Il problema americano di Leone XIV

Prevost è molto legato al cardinale Cupich, ma è considerato pragmatico: più che intestarsi battaglie, è prevedibile che cercherà di anticiparle, creando i presupposti per compromessi e riflessioni. L’ha fatto anche in relazione al Cammino sinodale tedesco, che l’ha visto coinvolto nella delegazione curiale che doveva ricucire con l’episcopato tedesco dopo gli altolà romani
Published
Categorized as Chiesa

Ue, Cina e medio oriente sfidano gli Stati Uniti per reclutare talenti AI

La competizione globale per contrastare il predominio statunitense nell?intelligenza artificiale si intensifica. Tra tagli interni e politiche restrittive poco invitanti, gli Stati Uniti rischiano di perdere il primato. Mentre nuove potenze emergenti costruiscono hub tecnologici indipendenti e attrattivi

Calenda: “Su Ue, Kyiv ed economia forti convergenze con Forza Italia”

Il leader di Azione: “Con FI rapporti ottimi. Oggi restiamo dove siamo ma quello di un centro forte è un discorso futuribile. Ci vorrebbe una coalizione Ursula, con Tajani e Gentiloni. La legge elettorale? Siamo per il proporzionale, contatti con la maggioranza. Nelle Marche è diviso, molti non vogliono andare con il Pd”
Published
Categorized as Politica

L’integrità scientifica, tra Scilla e Cariddi

L?etica della ricerca scientifica rischia di diventare un?arma nelle battaglie ideologiche, mentre le istituzioni spesso ignorano le frodi vere. La scienza ha bisogno di rigore e correzioni, non di vendetta e frustrazioni
Published
Categorized as Scienza

Calenda può prendere appunti da Leone XIV

A Conclave finito possiamo procedere con un’analisi del voto: 100 per cento di affluenza, decisivo il voto dei maschi over 65 e degli astinenti sessuali. Prevost è un repubblicano, ma anti trumpiano: praticamente Calenda, che in Vaticano potrebbe arrivare alla maggioranza. Male invece la sinistra
Published
Categorized as Società

I dettagli che Israele nota di più nella visita mediorientale di Trump

L’operazione di Gerusalemme contro Mohammed Sinwar e le attese su Trump, deciso a plasmare una nuova architettura mediorientale. Ma lo stato ebraico, sempre più isolato, rischia di essere tagliato fuori dai nuovi equilibri regionali. Le frasi, le attese e le analisi degli israeliani
Published
Categorized as Esteri, Home

Investire in innovazione salva le vite

Capire la correlazione tra sopravvivenza dei pazienti e spesa sanitaria nazionale con un dato: un motivo per continuare a investire di più in sanità, anche per l’Italia
Published
Categorized as Salute

I giornali ebraici in Europa diventano stampa clandestina nel timore di attacchi

Dal “Judisches Berlin” al “Nieuw Israelietisch Weekblad” di Amsterdam, le riviste della comunità ebraica arrivano agli abbonati nascoste in mezzo a dei fogli bianchi, per motivi di sicurezza. La direttrice del “NIW” Esther Voet: “Temo soprattutto per la prossima generazione, le cose diventeranno ancora più serie”
Published
Categorized as Esteri, Home

Il FC United of Manchester si è regalato lo United e Cantona

Domenica 18 maggio alla 15 le vecchie glorie del club fondato nel 2005 da alcuni tifosi del Manchester Utd contrari all’acquisizione del club da parte dell’imprenditore statunitense Malcolm Glazer, giocheranno contro le vecchie glorie dei Red Devils. Il nuovo comproprietario è Roi Eric
Published
Categorized as Sport

Gli studenti raccontano Il Foglio Europeo

“Un evento per celebrare la ricchezza dell?Europa, ma anche i margini di miglioramento. Alla ricerca di un?epica europea”. Dopo la presentazione del nostro nuovo mensile alla Camera di Commercio di Roma, alcuni alunni del Master Luiss in Giornalismo ci scrivono. Bilanci e impressioni

Qualcosa di magnanimo e di solenne nella decisione del Pkk

Il partito ha deliberato il proprio scioglimento e la fine della lotta armata, perché “ha compiuto la sua missione storica”. Erdogan ha salutato benevolmente la svolta, ora le carte sono tutte nelle sue mani. Che forse userà per persuadere la sua base e i suoi alleati per assicurarsi la presidenza a vita

