Croce e Gentile, manifesti d’un secolo fa

Prima uscì il Manifesto gentiliano degli intellettuali fascisti, poi quello crociano degli antifascisti. Se i due pensatori sanno illuminare i rispettivi punti deboli è perché hanno lavorato insieme per un decennio e battuto strade molto simili, a partire dal tentativo d’inglobare e superare Hegel e Marx

Trump ufficializza l’uscita di Musk dall’Amministrazione Usa

La conferenza stampa alla Casa Bianca doveva servire a smorzare le voci su una frattura tra i due. In realtà l’addio si è trasformato in un comizio sulle questioni di politica estera. La domanda sull’uso di droghe del patron di Space X elusa dal presidente
Published
Categorized as Esteri

Panetta e il problema della produttività, italiana ed europea

Il governatore della Banca d’Italia mette al centro il ritardo competitivo dell’Italia rispetto all’Europa e dell’Europa rispetto agli Usa. E rilancia l’European productivity compact con un debito comune per investire in beni strategici e innovazione
Published
Categorized as Economia

A Elkann piacciono i francesi

Dopo la Ferrari, anche la Juventus si affida a un manager francese per rinascere. L’ad di Stellantis cerca ispirazione oltreconfine, ma i risultati tardano ad arrivare
Published
Categorized as Sport

Trump fa la guerra al talento

In questa America, lo studente straniero è approfittatore e pericoloso, i suoi meriti non contano. Una perdita netta, ora e nel futuro, che il presidente ignora
Published
Categorized as Esteri

Il martirio infinito dei cristiani in Africa

Altra strage in Nigeria, mentre la situazione si fa difficile anche in Kenya dove un sacerdote è stato ucciso – cosa mai accaduta prima, nonostante la tensione latente. In tutta l’Africa subsahariana la situazione è critica. Il messaggio di Papa Leone XIV

Quanto era importante Musk per Trump

Il Potus non perde solo un finanziatore potente, fan scombiccherato ma deciso, e un amico, il first buddy, perde molto più di quello che guadagna, e in questo periodo guadagna parecchio. Grandi storie di pasticci incrociati
Published
Categorized as Esteri

Il ciclismo sempre all’attacco di Angelo Tosoni

Quattro anni tra i professionisti, quattro Giri d’Italia corsi, nessuna vittoria, ma “mille attacchi. Avevo carta bianca, libertà da vendere, iniziative da prendere. Il giorno più bello al Giro del 1979, sesta tappa, la Vieste-Chieti, 260 km, fuga a due con lo svizzero Bruno Wolfer, avevamo un tale vantaggio che da maglia nera reale ero diventato maglia rosa virtuale”
Published
Categorized as Sport

L’atlantismo svuotato del PiS

In Polonia domenica si vota per scegliere il prossimo presidente. È impossibile prevedere il vincitore ma un risultato si vede già: la trasformazione del partito di destra che con il nuovo volto di Karol Nawrocki prende le distanze dall’atlantismo

La tribù libertaria di Milei

Logorroico come Chávez, insulta i giornalisti e gli oppositori come Castro, messianico come Perón. Ha fatto riforme necessarie per l’economia argentina, ma il Loco è un populista illiberale e autoriario
Published
Categorized as Esteri

L’investimento di Musk su Trump non è stato poi così redditizio

Musk non ha mai amato i dazi e si è scontrato con il mondo Maga sui visti. Ha patito molto le accuse e le campagne contro di lui in particolare per i tagli all’amministrazione pubblica fatti dal Doge, che peraltro non hanno contribuito granché alla riduzione degli sprechi. Trump non lo ha aiutato come lui pensava
Published
Categorized as Esteri

Meloni sul femminicidio di Martina Carbonaro: “Senza fiato. Le norme non bastano, serve una svolta culturale”

Sono molti i provvedimenti approvati finora per tentare di fermare questo male, ma ancora non è sufficiente, dice la premier dopo l’uccisione della 14enne di Afragola. Dalla riforma del “codice rosso” alla proposta di un reato di femminicidio, la strada della prevenzione contro la violenza sulle donne è stata la meno battuta

Umile in uno sport umile, la pallavolo. Intervista a Daniele Lavia

Lo scudetto a Trento è “un successo che volevamo fortemente, venivano da un paio di sconfitte importanti come in Cev Cup o Coppa Italia. È una sorta di riscatto, ce lo meritiamo. Siamo un gruppo compatto, tutti con voglia di migliorare, cosa che si vede”
Published
Categorized as Sport

Chiuri lascia Dior per il suo teatro

Come annunciato da sei mesi, a poche ore dall’ultima sfilata la designer sceglie un’altra strada. E non è la sola. Vedere alle voci Dries Vamn Noten- Venezia
Published
Categorized as Moda

Un governo che vive su Marte. Renzi contro Giorgetti

Il ministro: premiati dalle agenzie di rating e dai risparmiatori. L’ex premier: rigore, sì, ma pil in calo. E le famiglie “non mangiano con l’outlook”. Il golden power su Unicredit, “uno scandalo”
Published
Categorized as Politica

Roma, per i dati Istat, è percepita dai teenager come “insicura”. Azione lancia un appello al Comune

“A Roma esiste una questione giovanile che va affrontata con misure adeguate da parte del Campidoglio e di tutte le istituzioni”, dice l’ex assessore alla Sanità Alessio D’Amato, oggi consigliere regionale calendiano. E dal Pd, già nel dicembre scorso, l’assessore ai Grandi Eventi Alessandro Onorato sollevava il problema: non si lasci il tema alla destra

Gaza non è il Vietnam

“Salvare Israele” è uno slogan in sé giusto, a condizione che non significhi premiare i boia di Hamas

I danni causati alla Bce dal dossier Lagarde su Davos & co

La voce (poi diventata notizia) di un’uscita anticipata della numero uno di Francoforte sa di abbandono della nave da parte della comandante. Soprattutto in un momento in cui l?euro deve essere all?altezza della fiducia che sta ricevendo dai mercati e nella competizione mondiale tra valute
Published
Categorized as Economia

Il Papa già strattonato per la talare

Prevost non sarà uomo di rottura, semmai di ricomposizione: l’ha detto lui stesso, “unità e amore”. Unità della e nella Chiesa. Chi pensa a rese di conti da O.K. Corral resterà deluso. Quanti attendono rivoluzioni immediate e sovvertimenti rapidi della struttura curiale saranno costretti a riporre sogni e speranze nei cassetti
Published
Categorized as Chiesa

Strasburgo cancella Israele dalla mappa

La sindaca Barseghian celebra il gemellaggio della sua città con il campo profughi di Aida mentre indossa una kefiah e mostra una mappa che nega l’esistenza dello stato ebraico. “Un’umiliazione simbolica”, dice la comunità ebraica francese