Quella di Papa Prevost è stata una mossa coraggiosa: si diceva che sarebbe stato difficile tornare indietro, che è sempre più semplice togliere che rimettere, che Francesco aveva purificato la Chiesa da certe sovrastrutture e appendici superflue. Come quella delle vacanze fuori sede, appunto: a che pro?
Novantanove anni di risate, parodie, provocazioni: il regista statunitense si racconta in “Tutto su di me!” e ci ricorda che l’arte della comicità sta nei tempi perfetti, non nelle battute pulite. Anche se il mondo oggi sembra averlo dimenticato
Diventate contendibili, le banche popolari sono state protagoniste, ma soprattutto vittime, di un processo di acquisizioni che ha visto sparire realtà come Ubi Banca, Credito Valtellinese, Banco popolare, oltre alle banche venete. Ora la prevista fusione con Bper porterà inevitabilmente alla chiusura di filiali e al passaggio dei clienti come le figurine dei calciatori
Impegnarsi a far fruttare i nostri talenti per non trasformare l’AI in un pericoloso fattore di intorpidimento progressivo e in un moltiplicatore di stupidità: un insegnamento che proviene da Gesù
Ancora una volta il gas di petrolio liquefatto è protagonista di un grave incidente. Ma l’allarmismo è sbagliato, mentre un approccio razionale è possibile. Appunti e numeri
La premier attacca il sistema distorto di finanziamenti al cinema: ?Truffe, sette miliardi bruciati, cachet milionari per film che non guarda nessuno?
Quaranta minuti di conversazione e rassicurazioni sulle armi. Ma non erano state sospese le forniture? Il caos del Pentagono e la telefonata tra Trump e il cancelliere tedesco Merz, che forse ha una soluzione
Il rifiuto della famiglia, la fuga dalla famiglia, l’abbandono della famiglia, la felicità senza famiglia. Scrivere un romanzo è un atto lodevole in sé, sarebbe meglio non circondarlo della povera e confusa esperienza critica
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture chiede un passo indietro ai relatori dei partiti alleati. Parte lo scaricabarile sulla norma che rincara le tariffe dal primo agosto. Le opposizioni: “Meloni tassa le ferie degli italiani”
Il vincitore dello Strega ha 49 anni solo all’anagrafe, in testa e in libreria ne ha 89. Il suo romanzo “scardina il totalitarismo della famiglia”: praticamente se la prende con un’istituzione moribonda. Anche l’abbigliamento è un programma, un’autocastrazione vestimentaria
A Silverstone Leclerc sbaglia tutto, Russell azzecca la mossa e vince. Piastri regala a Norris, mentre Hulkenberg conquista il suo primo podio con la ?Binotta?
Quando si esagera con i bilioni, le rapine, il viaggiare. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Marina e Roberto non sono contenti della frequentazione tra Gagliotti e Elena. Giulia nel frattempo continua a cercare Luca, che si nasconde a casa di Gianluca. Micaela invece torna dall’estero e ricomincia a litigare con la sorella
Nei boschi della Romania un’orsa ha ucciso un uomo che voleva scattare un selfie con i suoi cuccioli ed è stata abbattuta. Perché la convinzione che le bestie siano agenti morali dotati di diritti o che provino sentimenti umani è fuorviante
Il tennista torinese ha una carriera luminosa alle spalle, con quattro titolo Atp, una Coppa Davis da protagonista e un best ranking da numero 21 al mondo, ma ha anche un passato e presente da cantante. “Cerco di vedere sempre il lato positivo per non sprecare energie negative in campo”, dice
“Se ci fosse stata la fila al distributore sarebbe stata una strage”, spiega un poliziotto dopo l’incidente in via dei Giordani. “I muri vibravano”, racconta un inquilino del palazzo più vicino alla pompa di benzina. “L’onda d’urto è stata tremenda”
Merz frena l?integrazione europea e ostacola Unicredit (insieme a Meloni)
Nordio ha annunciato di aver avviato la procedura di acquisto di mille congelatori da installare nei penitenziari. Un’inadeguatezza surreale e una frivolezza insultante. Ma è possibile che gli italiani seguano in maggioranza le convinzioni di Meloni e di Conte, della Verità e del Fatto su quest’atroce emergenza?
