Come muore un Pnrr: fisica burocratica

Il Recovery è la conferma empirica delle intuizioni di Modulstein nel Paradosso della Ricerca Finanziata: in un sistema burocratico chiuso, il lavoro scientifico cala a discapito della compliance amministrativa. Ma una possibilità di sfuggire alla trappola esiste
Published
Categorized as Scienza

Come muore un Pnrr: fisica burocratica

Il Recovery è la conferma empirica delle intuizioni di Modulstein nel Paradosso della Ricerca Finanziata: in un sistema burocratico chiuso, il lavoro scientifico cala a discapito della compliance amministrativa. Ma una possibilità di sfuggire alla trappola esiste
Published
Categorized as Scienza

Perché i dazi, anche quelli europei, sono sempre sbagliati

Le inevitabili ritorsioni dell’Ue contro i dazi Trump sono comunque un atto di autolesionismo. L’Europa dovrebbe concludere nuovi accordi commerciali (Mercosur e India) per può diventare la guida di una coalizione globale che rilanci il libero scambio
Published
Categorized as Economia

Rheinmetall guida il riarmo tedesco, senza aspettare la politica

Da un impianto di riparazione per veicoli da combattimento in Ucraina ai nuovi poli inaugurati all’estero, oltre alla joint venture con Leonardo. Fra i suoi tanti progetti in campo, il portafoglio ordini della società tedesca tocca i 55 miliardi di euro. E nel 2025 le stime vedono vendite ancora in aumento

Il calcio europeo è sempre più indebitato

Secondo l?ultimo report annuale dell?Uefa The European Club Finance and Investment Landscape i debiti delle squadre ammontano a 28,1 miliardi di euro, con un aumento del 9 per cento rispetto all?anno precedente
Published
Categorized as Sport

Indipendenza sì, ma graduale. In Groenlandia vincono gli indipendentisti non trumpiani

Le urne mandano un messaggio a Trump: “L’isola non è in vendita”. “Gli elettori vogliono un cambiamento e noi vogliamo uno sviluppo economico per finanziare il nostro welfare. Non vogliamo l’indipendenza domani, ma bisogna costruire delle buone fondamenta”, ha detto il leader del partito più votato Jens Frederik Nielsen
Published
Categorized as Esteri

Trump come un Re Mida al contrario

Distrugge ciò che tocca, trasforma in oro ciò che combatte, rivitalizza gli avversari, mette in difficoltà gli alleati. Dal bitcoin al Nasdaq fino a Starmer e Tesla. Le inaspettate conseguenze del trumpismo, Kyiv a parte
Published
Categorized as Esteri, Home

L’Onu dimentica i fratellini Bibas, strangolati e mutilati da Hamas

Il Palazzo di vetro esclude i fratellini israeliani trucidati dai terroristi di Gaza dal rapporto sui bambini vittime di guerra. I loro manifesti sono cancellati nelle città occidentali, mentre le ong che provano a ricordarli al Consiglio per i diritti umani vengono interrotte
Published
Categorized as Esteri, Home

Il momento Comiso di Elly Schlein

Europeismo fiacco e vago, travestito da “momento Ventotene”. Perché la goffa mutazione genetica del duo Pd-Rep. raddoppia gli errori e le ambiguità fatali di ieri
Published
Categorized as Politica

Così combatte un soldato. Parla il comandante ucraino di Nate Vance

“Dormivamo nella stessa trincea a cielo aperto, mimetizzandoci con mezzi improvvisati affinché i droni non ci individuassero. Nate è un vero guerriero. Calmo, esperto, equilibrato, un professionista dal sangue freddo”, dice Andriy Pysarenko parlando del cugino del vicepresidente americano J.D. Vance
Published
Categorized as Esteri, Home

Con l’Ucraina senza se e senza ma. I vescovi dell’Ue ringraziano anche per l’impegno militare

I vescovi riuniti nel Comece hanno pubblicato nei giorni scorsi una Dichiarazione in cui si afferma che “la lotta dell’Ucraina per la pace e la difesa della sua integrità territoriale non è solo una lotta per il proprio futuro. Il suo esito sarà decisivo anche per il destino dell’intero continente europeo e di un mondo libero e democratico”
Published
Categorized as Chiesa

Con l’Ucraina senza se e senza ma. I vescovi dell’Ue ringraziano anche per l’impegno militare

I vescovi riuniti nel Comece hanno pubblicato nei giorni scorsi una Dichiarazione in cui si afferma che “la lotta dell’Ucraina per la pace e la difesa della sua integrità territoriale non è solo una lotta per il proprio futuro. Il suo esito sarà decisivo anche per il destino dell’intero continente europeo e di un mondo libero e democratico”
Published
Categorized as Chiesa

Idee in libertà e contro corrente per aprire il mercato dei capitali

Un mercato dei capitali solido, ampio e unico è la conditio sine qua non, secondo Enrico Letta, autore del rapporto sulla unificazione dei mercati. E’ urgente, secondo l’Assonime, partire dall’Italia che ha bisogno di armonizzare con le migliori pratiche internazionali
Published
Categorized as Economia

In Italia i sacrifici umani avvengono per colpa dei cani

Ogni anno muoiono in media dieci persone sbranate dai cani. Gli animalisti italiani lasciano uccidere. La soluzione sarebbe vietare le razze pericolose, ma si potrebbe realizzare solo se gli italiani tornassero a considerare sacri i bambini. Come noi cristiani

Delitto di Garlasco: le indagini senza tempo sono una pessima notizia, ma forse non in questo caso

La procura ha chiesto la riapertura delle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi dopo che è stato verificato che il dna sotto le unghie della ragazza uccisa era utilizzabile. All’inizio la richiesta era stata respinta dal giudice delle indagini preliminari. La Cassazione ha però riconosciuto la legittimità della nuova iniziativa della procura
Published
Categorized as Giustizia

Via libera alla riforma del test di medicina, ma il numero chiuso non sarà abolito

La Camera approva il disegno di legge che elimina il test nazionale: il primo semestre sarà aperto a tutti, ma l’ammissione al secondo non sarà scontata. Resta irrisolta la carenza di personale medico. “Il problema non è l’accesso all’università, ma com’è inquadrata la figura degli specializzandi”, dice Liuzzi (Anaao)
Published
Categorized as Scuola

Via libera alla riforma del test di medicina, ma il numero chiuso non sarà abolito

La Camera approva il disegno di legge che elimina il test nazionale: il primo semestre sarà aperto a tutti, ma l’ammissione al secondo non sarà scontata. Resta irrisolta la carenza di personale medico. “Il problema non è l’accesso all’università, ma com’è inquadrata la figura degli specializzandi”, dice Liuzzi (Anaao)
Published
Categorized as Scuola