be free”. La foto choc di un consigliere di Parma e l’indignazione che non ci sarà
Questa generazione non ha interiorizzato una cultura consumistica di lungo periodo: preferisce passioni effimere, vintage, second hand e poi, soprattutto non ha i mezzi per farlo. È stato forse un errore epocale trascurare Millennial e la silver economy, che restano i consumatori più solidi
In manovra previsti fondi per nuovi ingressi, con un andamento progressivo e un costo complessivo a regime stimato in 1,6 miliardi di euro. Incentivi e nuove regole, ma anche alcuni nodi ancora da sciogliere
L’ultra fast fashion cinese, i dazi che non abbiamo applicato contro la Cina come avremmo dovuto fare, i giovani che non riescono ad emergere, le vacue riscritture creative, i raider Usa che mettono nel mirino gli indipendenti. Sì, la settimana a Milano è andata bene. Ma non basta. Adesso ci vuole un piano nazionale. Perché il nostro futuro è nell’industria
I partiti di governo votano la mozione dei renziani, sulla quale si sono invece astenute le opposizioni. Con l’eccezione dei dem Guerini, Madia, Quartapelle e Merola che si sono espressi a favore dei testi di Italia viva
La maggioranza ha presentato in Parlamento due documenti distinti che definiscono la linea dell’esecutivo sulla crisi in medio oriente: uno focalizzato sulla proposta di pace americana, l’altro sull’avvio del percorso verso la statualità palestinese, con condizioni precise sull’esclusione di Hamas
Non ristori, ma investimenti per 8 miliardi. Il documento di Confindustria.
Sul piano commerciale la svolta protezionista di Trump ha avuto effetti meno gravi del previsto. Preoccupano invece l?uso delle tariffe come armi improprie e il ritorno dello stato imprenditore. Un bilancio a sei mesi dal Liberation Day
“Prudenza” è la parola che ripetono i suoi consiglieri d’immagine: resistere alla tentazione di prendersi tutto subito, per non perdere la possibilità di prenderselo davvero un giorno. Intanto Renzi e Franceschini già la indicano come prossima segretaria
Roma festeggia la maison nella sua storica boutique in Via dei Condotti. Poi di corsa alla Festa d?autunno organizzata da Benedetta Lignani Marchesani per 200 ospiti al ristorante Ai Bozzi
Secondo la Population Division, dei 2,94 milioni di cittadini italiani che alla fine del 2024 risultavano migranti internazionali quasi il 92 per cento ha scelto destinazioni che più occidentali non si può. E Israele è il paese asiatico che accoglie più persone dal nostro paese
I due club balcanici sono entrambi espressione di comunità, quella croata di Mostar e quella albanese di Tetovo, che non si riconoscono pienamente nello stato nazionale di riferimento. Durante l’ex Jugoslavia furono sciolti perché considerati pericolosi per l’unità nazionale
Il presidente Petr Pavel fa un discorso prima delle elezioni ed esorta gli elettori a stare ben attenti a non lasciare il paese “in balia della Russia”. La figura che lo preoccupa è quella dell’ex premier, leader del’Alleanza contro la corruzione. In ballo c’è molto
Le accuse pretestuosamente mosse dall’esecutivo si reggono sul quadro secondo cui l’università avrebbe mostrato “indifferenza deliberata” verso episodi di antisemitismo verificatisi sul campus nell’ambito delle proteste sul conflitto israelo-palestinese
Il M5s dice no alla mozione del governo sulla Palestina, Schlein tentenna, vorrebbe dire sì, ma alla fine segue Conte
Votare per la linea contraria alla fine politica e militare di Hamas e contro cessate il fuoco e liberazione degli ostaggi, in qualsiasi forma, in qualsiasi campo largo o stretto, sarebbe una macchia indelebile
Disinformatia da siti anti occidentali, e il solito gusto dello show: molte ?notizie? dai velisti pro Gaza rimbalzano da siti filo-Cremlino. Eppure in Italia il racconto diventa mainstream
Il Consiglio dei ministri proroga l’attuale collegio dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, nonostante la scadenza prevista da sette anni. La confusione politica e la scarsa attenzione al ruolo strategico di Arera
Sfuma il piano del Movimento 5 stelle di passare una nottata in Aula a fianco della Flotilla. Il leader dei pentastellati resta il più sveglio a parole sulla guerra, ma la protesta svanisce in dirette e post
