Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Che ci siano dei punti importanti da risolvere e vuoti normativi da colmare è un fatto incontrovertibile, ma la scelta politica di puntare sulle rinnovabili e di uscire dal nucleare è assolutamente sacrosanta e sta dando frutti positivi in Spagna
Venerdì il vertice della premier con i suoi vice per concordare le mosse tra Volenterosi e Putin
Le mosse della sorella della premier, ormai dirigente apicale di Fratelli d’Italia e sempre più esposta. Dicono dal partito: “Si sta allenando per l’ultimo salto”
Prevost è molto legato al cardinale Cupich, ma è considerato pragmatico: più che intestarsi battaglie, è prevedibile che cercherà di anticiparle, creando i presupposti per compromessi e riflessioni. L’ha fatto anche in relazione al Cammino sinodale tedesco, che l’ha visto coinvolto nella delegazione curiale che doveva ricucire con l’episcopato tedesco dopo gli altolà romani
La stampa internazionale che censurava un conflitto senza interessi, nel caso del Cav., guardando a quanto sta facendo il presidente americano dovrebbe riflettere sulle sue passate asinerie
La competizione globale per contrastare il predominio statunitense nell?intelligenza artificiale si intensifica. Tra tagli interni e politiche restrittive poco invitanti, gli Stati Uniti rischiano di perdere il primato. Mentre nuove potenze emergenti costruiscono hub tecnologici indipendenti e attrattivi
Lancia raffiche di “ciucci”, lascia intendere che è pronto a candidare governatore un suo fedelissimo, ma il Pd dice: “Anche i suoi stanno lasciando De Luca”. La lotta fra il “Vecchio” e la “ragazza”
Pur di poter dichiarare la pace (o la vittoria) il presidente mette tutti sullo stesso piano. Il caso rivelatore della ?vittoria? sugli houthi
La titolare dell’Università e della Ricerca dopo le mobilitazioni negli atenei: “Faccio un appello alle forze politiche e sindacali: stop slogan sulle spalle di chi fa innovazione. E’ il tempo delle soluzioni”
Il feudo Duterte, populista pro Cina, rischia di avere la meglio sui Marcos
Proscioglimento definitivo per tutti gli imputati accusati dalla procura di Torino di inquinamento ambientale colposo. Scontro tra la procuratrice generale Musti e la procura torinese
La capitale libica si trasforma in un campo di battaglia per una notte, ridisegnando la mappa del potere nell’ovest del paese. Il premier ora punta a prendere Mitiga
Unicredit, Generali, Mps, Mediobanca: la battaglia per il potere nel cuore della finanza italiana. Tra strategie aggressive e golden power, il risiko bancario si gioca tra predatori e protettori. Tra gli uomini del mercato spunta la vigilanza di Claudia Buch
Il leader di Azione: “Con FI rapporti ottimi. Oggi restiamo dove siamo ma quello di un centro forte è un discorso futuribile. Ci vorrebbe una coalizione Ursula, con Tajani e Gentiloni. La legge elettorale? Siamo per il proporzionale, contatti con la maggioranza. Nelle Marche è diviso, molti non vogliono andare con il Pd”
L’inchiesta dell’Icao mette fine a una lunga stagione di ambiguità e propaganda, accertando una responsabilità negata per anni. È un punto fermo contro la manipolazione dei fatti e un richiamo al rispetto del diritto internazionale
Schlein punta sulla sanità, Conte chiederà conto del piano europeo sul riarmo. Intanto i leader di Pd, M5s e Avs saranno in piazza con la Cgil il 19 maggio per promuovere i referendum
Zelensky intanto ha sfidato nuovamente il leader russo: “Se non arriva e si mette a fare giochetti, è la dimostrazione finale che la Russia non vuole mettere fine alla guerra”. La scommessa ad alto rischio dei leader europei
Dodici anni di sequestri, decreti, commissari, processi e promesse mancate: la parabola dell’acciaieria di Taranto tra disastro ambientale, crisi industriale e un futuro ancora incerto
