Tutto quello che non torna nella sentenza della Corte sui migranti

Secondo la Cgue il giudice potrà disapplicare la legge italiana che considera sicuro un dato paese basandosi anche sulle informazioni direttamente raccolte da lui, anche provenienti da fonti private e genericamente ‘affidabili’ (ong comprese). E alla politica viene imposto un passo indietro
Published
Categorized as Giustizia

Un anno dopo è ancora Parigi

Dalle ragazze di Velasco all’oro nei tuffi della coppia Pellacani-Santoro. Con volley, scherma, basket e nuoto c’è un’Italia che continua a vincere
Published
Categorized as Sport

L’autogol di Trump che può far aumentare il deficit commerciale

Il perseguimento a ogni costo del pareggio commerciale significherebbe produrre in patria beni che non si possono realizzare sul territorio americano in modo efficiente, perché mancano le risorse o la capacità necessarie. E gli accordi bilaterali potrebbero non essere una vittoria per la Casa Bianca

Malumori nel Carroccio per i poteri alla Capitale: “E il nostro federalismo?”

Finalmente il governo si decide ad avviare una riforma costituzionale sull’autonomia? Sì, ma per Roma. Villanova: “Niente in contrario purché vada di pari passo con quella delle regioni”. Grimoldi (Patto per il Nord): “Salvini pensa solo al ponte sullo Stretto. E non muove più un dito per il settentrione”
Published
Categorized as Politica

Il Kebabgate siculo

A Milano si indaga sull?urbanistica che va in cielo, in Sicilia su quella che non si muove. Piccolo reportage

Le missioni di Witkoff da Gaza alla Russia

L’inviato speciale di Trump si sposta per cercare accordi, ma ovunque trova ostacoli. Nella Striscia studia un piano per gli aiuti, il viaggio a Mosca fa stare gli ucraini in allerta
Published
Categorized as Esteri, Home

Tutti i sogni del calciomercato

Fra giornali, televisioni e post, la notizia di un calciatore che potrebbe passare da una squadra all’altra ci porta lontano con i pensieri e li rende leggeri come una nuvola
Published
Categorized as Sport

In difesa di Raoul Bova

Privacy fottuta. L?incredibile gogna contro l?attore a cui nessuno si ribella, mentre si compilano colonne di giornali sulle sue questioni private, piene di pettegolezzi e insinuazioni
Published
Categorized as Società

Cosa non torna nei frequenti incontri fra i vertici della giustizia italiana e cinese

Visite reciproche di giudici a Roma e a Pechino – a settembre arriva Zhang Jun, presidente della Corte suprema del popolo della Repubblica popolare, e poi Maurizio Block, procuratore generale militare, volerà nel paese del Dragone. Il nodo delle estradizioni e il caso del cittadino cinese arrestato a Milano accusato di spionaggio dall’Fbi
Published
Categorized as Esteri

Invece di piangere sui dazi, è più utile capire perché è andata così

Tolto quello aeronautico, nessun altro settore dell’economia europea può disporre di un’elevata autonomia nei confronti degli Stati Uniti. Un risultato di scelte precise dei governi e delle istituzioni, che hanno impedito la creazione di aziende capaci di competere con quelle statunitensi
Published
Categorized as Economia

L’Europa è in una condizione mai sperimentata dal ’45

Putin interpreta a modo suo l’ultimatum annunciato da Trump (di 50 giorni e poi aggiornato sui dieci-dodici). Zelensky è in un angolo da cui ora cerca di uscire. Resta la constatazione di un grande paese invaso, vincolato agli assetti politici degli stati europei e ai capricci americani

Un posto al sole: è stato ritrovato il cadavere di Assan

Damiano ora vuole scoprire chi o cosa ha indirizzato Michele verso la verità sul posto in cui era stato lasciato il corpo di Assan. Quindi è costretto a dire la verità sul sogno e sulla sensitiva. Tutto ciò mentre Renato non riesce più a smettere di usare l’intelligenza artificiale

Marcato: “Salvini ha ragione, la lista Zaia in Veneto è un errore”

“Giorgia Meloni fa il suo gioco, ma non c’è dubbio che tra i due partiti che si giocano il primato non ci vuole alcun terzo incomodo”, dice l’assessore regionale Roberto Marcato: “Il Veneto sarà la madre di tutte le battaglie. E dopo una sequela di mortiferi risultati, il rischio è che la Lega venga azzerata”
Published
Categorized as Politica

Meloni e il nuovo potere di Roma

Connessioni, equilibri, anti milanesità e poker face. Non si può capire nulla sui mille giorni di Meloni a Chigi, e nemmeno sul suo futuro, senza ragionare sulla forza del social network con cui governa l’Italia: la romanità. Indagine
Published
Categorized as Politica