Vietare, normare, fermare. La legge sull’intelligenza artificiale scommette sulla repressione, aumenta la burocrazia, dà poteri alle procure e dimentica l’attrattività. Cercasi intelligenza naturale per proiettare l’Italia nel futuro
A un anno dalle elezioni, il governo di Keir Starmer appare logorato da indecisioni, misure impopolari e una comunicazione disastrosa, nonostante la sua immagine moderata e competente. Il rischio è che senza una visione chiara e condivisa, il capitale politico accumulato nel 2024 svanisca nel disincanto
Una mozione di sfiducia presentata dal conservatore rumeno Piperea porterà la Commissione europea giovedì prossimo alla conta in aula. Il M5s pronto a capitalizzare, imbarazzo tra gli eurodeputati leghisti mentre dal Ppe ridacchiano e si chiedono “La premier italiana sta con noi o coi populisti?”
Oggi potrebbe esserci una telefonata tra Zelensky e il presidente americano. Intanto il ministero della Difesa ucraino ha dichiarato di non aver ancora ricevuto comunicazioni ufficiali di un?interruzione o di una revisione dei programmi per la fornitura di armi
Il tribunale torinese ha depositato le motivazioni della sentenza sul “caso Bigliettopoli”. Nonostante i principali imputati siano stati assolti, i giudici spiegano come si è evoluta la corruzione dal “tardo impero romano” a oggi e si lanciano in commenti etici
La chiusura non è mai stata così vicina ma stavolta non si può dare la colpa solo ai pm
Donald Trump toglie a Kyiv le armi difensive che ha promesso. Si intesta così la responsabilità diretta dell’assassinio di civili e militari, donne e uomini, bambini e vecchi. “Meno armi vengono fornite a Kyiv più è vicina la fine del conflitto” ha detto il portavoce del Cremlino. Questa volta, purtroppo, ha detto la verità
Il candidato dem contro l’ex ct della Nazionale, che si è schierato con Acquaroli. “Il termovalorizzatore? A Roma serve, perché gli abitanti sono 3 milioni e mezzo. Nelle Marche no. Gli investimenti vanno fatti in sostenibilità, senza ideologia”
I due maestri del realismo politico uniscono lo “scetticismo della fede” e la “fede nello scetticismo” in una visione disincantata della politica: contro le illusioni della modernità e le ideologie assolute, invocano una diplomazia intelligente come unico argine all’anarchia internazionale e all’autodistruzione atomica. Un libro
Deborah Harris nell?ultimo mezzo secolo ha rappresentato i diritti di traduzione di 140 scrittori israeliani ed ebrei in oltre cinquanta paesi. Ora, in un?intervista drammatica al magazine Hadassah, rivela quanto sia salito il livello del boicottaggio, con un peso sulle vendite di circa il 70 per cento
Ciò che non federa la politica potrebbe federare il cloud. Chiaccherata con il sottosegretario all’Innovazione tecnologica del governo Meloni
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Il presidente americano ci riprova: chiama il capo del Cremlino, propone il cessate al fuoco e si ritrova a parlare di cinema
Dall’università alle Olimpiadi, al selfie burocratico, l’ultima espressione del barocco fantozziano. Ecco le nuove trovate della burocrazia creativa 2.0
Lascia il direttore generale per il Cinema al ministero della Cultura Nicola Borrelli. A Biagio Mazzotta era andata meglio: dopo la voragine del Superbonus fu incentivato alle dimissioni da Ragioniere generale dello Stato con la presidenza di Fincantieri. Storia di una misura che 10 governi non hanno fermato
Il governo conferma il sostegno a Kyiv dopo il disimpegno Usa. Il 10 e l’11 conferenza a Roma per la ricostruzione senza Macron e Starmer. Zelensky vedrà Mattarella
Non solo Vivendi. Adesso c’è anche una pista greca nelle trattative di John Elkann per cedere Rep & Co.
