I ricercatori statunitensi in fuga dalle politiche dell’Amministrazione Trump

Il 75 per cento dei ricercatori che hanno risposto a un sondaggio della rivista Nature sta seriamente considerando di lasciare l’America, non per scelte personali o desideri di esplorazione culturale ma per una profonda crisi sistemica scatenata dal governo. Le università europee e, soprattutto, italiane dovrebbero approfittarne per accoglierli
Published
Categorized as Scienza

Trump teme gli ex amici

Il presidente degli Stati Uniti ha una visione deformata dell?amicizia e delle alleanze, e minaccia a suon di dazi l?avvicinamento (virtuoso) di Canada ed Europa

I dazi sulle auto di Trump fanno guadagnare Tesla e perdere tutti

Crollano i titoli dei marchi europei, ma anche di quelli americani. Regge solo Musk che ha tutta la produzione negli Usa, dipende relativamente poco dalla componentistica straniera e grazie ai dazi ridurrà il divario tra il costo delle sue auto e quelle a benzina degli altri marchi
Published
Categorized as Economia

Affidereste una mediazione a D’Alema?

Un politico che cerca di accreditarsi come mediatore di rango, ma ha un passato di iniziative non riuscite e tentativi disastrosi. Alla lunga storia dei flop diplomatici dell’ex presidente del Consiglio mancava solo Zelensky
Published
Categorized as Editoriali

Lennard Kämna è tornato a fuggire

Il corridore tedesco un anno fa era stato investito in allenamento da un automobilista. Ha rischiato di non correre più. Un anno dopo è tornato e alla prima corsa dopo l’incidente è subito andato in fuga alla maniera di sempre
Published
Categorized as Sport

Il vertice dei volenterosi sulla pace in Ucraina all’Eliseo

L’incontro a Parigi voluto da Macron e Starmer per fare il punto della situazione riguardo alla guerra e alla tregua tra Russia e Ucraina. Meloni ribadisce “il sostegno all’Ucraina” e che “non è prevista alcuna partecipazione nazionale ad una eventuale forza militare sul terreno
Published
Categorized as Politica

Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere

Dopo un processo lampo, lo scrittore algerino è stato condannato per aver “minato l’unità nazionale”. L’idea che circola è che possa ottenere una grazia presidenziale. L’alternativa, per l’autore che ha 80 anni e un cancro, equivale a una condanna a morte in carcere
Published
Categorized as Esteri

La mozione M5s contro il riarmo che imbarazza il Pd

Giuseppe Conte rilancia la manifestazione grillina contro armi e guerra del 5 aprile e chiede che il Parlamento si esprima su ReArm Europe. Il Pd: “Vogliono metterci in difficoltà”. La mossa del M5s fa riemergere le ambiguità dem e le divisioni nell’opposizione
Published
Categorized as Politica

Cosa sappiamo dei dazi del 25 per cento sulle automobili annunciati da Trump

Il presidente americano parla dallo Studio Ovale. Sul mercato americano potrebbero prodursi rincari fino a 10mila dollari per le auto prodotte fuori dagli Stati Uniti. La scommessa, tutta da verificare, è quella di riportare posti di lavoro nel settore manifatturiero. A Wall Street, le azioni di General Motors e Stellantis hanno perso oltre il 3 per cento

Cosa dicono i social di oggi sulle elezioni del futuro: ricerca

L’analisi di Socialcom evidenzia come Giorgia Meloni domini i social media, con una crescita esplosiva di follower e un forte impatto, mentre altri leader come Salvini e Conte sono in declino. I social diventano un campo fondamentale per costruire consenso e influenzare l’opinione pubblica

Turco (M5s) frena su Decaro in Puglia: “E’ ancora presto, prima i temi. Il Pd non pensi solo al totonomi”

Il numero due di Conte: “Non avendo ancora affrontato la questione fondamentale dei programmi abbiamo rinviato ogni decisione sulle candidature. Auspichiamo un percorso condiviso, ma c’è una questione di metodo”. A Taranto, intanto, dem e grillini saranno avversari: “Abbiamo appreso dai giornali la loro scelta. Il candidato del centrosinistra non rappresenta la discontinuità”
Published
Categorized as Politica

Maduro lancia la settimana corta in Venezuela: manca l’elettricità

La nuova settimana di lavoro sarà quindi di tre giorni, con una giornata lavorativa di 4,5 ore per combattere la siccità e risparmiare energia. Una situazione paradossale per uno dei paese con le riserve petrolifere tra le più grandi al mondo, peggiorata ulteriormente dai dazi minacciati da Trump
Published
Categorized as Esteri, Home