Tra nuovi acquisti, ex emilianisti e consiglieri uscenti, gli aspiranti candidati con Forza Italia sono fin troppi. Mentre Bottacin potrebbe essere il prossimo a passare dalla Lega all’orbita azzurra, come dirigente nel ministero di Pichetto Fratin
Sarebbe un affare per tutti: c’è gran bisogno di più energia a basso costo per ridimensionare bollette troppo care e ridurre la dipendenza dalle fonti importate
Come fanno i droni ucraini a violare le difese di Mosca, continuando a prosciugare le raffinerie russe
Il già parlamentare M5s ha fondato a inizio anno “Primavera”, che mira a rinfoltire il centro insieme a Ruffini e Onorato: “La sindaca di Genova può essere la leader di quest’area, ma decidere per lei sarebbe gravissimo. Andare oltre il Terzo polo”
Cinquant’anni, studi alla Bocconi, discendente di una celebre famiglia milanese, è l’amministratore delegato in pectore di piazzetta Cuccia
L’isola è diventata il principale importatore di combustibile dalla Russia. La zappa sui piedi
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Secondo una norma approvata nel 2021 alle inchieste giudiziarie non possono essere assegnate denominazioni lesive della presunzione di innocenza. Ma Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia e procure continuano a farlo. Antologia
Gli accordi siglati da sigle minori penalizzano 160 mila lavoratori con stipendi più bassi e meno tutele. Nel 2024 persi 553 milioni di gettito fiscale e 1,3 miliardi di salari. La denuncia di Confcommercio
A causa di un blackout totale, le notizie dal paese sono pochissime, ma “le autorità stanno procedendo all’attuazione di misure morali, con diverse reti disconnesse in modo graduale; anche i servizi telefonici sono attualmente interessati”, ha scritto Netblocks su X
Tra tassi, dazi e l’inflazione che risale. Francoforte fa i conti con un’Europa a più velocità
La Cgil vuole sperimentare la nuova alleanza in piazza a sostegno della Palestina all’insegna del “blocchiamo tutto”. Una sorta di super-sciopero e che soprattutto non richiede di costruire un consenso maggioritario nei luoghi di lavoro
La spinta della politica è stata davvero un guaio per le banche? I numeri dicono il contrario. Il futuro di Mediobanca, la fase due di Generali, il terzo polo, il Mef pronto a uscire da Mps. Un nuovo mosaico: spunti e notizie
Invitato da Pietrangelo Buttafuoco a Otranto, ho pronunciato un’orazione a San Giuseppe da Copertino in onore Carmelo Bene. Ho pregato il suo santo preferito per abbreviargli l’eventuale Purgatorio e per diffondere urbi et orbi il suo lascito più prezioso
“La propaganda russa diffonde la falsa narrativa che l’adesione alla Nato comporterebbe automaticamente il coinvolgimento in conflitti bellici”. La versione di Mihai Ghimpu dopo la vittoria alle elezioni del Partito Azione e Solidarietà
Come la vicenda di Taranto riflette i vizi che frenano l?Italia: ideologia, populismo, immobilismo. Uno studio di Assonime
Nonostante le pressioni politiche, i paesi europei dipendono fortemente dalle armi di Israele per la propria sicurezza. La Spagna prova a prendere le distanze, ma l’industria militare di Tel Aviv resta dominante e sempre più radicata nel continente. E la Germania lo sa
Ottimi risultati sulla riduzione del deficit, ma nessun ?tesoretto? per la manovra
La fiducia in Conte e SInistra italiana, il timore dei Verdi e la certezza che anche senza ballottaggio il sindaco uscirebbe vincente. Il piano per il bis
La giornalista ha deciso di infiltrarsi per due anni nelle università, nelle manifestazioni e nei canali Telegram in Francia, Belgio e Stati Uniti dove imperversano le frange più radicali della gauche, scoprendo il nuovo volto dell’odio anti ebraico
Il ministro per la Trasformazione digitale e la mordernizzazione Karsten Wildberger ha l’obiettivo di diminuire la burocrazia del 25 per cento ottenendo risparmi per 16 miliardi entro il 2029. Per farlo servono “coraggio e perseveranza politica”
La sindaca di Genova chiamata a rinnegare la gestione pubblica dei trasporti per una voragine da 36 milioni di euro dovuta anche a una gratuità eccessiva dei titoli di viaggio. Avrà il coraggio di mettere in discussione una scelta tanto bipartisan quanto fallimentare?
