Quand’è che il golden power diventa un abuso? Il dossier di Assonime

Il golden power, nato per tutelare la sicurezza nazionale, si è ampliato fino a interferire pesantemente con operazioni economiche ordinarie, generando incertezza e ostacolando gli investimenti. Assonime propone di limitarne l’applicazione, chiarire le regole e introdurre un testo unico per evitare abusi e inefficienze
Published
Categorized as Economia

Gli altoforni spenti e l’Ilva si consuma

Tutta la favola ursiana si è disintegrata al primo incidente (del tutto prevedibile) avvenuto in fabbrica, e adesso di miliardi ne servono 7, mentre lo stato ha già bruciato altri 400 milioni di prestito ponte. Lunedì un nuovo incontro, stavolta al ministero del Lavoro
Published
Categorized as Economia

Gli ostacoli alla mediazione vaticana

Il patriarca Kirill si è detto pronto a collaborare con il Vaticano, ma anche circoscritto l’ambito di tale cooperazione: tutela dei valori tradizionali, mantenimento della pace (quale?, ndr), protezione dei cristiani, tutela dell’ambiente e le questioni umanitarie”. Fine. Di Ucraina nemmeno una parola
Published
Categorized as Chiesa

Kevin Spacey è ancora in piedi

Il gran ritorno dell’attore a Cannes e il ?coraggio? di premiare qualcuno assolto in ogni aula di tribunale. Il discorso tenuto alla cena di gala del Better World Fund
Published
Categorized as Cinema

The Almasri case: what doesn’t add up in Italy’s memorandum to the ICC

Il Foglio has reviewed the response sent by the Italian government to the International Criminal Court (ICC) regarding the failure to arrest the Libyan commander. Questions remain: the lack of communication with The Hague, the mystery of the extradition request, the role of militias, and Libya?s uncertain future.
Published
Categorized as Esteri

Un’altra domenica di sterrati in bicicletta

Lì dove domenica scorsa i corridori del Giro d’Italia hanno iniziato a esplorare le strade bianche, domenica 25 maggio passeranno duemila pedalatori all’Eroica Montalcino. Ma senza la fretta di una maglia rosa da conquistare
Published
Categorized as Sport

La figuraccia dell’Italia con l’Oms

I dubbi di diversi esponenti della maggioranza sul trattato pandemico globale erano stati sollevati a più riprese nell’ultimo anno, ma il no meloniano è un precedente pericoloso
Published
Categorized as Salute

L’escalation che serve contro Putin

L’esercito russo che si avvicina a un paese della Nato. E poi le ingerenze indebite, le guerre ibride, i cavalli di Troia. Per l’Europa e l’Italia è tempo di prendere sul serio il presidente russo. Per custodire la pace senza lavorare alla resa
Published
Categorized as Esteri, Home

Gli effetti grotteschi di una foto a San Pietro

I disastri di Trump con Putin hanno un fine: distruggere l’Europa politica. Se questo è il contesto delle mosse del presidente americano, il problema dell’Italia non è fare da pontiere ma finire la guerra di difesa europea e ucraina dalla stessa parte da cui l’ha cominciata
Published
Categorized as Esteri, Home

La lezione danese su Taiwan

La Cina cerca di fare un collegamento con la Groenlandia, ma la Danimarca sa come trattare con Pechino e con Washington senza farsi intimidire: epic fail

Le espulsioni illegali di Trump e la fine dell’habeas corpus

Kristi Noem, segretaria alla Sicurezza degli Stati Uniti, pensa che l’habeas corpus sia il contrario di ciò che è. Il Cato Institute, think tank libertario, dimostra che i venezuelani espulsi non erano membri di gang criminali ma padri di famiglia regolari
Published
Categorized as Esteri

Il caso Huawei e la giustizia spettacolo: in Belgio peggio che in Italia

Cinque richieste di revoca dell’immunità per cinque eurodeputati, anche per chi ha semplicemente partecipato a incontro conviviale avvenuto al di fuori del Parlamento europeo, non organizzato dalla società cinese. E fra i funzionari aumenta l’insofferenza verso le ingerenze della magistratura belga
Published
Categorized as Esteri, Home

Tra Meloni e Fedriga: ora FdI apre al terzo mandato e punta il nord

Dopo il Trentino e la crisi friulana, i meloniani si dicono disponibili a un dibattito sul tetto ai mandati. Anzil, vicepresidente del Friuli in quota FdI: “Giusta una riflessione. Legittima la nostra ambizione di governare una regione del nord”. I sospetti di De Luca e Zaia
Published
Categorized as Politica