Il prossimo conflitto tra politica e sport è tra Gravina e Abodi

Mentre l’attenzione è puntata sulla governance delle Atp Finals, il Decreto Sport introduce un nuovo ente di controllo sui conti delle società di calcio e basket, ancora senza funzione ma già dotato di personale e costi elevati. La Figc contesta la norma che sottrae alla giustizia amministrativa la competenza sui ricorsi
Published
Categorized as Sport

L’ultimo tentativo di Witkoff per un accordo tra Israele e Hamas

Gli Stati Uniti prendono le distanze da chi riconosce la Palestina, sanzionano l’Autorità nazionale palestinese e cambiano i toni sulla crisi umanitaria. Il governo israeliano e Tsahal valutano due opzioni: una è militare, l’altra è politica ed è più rischiosa
Published
Categorized as Esteri

Un’inarrestabile demolizione, da destra a sinistra

I lavori di ammodernamento che i partiti italiani avevano tentato dagli anni Novanta in poi, ora sono trattati come abusi edilizi: a destra si sgombra dagli ultimi cimeli l’attico liberale-liberista di berlusconiana memoria; a sinistra sono tutti rivolti ad abbattere l’ecomostro del renzismo

Più frane in Italia? No, semplicemente sappiamo vederle meglio

Aumenta del 15 per cento la superficie a pericolosità per frane; l’area a rischio smottamento in tre anni passa da 55.400 a 69.500 chilometri quadri, pari al 23 per cento del territorio. Ma, avvertono gli scienziati dell’Ispra: questi aumenti “sono dovuti principalmente a studi di maggior dettaglio effettuati dalle autorità”. Il rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia”
Published
Categorized as Scienza

La lotta nel fango dei social fra Trump e Medvedev

Il presidente americano e l’ex capo del Cremlino si insultano e minacciano su X e Truth, i loro campi di battaglia. Nella sua ultima risposta, il capo della Casa Bianca ha annunciato “il posizionamento di due sottomarini nucleari nel caso in cui queste dichiarazioni insensate e provocatorie fossero più di questo”
Published
Categorized as Esteri

Visioni e ricorsi

Inediti che non lo erano e morti che chiedono aiuto. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali

Si dimette il presidente della Calabria Roberto Occhiuto

Il passo indietro dopo l’avviso di garanzia per corruzione: “In un paese civile nessuno deve dimettersi per questo. Però sta succedendo che nessuno si assume la responsabilità di firmare niente”, dice in un video. Sarà ricandidato alle prossime elezioni
Published
Categorized as Politica

Un posto al sole: continua la ricerca del cadavere di Assan

Michele è costretto a rivelare che il punto in cui ha dirottato le ricerche è un’indicazione ricevuta in sogno dalla sensitiva. Nel frattempo Jimmy fa scoprire a Renato l’utilità dell’intelligenza artificiale e lui si rende conto che non potrà più farne a meno

La vera ragione per cui Bonnie Blue è stata espulsa da Only Fans

La donna, esclusa dalla piattaforma online per aver prodotto contenuti troppo espliciti, dice di non essere una persona per niente emotiva. Per questo riesce a fare tutto ciò che fa, rivelando così quello che tutti noi cerchiamo realmente dalla nostra vita sentimentale e sessuale: il massimo del beneficio nel minimo del tempo

Dopo troppi terremoti la Ferrari cerca la continuità: riconfermato Fred Vasseur

Il team principal sembrava più fuori che dentro il progetto, ma con il nuovo regolamento tecnico all’orizzonte la scelta era quasi obbligata. “Il rinnovo del contratto riflette la nostra determinazione a costruire sulle basi gettate finora”, si legge nel comunicato della scuderia di Maranello. Ora Vasseur non può più sbagliare
Published
Categorized as Sport

Meloni chiama Netanyahu: “A Gaza situazione insostenibile”

Telefonata con il primo ministro israeliano: “Porre immediatamente fine alle ostilità”, dice la premier che ribadito l’urgenza di fornire aiuti umanitari alla popolazione. L’Italia accoglierà 50 palestinesi. Schlein attacca: “Governo ipocrita”
Published
Categorized as Politica

Il vero problema della firma di Nordio nel ’94

Nei trent’anni successivi, con e senza toga, Nordio ha sempre sostenuto la necessità della separazione. E allora: come mai perfino un magistrato dalle convinzioni così salde ha dovuto piegarsi, in un determinato momento della sua carriera, alle ragioni di corporazione?