Arte a Pozzuoli. Un test sulle eccellenze del futuro

Dal Rione Terra al Parco di Cuma, passando per chiese, cinema e anfiteatri: oltre cento opere per dialogare con una città che da millenni confonde sacro e geologia. Una divinizzazione laica che intreccia mito, comunità e ospitalità mediterranea. Una storia
Published
Categorized as Cultura

Il suicidio del nuovo corso dei Verdi britannici

In Inghilterra è stato eletto da una caterva di tesserati il nuovo leader dei Verdi britannici, Zack Polanski. Uno vorrebbe pure prestare attenzione alle sue soluzioni: peccato teorizzi ricette contro il guadagno, lo spreco, il progresso e il denaro

L’esercizio di equilibrismo politico di von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell’Unione

“L’Ue deve battersi per il suo posto in un mondo in cui molte grandi potenze sono ambivalenti o apertamente ostili all’Europa”, ha detto la presidente della Commissione. E ha fissato le priorità per il prossimo anno: difesa, nuove promesse sulla competitività, iniziative per la demografia. Cercando di recuperare il consenso di socialisti e liberali
Published
Categorized as Esteri

Così Erdogan fa le prove generali di come si sottomette l’opposizione

I giudici hanno annullato i risultati dell?ultimo congresso provinciale del Partito repubblicano del popolo (Chp). Si apre una nuova fase nella strategia del presidente turco: indebolire il Chp dall?interno. Le aperture tattiche ai curdi e il piano di blindare il sistema prima delle elezioni del 2028
Published
Categorized as Esteri

Il trionfo garantista di Repubblica

La magnifica sobrietà del giornale di Gedi e la vicenda dell’eredità Elkann. Siamo contenti di questo approdo al garantismo di una testata storica che per decenni ha cavalcato qualsiasi scandalo vero o presunto come arma di scontro politico

Cottarelli: “La Francia si è italianizzata, non fa i conti con la realtà. La manovra? Serve prudenza”

Il professore e direttore dell’Osservatorio conti pubblici della Cattolica. “I francesi non si sono ancora abituati all’idea di un aggiustamento del sistema pensionistico, che sarà inevitabile. La Legge Fornero ha salvato i nostri conti pubblici. Congelare l’aumento di tre mesi dell’età pensionabile? Così rischia di saltare il sistema”
Published
Categorized as Economia

La saga della flotilla

La prima puntata nel 2010 (con finale tragico), la seconda nel 2011 (con fallimento) e ora la terza, con la Samud, sanciscono la vittoria dell?asse Turchia-Hamas-Bds. Storia di una campagna di disinformazione
Published
Categorized as Esteri, Home

Il modello italiano spiegato all’Europa

I primi ministri francesi che cadono come birilli. L’esecutivo inglese che perde pezzi. Il governo spagnolo che balla. L’oasi italiana passa da due vizi diventati virtù: compromessi e trasformismo. Una controstoria
Published
Categorized as Esteri, Home

L’oligarca russo decapitato

Un altro “suicidio” nella Russia efferata contro cui si protesta sempre meno: Alexei Sinitsyn è l’ultimo della lista – ci sono circa sessanta nomi – delle cosiddette morti sospette di manager e funzionari russi

Le possibili ragioni per cui si è evoluto l’autismo

Un nuovo studio mostra che nell’evoluzione umana, alcuni neuroni della neocorteccia si sono modificati in modo unico, abbassando l’attività di geni legati all’autismo e rendendo il cervello più plastico ma anche più vulnerabile
Published
Categorized as Scienza

Il piccolo problema del discorso di Bayrou

Rivolto a coloro che l’hanno sfiduciato, il premier francese ha detto che non hanno il potere di cancellare la realtà. Ma questo presupporrebbe un accordo, anche solo minimo, su quale sia la realtà. E invece a sinistra e a destra i populisti sono tutti marcusiani

Un posto al sole: allontanamenti e litigi tra coppie

Damiano e Viola decidono di prendersi una pausa, dopo che lei torna a trovare il suo ex a Milano. Niko decide di chiedere a Manuela di sposarlo, ma sin dalla scelta dell’anello iniziano gli intoppi. Speriamo almeno che le vacanze di Mariella e Guido siano andate bene
Published
Categorized as Televisione

Non basta un aumento dei lavoratori. Conta la produttività

La correzione Istat di 120 mila lavoratori in meno riporta l’Italia coi piedi per terra. L’occupazione tiene, ma il paese può crescere davvero solo se il valore aggiunto per ora lavorata sale. Senza innovazione e produttività l’aumento degli occupati non basta. Parlano Del Conte e Seghezzi
Published
Categorized as Economia

