La fragilità del sapere umanistico italiano, da tempo visto come inutile e irrilevante orpello in un mondo che pensa in termini strumentali ed efficientisti
Criticità e soluzioni per migliorare l’accesso ai farmaci e la qualità delle cure. Lontano da posizioni ideologiche o complottiste, Silvio Garattini nel libro “Luci e ombre” offre una fotografia lucida e basata su dati concreti della situazione attuale. Con un approccio da scienziato
Ambientalista, ristoratore, tranquillo, Kimbal Musk soprattutto risolve problemi (del fratello)
La potentissima Conferenza episcopale tedesca è in difficoltà e la segretaria generale, Beate Gilles, prende le distanze dal documento. Lo scorso settembre, i vescovi di Fulda, Dresda ed Erfurt avevano diffuso una lettera pubblica in cui sottolineavano che “un programma etnico-nazionalista come quello dell’AfD non è compatibile con la fede cristiana”
“I procuratori non sono postini. Se lo fossero, qualunque denunciante un ministro che voli a cavallo di un asino dovrebbe avere diritto alla trasmissione al Tribunale dei ministri”, dice il giudice emerito della Consulta. “Ma dal governo scarsa chiarezza nell?evocare la ragion di stato”
Con inflazione sotto controllo e crescita anemica la Banca centrale europea taglia ancora i tassi d?interesse, che calano di altri 25 punti base. I dubbi sulle decisioni dell’Eurotower per i prossimi mesi
L’unico modo affinchè il Doge sia presidente a oltranza è quella della nomina esterna per lui, e assessorati di peso per Fratelli d’Italia. Stratagemmi smentiti dal suo entourage, ma l’importante è garantire la “continuità amministrativa” nella regione (senza accettare diktat da Roma)
Sono a lungo termine, ma mentre quello ucraino è pensato per evitare una futura invasione, quello russo è per agevolarla. Il fattore Trump
Inizia il Sei Nazioni 2025 con Scozia-Italia, sfida di famiglia in campo: Cannone e Garbisi contro Fagerson
Il panorama desolante in cui il calciomercato è completamente in mano ai procuratori in cui spiccano figure d’altri tempi come il direttore sportivo del Bologna Sartori, oppure quella di Pantaleo Corvino a Lecce
Un memoir dall’atmosfera fumosa e alcolica (ECC), che rappresenta una foto di famiglia attraverso i decenni e racconta tutta l’infanzia dell’autore, dal collegio alla prima maturità nel periodo tra le due guerre. Un viaggio verso la comprensione di cosa voglia dire essere uno scrittore e cosa significhi non saperlo mai
Si chiude la trilogia che ha permesso in in vent?anni al regista francese Olivier Dahan di mettere in scena il ritratto vibrante di un?artista, di un?attrice e di una donna politica, dando forma a un racconto psicanalitico e intimo della sua innovativa visione e innegabile carisma
Dalla pace in Ucraina imposta alle condizioni di Putin alle minacce di Trump su Groenlandia e dazi. Lunedì i capi di stato e di governo dell’Unione europea saranno costretti a discutere seriamente la difesa dell’Europa. Il momento delle decisioni sarà a giugno, ma il tema dei finanziamenti rimane complicato
Angela Merkel aprì le frontiere della Germania nell’agosto del 2015, il candidato cancelliere dell’Unione Cdu-Csu ha tentato di richiuderle a gennaio del 2025. Ma è finito per franare addosso ai socialdemocratici del cancelliere uscente Scholz e ai Verdi di Habeck
Persino nell’ecologica Norvegia l’ideologia verde fa i conti con la realtà. Da Berlino a Oslo, un’altra vittima delle politiche climatiche europee. Senza turbare Bruxelles
Migliaia di volontari in più grazie a Sinner, target ambiziosi e un altro anno per completare tutto. Le parole dell’amministratore delegato delle quarte Olimpiadi italiane della storia: “Staremo nei costi, non lasceremo scheletri e diventeremo un esempio per il futuro”
L’avvocato francese dello scrittore detenuto ad Algeri non ha avuto ancora la possibilità di parlare con il suo assistito perchè le autorità algerine continuano a negargli il visto e le informazioni sulle sue condizioni continuano ad essere pochissime. Bisogna internazionalizzare il più possibile il caso perchè non è un problema francese ma un problema universale
Non è più garante del M5s e non ha più il contratto da 300 mila euro con il partito di Conte, così il comico cerca soldi per tentare di rilanciarsi, sperando in un colpo di scena. Un tour in estate
