Un rapporto redatto da un gruppo di ricerca che si occupa di sicurezza globale getta luce sulla crescente cooperazione tecnologica tra i due principali avversari geopolitici degli Stati Uniti. Tra una rete di pagamenti occulta e limiti delle sanzioni globali
Una vittoria senza entusiasmo per un trofeo che conta poco, anche se fa storia. Tra statistiche inutili e giornalisti improvvisati, il calcio perde serietà
Il tuffatore, tra vertigini vinte e medaglie mancate, racconta ai liceali la sua vita sospesa tra trampolini e sogni. “I tuffi ? dice ? insegnano a gestire il tempo e a godersi l?attimo”
Il city manager di Roma Capitale Paolo Aielli racconta difficoltà e successi nel contrasto aggli attacchi digitali subiti dal comune
Da Montecitorio fioccano proposte per nuove ricorrenze ufficiali: dalla carbonara al panettone, passando per il body shaming e gli abiti storici. Oltre trenta giornate istituite, altre cinquanta in arrivo
La presidente della Commissione europea rilancia l?idea di un?Europa indipendente e forte. Quattro sono le sfide chiave: pace, innovazione, allargamento e difesa della democrazia
Alla scoperta del nuovo direttore sportivo che ha subito regalato al Milan il colpo Massimiliano Allegri
Prima uscì il Manifesto gentiliano degli intellettuali fascisti, poi quello crociano degli antifascisti. Se i due pensatori sanno illuminare i rispettivi punti deboli è perché hanno lavorato insieme per un decennio e battuto strade molto simili, a partire dal tentativo d’inglobare e superare Hegel e Marx
La musica della Champions League ha trasformato i nerazzurri per tutto l’anno. Il talento c’è, serve la pazienza
La conferenza stampa alla Casa Bianca doveva servire a smorzare le voci su una frattura tra i due. In realtà l’addio si è trasformato in un comizio sulle questioni di politica estera. La domanda sull’uso di droghe del patron di Space X elusa dal presidente
“Già oggi sulla terra battuta se gioca come ha giocato a Roma, a Madrid e a Montecarlo è tra i primi tre-quattro al mondo”, dice l’ex tennista campione a Parigi nel 1976. “Ricordo quelle due settimane con un sorriso. Per noi mediterranei il Roland Garros è lo Slam più importante, il Torneo”
Il governatore della Banca d’Italia mette al centro il ritardo competitivo dell’Italia rispetto all’Europa e dell’Europa rispetto agli Usa. E rilancia l’European productivity compact con un debito comune per investire in beni strategici e innovazione
Approvata in via definitiva la legge in materia di reati contro gli animali. “Fine dell’impunità”, esulta la maggioranza. Ma i reati già esistevano: vengono soltanto innalzate le pene previste. E non mancano norme dagli effetti paradossali
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Il francese ha vinto la diciannovesima tappa del Giro d’Italia 2025. Isaac Del Toro, secondo all’arrivo, ha guadagnato altri due secondi su Richard Carapaz, l’unico a provare a staccare la maglia rosa
Lettera del sottosegretario con delega ai Servizi agli ex presidenti del Consiglio con la protezione differenziata: dal prossimo anno la tutela sarà solo a cura del Viminale. Interessati Gentiloni, Renzi, Monti, D’Alema, Prodi
Appuntamento al parco della Caffarella per la Festa della bicicletta per anticipare, pedalando, la Giornata mondiale Onu della bicicletta del 3 giugno
Dopo la Ferrari, anche la Juventus si affida a un manager francese per rinascere. L’ad di Stellantis cerca ispirazione oltreconfine, ma i risultati tardano ad arrivare
La Corte del Commercio internazionale ha bloccato gran parte dei dazi imposti dal presidente americano, ritenendoli illegittimi. L?Amministrazione ha fatto ricorso, ma la sentenza mina le trattative commerciali globali e le coperture per la sua riforma fiscale
Qualcuno ha inviato messaggi di testo e fatto telefonate a diversi funzionari repubblicani e dirigenti aziendali di rilievo spacciandosi per Susie Wiles. I precedenti e le falle nella sicurezza dell’Amministrazione americana