Il linciaggio per l?affaire Boccia, il rifiuto per la politica (?ho chiuso e non mi candido in Campania?), gli amici ?spariti? e la nuova vita a Parigi. Una giornata con l?ex ministro della Cultura
Nato sotto Rutelli, esploso con il Covid, ma non riuscì a fermare il sistema nè Draghi nè Sangiuliano che ha lasciato lo sgravio al 40 per cento. Si dimette il dg Cinema, Borelli al suo posto si fa il nome di Antonio Parente
Dal timore che ci rimbecillisca a quello che arrivi a leggerci nel pensiero, oppure che restituisca la voce ai morti. Ecco una lista isterica di ansie che l’intelligenza artificiale ha seminato nei nostri inconsci già scassati
La Francia nelle ultime settimane ha intensificato gli sforzi diplomatici per costituire una minoranza di blocco contro il trattato commerciale. L’Italia è l’ago della bilancia, ma si sta accodando a Parigi (contro il proprio interesse nazionale)
Il voto di censura voluto da un No vax ricompatta la “maggioranza Ursula”, che trascina con sè anche i Verdi e la sinistra, che non vogliono essere associati all’estrema destra
Un tempo si rivolgeva alle masse lavoratrici, alle classi subalterne e agli operai in fabbrica. Oggi vuole tassare cibi e bevande dolci, con scaglioni fiscali secondo dolcezza e si scaglia contro i termovalorizzatori, dalla Liguria fino alle Marche
Zuckerberg sventola contratti milionari sotto il naso dei ricercatori di Sam Altman e loro abboccano. Poi investe 14 miliardi di dollari e fonda il nuovo centro di ricerca Meta Superintelligence Lab. L’obiettivo ora è creare una “superintelligenza”, ma nessuno sa ancora cosa significhi
Avevo voglia di rovesciare la tavola con tutta la roba sopra. Sovrastrutture borghesi
Il leader del M5s rivendica la sua presenza all’ambasciata americana: “Gli Stati Uniti sono i nostri tradizionali alleati. Il che vale a prescindere da chi di volta in volta risiede alla Casa Bianca”
Dietro la sospensione degli aiuti americani all’Ucraina potrebbe esserci una strategia per chiudere il conflitto a vantaggio di Mosca. Ma la resistenza ucraina ha già cambiato la storia, e va riconosciuta come una vittoria
Parla Angelo Mazzetti, direttore Meta per la Public Policy in Italia, Grecia, Malta e Cipro. “Non si tratta di imporre in divieto, ma di offrire ai genitori uno strumento di scelta e consapevolezza”
Distinzione inaugurata da Riccardo Canaletti nel suo libro “Il pensiero di Papa Leone XIV”. Fra i prevostiani di sinistra c’è il giovane autore, fra quelli di destra ci saremmo io e Sant’Agostino. Fra i prevostiani di centro il numero uno è ovviamente Prevost
Il piano prevede una grossa riduzione delle tasse, insieme alla possibilità di dedurre le mance e all’aumento del credito d’imposta per i figli a carico. Tutto questo è finanziato con un aumento del deficit e da tagli ai sussidi per le energie rinnovabili e al welfare
Almeno per una puntata, ci perdiamo le paturnie di Giulia, Luca e tutto il loro dramma. In compenso, la moglie di Gagliotti –una volta scoperto il tradimento (che nei fatti non è ancora avvenuto)– si precipita a casa di Elena per insultarla, trovando però ad accoglierla solo Marina
Era il duro di Hollywood con la tenerezza sbilenca di chi nella vita ha perso tanto. Con “Le iene” entrò nella mitologia del cinema. Ma era molto di più del personaggio del film di Tarantino
Il presidente ucraino raggiunge gli europei ad Aarhus, li trova senza soluzioni immediate dopo la decisione di Trump di interrompere le forniture di armi a Kyiv. E attende una telefonata con il presidente americano, che intanto ha parlato con Putin
Piccoli incentivi annunciati, criticati e ritirati da parte di Glovo e Deliveroo. Tavolo in programma con le parti sindacali nei prossimi giorni per affrontare l’emergenza. Just eat gioca da sola e punta a ridurre l’orario lavorativo
Gli incidenti in aumento sono quelli “in itinere”. I dati Inail non assolvono i privati – a cui viene troppo spesso data la principale responsabilità – ma dicono con chiarezza che lo stato non sta facendo la sua parte. Le mezze verità
Luogo di nascita, d’amore, di riposo, ma anche di sofferenza. Il letto nei secoli è diventato un oggetto simbolico, uno specchio della società e delle sue trasformazioni. La sua storia per secoli è stata legata all’Italia, specialmente alle colline torinesi
