La paura che impedisce di scoprire il mondo

L’errore “felice” e “provvidenziale” favorisce l’immaginazione e ci ricorda che la verità è plurale. “Refusi. Scritti sull’errore tipografico”, è la deliziosa raccolta di elzeviri di Alberto Savinio curata per Elliot da Antonio Castronuovo

L’antologia degli scritti di Paolo Fossati, tra arti figurative e letteratura

Quello di Fossati è un nome noto e rispettato tra i critici d’arte, ma fino ad oggi era difficile imbattersi in studi e ricerche che ne approfondissero l’attività. Scritti, l’antologia a lui dedicata, curata da Chiara Portesine e pubblicata per Electa, colma un vuoto. Lo fa scegliendo di indagare il modo in cui le opere letterarie, romanzi e poesie, modellano l’attenzione del critico per le arti figurative
Published
Categorized as Cultura

La lunga notte di Miss Italia

Il documentario Netflix sull’abisso post Rai. Ma il problema era più la noia di un vecchio format che la “mercificazione” e “oggettificazione della donna”. Si preferiscono le battaglie culturali a quelle reali e ci si dimentica di ciò che succede nel sottobosco delle selezioni di talent e reality

Re Trump? È lui il buffone di corte. Il gran no di Zelensky

Prima dice dittatore poi ci ripensa: “Non posso credere di averlo detto”. Il presidente ucraino invece non può credere di avergli fatto annullare una conferenza stampa trionfale sulle terre rare. Ecco il lato comico dell’Apocalisse
Published
Categorized as Esteri

L’elefante dei magistrati scioperanti

Gianrico Carofiglio ha ammonito i suoi ex colleghi: ribadire che la protesta non mira a difendere i privilegi corporativi è poco efficace, perché il modo migliore per indurre il tuo uditorio a pensare a un elefante è dirgli di non pensare a un elefante. Ma i primi a pensare all’elefante sono proprio loro

Il miracolo di Di Maio, l’uomo persico

A pranzo con Luigi Di Maio, unico riconfermato dalla Commissione Ue come inviato: ?Sono un sopravvissuto?. Fenomenologia e chiacchierata con l?ex capo grillino che visse due volte. Tra Draghi, Meloni e Conte
Published
Categorized as Politica

“No alla ricerca militare”: il Politecnico di Torino si piega alle occupazioni

Dopo le minacce di nuove occupazioni, il cda vota un codice etico nella ricerca che dice no agli accordi con ricadute militari. Il rettore aveva rassicurato: “Dovremmo smettere di migliorare l’utilizzo dei droni perché non sappiamo come saranno usati?”. Ma poi ha ceduto alle richieste dei collettivi. I precedenti di Pisa e Siena
Published
Categorized as Scuola

Quello che hanno in comune Juric e Meghan Markle

Mentre l’ex mister di Torino e Genoa si trasforma nella Elly Schlein della Premier League, finalmente c’è qualcuno che vuole stoppare il mercato ad agosto. Aspettiamo che la Liga si svegli
Published
Categorized as Sport

Il Vannacci di Trump. Chiacchiere ferroviarie con l’inviato speciale della Casa Bianca in Italia, Paolo Zampolli

Era noto soprattutto per essere colui che ha presentato Trump e Melania ma ora ha un ruolo ufficiale da super ambasciatore. C’è chi dice che sia stato mandato a Roma a badare a “Giorgia”. E infatti, “Sull’Ucraina deve cambiare posizione”. I dazi all’Europa? “L’Italia si faccia furba e spunti condizioni migliori degli altri”. Un po’ paisà, un po’ Soprano, ne ha per tutti
Published
Categorized as Esteri

“No alla ricerca militare”: il Politecnico di Torino si piega alle occupazioni

Dopo le minacce di nuove occupazioni, il cda vota un codice etico nella ricerca che dice no agli accordi con ricadute militari. Il rettore aveva rassicurato: “Dovremmo smettere di migliorare l’utilizzo dei droni perché non sappiamo come saranno usati?”. Ma poi ha ceduto alle richieste dei collettivi. I precedenti di Pisa e Siena
Published
Categorized as Scuola