L?operazione Muro di ferro serve a evitare lo strapotere dei terroristi. Fra propaganda mediatica e problemi di lungo periodo. Risultati
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
I magistrati offrono continue occasioni di ingaggiare sfide polarizzanti a una leader che si sta dimostrando abile nel coglierle. E torna in mente D’Alema: “La nostra tragedia è che i magistrati hanno ragione su Berlusconi, ma Berlusconi ha ragione sui magistrati”
Andare oltre il peso del tabù della morte significherebbe che ogni malato sapesse che esiste un diritto a morire con il sollievo dei sintomi più dolorosi La questione andrebbe risolta con un ripensamento totale della nostra tradizione troppo abituata a dimenticare il nostro destino
In Francia si fa chiarezza, separando in due testi diversi il progetto di legge sull’eutanasia: aiuto a morire e palliative non sono una cosa sola
Il Transatlantico come non l’avete mai visto. Non foss’altro perché non si vede… Piuttosto, si sente. “La seduta è aperta”, il nuovo podcast di Montecitorio su Spotify, è una specie di …
Il biologo evoluzionista accusa la Freedom From Religion Foundation di cedere alla cancel culture e alla politica identitaria. Le sue dimissioni sono le ultime di una lunga serie. Così il dibattito sulla biologia e il genere anima anche il mondo accademico e scientifico
I nuovi equilibri in medio oriente, dopo il terrore del 7 ottobre 2023. Il secondo anno di guerra in Ucraina e la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Poi l’Italia, con il governo di Giorgia Meloni che spegne due candeline e le …
Il Comitato nazionale di bioetica (Cnb) ha evidenziato l?insufficienza dei dati scientifici a riguardo e ha chiesto che il ministero della Salute si faccia carico di finanziare studi clinici indipendenti
Dai disturbi psicotici alla probabile infertilità, passando per ansia, depressione, attacchi di panico. Il rischio di dover risarcire pazienti danneggiati resta il più potente disincentivo per le cliniche di genere. La denuncia di una ventenne detransitioner
Come Gordon Brown da sinistra, la scrittrice critica le derive dell?eutanasia
Di figli se ne fanno pochi dappertutto, ma le regioni non sono messe tutte allo stesso modo, sia nel lungo che nel breve periodo. Aumenti consistenti nel nord, mentre nel Mezzogiorno va tutto male, ma con poche eccezioni Ecco com’è possibile
Passa la legge. La consapevolezza dei rischi rende tutto più umano e controllato
Contestare Israele si può, parlare di vita, no. Gli universitari di Comunione e liberazione organizzano un incontro dal titolo “Accogliere la vita, storie di libere scelte” e vengono ricoperti di acqua, insulti e minacce. Bella idea di democrazia
Rafael. Una vita speciale di Lorenzo Giroffi per Storie Avvolgibili Dove ascoltarlo La serie più interessante del mese parla di un ragazzo con un sogno, di coltelli e di vicoli, di pallone e di furti, …
C’è podcast per te. Con grande assente. Nel listone del mese non inseriamo “E poi il silenzio”, il nuovo audio reportage di Pablo Trincia sul disastro di Rigopiano, perché se siete su questa pagina lo conoscete già. Non fosse …
“Questo dibattito ci rinvia a una domanda essenziale: in quale società vogliamo vivere? Una società umana o utilitarista?” Parla il senatore francese Jean Leonetti, cardiologo e sindaco di Antibes
La guerra dei diritti dovrebbe essere culturale, anche se disincentivare aborto e gravidanza per altri è un processo lungo e difficile. Ma la via giudiziaria deve essere percorsa con discrezione
Dal femminismo al movimento Lgbtqia+ che ha spostato l’oggetto della ribellione: non più il sistema patriarcale ma la differenza sessuale. Contro la neolingua dello schwa, contro l’utero in affitto. “Meloni è figlia del femminismo. Merkel si faceva chiamare cancelliera”. Chiacchierata con la filosofa Adriana Cavarero
Tra le cose che mi mancano, della televisione di una volta, ci sono i comici, come ha spiegato Andrea Minuz qualche settimana fa (La tv s’è mangiata i comici, Il Foglio, 19 ottobre 2024), anche se a rivederli me li ricordavo più …
Il medico deve capire quando ci si deve fermare e quando invece bisogna andare avanti: le cure palliative dovrebbero far lievitare tutta la medicina verso qualcosa di più umano e rispettoso
La Gpa in Italia è diventata diventa “reato universale”. Chi colpirà? Quali sono le controversie e i rischi?