I social e lo scroll compulsivo stanno facendo evolvere anche la socialità e la moda. Si fa conversazione, sonnecchiante, e soprattutto si guardano video sugli smartphone. Come cantava Arbore, in Occidente il materasso è diventato sinonimo di felicità
Gli alberi sono condizionatori naturali e abbassano le temperature. Ma occorre pianificazione e lungimiranza. La risposta pensata dall’amministrazione bolognese invece è solo temporanea: sarebbe meglio puntare su soluzioni architettoniche di altro tipo, gli esempi non mancano
Piccoli segnali: le nomine al dicastero per i Religioni e a quello per la Promozione dell’Unità dei cristiani. Fino agli Stati Uniti, dove è stato promosso un ex collaboratore del cardinale Burke. La vera partita si deve ancora giocare, ma l’inizio indica che il Pontefice statunitense non vuole una Chiesa logorata dalla lotta tra fazioni
Pensione anticipata per chi ha figli, diritto di voto ai minori di 18 anni (con l’esercizio ai genitori), divieto di responsabilità esecutive per gli ultrasettantenni. Qualche idea scandalosa per dare ai giovani un domani
Lo sciopero delle toghe e l’ondata di inchieste sul governo dimostrano quanto sia infondata l?accusa alla riforma Nordio dell?Associazione nazionale magistrati sull’inevitabile perdita di indipendenza dei pm
L’Islanda vuole proibirla al prossimo Eurovision, ma si ragiona anche sulla possibilità di sospendere la partecipazione israeliana “finché non saranno disponibili indagini internazionali con risultati conclusivi”. Pagliacci nordici
Il senatore dem che ha letto i diari dell’ex sindaco di Roma sulle condizioni critiche dei detenuti nell’Aula di Palazzo Madama: “Le parole di Mattarella non rimangano un monito ma siano una bussola”
Ora la Direzione Antimafia di Potenza ipotizza che il resort San Barbato sia un tempio del riciclaggio. Io ne ho sentito la puzza la prima volta che ci sono passato davanti: “Ma è la Statale Appulo Lucana o Las Vegas Strip?”, mi sono chiesto. A questo punto mi propongo come Annusatore
La temperatura sale, negarlo è una follia, ma rispetto al passato una novità c’è. La sinistra ha regalato alla destra le soluzioni per governare un problema reale. Eolico, elettrico, aria condizionata. Storie e cortocircuiti pericolosi
Roma si trasforma nello scenario postindustriale con la nuova edizione del Festival di stanza a Ostiense. Dibattiti, talk e concerti
Già Gerardo Chiaromonte mise in guardia da una concezione sbagliata delle prerogative della Commissione. Il suo “invadere terreni che non le competono” – come ha denunciato Giovanni Fiandaca al Foglio – risale a un fraintendimento sorto già negli anni Sessanta
Non si può trasformare, caro Mef, la prevenzione in una tassa sulle imprese
La strategia americana mira a favorire le esportazioni e sostenere la domanda interna di titoli di Stato. Il piano include pressioni sulla Fed per abbassare i tassi e riforme per coinvolgere maggiormente le banche nel finanziamento del debito, con implicazioni anche geopolitiche
Nel suo nuovo album il rapper veterano della scena hip hop italiana s’aggrappa al presente, si distrae un momento a guardare l’America lontana e poi torna a raccontare senza sconti un’esistenza italiana che non sa come liberarsi dall’angoscia
Polemizza con il Premio Strega, dice “nessuna guerra al ministero”, promette tax credit a “prova di truffa” e si ripara, con arguzia, nelle decisioni delle Commissioni ministeriali
Nel giorno del suo novantesimo compleanno, Tenzin Gyatso esclude Pechino dal processo di reincarnazione e riafferma l’autonomia spirituale tibetana, sfidando il controllo autoritario della Cina
Cosa non torna nel mercato dell?energia elettrica (con uno sguardo al futuro)
Il libro di Claudio Caprara è un’affettuosissima dichiarazione di riconoscenza per le persone con cui la comunità umana del partito l’ha fatto vivere. Si racconta il Pci degli anni di ferro fino alla Liberazione, quello della via italiana, quello dell’uscita da Varsavia e dell’ombrello della Nato, e quello della metamorfosi (che è una via per dissimulare il decesso)
Quelli dell’?ok boomer? e del disprezzo generazionale, si ritrovano oggi dall’altra parte della barricata. Derisi dai ventenni, fuori moda e ormai “cringe”, scoprono che il tempo presenta sempre il conto
Dopo mesi passati a spiegare all?Europa che l?aumento della spesa militare al 5 per cento era ?una pura follia?, ora il generale scopre che quei soldi servono al ponte sullo Stretto di Messina e improvvisamente diventano soldi ?ben spesi?