Dopo la sospensione imposta dalla US Court of International Trade, le misure commerciali imposte dal tycoon tornano in vigore. Almeno finché la corte d’appello non esaminerà tutti i documenti delle parti in causa. La battaglia legale è appena iniziata
È finita l’epoca in cui i giornali umoristici facevano il verso a quelli istituzionali, ora è la propaganda governativa a imitare la stampa satirica. Per comprendere perché ciò accada, può essere utile leggere l’introduzione di Filippo Ceccarelli a Gli anni del Male. Quando la satira diventa realtà
Il Cremlino impone data e luogo, per Kyiv è complicato rifiutare ma chiede di vedere il memorandum che nessuno ha letto
In questa America, lo studente straniero è approfittatore e pericoloso, i suoi meriti non contano. Una perdita netta, ora e nel futuro, che il presidente ignora
In Parlamento si assiste a una pantomima muta che smaschera tanto la retorica vuota dell?opposizione quanto l?apatia rumorosa della maggioranza
Altra strage in Nigeria, mentre la situazione si fa difficile anche in Kenya dove un sacerdote è stato ucciso – cosa mai accaduta prima, nonostante la tensione latente. In tutta l’Africa subsahariana la situazione è critica. Il messaggio di Papa Leone XIV
Alivernini, portavoce di Schlein, e due esperti di comunicazione politica come Nicodemo e Agnoletti. Una squadra che ha già lavorato con successo alla campagna di Proietti in Umbria. Adesso supportano il candidato dem contro Acquaroli
“Bastava poco per venirci incontro”. Malumori tra i riformisti dem per i veti di M5s e Avs contro gli ex terzopolisti, che nella piattaforma per il 7 giugno volevano fosse ricompreso il contrasto all’antisemitismo
Combattere l’irresponsabilità tossica della giustizia modello gogna. Perché serve un patto tra il presidente della Repubblica e la premier
La bozza di riforma per i medici in famiglia offre ottimismo sul futuro
Il ritorno nella città degli angeli viva e ostile, dove la natura e l’illusione si confondono. Una città che respinge e affascina, specchio del desiderio e del disincanto
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Martedì la visita del presidente francese a Palazzo Chigi. Il partito della presidente del Consiglio: “Cerca Giorgia perché è in difficoltà”
Conti a posto, talenti pagati poco e rivenduti a tanto. Il Lecce sta ponendo le basi per un futuro solido ampliando e rafforzando gli asset a propria disposizione
Il Potus non perde solo un finanziatore potente, fan scombiccherato ma deciso, e un amico, il first buddy, perde molto più di quello che guadagna, e in questo periodo guadagna parecchio. Grandi storie di pasticci incrociati
Che cosa farà il M5s improvvisamente freddo verso il campo largo? E che cosa farà il resto del centrodestra, nella città dell’e,x Ilva?
La corte statunitense specializzata nelle dispute commerciali respinge le argomentazioni trumpiane sull?asserita emergenza nazionale poste alla base delle misure restrittive: una vittoria piena contro i dazi dannosi e illegittimi stabiliti dal nuovo inquilino della Casa Bianca, a cui non resta che sperare nel sostegno della Corte suprema
Ho ascoltato gli interventi di denuncia agli obbrobri del decreto. Ci sono bestialità e cattiveria spinta fino al sadismo: introduzione di nuovi reati, moltiplicazione sfegatata delle pene, la resistenza “anche passiva” tramutata in delitto, e così via
Lo chansonnier di Berlusconi commenta la notizia dell’invito all’evento del partito del rapper milanese: “Non ci rimango male, scelgono i dirigenti del partito. A me interessa il rapporto con la famiglia del presidente”
Martina aveva dodici anni, Alessio non era ancora maggiorenne: tutti parlano di femminicidio, pochi si chiedono dove fossero gli adulti e i loro “no”. Eppure è lì che inizia la tragedia, molto prima del rudere ad Afragola