Marzano vs Bucci: ?I figli non si fabbricano?. Ma definisce ?dono? la Gestazione per altri
In Real Life | IRL Di Marco Maisano per One Podcast Dove ascoltarlo Per ora ci sono tre episodi e sono uno più bello dell’altro. Marco Maisano, già Iena “buona”, già inviato di Nemo e già podcaster capacissimo (qui …
Intervista al professore di Pedagogia della comunicazione: “Lo scadimento medio del livello di istruzione riguarda tutto l’occidente ma in Italia è peggio, perché la scuola e l’università si sono tramutate in una sorta di ammortizzatore sociale per docenti e studenti”
Tutto cambia nella scena editoriale britannica. Dopo lo Spectator, è un’altra gloriosa e antica testata britannica ad essere in predicato di diventare il fiore all’occhiello di un nuovo polo mediatico, questa volta embrionale e …
Ocse certifica un dato di fatto: il motivo principale per cui in Italia i docenti sono pagati poco è l’atteggiamento delle sigle della scuola con cui la sinistra ha stretto uno storico patto di malgoverno e che hanno sempre imposto la logica di contratti collettivi e retribuzioni identiche
Gli insegnanti non dovrebbero cercare di dare risposte, ma innanzitutto di far sorgere domande immergendosi nella bellezza della conoscenza
Il presidente dell’Ordine dei medici Filippo Anelli al Foglio: “Va rimessa al centro l’autorevolezza della professione”. In cinque anni l’aumento di aggressioni è del 38 per cento
Commemorare gli eroi uccisi nella guerra ai boss non basta. Le strade di Palermo abbandonate dallo stato. La prospettiva di una preside di Sperone, quartiere piagato da illegalità e spaccio
Palloncini e fumogeni rosa o azzurri che escono da una torta, o dallo scarico di una moto truccata, e adesso anche da una mozzarella, latte colorato per capire il sesso del futuro nascituro: ecco la nuova variante delle “baby shower”
Settembre, tempo di ascoltare. Certo: fine ferie, tornano le sveglie, poco tempo libero, troppo tempo speso su metro e bus o in mezzo al traffico per andare a scuola e a lavoro. Ma guardiamo al bright side of life: quella …
Circa 23 mila infermieri si sono licenziati negli ultimi quattro anni. Le iscrizioni a Infermieristica sono crollate. L’emorragia di operatori sanitari dovrebbe essere tra le priorità del governo, anche ragionare su come ampliare i canali di ingresso legali per chi vorrebbe fare questa professione
Varsavia ha subìto più di uno sconfinamento da parte di droni e missili di Mosca. Ora il ministro degli Esteri polacco chiarisce la posizione del suo governo: proteggere noi stessi e Kyiv vuol dire agire
Storici autorevoli sostengono, appoggiandosi a una importante mole di materiali, che Lincoln avesse rapporti sessuali con diversi uomini. La comunità queer esulta. Ma chissà perché c’è qualcuno che grida alla lesa maestà
Il progressismo britannico e quello americano si lasciano alle spalle le istanze di una fetta del mondo lgbtq+, che insorge contro il rapporto che raccomanda la sospensione della terapia affermativa per i minori: lo scontro fra medicina, etica e attivismo è appena iniziato
Si sviluppano nuovi focolai tra Vercelli e Pavia. A protestare anche Coldiretti: “Livelli emergenziali. È il momento di erogare indennizzi alle aziende danneggiate”. Ma sul sito del ministero dedicato alla Psa è tutto fermo al 2 agosto
L’apertura sulle regole rigidissime promulgate anni fa era attesa da tempo, ma il documento bioetico dell’Accademia per la Vita rischia di essere una mediazione politica più che una riflessione profonda. Non si deve fuggire il tema centrale: quello profondo della vita e della morte
“Mio figlio Barron è un tuo grande fan”. Inizia così la puntata di “This Past Weekend”, il podcast del comico statunitense Theo Von che questa settimana ha avuto come ospite Donald Trump. Fotografia del …
L’enorme potenza di fuoco produttiva messa sul piatto dalla società di biotecnologia Bavarian Nordic si scontra con la carenza di ordinativi a lungo termine: rimangono su carta le milioni di dosi necessarie a combattere il vaiolo delle scimmie nei paesi più fragili, ostacolati da costi troppo elevati
