Gorizia 1916: per non dimenticare

Meno male che il Giro non è la guerra, o non dovrebbe esserlo, e Gorizia può star tranquilla che non verrà “presa” dall’esercito rosa
Published
Categorized as Sport

Il voto polacco è un macigno per Ue e Nato

L’Economist mette in copertina la Polonia. Il rischio di perdere il ruolo da leader dopo le elezioni presidenziali di giugno: Karol Nawrocki è pronto a ritirare il sostegno polacco a Kyiv

Majorino (Pd): “Sull’immigrazione i socialisti sbagliano a seguire Meloni”

Il responsabile della segreteria dem all’Immigrazione critica la premier danese Mette Frederiksen che con Meloni invita i partner europei a rivedere le convenzione per semplificare le espulsioni degli irregolari: “E’ un errore per contrastare le partenze dei barconi l’unica soluzione è permettere gli ingressi legali”
Published
Categorized as Politica

La strage di Uvalde tre anni dopo, tra i vuoti e le battaglie di familiari e sopravvissuti

Kimberly Mata-Rubio ricorda al Foglio sua figlia Lexi, uccisa insieme ai suoi 18 compagni di classe e due insegnanti. Il maestro Arnulfo Reyes è tra i sopravvissuti alla sparatoria scolastica più mortale del Texas: “Probabilmente non tornerò a insegnare per i traumi e l’uso limitato del braccio sinistro”, racconta. Non cercano vendetta, ma cambiamento
Published
Categorized as Esteri

Prema in pole a Indianapolis. L’ovale, il latte e il sogno italiano

Robert Shwartzman conquista la pole position alla 500 Miglia di Indianapolis, segnando un importante traguardo per il motorsport italiano. L?edizione 2025 si preannuncia spettacolare, con grandi nomi in griglia e la tradizione del latte pronta a celebrare il vincitore
Published
Categorized as Sport

Ecco perché i caccia Rafale sono diventati un problema per Macron

Nella crisi tra India e Pakistan, per la prima volta un aereo occidentale è stato abbattuto da un missile cinese. Panico ai vertici della Difesa francese. E i sostenitori dell’F-35 americano ne approfittano per esaltare la superiorità degli aerei Lockheed Martin
Published
Categorized as Esteri

Perché il Gp di Monte Carlo ha ancora senso

Le monoposto si sono allargate e allungate così tanto che ci sono punti lungo i 3.337 metri del percorso dove due auto affiancate non possono passare. Arriva domenica la gara più folle: ha dovuto cambiare anche le regole, ma nulla dà la stessa adrenalina
Published
Categorized as Sport

In morte di Alasdair MacIntyre

La grande domanda sul bene dell?uomo in quest?epoca di crisi resta uno dei punti centrali delle riflessioni del grande intellettuale scozzese, morto a novantasei anni
Published
Categorized as Cultura

I guai del “papismo emozionante”

Dall’Habemus papam all’intronizzazione di Leone XIV, per ora il nuovo pontificato è tutto un plebiscito. Ma quanto dureranno ancora le folle in preda all’emozione davanti alla basilica di San Pietro?

Columbia si è arresa a Trump, Harvard resiste. Non vince nessuno

Nei suoi primi mesi di questo secondo mandato presidenziale, il tycoon ha portato avanti una vera guerra contro il sistema educativo statunitense, specialmente con le due prestigiose università. E le manifestazioni di antisemitismo hanno permesso di forzare il grimaldello

Il lento declino del ceto medio italiano

La percezione di chi non si sente benestante né popolare è quella di essere schiacciato tra un welfare debole e una scarsa mobilità sociale. Parlano il prof. dell’università Cattolica Rosina e l’economista Zamagni
Published
Categorized as Società

La nuova guerra a Gaza pone un grosso problema politico per Netanyahu

Se l’occupazione e il controllo della Striscia sono l’obiettivo e il contesto della nuova iniziativa miliare denominata “Carri di Gedeone”, allora serve un’assunzione di responsabilità del governo israeliano. Un esercizio di saggezza per un territorio senza Hamas e contro Hamas
Published
Categorized as Esteri, Home

La crisi di Zaia e Fedriga, la maledizione di chi ha perso l’attimo

A parole si continua a propugnare il terzo mandato, ma dietro le quinte scatta l’autonalisi. “Hanno commesso un grave errore di calcolo, confidando in un nuovo compromesso storico tra Lega e Pd sullo sblocco dei mandati”. Le parole di Gigi Moncalvo, decano del leghismo e già direttore della Padania
Published
Categorized as Politica