“Un errore non accogliere le istanze nostre, di Azione e di Sinistra per Israele. A Milano ci saranno anche amici del Pd. Il golden power? “la bomba nucleare. Mai visto tanto dirigismo statalista: questa non è la Padania ma l’Unione sovietica”. Intervista a Matteo Renzi
Quattro anni tra i professionisti, quattro Giri d’Italia corsi, nessuna vittoria, ma “mille attacchi. Avevo carta bianca, libertà da vendere, iniziative da prendere. Il giorno più bello al Giro del 1979, sesta tappa, la Vieste-Chieti, 260 km, fuga a due con lo svizzero Bruno Wolfer, avevamo un tale vantaggio che da maglia nera reale ero diventato maglia rosa virtuale”
Israele pronto ad accettare, Hamas vuole modifiche. Cosa manca davvero
In Polonia domenica si vota per scegliere il prossimo presidente. È impossibile prevedere il vincitore ma un risultato si vede già: la trasformazione del partito di destra che con il nuovo volto di Karol Nawrocki prende le distanze dall’atlantismo
La tendenza odierna è quella di vedere nel liberalismo la causa di ogni male. “Liberalismo significa anche libertà religiosa e rispetto per la libertà di pensiero e per la libertà fondamentale”. Parla il professor Daniel J. Mahoney
Scontro mercoledì durante la segreteria nazionale: i ministri Zangrillo e Pichetto, Stefania Craxi e Ronzulli hanno criticato l’idea di Gasparri. Tajani: i giovani facciano i giovani altrimenti ci siamo noi parrucconi
È molto più facile passare da un’infanzia all’altra: parola di Francis Scott Fitzgerald
Lo scontro tra Consob e governo sull’esercizio del golden power riaccende la storica tensione tra potere esecutivo e autorità indipendenti, un modello fragile e sempre più eroso
Logorroico come Chávez, insulta i giornalisti e gli oppositori come Castro, messianico come Perón. Ha fatto riforme necessarie per l’economia argentina, ma il Loco è un populista illiberale e autoriario
Musk non ha mai amato i dazi e si è scontrato con il mondo Maga sui visti. Ha patito molto le accuse e le campagne contro di lui in particolare per i tagli all’amministrazione pubblica fatti dal Doge, che peraltro non hanno contribuito granché alla riduzione degli sprechi. Trump non lo ha aiutato come lui pensava
Dopo aver parlato con l’infermiera sensitiva che comunica con i morti nell’aldilà, Michele torna a camminare. Nel frattempo Luca non ha nessuna intenzione di sposare Giulia, la sua vera intenzione è sparire e affrontare le sue ultime settimane di vita in solitudine
“Il nostro ordinamento già prevede l’ergastolo per chi uccide una donna”, dice la prof. Ilaria Merenda, tra le promotrici di un appello contro l’introduzione del reato di femminicidio. “Questa misura è una sorta di ansiolitico sociale. Abbandoniamo l’idea che il diritto penale serva a educare”
Sono molti i provvedimenti approvati finora per tentare di fermare questo male, ma ancora non è sufficiente, dice la premier dopo l’uccisione della 14enne di Afragola. Dalla riforma del “codice rosso” alla proposta di un reato di femminicidio, la strada della prevenzione contro la violenza sulle donne è stata la meno battuta
Non è solo un torneo, ma un’esperienza esistenziale dove il tennis si fonde con fatica, poesia e filosofia. In questo scenario unico, Jannik Sinner emerge come il più adatto a raccogliere l’eredità spirituale lasciata da Nadal, grazie alla sua calma e profondità interiore
Nico Denz ha vinto la diciottesima tappa del Giro d’Italia 2025. Una tappa dove un folto manipolo di ardimentosi ha evitato un’altra volata ai velocisti
L’amministrazione americana stavolta non può prendersela con gli “Obama judges”. A far bloccare la misura trumpiana è stato un giurista che fa parte di una cultura non ostile all’area repubblicana, anzi tradizionalmente molto vicina. Dal punto di vista sia politico che giuridico
Tra Trump che minaccia il Canada e Carlo III che ne difende i valori, torna d’attualità l’intuizione di Montesquieu e Tocqueville: forse oggi la sobrietà monarchica garantisce più libertà della confusione repubblicana