Personale dimezzato, riunioni cancellate e crisi gestite direttamente dal presidente. Con Marco Rubio al doppio timone di diplomazia e sicurezza nazionale, il nuovo assetto delle decisioni esclude i funzionari chiave e confonde gli alleati
Meta è stata condannata dal tribunale di Torino a pagare 126 mila euro per l’utilizzo improprio di foto scattate di Gianni Minischetti. Serve sempre il martello del verdetto per ricordare ai campioni delle big tech che i social non sono zone franche
Per l’Unione cristiani cattolici razionali, le persecuzioni della scienza da parte della Chiesa non sarebbero mai esistite e non c’è nulla di cui meravigliarsi se oggi è l’Accademia pontificia a indicare la strada verso la ricerca libera
Nyt e Wsj raccontano il dissenso liberal verso la radicalizzazione del movimento Lgbtq+, mentre qui il dibattito resta silenziato. La denuncia coraggiosa della crociata ideologica per la transizione dei minori
Per Trump l’intervento contro Teheran è collegato alla fine della guerra nella Striscia. La proposta di accordo tra Israele e Hamas, i sessanta giorni con il ritorno di pochi ostaggi, il ruolo (ancora) del Qatar
Lo straordinario paese-mondo, che ha stabilizzato il Novecento nella libertà civile e nella prosperità economica e tecnologica, e aveva promesso un nuovo secolo americano, ha fatto finire nel disdoro la sua vera forza. Invece di rilanciare il suo eterno dream, l’America dovrebbe smettere di sognare
Il Partito democratico e la sua segretaria sono assenti dal social del ceo di Tesla da ottobre 2024, ma dallo staff assicurano: “E’ una scelta strategica, non politica”. Il partito ha preferito concentrarsi su Instagram e TikTok, rinunciando a un bacino di centinaia di migliaia di follower
Dopo il boicottaggio accademico votato dall’American Anthropological Association, l?Associazione sociologica internazionale caccia Israele e solidarizza con Teheran. Gli attacchi dell’Iran e i danni al Weizmann Institute
Al via la tre giorni di partito all?Eur. E sul palinsesto dell?evento piccoli dispetti tra i meloniani e l?aspirante sindaco Rampelli
A Carugate la prima stazione di rifornimento per l?idrogeno in Lombardia. Il progetto ?H2iseO Hydrogen Valley? rappresenta un unicum nel paese, un cambiamento che unisce (e pulisce) l?Europa
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
L’ex assessore milanese e promotore del marketing territoriale ora guiderà i grandi progetti milanesi, dalle Olimpiadi alla nuova sede Rai
La star hollywoodiana ricorda Alvaro Vitali al Parco della Cervelletta, durante la presentazione di Amarcord di Fellini. Difficile immaginare una scena più potentemente felliniana
Parioli, sole e cravatte rosse: la destra brinda all?America di Trump. Il partito di Meloni a Villa Taverna scorrazza felice sui prati. ?Siamo alla vigilia dell?entrata in vigore dei dazi: se si fermeranno al dieci per cento dovremmo tenerli, senza contraccolpi?, dice Maurizio Leo, viceministro dell?Economia
L’Ucraina ha fatto tutto quel che il presidente americano ha chiesto, ma a lui non basta. Intanto a Mosca applaudivano la decisione americana di sospendere le armi agli ucraini: questa è la strada per la pace, ha detto il Cremlino
“Con tutto il rispetto, non pensiamo che l’assist dell’allenatore sia un problema. Anzi ci sono dubbi persino che sia positivo per il candidato di destra”, dice lo staff dell’europarlamentare. “Calenda si è chiamato fuori, ma un pezzo importante del suo partito è con noi”
1940, ai residenti italiani in Libia viene notificato che i loro figli devono essere inviati in Italia per “accolti? nelle colonie del regime fascista. Tremila bambini partono dal porto di Tripoli per arrivare in Lombardia: una delle vicende trucide del Ventennio. Raccontata da Roberto Fiorentini, nel suo nuovo libro “I dimenticati”
I dati Istat di maggio dicono che il tasso di disoccupazione è salito al 62,9 per cento, un record assoluto. Si temeva che la crescita economica italiana del primo trimestre fosse legata ai timori di una guerra commerciale, ma la forte partenza delle assunzioni suggerisce anche una ripartenza delle imprese
Declinare il termine “antisemitismo” al plurale significa evocare un lessico sfumato che attenua la condanna? L?odio resta tale, anche se indossa il volto del barboncino invece che quello del rottweiler
Al centro dei colloqui tra il Pontefice e la premier il comune impegno per la pace e l’assistenza umanitaria a Gaza, oltre che tematiche legate ai rapporti tra la Chiesa e la società italiana
Il pilota inglese torna a correre nel circuito di casa per la prima volta alla guida della Rossa. “Qui ho vissuto alcuni dei momenti più indimenticabili della mia carriera, con il pubblico sempre al mio fianco. Arrivare qui per la prima volta con la tuta Ferrari è qualcosa di davvero speciale”