Eppure questo Giro d’Italia non è tanto male

Le prime tre tappe della corsa rosa sono state deludenti? Il problema è che veniamo da una primavera di corse eccezionali che ci hanno illuso che quello fosse il ciclismo. Non è così. E non è colpa di chi corre il Giro
Published
Categorized as Sport

Trump atterra in Arabia Saudita. Inizia il viaggio (d’affari) negli stati del Golfo

Il presidente degli Stati Uniti ricevuto dal principe bin Salman. Domani sarà in Qatar e giovedì negli Emirati Arabi Uniti: l’obiettivo è portare a casa accordi economici, in mezzo ci sono anche gli interessi della famiglia del tycoon. Niente tappa in Israele, pende l’ipotesi di essere in Turchia per i negoziati diretti tra Russia e Ucraina
Published
Categorized as Esteri

Il Sanremo degli architetti

La diciannovesima Mostra internazionale di Architettura di Venezia, curata da Carlo Ratti, archivia la smart city e abbraccia una visione inclusiva, tripartita e densissima. Dal vernacolare all?AI, dalle capanne ai funghi intelligenti, una kermesse che mette insieme tutto e tutti, con qualche assenza rumorosa

Il doppio binario trumpiano manda Israele fuori giri

Steven Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti in medio oriente, è arrivato nello stato ebraico a prendersi il “suo” ostaggio..Da Hamas a Teheran, fra Gerusalemme e Washington c’è più di un fronte conteso
Published
Categorized as Esteri

Neffa torna a fare quello che gli riesce meglio, ed è in forma smagliante

Il cantante torna sulla scena hip hop con un album perfettamente coerente al suo inconfondibile stile, venticinque anni dopo l’addio al genere. Tra collaborazioni eccellenti e rime ispirate, mostra di avere ancora pieno controllo del flow, anche se lascia il dubbio che un ritorno più solitario avrebbe valorizzato ancora di più la sua unicità
Published
Categorized as Home, musica

È Putin l’Attila di Leone XIV

È troppo presto per azzardare previsioni sugli orientamenti geopolitici del nuovo Papa. Una cosa però la sappiamo: la sua netta adesione alla causa ucraina. Cambio di passo in vista?
Published
Categorized as Chiesa

Francia e fine vita: tutti i pericoli della proposta di legge 1100

Dall’integrazione della morte nell’ambito della cura all’introduzione di un anno di carcere per chi impedisce di praticare o di informarsi sull’aiuto a morire. Un documento della Sfap sottolinea i pericoli che il testo di legge sul suicidio assistito e l’eutanasia nasconde, in attesa del voto finale
Published
Categorized as Esteri, Home

Altri dolori sul Mes, per l’Italia

L’Eurogruppo ci chiede ancora di ratificare il trattato: Giorgetti è a favore, mentre in Parlamento non c’è la maggioranza. Ma il veto posto dal nostro paese impedisce passi in avanti sull’Unione bancaria

How should U.S. media respond to Trump’s attacks on the free press?

The president has made clear his dislike of the traditional independent media, which endeavors to cover him fairly but which he repeatedly accuses of bias against him. So as the campaign against the media escalates, how will some of the biggest names in global media respond?
Published
Categorized as Esteri

Mettete alla porta gli esattori morali

Li riconoscete perché se ne stanno appostati, ci girano intorno, poi in ultimo pretendono il versamento della somma dovuta: finché non scandite la parola “genocidio” e non riconoscete che il governo israeliano è come minimo pari a Hamas, non vi mollano

La miserabile fine dei No Tap

Dopo aver vinto tutti i processi amministrativi, è arrivata l’assoluzione definitiva in quello penale. La battaglia cruenta contro il gasdotto come specchio di una politica alla deriva
Published
Categorized as Giustizia

Il deputato che ha lanciato la fake sulla cocaina di Macron e tutti quelli che l’hanno seguito

Dietro la notizia falsa del presidente francese che usa droghe sul treno per Kyiv c’è Nicolas Dupont-Aignan, presidente di Debout la France, che Marine Le Pen voleva come primo ministro in caso di vittoria alle presidenziali del 2017. L’Eliso risponde sui social alla mistificazione. Ma così, secondo alcuni, rischia di dare credito ai complottisti
Published
Categorized as Esteri, Home

I risultati delle elezioni di mezzo termine nelle Filippine

Dalle votazioni risulta che la coalizione del presidente Marcos Jr. fatica a imporsi, mentre i Duterte rafforzano il controllo locale e riemerge la storica famiglia Aquino. Il Senato appare spaccato, complicando gli equilibri politici nazionali
Published
Categorized as Esteri