I chip occidentali stanno benissimo

Ragioni per smettere di suonare le campane a morte dopo DeepSeek. Dal tonfo in borsa è passato solo un mese, ma Nvidia ha chiuso l’ultimo trimestre con ricavi in crescita, contro ogni aspettativa degli analisti
Published
Categorized as Tecnologia

Quanto costa la neutralità fittizia del Qatar nei negoziati su Gaza

Il piccolo emirato potrebbe rivelarsi un perfetto rifugio temporaneo per permettere ai gazawi di alloggiarci durante la ricostruzione della Striscia e isolare economicamente e politicamente Hamas. Ma non potrebbe accettare questo compromesso senza nulla in cambio. Il ruolo di Trump
Published
Categorized as Esteri

La sfida scudetto Lukaku-Lautaro

Il momento particolare dei due uomini gol di Napoli e Inter. Quando uno è stato alto in cielo, l’altro è sparito. E viceversa. Per provare ad uscire vincitori di questo testa a testa sia Inzaghi che Conte avranno bisogno della versione migliore dei loro rispettivi centravanti
Published
Categorized as Sport

Sul titolo del Salone del Libro

“Le parole tra noi leggere” si intitolerà la Fiera 2025. Il titolo è tratto dal romanzo famigliare di Lalla Romano ed è preso in prestito dai versi di Montale. Riflessioni sulla leggerezza e sulla pesantezza, tra Italo Calvino e Simone Weil

Inizia la MotoGp e la coppia Ducati è pronta a scoppiare

Bagnaia e Márquez compagni, ma soprattutto avversari. L’anno scorso a Bagnaia non bastò vincere molte più gare del rivale. Quest’anno sa come fare per non lasciarsi sorprendere, ma Márquez è il peggior compagno che gli potessero mettere di fianco. Riusciranno a non litigare?
Published
Categorized as Sport

L’agenda trumpiana e la legge del più forte

L’obiettivo della nuova Amministrazione è quello di far saltare la regolamentazione europea e di tornare a un sistema di relazioni bilaterali. Per la Casa Bianca ciò che conta di più è la libertà d’impresa. Il resto viene dopo
Published
Categorized as Economia

Endorsement a Mr. Dylan

Tendenze politiche e ideologiche nei premi Oscar, l’ammirazione di Timothée Chalamet a Bob Dylan e la critica di Gerard Baker verso la crescente influenza del “woke” in Hollywood. I film Emilia Pérez e Conclave e le problematiche legate alle ideologie progressiste nel mondo del cinema
Published
Categorized as Cinema

Le mirabili sberle di Zelensky a Trump

Il presidente americano, assieme al suo Vance, s?offende e si imbizzarrisce di fronte alla fermezza del presidente ucraino che non svende il suo paese e non si fida di Putin. L?orgoglio occidentale di Zelensky
Published
Categorized as Esteri

Molinari: “Il 90% della Lega non condivide la politica estera di Salvini. Si è buttato con i fascisti”. Poi la smentita

“Quando Trump ci farà male la colpa la daranno a noi leghisti che siamo stati solo ad agitare le mani, a fargli da cheerleader”. Stroppa? “L’uomo di Musk è inquietante”, dice il capogruppo del Carroccio alla Camera. La nota: “Le mie posizioni sono pubbliche e quotidiane, rispondo di quelle, non dei retroscena”
Published
Categorized as Politica

Così Trump sta deformando la credibilità dell’intelligence americana

Nomine e tagli dettati dell’ideologia (e dalla fedeltà) compromettono le agenzie che proteggono il paese. Il caso Dan Bongino si sta ripetendo in tutta la comunità dei servizi segreti e coinvolge seconde, terze e quarte linee dirigenziali, tutte di nomina dell’esecutivo
Published
Categorized as Esteri

Il ministro della Pa Zangrillo: “I tagli di Musk non sono un modello. Premiamo il merito. Marina B. grande leadership”