Gli Oklahoma City Thunder giocheranno le Finals Nba per la prima volta dopo l’epoca di Kevin Durant, James Harden, Russell Westbrook e Serge Ibaka. Tutto iniziò vendendo Paul George, il loro giocatore più forte
Lo scudetto a Trento è “un successo che volevamo fortemente, venivano da un paio di sconfitte importanti come in Cev Cup o Coppa Italia. È una sorta di riscatto, ce lo meritiamo. Siamo un gruppo compatto, tutti con voglia di migliorare, cosa che si vede”
La partita che ha segnato l’era post covid del nostro basket si giocherà in semifinale, colpa di Milano che è riuscita a non chiudere tra le prime quattro la stagione regolare
Come annunciato da sei mesi, a poche ore dall’ultima sfilata la designer sceglie un’altra strada. E non è la sola. Vedere alle voci Dries Vamn Noten- Venezia
Trump vuole un?America meno competitiva anche sulla ricerca. La Cina non aspettava altro
La Corte federale con sede a a Manhattan ha ordinato la sospensione delle misure doganali imposte a livello mondiale dal presidente perché eccedono i limiti imposti da una legge del 1977, invocata dal tycoon per giustificarne l’applicazione
Gli Stati Uniti vogliono un accordo con Teheran e cercano di tenere a freno Israele
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Il ministro: premiati dalle agenzie di rating e dai risparmiatori. L’ex premier: rigore, sì, ma pil in calo. E le famiglie “non mangiano con l’outlook”. Il golden power su Unicredit, “uno scandalo”
Operazione disgelo di Palazzo Chigi: la premier invita il numero uno dell’Eliseo dopo mesi, anzi anni di tensioni. Kyiv sullo sfondo così come le tariffe americane
Via libera dal governo alla conferma di Greco, in passato attaccato dalla leader di Fratelli d’Italia. A giugno il passaggio in cda. Dopo la presidenza di Christillin un’altra mossa del ministro Giuli
“A Roma esiste una questione giovanile che va affrontata con misure adeguate da parte del Campidoglio e di tutte le istituzioni”, dice l’ex assessore alla Sanità Alessio D’Amato, oggi consigliere regionale calendiano. E dal Pd, già nel dicembre scorso, l’assessore ai Grandi Eventi Alessandro Onorato sollevava il problema: non si lasci il tema alla destra
Dopo l’arresto di un dirigente comunale, il procuratore Di Leo ha diffuso un comunicato sull’indagine in cui critica le leggi approvate dal Parlamento sulle intercettazioni e sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio. Per Nordio e Csm tutto normale?
Il viceministro degli Esteri prenota la candidatura e invita gli alleati a “non seminare zizzania nella coalizione. Non vogliamo imporre nulla. Se si trova un nome più forte sono pronto a sostenerlo. Ma per ora non ce ne sono”. Le sconfitte alle amministrative? “Non sottovalutare i segnali”
“Salvare Israele” è uno slogan in sé giusto, a condizione che non significhi premiare i boia di Hamas
Le elezioni amministrative continuano a dimostrarsi terra ostile. Ma prepararsi giammai: ne riparliamo dopo i referendum, è la litania dal Veneto alla Campania. Il dibattito interno fra Lega, FdI e Forza Italia rischia di nuovo di costare caro
“Putin non è il nostro direttore”, scrive il settimanale francese dopo aver ritrovato una collezione di prime pagine contraffatte che sbeffeggiano Zelensky
L’onorevole dem: “La manifestazione pro Gaza sarà un test: si isolino tutte le espressioni di odio antisemita”. La risposta all’ex presidente del partito, che ha equiparato la situazione in medio oriente alla strage nazifascista
La reazione delle autorità elleniche al rafforzamento di Unicredit in Alpha Bank, la seconda banca del paese, contrariamente a quanto avvenuto in Germania per Commerzbank, rappresenta la speranza che il mercato unico di capitali non è un traguardo così irraggiungibile
La voce (poi diventata notizia) di un’uscita anticipata della numero uno di Francoforte sa di abbandono della nave da parte della comandante. Soprattutto in un momento in cui l?euro deve essere all?altezza della fiducia che sta ricevendo dai mercati e nella competizione mondiale tra valute