L?etica della ricerca scientifica rischia di diventare un?arma nelle battaglie ideologiche, mentre le istituzioni spesso ignorano le frodi vere. La scienza ha bisogno di rigore e correzioni, non di vendetta e frustrazioni
La regista ha aperto ieri il Festival francese con una pellicola tratta dal suo cortometraggio. Vanta nella colonna sonora le canzonette di tre generazioni, che accompagnano umori e sentimenti dei protagonisti. E alimentano la nostalgia
A Conclave finito possiamo procedere con un’analisi del voto: 100 per cento di affluenza, decisivo il voto dei maschi over 65 e degli astinenti sessuali. Prevost è un repubblicano, ma anti trumpiano: praticamente Calenda, che in Vaticano potrebbe arrivare alla maggioranza. Male invece la sinistra
La recensione del libro di Coco Mellors, Einaudi, 432 pp., 20 euro
L?orchestra dell’Accademia diretta da Daniel Harding fa tappa nella magnifica sala Elbphilharmonie. Una scommessa su un futuro comune, in una serata che ha allineato la musica di un compositore ebreo, il gesto di un direttore inglese per la gioia di un pubblico tedesco
Né Nuova Delhi né Islamabad hanno interesse e capacità di sostenere un conflitto prolungato, ma nessun sistema di deterrenza è perfetto. Ed è solo questione di tempo prima che il terrorismo buchi di nuovo le maglie delle difese indiane
L’operazione di Gerusalemme contro Mohammed Sinwar e le attese su Trump, deciso a plasmare una nuova architettura mediorientale. Ma lo stato ebraico, sempre più isolato, rischia di essere tagliato fuori dai nuovi equilibri regionali. Le frasi, le attese e le analisi degli israeliani
Trump minaccia l?annessione dell?isola mentre Mosca e Pechino rafforzano la loro intesa nell?Artico. Reportage da Nuuk
La recensione del libro a cura di Massimo BorghesiStudium, 194 pp., 20 euro
La recensione del libro di Montag, il Saggiatore, 272 pp., 18 euro
Capire la correlazione tra sopravvivenza dei pazienti e spesa sanitaria nazionale con un dato: un motivo per continuare a investire di più in sanità, anche per l’Italia
Dal “Judisches Berlin” al “Nieuw Israelietisch Weekblad” di Amsterdam, le riviste della comunità ebraica arrivano agli abbonati nascoste in mezzo a dei fogli bianchi, per motivi di sicurezza. La direttrice del “NIW” Esther Voet: “Temo soprattutto per la prossima generazione, le cose diventeranno ancora più serie”
Domenica 18 maggio alla 15 le vecchie glorie del club fondato nel 2005 da alcuni tifosi del Manchester Utd contrari all’acquisizione del club da parte dell’imprenditore statunitense Malcolm Glazer, giocheranno contro le vecchie glorie dei Red Devils. Il nuovo comproprietario è Roi Eric
La recensione del libro József Debreczeni edito da Bompiani, 256 pp., 18 euro
“Un evento per celebrare la ricchezza dell?Europa, ma anche i margini di miglioramento. Alla ricerca di un?epica europea”. Dopo la presentazione del nostro nuovo mensile alla Camera di Commercio di Roma, alcuni alunni del Master Luiss in Giornalismo ci scrivono. Bilanci e impressioni
Il messaggio del pontefice rinnova l’impegno del Vaticano nel continuare e rafforzare il dialogo e la cooperazione con il popolo ebraico. Non è escluso che tra i primi viaggi del Santo padre ci possa essere proprio la Terra santa
Non solo Boeing. Il presidente americano nei paesi del Golfo persico è nel suo ambiente: molto business e poca politica
La prima volatona della corsa rosa l’ha vinta il velocista olandese, dopo una tappa di solitudine in fuga e troppi rischi nel finale. Mads Pedersen è ancora in maglia rosa
Il partito ha deliberato il proprio scioglimento e la fine della lotta armata, perché “ha compiuto la sua missione storica”. Erdogan ha salutato benevolmente la svolta, ora le carte sono tutte nelle sue mani. Che forse userà per persuadere la sua base e i suoi alleati per assicurarsi la presidenza a vita