Unire l’Europa con l’interconnessione elettrica si può? Esperimento

Il gruppo Terna ha presentato un piano di sviluppo per i prossimi dieci anni che prevede investimenti per 23 miliardi. L’obiettivo è aumentare il numero di interconnessioni dell’Italia con gli altri paesi dell’Unione, vista la necessità di incrementare l’indipendenza energetica con gli eventi geopolitici degli ultimi anni
Published
Categorized as Economia

Gaza vuole essere liberata da Hamas

La lotta dei palestinesi fuori e dentro e la Striscia contro i terroristi: “Le persone hanno raggiunto il punto di non ritorno ed è sempre più chiaro a tutti che paghiamo il prezzo di una guerra che ha iniziato Hamas con una decisione unilaterale”, spiega un insegnante palestinese
Published
Categorized as Esteri, Home

Il “pizzo” di Trump e tutte le intimidazioni a Kyiv

La diplomazia della Casa Bianca somiglia sempre più al Padrino. In cento giorni scarsi a Washington non si sono fatti mancare niente del campionario camorristico-mafioso. Compresi gli aspetti più grotteschi, a metà tra John Landis o a Mel Brooks
Published
Categorized as Esteri, Home

Goldberg ha a cuore la sicurezza più di Trump

Le chat integrali sull’attacco agli houthi, le varie versioni della Casa Bianca sull’errore e la decisione di chiedere a Elon Musk di indagare che cosa è accaduto su Signal. Un altro incendio appiccato: la Groenlandia
Published
Categorized as Esteri, Home

La libertà vigilata del telecomando

Abbiamo più canali televisivi, più piattaforme, più contenuti. Ma anche più avvertimenti, più spoiler, più sensi di colpa. E alla fine, il vero intrattenimento è sparito sotto il peso della sua stessa premessa

Ritrovare l’accademia nell’università digitale

L’apprendimento nella didattica online è meno autentico? Critiche ideologiche e luoghi comuni ignorano l’impatto reale: l’università digitale non è un ripiego. Qualità, ricerca e accesso per tutti. Oltre a lezioni tracciabili ed esami più rigorosi
Published
Categorized as Economia

Sunita Williams e Butch Wilmore tornano sulla Terra: che trauma!

Sono partiti a giugno, quando il presidente degli Usa era Joe Biden, l’America era una democrazia liberale, c’era il libero scambio. Tornano e trovano Trump alla Casa Bianca, Musk che fa i saluti romani, i messicani deportati, il Golfo d’America e neanche più un uovo! Meglio lo Spazio?
Published
Categorized as Società

Le proteste in Turchia e la fiducia tradita dei curdi

Dopo l?arresto del sindaco di Istanbul l?opposizione si compatta, mentre la crisi politica si intreccia con il fragile processo di pace con i curdi. Il piano Erdogan per ricandidarsi una volta scaduto l’attuale mandato
Published
Categorized as Esteri

L’offerta di Donald Trump alla Siria

Washington detta le condizioni per rimuovere le sanzioni su pressione bipartisan. Tra le richieste americane c’è l’eliminazione delle armi di distruzione di massa, la designazione delle Guardie rivoluzionarie dell’Iran come gruppo terroristico e la rottura di ogni rapporto con Hamas e il Jihad islamico

Con Trump non tutto è perduto

La chiave di volta in questa situazione in cui gli esportatori canonici di democrazia si concentrano su dazi e gite in Groenlandia resta l’Europa politica. E la chiave della chiave è, ancora una volta, l’Italia
Published
Categorized as Esteri, Home

Riassunto del caos calmo di Romano Prodi

Mette malinconia, ahinoi, tirare le somme dell’ultima avventura del Professore che ha perso, per una volta, i freni inibitori. Ma se la crociata “femminista” con Var delle destre è molto stupida, la cosa più esilarante e assurda è la crociata delle sinistre (le donne del Pd) che lo accusano di mansplaining

La lezione del West Virginia sui vaccini

Nonostante il sostegno del governatore e di alcune frange repubblicane, lo stato blocca il disegno di legge che avrebbe portato più esenzioni dalle vaccinazioni. Segno che quando si parla di salute pubblica, nemmeno i legislatori più conservatori possono permettersi di ignorare i dati