Il ritorno alla vittoria di Bernal in una Vuelta privata anche del traguardo

Il colombiano ha battuto allo sprint Mikel Landa in un testa a testa tra corridori che hanno i conti aperti con la fortuna. Il ciclismo sa essere però bizzarro e spietato: non ha concesso loro nemmeno uno striscione d’arrivo. La tappa era stata accorciata di 8 chilometri a causa delle proteste
Published
Categorized as Sport

Le proteste in Nepal costringono il primo ministro alle dimissioni

Nel paese asiatico, uno dei più giovani del continente, la gente è scesa in piazza contro la crisi economica e la corruzione, non solo per la chiusura dei social da parte del primo ministro. La polizia fa oltre venti morti, e le proteste si spingono fino alla sede del Parlamento
Published
Categorized as Esteri, Home

Le preoccupazioni del Mercosur sulle nuove tutele dell’Ue

Il testo supplementare con le compensazioni per agricoltori e allevatori europei, aggiunto unilateralmente da Bruxelles, suscita sconcerto e preoccupazione tra i negoziatori sudamericani. La Commissione rassicura sull’efficacia delle misure. Ma i contenziosi futuri non sono esclusi
Published
Categorized as Economia

Il pathos di Tosca contro la prepotenza del potere

L’ultima alla Fenice dell’opera con l’allestimento neocronista di Joan Anton Rechi, le scene componibili di Gabriel Insignares, i costumi minuziosi di Giuseppe Palella e le luci spettrali di Fabio Benetello
Published
Categorized as Cultura

È morto Stefano Benni. Quel che non scorderemo di lui

Ci sono risate che invecchiano presto e invecchiano male, altre che invecchiano meno o non invecchiano affatto. Di solito sono quelle che non facevano sganasciare, ma solo allargare il sorriso, facendolo borbottare tra i denti, a labbra semiaperte, come quelle che generava leggere lo scrittore bolognese
Published
Categorized as Cultura

La pietà non ha bisogno di postille. Lettera a Mariarosa Mancuso

Cara Mariarosa, i racconti sollevano una storia dal bassorilievo dove giacciono i caduti. Così gli spettatori si aggrappano a un corpo, a un viso, a un nome ridiventano capaci di figurarsi il grande numero di morti. Questo è ciò che ha fatto il film “La voce di Hind Rajab”. Una bambina di cinque anni, che forse avrebbe scelto di coprirsi i capelli, forse li avrebbe sciolti al vento, o forse non avrebbe potuto, e sarebbe stata velata, e viva

Giorgio Armani, Aldo Rossi e Santa Rosa

Se di Armani non sono ancora emerse connessioni simboliche con la data della morte, su Rossi la questione è più complessa perché ha mantenuto lungo il suo percorso un profondo legame con la sfera religiosa

Gli schiaffi di Trump a Seul e Tokyo

Con le dimissioni del premier giapponese e l’umiliazione diplomatica della Corea del Sud, gli alleati asiatici degli Stati Uniti si scoprono fragili. Le mosse unilaterali del presidente americano incrinano le relazioni storiche e spianano la strada a una Cina sempre più forte

Il flop della campagna vaccinale

Non c’è stato nessun miglioramento rispetto alla copertura dell’anno precedente (53,3 per cento), a conferma di una stagnazione che sta diventando cronica. Intanto le campagne informative sono sparite
Published
Categorized as Salute

Trump mette l’Ue di fronte alle sue contraddizioni con Cina e India

Nonostante 18 pacchetti di sanzioni, l’Europa ha ancora ampi margini inutilizzati per colpire efficacemente la Russia, soprattutto evitando misure dure contro Pechino e Nuova Delhi. La pressione americana evidenzia le contraddizioni europee e potrebbe spingere Bruxelles ad azioni più incisive
Published
Categorized as Esteri

Banksy a martello

Il “misterioso” artista ha disegnato un giudice in parrucca che prende a martellate un manifestante a terra sulla strada. La giustizia come brutalità rimanda agli arresti degli aderenti a Palestine Action, gruppo considerato terrorista dal governo britannico

Bayrou non ottiene la fiducia

La Francia è di nuovo senza governo. L’Assemblea nazionale francese ha deciso di sfiduciare il primo ministro francese: 364 voti contro, 194 a favore della fiducia
Published
Categorized as Esteri