Smascherare gli affanni del governo sul Pnrr

Non concludere progetti fondamentali significa bruciare un?occasione unica di rilancio del paese, ma vuol dire anche distruggere uno strumento essenziale per il futuro dell?Europa: la premier deve dire chiaramente da che parte sta a livello Ue e internazionale. Le parole di Piero De Luca, deputato Pd
Published
Categorized as Politica

Quel che può fare Merz per l’aumento enorme dei reati a sfondo politico

Il nuovo governo tedesco si trova ad affrontare un’esplosione di reati politici, cresciuti del 40 per cento in un anno, tra terrorismo islamista e neonazismo giovanile. Il nuovo cancelliere dovrà rafforzare la sicurezza senza alimentare l’estrema destra, bilanciando fermezza sull’immigrazione e lotta alla radicalizzazione
Published
Categorized as Esteri, Home

Dino Campana, il versatore vagabondo ossessionato da Nietzsche

Un poeta errante e tormentato, colto e modernissimo, ossessionato da Nietzsche e in costante dialogo con la cultura europea. Campana è stato un lettore vorace e spirito lucido, capace di fondere sensibilità romantica, visione filosofica e inquietudine moderna nei suoi indimenticabili Canti Orfici
Published
Categorized as Cultura

Passione nera, da Garlasco in giù

Indagine sull?inspiegabile amore per la cronaca nera e per il mondo pirotecnico che la circonda. Gli show in tv, i pennivendoli (come noi), gli ?esperti?. Un terribile amore per il delitto diventato show
Published
Categorized as Cronaca

I russi ostentano il loro ruolo nella cattedrale ortodossa di Belgrado

Mosca rafforza la sua influenza in Serbia finanziando l’arte sacra ortodossa. Ma i giovani serbi contestano un’identità nazionale sempre più condizionata da Mosca e Pechino. Tra mosaici monumentali e tour digitali, la cattedrale di San Sava riflette l’intreccio tra religione, politica e geopolitica nei Balcani
Published
Categorized as Esteri, Home

Il piano di sauditi e francesi per Gaza è un piano miope

L’Arabia Saudita con l’aiuto della Francia, secondo Bloomberg, starebbe lavorando a un piano per disarmare Hamas, avviando delle trattative con i suoi leader. Ma non c’è differenza tra l’ala politica e militare del gruppo terroristico: non basta il disarmo

Via libera al “big, beautiful bill” di Trump

La legge sul budget del tycoon passa con una risicata maggioranza che dimostra le divisioni dentro al partito repubblicano. Ma il percorso non è ancora concluso e l’impennata del debito pubblico desta preoccupazione tra le agenzie di rating

Giro d’Italia, a Viadana ha vinto Olav Kooij

L’olandese ha finalmente trovato un po’ d’asfalto libero davanti a sé e ha battuto tutti gli altri velocisti. Non poteva sbagliare oggi l’olandese dopo il lavoro fatto dal Team Visma e, soprattutto, di Lemmen, Affini e van Aert
Published
Categorized as Sport

L’ennesima stagione triste e sgangherata del Manchester United

I Red Devils hanno perso anche la finale di Europa League ed e come se la notte basca avesse voluto punire in un colpo solo tutti questi anni di marasma United, di confusione, di cose fatte nel modo sbagliato, di soldi gettati dalla finestra
Published
Categorized as Sport

L’America piomba nell’odio antisemita

Attacchi alle mostre sul 7 ottobre, case ebraiche vandalizzate, professori e studenti aggrediti, manifestazioni pro terroristi: era solo questione di tempo prima che i ?Free Gaza? facessero scorrere il sangue
Published
Categorized as Esteri

Contenere Trump. Si può?

Di fronte all’intransigenza di Putin, il presidente americano svilisce ancora un po’ l’alleanza con l’Ucraina, dicendo: questa guerra non è un mio problema. Il Congresso ha ancora qualche antidoto a disposizione per aiutare Kyiv
Published
Categorized as Esteri

Amnesie di un ambasciatore, le memorie di Starace

C’è Vannacci, ma nei diari dell’ex ambasciatore a Mosca manca un caso personale e internazionale: l’incontro, poco prima dell’invasione dell’Ucraina, tra Putin e le imprese italiane a cui partecipò il fratello Francesco (Enel), nonostante il parere contrario di Draghi

Com’è fatta la “Guantanamo francese” che vuole Darmanin

Le carceri di Vendin-le-Veil e Condé-sur-Sarthe, nell’Orne, si preparano a ospitare nei prossimi mesi duecento tra i più pericolosi trafficanti di droga sul territorio francese. Il ministro della Giustizia di Macron ha già promesso entro il 2028 un nuovo istituto nel cuore della giungla amazzonica, nonostante le proteste della comunità della Guyana
Published
Categorized as Esteri