Il via libera al nuovo stadio ha scosso profondamente gli equilibri politici a Palazzo Marino, mettendo in crisi la maggioranza e aprendo un?aspra riflessione interna. Ma nonostante la vittoria, Sala esce ammaccato
Berlino annuncia un piano per mettere in sicurezza i satelliti: 35 miliardi di euro di investimenti in tecnologie spaziali entro il 2030. Si tratta di 7 miliardi all?anno, quasi il triplo di quanti la Germania ne ha spesi nel 2024 in tutto il suo settore spaziale civile
Dall’accordo con il Fmi agli errori di politica monetaria, dalle leggi del Parlamento all’avanzata dell’opposizione: la cronologia mostra che i mercati reagiscono più ai dubbi sulla sostenibilità del programma di Milei che al ritorno del peronismo
L’angoscia per la Flotilla, ridda di risoluzioni. Renzi e Calenda si smarcano (e anche i riformisti del Pd) il nodo sul piano di pace. La “soluzione” per l’unità nazionale. L’amarezza di Mattarella
Al vertice informale di Copenaghen manca una visione su come affrontare la minaccia russa: i leader europei divisi fra guerra e prudenza. “C’è ancora molto lavoro da fare”, ha ammesso l’Alto rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas
Nel nuovo concorso di specializzazioni il 17 per cento dei contratti regionali sono rimasti senza assegnazione. La realtà è che l’attuale impianto formativo post-laurea non garantisce né una retribuzione adeguata, né tutele, né prospettive
Le preoccupazioni, spiega il delegato alla sicurezza del comune, riguardano soprattutto le manifestazioni spontanee per la flotilla
Il parlamentare non si fermerà quando l’esercito israeliano intimerà l’alt. Mentre la nave forza il blocco, la tensione a bordo si fa “alta e palpabile”. E prosegue determinato, anzi determinatissimo
Da quando ha saputo che Sabbiese è tornato in città, l’uomo ha iniziato a raccogliere informazioni su di lui. Intanto Alice chiede a Vinicio di seguirlo a Londra per lasciarsi alle spalle i problemi di famiglia
Mentre i proiettili piovono su Muzaffarabad e le strade del Kashmir pachistano diventano teatri di guerra interna, Islamabad continua a vendersi all?estero come difensore dei diritti umani ricevendo elogi dalla Casa Bianca
Dopo la riconferma di Acquaroli nelle Marche, Fratelli d’Italia stringe sul viceministro agli Esteri e sul Prefetto di Napoli
Il senatore a bordo di una delle navi dirette a Gaza: “Il mio arresto sarebbe un prezzo minimo da pagare rispetto a ciò che subiscono i palestinesi”. La missione avanza verso la Striscia, ma riuscire a consegnare gli aiuti a Gaza appare sempre più improbabile
Proteste negli istituti superiori in sostegno alla missione umanitaria per Gaza. La mobilitazione coinvolge anche le università. Il presidente dell’Associazione presidi del Lazio: “Così si rischiano molti danni, esistono alternative all’occupazione”
La prima infrazione di una macchina senza testa e senza anima che non può essere punita. Aspettatevi di tutto dalle nuove vetture ribelli
Al teatro Brancaccio di Roma, il cantautore presenta i 19 inediti del suo nuovo album tra aneddoti, riflessioni e l’utopia kitsch dei suoi “sorcini”. “Sono diffidente per Sanremo, è spericolato scegliere artisti in base ai loro fan sui social. Ultimo? Magari scrivesse una canzone per me”
Un incendio nella città tedesca e un uomo trovato morto. Poi una lettera che minaccia un attacco e un post estremista sui social. Per questi motivi e per precauzione le autorità hanno sospeso temporaneamente il festival. Pochi giorni fa ricorreva l’anniversario della strage
L’ultimo rapporto della Società della ragione mette in luce la situazione negli istituti dopo la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari, evidenziando come la mancanza di criteri condivisi impedisca una comparazione sistematica
Matteo Ricci perde le elezioni ma per il partito di Conte la colpa è del Pd. “Ci voleva un candidato di rottura”, dicono nel Movimento
Le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla affiancate vicino alle acque di Gaza. Il ministro degli Esteri: “Operazione prevista dovrebbe concludersi entro mezzanotte”
Chi è il nuovo commissario tecnico che sostituirà Gianmarco Pozzecco in Azzurro. La Federbasket affida una fase cruciale, quella dell’inizio di un nuovo ciclo, anche se rimarrà qualcuno degli elementi storici del gruppo delle ultime spedizioni
Repubblicani e democratici non hanno trovato un accordo su come stanziare i fondi del bilancio pubblico. E’ il quinto shutdown degli ultimi dodici anni. Solo il tempo dirà se l’azzardo dem pagherà