Il titolare della Pubblica amministrazione: “Non abbiamo bisogno di tagliare gli organici ma di rinforzarli. Ora in Cdm un grande intervento per premiare i dipendenti in base agli obiettivi. Trump? Bullismo verbale. Con Salvini posizioni diverse ma anche lui sa che è meglio restare uniti. Forza Italia non soffre le esposizioni della figlia del Cav.”
Published
Categorized as Politica

Trump, Meloni e l’IA. Parla il braccio destro di Zuckerberg

?Ci sono stati diversi casi in cui l?Unione europea ha preso di mira le aziende tecnologiche statunitensi. Se questo dovesse continuare, le relazioni tra Europa e Stati Uniti si inasprirebbero ancora, e sarebbe un peccato?. Intervista esclusiva a Joel Kaplan, ieri in visita in Italia (e anche da Meloni)

Tutte le battaglie indicibili dietro il futuro del Coni

La lettera dei 43 presidenti per Malagò, la rivalità con l’ex amico Abodi, il ruolo di Giorgetti che chiarisce: “La mia battaglia non è personale ma c’è un’anomalia: se guardate le prime cariche del Coni, sono tutte persone che appartengono al Circolo Aniene”
Published
Categorized as Sport

Why Trump is betting on Meloni. Exclusive interview with Joel Kaplan

Beyond Kyiv, is there more? Maybe. The triangulation of technological issues, the EU?s AI regulations, and the boundaries of free speech. Exclusive interview with Mark Zuckerberg?s right-hand man, who visited Italy yesterday (including a meeting with Meloni)
Published
Categorized as Esteri

Lo sciocco indignarsi per il dopo Francesco

Liste di cardinali “cattivi” che sgranano il Rosario, biografi papali su di giri. Il Popolo di Dio ha dato una bella prova, pregando per il Papa in ospedale. Perché disperdere tutto in polemiche di bassa lega?
Published
Categorized as Chiesa

Le “pagelle”alla Sanità? Sbagliate. Perché Fontana s’è arrabbiato

Come leggere i dati del monitoraggio 2023 sui Lea stilati con il Nuovo sistema di garanzia (Nsg) senza fare confusione. Presunte “bocciature” regioni in linea con gli standard e altre no. Il vero problema della sanità territoriale sono le Case di comunità del Pnrr. I malumori politici nel centrodestra lombardo (Lega e Fdi)
Published
Categorized as Politica

Ddl Spazio, FI attacca: “Stroppa stroppia”. Imbarazzo in FdI

Dopo l’attacco del referente di Musk in Italia nel partito della premier circola un certo imbarazzo: “Non abbiamo votato gli emendamenti del Pd che pensava lui”. Irritazione a Chigi. Forza Italia lo attacca:.”Uno che s’intende di satelliti tenesse i piedi per terra invece che la testa tra le nuvole”, dice Mulè. “E’ un Bisignani minore”, rintuzza Gasparri

Schlein: “Nè con Trump né con l’Europa per continuare la guerra”

“Meloni vassalla, scelga da che parte stare. L’Europa e l’Ucraina devono sedersi al tavolo e l’Ue rivendicare il suo protagonismo. La pace non può essere imposta con ricatti su terre rare e satelliti”, dice la segretaria che conferma il sostegno ai referendum e lancia una nuova mobilitazione

Naso da caratterista, ma Gene Hackman arrivò comunque in serie A

Di Hackman, trovato morto oggi con la moglie a 95 anni, si disse che, come Dustin Hoffman, non era adatto ad avere successo. Un talento mal giudicato che nel 1971 ottenne l’Oscar come protagonista con “The French Connection” e fu così definitivamente consacrato
Published
Categorized as Cinema

Le spine di Sinwar alla Sapienza

Il libro del capo di Hamas presentato all’università della Capitale e l’attentato in Israele, con un auto lanciata sui pedoni ad Haifa
Published
Categorized as Scuola

Le spine di Sinwar alla Sapienza

Il libro del capo di Hamas presentato all’università della Capitale e l’attentato in Israele, con un auto lanciata sui pedoni ad Haifa
Published
Categorized as Scuola