Alice e Vinicio possono finalmente partire da Napoli, con il benestare di Elena. Sasà inventa storie sulla notte trascorsa con la sua nuova fiamma per liberarsi di Bice. Viola, invece, è in difficoltà con gli animi vispi dei suoi piccoli alunni
La mannaia del giurì dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria si è abbattuta su una réclame in cui un bambino resta a bocca aperta davanti a una cantante in minigonna. La sessualità viene schiacciata dal controllo sociale, ma senza turbamenti non si cresce mai
Dietro l’intelligenza artificiale generativa c’è una rivoluzione industriale fatta di dati, calcolo e velocità, che può dare nuova linfa anche alla manifattura artigianale. “Per le imprese italiane si apre una sfida culturale prima ancora che tecnologica” dice Fabio Pammolli, professore del Politecnico di Milano
Il nuovo Papa rilancia la dottrina sociale della Chiesa citando l’enciclica sul lavoro: meno slogan, più teoria
Le prime tre tappe della corsa rosa sono state deludenti? Il problema è che veniamo da una primavera di corse eccezionali che ci hanno illuso che quello fosse il ciclismo. Non è così. E non è colpa di chi corre il Giro
La Casa Bianca punta a eliminare gli intermediari e facilitare la vendita diretta dei medicinali, minacciando misure “aggressive” per le case farmaceutiche che nei prossimi mesi non abbatteranno i costi per gli americani. Ma gli esperti dicono che così ci saranno più problemi di prima
Ancora boicottaggi contro lo stato ebraico. Anche quest’anno al contest musicale manifestanti pro Pal se la prendono con gli artisti in gara: sopravvissuta al 7 ottobre, oggi la concorrente israeliana si è trovata al centro di fischi e proteste
Il presidente degli Stati Uniti ricevuto dal principe bin Salman. Domani sarà in Qatar e giovedì negli Emirati Arabi Uniti: l’obiettivo è portare a casa accordi economici, in mezzo ci sono anche gli interessi della famiglia del tycoon. Niente tappa in Israele, pende l’ipotesi di essere in Turchia per i negoziati diretti tra Russia e Ucraina
In un mondo segnato da conflitti e tensioni, Leone XIV rilancia il pensiero di Sant’Agostino: la guerra può essere un male necessario, ma solo se rispetta criteri di giustizia, autorità e intenzione retta. Un richiamo scomodo, che invita al discernimento morale
Il Pontefice vedeva nella guerra il fallimento dell’umano, un’umiliazione che nega la dignità. Leone XIV riprende il suo appello alla pace, non come semplice utopia ma come responsabilità concreta: costruire la giustizia per prevenire il conflitto
Due anime diverse, due modi di vivere la fede. Da Papa Francesco a Leone XIV, il passaggio tra spiritualità gesuita e agostiniana segna un cambio di prospettiva nella Chiesa: dalla missione tra gli uomini alla ricerca della verità oltre il mondo
Per Gori, Guerini, Madia, Picierno, Quartapelle e Sensi la riforma del 2015 è “l’ultimo provvedimento organico sul lavoro” varato in Italia: “Il dibattito distrarrà l’attenzione dai veri problemi, oltre a creare divisioni in campo progressista e sindacale”
Il Mantova ha 43 punti, Brescia, Sampdoria e Frosinone 40, Salernitana e Cittadella 39. Nel campionato cadetto ci sono sei squadre che in novanta minuti si giocano la salvezza
La diciannovesima Mostra internazionale di Architettura di Venezia, curata da Carlo Ratti, archivia la smart city e abbraccia una visione inclusiva, tripartita e densissima. Dal vernacolare all?AI, dalle capanne ai funghi intelligenti, una kermesse che mette insieme tutto e tutti, con qualche assenza rumorosa
Lo scivolone mediatico della campagna di Tim Walker ormai è alle spalle. Con il nuovo direttore creativo Zara cambia approccio e punta su una strategia da maison: produzione europea, qualità superiore, storytelling che racconta la tradizione e la famiglia. E ora la campagna per i 50 anni
Serve un’azione coordinata delle testate americane per contenere il continuo svilimento dell’attività giornalistica da parte del governo. Come è accaduto quando c’era da riportare a casa Evan Gershkovich