La variante più aggressiva del morbo di origine animale ha varcato per la prima volta dopo anni i confini del continente africano, ma la letalità del virus resta contenuta. Le mosse dell’Oms e gli effetti finanziari
Nell’ex colonia britannica la dolce morte è una routine fuori controllo: un rapporto pubblicato il 7 agosto afferma che il paese è ormai ben oltre le limitazioni previste per salvaguardarsi da potenziali problemi da quando la pratica è stata legalizzata
Dopo la pronuncia della Consulta di qualche settimana fa, il Vaticano pubblica un breve testo: “Piccolo lessico del fine-vita”. Niente svolte, ma resta l’impressione che la Chiesa sia più attenta a cercare soluzioni condivisibili che non la politica
Fare a pugni con la realtà. Imane Khelif (che dovrebbe battersi con la nostra Angela Carini) e Lin Yu-ting, sono nate uomini. Perché lottare contro due atlete donne può essere molto pericoloso
La lobby transattivista britannica è in gran forma e torna ad agitare il rischio suicidio per i minori che non vengono trattati con farmaci. Anche se uno studio indipendente dell’università di Manchester li sconfessa. E anche in Italia Arcigay sta conducendo un’analoga campagna pro puberty blocker
Le parole decise della vicepresidente sul sostegno dell?Ucraina e sulla violenza russa. Che cosa pensa l?Ue guardando la campagna americana
Con von der Leyen o senza, l?Ue deve cambiare, preparasi al ritorno di Trump, alle minacce di Putin, ai virus interni. Ricetta ambiziosa ma necessaria per il futuro
“Ad ogni modo, però, niuno potrebbe rimproverare la Chiesa di non avere denunziato e additato a tempo il vero carattere del movimento nazionalsocialista e il pericolo a cui esso esponeva la civiltà cristiana”. A dirlo è …
Il presidente francese ha abbandonato i termini controversi e carichi di sottintesi drammatici come eutanasia e suicidio assistito, preferendo parlare di “aiuto a morire” finendo per passare per quello che “ne sa più degli altri” e insegna al popolo cosa è meglio per lui. Lezioni per la nostra opposizione
La Nato celebra 75 anni con un vertice pieno di prime volte. Gli obiettivi di Kyiv, gli anticorpi anti Trump e un Orbán come non lo avevate mai visto
Borghesia violenta. I bravi ragazzi del terrorismo italiano di Nicola Ventura e David Barra per Emons Record e GOG edizioni, in media partnership con OPEN Dove ascoltarlo Studenti di medicina prossimi alla laurea, figli di magistrati …
Il gruppo ebraico lgbtqai+ Keshet Italia ha fatto sapere che non parteciperà alla manifestazione del capoluogo lombardo: il motivo? Poca sicurezza e protesta. E il comune non ha tolto il patrocinio
Quanti danni può fare al funzionamento dell’Europa la decisione di Macron di ricontarsi in Francia? Segnatevi questa soglia: 35 per cento
Sono gli unici due paesi dell’Unione europea a non aver sottoscritto la dichiarazione di David Pressman, ambasciatore americano in Ungheria, sul rispetto dello stato di diritto e sulla preoccupazione per alcune campagne discriminatorie nei confronti della comunità Lgbtqi+
Il premier ungherese vuole l’alleanza delle destre estreme, c’è chi lavora per lui e chi non ne vuole sapere. Una storia di linee rosse saltate (anche in musica)
Siamo di fronte a una grande rivoluzione, una rivoluzione che apparentemente prevede quello che può sembrare un ritorno al passato. Precisamente, dice Aldo Grasso, docente di Storia della televisione e critico televisivo sul Corriere della …
La Corte costituzionale spagnola ha convalidato la legge sull’interruzione volontaria di gravidanza: 16 e 17enni potranno accedere alla pratica senza il consenso dei tutori e senza i tre giorni di riflessione. Ha vinto la proposta di Podemos
Altro che seconda Europa, la rivoluzione dell?Ue viene dal confine orientale e dal suo europeismo resistente tra leader iperattivi e un paese delle ombre
Si aprono le urne, poi si dovranno scegliere i “top job”. Von der Leyen ce la farà? E il piano B Mario Draghi? I calcoli dei leader (qui si è tendenza Tusk)
Tra le novità del Foglio, questo mese vi presentiamo “Screenshot. Cose dai nostri schermi”, il podcast di Pietro Minto che parla di cultura digitale e tecnologia, di quello che succede dentro i nostri schermi e di come i personaggi, gli …