Nordio deve aver bevuto qualcosa di pessimo

Forse è per colpa di uno Spritz fatto male (berne uno buono non è facile) che il ministro della Giutizia ha invitato le donne vittime di aggressioni a rifugiarsi in chiesa o in farmacia. Quand’è che ci si rivolge alla polizia? Per la Rinazina?
Published
Categorized as Politica

Vinca il migliore? No: vinca il metodo

Due fra le più influenti teorie neuroscientifiche della coscienza vengono messe alla prova, ma entrambe ne escono ridimensionate. Uno studio mostra come i dubbi della scienza possano essere risolti dalla natura attraverso l’esperimento controllato
Published
Categorized as Scienza

Pedullà (M5s): “Gli attacchi russi a Picierno? Capisco Mosca”

L’eurodeputato del Movimento attacca la vicepresidente del Parlamento europeo: “E’ una provocatrice professionista che sogna di fare le scarpe a Schlein”. E sul gas russo? “Dobbiamo tornare ad acquistarlo per crescere, altro che quello annaquato e inquinante degli americani”
Published
Categorized as Politica

Il deficit (gemello) del modello Trump

Gli obiettivi della Casa Bianca sono contraddittori e ogni soluzione proposta, dai dazi al taglio delle tasse, aggrava un problema che ne alimenta altri: si allarga il deficit fiscale che, a sua volta, aumenta il deficit commerciale
Published
Categorized as Economia

Il “Vengo come un fratello” di Papa Leone contro l’egoismo Maga

J.D. Vance ha giustificato l’America first con il concetto di Ordo amoris di Agostino. Nei Vangeli si legge che è fratello o sorella chi fa la volontà di Dio. Anche Francesco aveva ricordato ai vescovi americani che l’amore cristiano non si distribuisce in cerchi concentrici, ma è una fratellanza aperta a tutti

Merz appoggia la Francia sull’energia atomica

La Germania cambia rotta: ora il nucleare può contare sul sostegno di Berlino. Con il nuovo cancelliere tedesco, l’atomo torna al centro della strategia energetica europea. Sarà interessante vedere come si posizionerà l’Italia, che fin ora ha fatto del nucleare solo argomento retorico

Leone XIV e la mediazione impossibile

E? durato quarantacinque minuti il colloquio privato fra il Papa e J.D. Vance, il vicepresidente degli Stati Uniti tornato a Roma per la seconda volta in meno d?un mese in occasione della messa d?inizio pontificato di Leone XIV. Vance era accompagnato dal segretario di stato Marco Rubio
Published
Categorized as Chiesa

Le mani sante di Giannetto Cimurri

Ha curato muscoli e anime dei corridori lungo quaranta Giri d’Italia. “Un confessore, via, più importante dello stesso direttore sportivo”, scrisse di lui Gianni Mura
Published
Categorized as Sport

Sarracino (Pd): “In Campania la destra è a pezzi. Muoversi per vincere”

Il deputato e responsabile Mezzogiorno del Pd di Schlein difende il partito dagli attacchi del governatore uscente Vincenzo De Luca: “Altro che ciucci dalla Campania partirà la riscossa contro Meloni”. E sul terzo mandato: “Prendiamo atto che il governo segue la linea del Pd anche per la provincia di Trento, bene”
Published
Categorized as Politica

Cari fan di Elodie, non siete che dei provinciali

La creola romana pensa di avercelo soltanto lei, ma basta farsi un giro su YouTube e conoscere Emilia Mernes e Luísa Sonza per ridimensionarla. Le due ragazze latine non sono meno belle, e sono decisamente meno megalomani e più spiritose

La storia di Leone XIV spiegata ai sovranisti

Il nuovo Papa incarna una genealogia multiculturale che sfida i dogmi dell’identitarismo sovranista: tra scandali familiari, origini siciliane, sangue creolo e migrazioni transoceaniche, la sua storia personale diventa un paradosso vivente per chi usa la religione contro le contaminazioni

Il taglio del rating e l’aumento del deficit fanno salire lo spread Usa

Dopo Fitch e S&P, anche Moody’s declassa i titoli federali: da Aaa a Aa1. un gradino sotto ma sufficiente per sollevare una nuova ondata di sfiducia. Il segretario al Tesoro punta il dito sull’eredità lasciata da Biden, ma una spinta notevole l’ha data lo stesso Trump nel suo primo mandato, con tagli fiscali mai coperti
Published
Categorized as Economia

Scorrettissimo Facci. L’antologia del fanatismo woke dei nostri tempi

Dizionario politicamente (s)corretto ripercorre i casi più clamorosi di censura contro parole ritenute offensive. Preparatevi: sono numerose e hanno dell’assurdo, tanto da farvi venire voglia di scaraventare il libro dall’altra parte della stanza. Che d’altronde è l’intento dichiarato dell’autore
Published
Categorized as Home, uffa