Giocatore discreto, da allenatore ha a lungo vagato per le divisioni minore del calcio portoghese. Poi Amorim è andato al Manchester United ed è stato chiamato a sostituirlo alla guida dei biancoverdi. Un azzardo che ha pagato
Il rettore della Federico II Lorito invita i docenti a partecipare alla XIV Settimana Italia-Cina della Scienza. Ma gli esperti (e pure il governo italiano) segnalano rischi legati a collaborazioni in settori sensibili come intelligenza artificiale, biotecnologie e scienze polari. Tra innovazione e sicurezza nazionale, i rischi dell’ambiguità
La leader dem è rimasta senza le Marche e ora rischia attacchi non solo dai riformisti, ma anche da alcune correnti a lei alleate, i cui leader mirano a condizionarla più da vicino. Mentre a Bruxelles gli europarlamentare temono di rimanere emarginati dalle decisioni che si prenderanno a Roma
Mattarella ha elogiato saggiamente la Carta dell?Onu come guida nei conflitti, ma resta il dubbio sull?efficacia concreta dell?istituzione. Il diritto di veto e posizioni sbilanciate ne minano il ruolo come bussola globale
Primo eletto di Forza Italia in Consiglio regionale. È stato assolto nel 2021 dopo 909 giorni di arresti “perchè il fatto non sussiste”
“Il conflitto russo-ucraino è solo parte di un progetto sinistro che ciclicamente riappare nel mondo. Ogni paese deve contare su se stesso. Se vogliamo contare sugli alleati, dobbiamo essere un elemento a pieno titolo del Patto atlantico. Sarà l’Ucraina a vincere”. Le parole del premier polacco
Dalle Marche arriva il vero segnale per Schlein: con la bassa partecipazione al voto, vince chi riesce a mobilitare tutti i “suoi”. Ma lungo questa strada, almeno per adesso, il centrosinistra ci rimette
Free Press di Bari Weiss ha ottenuto delle mail interne in cui l’organizzazione scrive di voler ritardare la pubblicazione dello studio delle atrocità contro Israele: “Il report potrebbe essere usato per distogliere l’attenzione dalla crisi attuale a Gaza”
L?anti-sconfittismo dell’ex segretario e il quorum del capogruppo. Cosa il Partito democratico non ha capito dal voto nella regione adriatica
Archiviato il procedimento contro Cnrc, il governo italiano apre alla negoziazione ma rafforza il controllo sulle aziende strategiche in un contesto internazionale sempre più complesso
Secondo il New York Times, il segretario di Stato Rubio e il presidente starebbero cercando di giustificare un’operazione di regime change presentandola come una misura di sicurezza interna verso un regime accusato di esportare droga, delinquenti e migranti
La recensione del libro di Marci Shore edito da Castelvecchi, 300 pp., 22 euro
La recensione del libro di Kikì Dimulà edito da Donzelli, 350 pp., 34 euro
Il senatore di Azione chiede una mozione unica sul piano di pace in medio oriente, l’ex premier non chiude. Alla kermesse a Firenze invitati parlamentari e sindaci dem
Alla conferenza del Labour, il primo ministro inglese si ricompatta come leader nonostante le tensioni interne e l?ombra di Andy Burnham. Intanto, Nigel Farage avanza nei sondaggi e si impone come vero avversario politico
Cento cittadini iraniani che avevano cercato rifugio in Louisiana sarebbero stati imbarcati su un aereo partito alla volta dell’Iran grazie alla cooperazione tra Stati Uniti e Repubblica islamica
Il voto bipartisasn del Comune sul Meazza. Un progetto iconico di una giunta di sinistra riformista, che rischiava di essere affossato dal “brutalismo” delle opposizioni interne (ma anche dal populismo di Lega e Fdi) e dal clima tossico creato dalle inchieste urbanistiche della magistratura. Invece lo stadio nuovo si farà, Milano è un po’ più europea
Congelati i conti correnti dell’ambasciata a Roma, che protesta ma resta senza soldi per saldare spese mediche e ospitare gli ufficiali giunti in Italia per addestrarsi. I precedenti delle fatture mediche intestate a persone decedute e dei posti letto al San Raffaele
Nel giorno della morte del compositore, Catania celebra il suo ?Cigno? con Il pirata, prima grande opera romantica italiana, eseguita con gusto nonostante i limiti vocali del tenore e una messa in scena essenziale. La direzione appassionata di Marco Alibrando e le belle voci femminili, ma l?afa del teatro resta l?unico vero ostacolo
Antonello Rizza, primo cittadino del comune di Priolo, assolto dopo essere stato accostato per 13 anni dagli inquirenti alla figura di Cetto La Qualunque: “La fine di un calvario”