Meloni e il Vietnam di Trump: spunti possibili

Pace che diventa resa, accordi farlocchi e parallelismi del Wsj. Le bacchettate che può dare in privato la premier italiana al presidente americano per spiegare perché una disfatta in Ucraina può far male non solo all’Europa ma agli Stati Uniti
Published
Categorized as Esteri

La teoria del “governo unificato” di Trump alla prova della Corte suprema e i danni che potrebbe fare

Si rischia un serio arretramento democratico del sistema politico americano. La linea particolamente aggressiva del governo di oggi è dovuta anche alla fiducia in un sistema giudiziario che consente di smontare le agenzie senza autorizzazione del Congresso e di licenziare impiegati federali solo perchè la struttura del Doge “non sa cosa facciano”
Published
Categorized as Esteri

La piena attuazione della riforma Fornero

I dati sulle pensioni indicano una strada del governo poco salviniana, nonostante alcuni segnali siano andati nella direzione opposta come l’intenzione di Giorgetti di sterilizzare l?adeguamento automatico dei requisiti pensionistici all?aspettativa di vita
Published
Categorized as Editoriali

Stefano Boeri, c’è un gip a Milano

Respinta la richiesta di domiciliari anche per Cino Zucchi per l’inchiesta sul concorso Beic e per l’architetto Pier Paolo Tamburelli, che aveva partecipato al concorso. L’arresto valutato inutile, i provvedimenti sembrano legittimi e tutto sommato tenui
Published
Categorized as Editoriali

Buone notizie dalla lotta all’evasione fiscale

Gettito record grazie anche agli strumenti che la destra voleva eliminare come le misure di contrasto al fenomeno delle partite Iva aperte e chiuse a strettissimo giro, di cui la premier Giorgia Meloni si è assunta il merito. Le scelte prese anni fa hanno portato più efficienza nell’amministrazione tributaria
Published
Categorized as Economia

L’equivoco Maxwel Cornet

L’esterno del Genoa una volta faceva l’attaccante centrale. Poi accadde qualcosa che lo portò a giocare all’ala e da centravanti non ci giocò più
Published
Categorized as Sport

Alfieri (Pd): “Per governare non basta dire no armi. Marina B? Su alcuni temi battaglie comuni”

Il senatore riformista dem: “Dire che si userebbero i soldi nel sociale e per l’istruzione va bene quando sei all’opposizione, poi devi dare un’alternativa di governo credibile. Difesa non vuol dire solo carri armati ma spazio, mare, cybersecurity”. E sulla parole della figlia del Cav.: “Fa piacere che si oppongo al trumpismo e apra sui diritti civili”

Il primo incontro di Riad

Il segretario di stato americano Marco Rubio e il ministro degli Esteri russo Lavrov si vedono per preparare il vertice fra Trump e Putin. Le delegazioni, il viaggio parallelo di Zelensky e l’assenza di Kyiv
Published
Categorized as Esteri

Un garbato dissenso sull’ultima lezione di Mario Draghi

Chi ama l’Europa deve avanzare in nome dell’efficacia soluzioni contundenti, che nel modello Draghi non si vedono e il vertice straordinario sull’Ucraina convocato da Emmanuel Macron ne è stata una dimostrazione lampante
Published
Categorized as Economia

Ilva, le chiacchiere stanno azero

Due rilanci: Jindal vs Baku (con gli azeri in vantaggio). Ora la decisione spetta ai commissari straordinari, ma dai piani occupazionali proposti restano fuori 1.700 attuali cassintegrati, senza certezze sul loro futuro
Published
Categorized as Economia

Alziamo la voce per Boualem Sansal

L?eccessiva cautela dell?Eliseo sullo scrittore detenuto non funziona. Ci sono due linee del governo, quella di Macron e del ministro degli Esteri, che punta alla discrezione, e quella del duo Retailleau-Darmanin, che preme per il pugno duro contro Algeri
Published
Categorized as Editoriali

La truffa $Libra e la crisi reputazionale di Milei

Truffato o truffatore? Il crac della memecoin promossa attraverso il suo account X è, al di là delle ricadute giudiziarie, la prima vera crisi politica per il presidente dell’Argentina
Published
Categorized as Esteri

Chi si ricorderà di chi ricorda Navalny

Centinaia di cittadine e cittadini russi hanno reso omaggio alla tomba del dissidente nel moscovita cimitero di Borisov. Probabilmente erano i primi a sapere di non avere possibilità di incidere sul destino della Russia

Astenersi cheerleader del trumpismo

Trump, l’Europa, i follower del trumpismo e l’ora delle scelte. Sull’Ucraina e non solo. Perché per essere pontieri efficaci bisogna riconoscere il pericolo, scegliere da che parte stare senza ambiguità e muoversi da patrioti europei
Published
Categorized as Esteri

Le nostre persone del 2024. Ascolta il nuovo podcast del Foglio

I nuovi equilibri in medio oriente, dopo il terrore del 7 ottobre 2023. Il secondo anno di guerra in Ucraina e la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Poi l’Italia, con il governo di Giorgia Meloni che spegne due candeline e le …
Published
Categorized as Podcast