Steven Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti in medio oriente, è arrivato nello stato ebraico a prendersi il “suo” ostaggio..Da Hamas a Teheran, fra Gerusalemme e Washington c’è più di un fronte conteso
Tra gennaio e febbraio al massimo il Partito democratico terrà il suo congresso, dove la segretaria dem vuole che sia esplicitata la sua candidatura alla poltronissima di palazzo Chigi. Ma nel partito si registra un po’ di maretta nei suoi confronti
Il modello inglese, l’Italia, la minaccia di Putin e l’Iron Dome per l’Europa: difendere l’Ucraina per difendere noi stessi è necessario, ma visti i tempi che corrono forse non è più sufficiente
Il partito curdo annuncia lo scioglimento. Due vantaggi per Erdogan
L’Agenzia che si occupa dell’immigrazione illegale negli Stati Uniti sta travalicando autorità locali e diritti costituzionali. Il caso Nashville mostra un’America divisa, ma cresce anche tra i conservatori la voce di chi ne chiede lo smantellamento
Cancellare il Jobs Act per inseguire la sinistra radicale è più che un errore tattico: è un gesto di auto-sconfessione. Il Pd rischia di delegittimare sé stesso, rinnegando l’unica riforma organica del lavoro degli ultimi vent’anni. La critica è lecita, la rimozione è autolesionista
Anche sbagliando, con l’AI si può immaginare un colloquio. Magari proprio a Istanbul. Serve un traduttore paziente
Il cantante torna sulla scena hip hop con un album perfettamente coerente al suo inconfondibile stile, venticinque anni dopo l’addio al genere. Tra collaborazioni eccellenti e rime ispirate, mostra di avere ancora pieno controllo del flow, anche se lascia il dubbio che un ritorno più solitario avrebbe valorizzato ancora di più la sua unicità
L’esplorazione della notte, soprattutto quella interiore. L’improvvisazione, lo “scontro creativo” e la guerra ai clichè. Chiacchierata con tre membri della band che ha aperto nomi grossi come Red Hot Chilly Peppers e Loyle Carner
Son rimasto di sasso quando ho letto di un tifoso accoltellato a morte da uno della squadra avversaria. Così come per i fischi rivolti al giovanissimo Yamal. E’ bene non dimenticare che nulla insegna a rispettare l’altro, e a perdere, più dello sport
Il presidente degli Stati Uniti rivendica pubblicamente il ruolo americano nell?intesa fra New Delhi e Islamabad. Ma i vertici militari dei due paesi negano la mediazione di terzi
La consigliera capitolina di FI, che a settembre ha lasciato Fratelli d’Italia, presenta oggi una mozione in difesa delle minoranze: “La voti anche il centrodestra. Sono stata discriminata per il cognome, so cosa significa. La teoria gender? Questione complessa, non può essere semplificata né affrontata con opposti estremismi”
Il sostegno a Kyiv di Meloni è oggettivo, l’errore di non essere in quella foto pure
Nessun quotidiano ha dedicato neanche un trafiletto alla notizia dell?archiviazione dell?indagine a carico del regista premio Oscar, accusato tre anni fa di aver abusato sessualmente a Ostuni di una donna inglese. Haggis venne rappresentato come un predatore sessuale
Nell’ateneo romano si ospita un incontro in cui si sdogana il “genocidio”. E i docenti organizzatori: “Anche da noi in occidente l’università è in pericolo”. Al Senato accademico arriva una nuova interrogazione che chiede di sospendere gli accordi con Tel Aviv
E’ diventato il mezzo ormai simbolo della borghesia affluente urbana. E ora lo usa anche il nuovo Pontefice
Dopo i danni provocati alle coltivazioni Tea da parte di anonimi ostili al progresso scientifico, sarà avviata una nuova sperimentazione su più risaie distinte. Un bel segnale per un paese che non può stare fermo
È troppo presto per azzardare previsioni sugli orientamenti geopolitici del nuovo Papa. Una cosa però la sappiamo: la sua netta adesione alla causa ucraina. Cambio di passo in vista?