Molti pensano che per questa via si può vincere ma non certo governare. Ma oggi più di prima qualcosa di nucleare unisce: il pericoloso limite toccato dal governo Meloni nella conduzione del paese
Non solo il ragionevole dubbio. Tutti i processi che mancano sul caso Garlasco: è tempo di separare le carriere tra magistrati e giornalisti
Il nuovo libro di Nathan Greppi mostra con chiarezza il fatto che non riusciamo a perdonare l?esistenza di una nazione che ? mentre noi ci consumiamo in un eterno dibattito su cosa non vogliamo essere ? ha il coraggio di sapere quello che vuole e di agire senza pretendere l?approvazione del mondo
Anche la destra si tormenta per Gaza. Il dolore di Tajani, Salvini che tace mentre la sinistra si lacera. A Roma, il 7 giugno manifestano Pd, Avs, M5s ma a Milano si prepara la piazza centrista. Nel governo tensioni sul golden power
Accettando i numeri del gruppo palestinese, i pacifisti vestono di bianco anche migliaia di jihadisti sequestratori
Sfilata cruise 2026 nella splendida cornice romana. Maria Grazia Chiuri omaggia Mimi Pecci Blunt, mentre Roma si conferma crocevia della moda internazionale
Trentacinquemila abitanti per Cernusco sul Naviglio e quarantaduemila a Rozzano: due storie inverse che raccontano però esiti simili. Da operazione partitica la campagna elettorale è diventata corsa collettiva con un vertice singolo, il candidato sindaco
“Villapizzone senza frontiere”, il primo torneo di calcio per le comunità di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati che avrà inizio sabato 31 maggio nel centro sportivo di via Perin del Vaga 11 e che si concluderà sabato 21 giugno con le finali
Le aziende ?energivore? del Nord sul piede di guerra contro i produttori. Confindustria, Enel e gli altri. Un dossier
AdR, regione, comune e parlamentari discutono di turismo e opere strategiche. Con una certezza: senza reti moderne, non c’è sviluppo
Le diciannove accuse contro il professore di sette studentesse e tirocinanti del Policlinico smantellate dai giudici. ?Non ha palpato loro il seno con le dita, solo col palmo della mano?
Eredità, filosofia, strategie e discontinuità possibile del nuovo capo del gruppo automobilistico. Con domande
Il governo americano chiede a Tokyo di accettare un ruolo subalterno per garantire che i livelli di produzione non vengano tagliati in territorio americano. Gli equilibri nel settore siderurgico potrebbero cambiare
Prevost non sarà uomo di rottura, semmai di ricomposizione: l’ha detto lui stesso, “unità e amore”. Unità della e nella Chiesa. Chi pensa a rese di conti da O.K. Corral resterà deluso. Quanti attendono rivoluzioni immediate e sovvertimenti rapidi della struttura curiale saranno costretti a riporre sogni e speranze nei cassetti
L?Amministrazione taglia i fondi alla radio pubblica seguita settimanalmente da oltre 30 milioni di ascoltatori, che non vuole negoziare
La Commissione punta a una strategia ispirata al rapporto Letta per trattenere le startup in Europa. Ma le soluzioni proposte escludono le pmi e rinvia le decisioni cruciali
La sindaca Barseghian celebra il gemellaggio della sua città con il campo profughi di Aida mentre indossa una kefiah e mostra una mappa che nega l’esistenza dello stato ebraico. “Un’umiliazione simbolica”, dice la comunità ebraica francese
Sanzioni, armi e cessate il fuoco. Il sostegno del cancelliere Merz all?Ucraina in cinque punti
Si riaccende la polemica sulla profilazione razziale delle forze dell’ordine dopo le nuove dichiarazioni di Cottier. La premier: “Accuse vergognose”. Il capo dello stato invita Pisani al Quirinale per confermare stima e fiducia. Ma lo screzio parte da lontano
Il discorso del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura al Quirinale ai magistrati in tirocinio: “Non confondere mai etica e diritto. L’imparzialità è la radice fondante dell’essere magistrato. Bisogna adottare uno status psicologico che sia pregno della cultura del dubbio”