Il testo del disegno di legge sull’eutanasia in discussione all’Assemblea nazionale è stato cambiato in senso permissivista in alcuni punti chiave: così cade la maschera e si esauriscono le ipocrisie su un tema così cruciale, esistenziale e delicato. Lezioni utili anche per l’Italia
Il premier spagnolo sta recuperando lo svantaggio con i popolari litigando con Milei e sventolando la bandiera palestinese. Il potere di un calcolo
Elon Musk, il boss dell’intelligenza artificiale Sam Altman, il volto della alt-right istituzionalizzata Tucker Carlson, il candidato indipendente no vax Bobby Kennedy Jr., l’imprenditore ed ex candidato presidenziale Vivek Ramaswamy, …
Che effetto fa il divorzio tra l’AfD e i lepenisti sul sogno di Orbán, di Meloni e di von der Leyen. I gradi di frequentabilità e la profezia di una filosofa
Per il futuro europeo e per l?economia: le proteste di Tbilisi puntano a ottobre. Protagonisti, antagonisti, comparse e suggeritori. Una galleria di ritratti
L’estrema destra tedesca, tra complotti e vittimismo, è nei guai. Persino i compagni europei prendono le distanze. Ma una signora se ne approfitta
Un’Italia che non trovate in televisione, sui grandi giornali o sui social media. Questi italiani sono diversi da come vengono rappresentati nel gran circo politico-mediatico. Facendo appello al buon senso (gran nemico del senso comune, Manzoni …
Le nuove linee guida del servizio sanitario britannico chiudono l?epoca della confusione col genere: salvo rarissimi incidenti di percorso si vede benissimo se sei nato maschio o femmina
Se nel Regno Unito e in America la stretta trans sui bambini sembra allentarsi, l?Europa resta un campo di battaglia
Per il suo rapporto sul gender, la dottoressa ha rivelato al Times che le è stato suggerito di non viaggiare sui mezzi pubblici per timori sulla sua sicurezza
Novità in casa Foglio: ogni mattina, da lunedì a venerdì, il vostro giornale “velocizzato”, cioè letto e commentato dalla voce più veloce e irriverente che c’è: quella del comico Saverio Raimondo. Una …
In “Difendere il nostro cervello” Nita Farahany ci invita a considerare la questione dell’accesso esterno a ciò che succede nella nostra testa, tra utilitarismo e libertà irrinunciabili
Palazzo Chigi e il ministero della Salute chiedono al Tar di valutare l’annullamento delle delibere di giunta con le linee di indirizzo per il suicidio medicalmente assistito. Lo annuncia la consigliera regionale Valeria Castaldini di Forza Italia: “Grande soddisfazione”
L’Fpö è il primo partito nei sondaggi, il suo leader ha però una strada accidentata davanti. Un paese insofferente, ambiguo e pieno di spie
In America si fa satira sulla Ivg, da noi bisogna accontentarsi dell?avanspettacolo parlamentare: solo grottesche polemiche false sui consultori
Dopo il voto francese che l’ha inserito in Costituzione, ora entra nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Ma il voto di Bruxelles è un inganno che sembra scritto dal maresciallo Tito
Il monumentale lavoro di Hilary Cass su quella che è stata una sperimentazione in vivo: 400 pagine di studi, resoconti clinici e testimonianze per dire la terapia affermativa per bambine e bambini non conformi al genere è stata un clamoroso fallimento
Il rapporto Cass sull’utlizzo di ormoni per bloccare la pubertà: “Fondamenta incerte” da un punto di vista scientifico. Un momento spartiacque che in Inghilterra ha visto esultare il premier Rishi Sunak ma anche parte dei laburisti
Il rapporto di Hilary Cass smonta vent?anni di ortodossia culturale e medica sulla transizione dei bambini
E’ un ex marito, ex di Fidesz e chiama in piazza gli ungheresi. Non ha un partito, cerca vendetta e ci ricorda qualcuno
In Europa si apre la nuova frontiera. Anche l’ex primo ministro olandese e sua moglie hanno scelto la “morte gentile”. Si riaccende il dibattito su questa pratica e sull’invecchiamento della popolazione. “Con la senescenza occidentale, il tabù cadrà”, scrive Matthew Parris sul Times
Presentata la Dichiarazione “Dignitas infinita”, un testo che si inserisce pienamente nel tradizionale insegnamento della Chiesa in campo bioetico. L’unica novità sono i temi legati alla dignità della persona, inseriti su richiesta di Papa Francesco