Dall’integrazione della morte nell’ambito della cura all’introduzione di un anno di carcere per chi impedisce di praticare o di informarsi sull’aiuto a morire. Un documento della Sfap sottolinea i pericoli che il testo di legge sul suicidio assistito e l’eutanasia nasconde, in attesa del voto finale
La satira è sacrosanta, ma diventa involontariamente comica quando chi la fa sul serio è convinto di raccontare la verità
“Non si fa geoplitica con l’antipatia. A Kyiv la prima opera azione concreta. Meloni ha sempre cercato le foto, basti vedere quella con Trump. Il Jobs act? Voterò come deciso dal Pd”. Intervista all’ex ministro degli Affari Europei
Né reshoring né decoupling, solo retreating. Gli Stati Uniti hanno chiuso un accordo con il loro grande nemico politico, facendo una sostanziale ritirata sulle tariffe introdotte dal Liberation day in poi
Parla il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia: “Le opposizioni si uniscono contro Meloni, ma non hanno una strategia”
Dopo i funerali di Francesco, domenica l’intronizzazione di Leone XIV. L’occasione per la presidente del Consiglio per scacciare le polemiche dopo l’assenza a Kyiv. Attesa per l’arrivo di Zelensky
Il lancio di un’offerta sul broadcaster tedesco da parte del gruppo ceco potrebbe rappresentare un possibile ostacolo sulla strada della creazione di un campione europeo dei media a controllo italiano. Ma non è detto che non si riesca a trovare un punto d’incontro
Nel corso della 4a tappa del Giro d’Italia 2024 solamente in un punto la corsa tocca il mare: a Polignano, il paese da dove Mister Volare partì
L’Eurogruppo ci chiede ancora di ratificare il trattato: Giorgetti è a favore, mentre in Parlamento non c’è la maggioranza. Ma il veto posto dal nostro paese impedisce passi in avanti sull’Unione bancaria
Il premier laburista svolta a destra: stretta su visti e ricongiungimenti, tagli nei settori della cura e della formazione. ?Troppi danni, ora regole chiare per difendere coesione e confini”
In base alle nuove regole annunciate nel libro bianco di ieri e ancora non approvate, verrà ridotta da 2 anni a 18 mesi la finestra di tempo in cui potranno restare nel paese dopo la laurea
L’ex presidente del Consiglio cerca di sciogliere le contraddizioni del presidente albanese che agitano il Pd e il Pse: “Edi è un vero socialista anche se aiuta la premier”. E sulle accuse di contatti con la malavita? “Sono affermazioni prive di fondamento”
Il presidente si è messo a capo del centro e, in nome di “un ritorno all’età dell’oro nelle arti”, il board è stato sostituto con amici e parenti del mondo Maga. I prossimi cento giorni
The president has made clear his dislike of the traditional independent media, which endeavors to cover him fairly but which he repeatedly accuses of bias against him. So as the campaign against the media escalates, how will some of the biggest names in global media respond?
Così si trasforma uno sport. L’intelligenza artificiale è già dentro il tennis: nelle statistiche, nelle strategie, negli allenamenti e persino nel coaching. Non sostituisce i campioni, ma li spinge a essere ancora più umani
Un Kleenex fa notizia, ma l’assenza dell’Italia dalla foto del treno europeo parla più di ogni bufala
Ho partecipato a un incontro della terza edizione del festival “Verona Èuropa” sul Maidan 2014. Una piazza di rivoluzione, anche se molti faticano ad ammetterlo. Anche per Budapest nel ’56, quasi nessuno andò oltre la dicitura “I fatti di Ungheria”. I fatti trovano spesso i loro impostori
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Li riconoscete perché se ne stanno appostati, ci girano intorno, poi in ultimo pretendono il versamento della somma dovuta: finché non scandite la parola “genocidio” e non riconoscete che il governo israeliano è come minimo pari a Hamas, non vi mollano
La possibile presenza del tycoon in Turchia per i negoziati diretti tra Ucraina e Russia è l’ennesimo colpo di scena dopo un fine settimana di sorprese. Il Cremlino non ha non ha dato indicazioni su una possibile presenza del leader russo, mentre continua a lanciare centinaia di droni contro il territorio ucraino
Dopo aver vinto tutti i processi amministrativi, è arrivata l’assoluzione definitiva in quello penale. La battaglia cruenta contro il gasdotto come specchio di una politica alla deriva
Dietro la notizia falsa del presidente francese che usa droghe sul treno per Kyiv c’è Nicolas Dupont-Aignan, presidente di Debout la France, che Marine Le Pen voleva come primo ministro in caso di vittoria alle presidenziali del 2017. L’Eliso risponde sui social alla mistificazione. Ma così, secondo alcuni, rischia di dare credito ai complottisti
Sul red carpet di quest’anno non si vedranno nude look e spacchi che inducono ad aguzzare la vista per sbirciare là sotto, insieme ad abiti troppo voluminosi che “impediscono il normale scorrimento del traffico”
Il presidente della Federcalcio brasiliano ha annunciato che sarà l’allenatore del Real Madrid il prossimo ct della Seleção. Due sono i problemi: la tempistica e l’annuncio
Dalle votazioni risulta che la coalizione del presidente Marcos Jr. fatica a imporsi, mentre i Duterte rafforzano il controllo locale e riemerge la storica famiglia Aquino. Il Senato appare spaccato, complicando gli equilibri politici nazionali
L’Ue vuole che Kyiv tenga saldo il sostegno americano ed esorta il governo ucraino a essere il più costruttivo possibile con gli Stati Uniti. La Russia non è ancora pronta a fare concessioni, il rischio che i negoziati in Turchia arrivino a un nuovo vicolo cieco è sempre dietro l’angolo