Le app di dating stanno chiudendo le serrande, troppe fregature, dicono. È lo stress di selezionare persone decenti per uscire a cena. Ci vogliono più sicurezze e più garanzie. Ma l’alternativa qual è? Ve la racconto io, la fatica sentimentale
Secondo la Cgue il giudice potrà disapplicare la legge italiana che considera sicuro un dato paese basandosi anche sulle informazioni direttamente raccolte da lui, anche provenienti da fonti private e genericamente ‘affidabili’ (ong comprese). E alla politica viene imposto un passo indietro
Dalle ragazze di Velasco all’oro nei tuffi della coppia Pellacani-Santoro. Con volley, scherma, basket e nuoto c’è un’Italia che continua a vincere
La società gardesana Feralpisalò si trasferirà nel capoluogo. Artefice della rinascita: Giuseppe Pasini, con mister Aimo Diana in panchina. Un vivaio da ricostruire, una tifoseria da ricompattare e l’ambizione di tornare subito in B
Il perseguimento a ogni costo del pareggio commerciale significherebbe produrre in patria beni che non si possono realizzare sul territorio americano in modo efficiente, perché mancano le risorse o la capacità necessarie. E gli accordi bilaterali potrebbero non essere una vittoria per la Casa Bianca
Bukele ha accentrato i poteri e con una riforma ha abolito il limite di mandati
I due paesi e la Commissione europea hanno appoggiato una tesi di fondo che è la stessa alla base della scelta italiana: cioè che la valutazione sulla sicurezza di un paese terzo non può essere trasformata in una decisione giurisdizionale automatica. Il documento esclusivo
“Con loro faremmo più gol. Non ci definiamo berlusconiani per vezzo: lo facciamo come i gollisti con De Gaulle. Ma temo che le loro priorità oggi siano altre”
La decisione dei giudici europei rafforza il controllo della magistratura su scelte politiche ad alta sensibilità. Il rischio è una deriva tecnocratica che indebolisce il ruolo dei parlamenti
Da Bignami a Fidanza passando per Lucaselli e Filini: il dossier delle tariffe è affidato a un nucleo ristretto di eletti. L’argomento è complicato dal punto di vista tecnico e soprattutto politico
Alla festa della Lega dalle cubiste sono passati ai generali, la birra analcolica ha preso il posto del mojito e l’arrosticino è ora la carne del desiderio. E Romeo dice: “La Lombardia a noi, altrimenti Fontana si dimette subito così si va a elezioni anticipate”
Finalmente il governo si decide ad avviare una riforma costituzionale sull’autonomia? Sì, ma per Roma. Villanova: “Niente in contrario purché vada di pari passo con quella delle regioni”. Grimoldi (Patto per il Nord): “Salvini pensa solo al ponte sullo Stretto. E non muove più un dito per il settentrione”
Il provvedimento con cui il gip Fiorentini ha disposto sei arresti nell’inchiesta sull’urbanistica è un manifesto della presunzione di colpevolezza degli indagati: ogni interpretazione degli eventi si basa su una prospettiva contraria all’articolo 27 della Costituzione. Con passaggi veramente bizzarri
A Milano si indaga sull?urbanistica che va in cielo, in Sicilia su quella che non si muove. Piccolo reportage
L’inviato speciale di Trump si sposta per cercare accordi, ma ovunque trova ostacoli. Nella Striscia studia un piano per gli aiuti, il viaggio a Mosca fa stare gli ucraini in allerta
Fra giornali, televisioni e post, la notizia di un calciatore che potrebbe passare da una squadra all’altra ci porta lontano con i pensieri e li rende leggeri come una nuvola
Privacy fottuta. L?incredibile gogna contro l?attore a cui nessuno si ribella, mentre si compilano colonne di giornali sulle sue questioni private, piene di pettegolezzi e insinuazioni
Il professore e giudice emerito della Corte costituzionale: “La sentenza sui migranti rischia di rendere l?Unione europea una babele dei diritti?
Trattiamo la vittoria con la giusta misura e pensiamo che tra poco comincia il calcio serio
L’Upb abbassa la crescita nel 2025 da 0,6 a 0,5 per cento del pil, come l’Fmi. Nel complesso, però, all’orizzonte non si vedono effetti così catastrofici
L’odio disumanizzante per Wesely LePatner, ammazzata a Manhattan e simbolo, secondo gli odiatori, di ciò che non funziona in America
La moda italiana affronta una crisi di credibilità e competitività: per salvare il Made in Italy serve valorizzare artigiani e microimprese, garantire trasparenza, lavoro equo e sostenibilità lungo tutta la filiera
Il professore emerito dell’Università ebraica di Gerusalemme, messo metaforicamente alla sbarra da 22 intellettuali dell’associazione Il Mulino, risponde alle accuse
Visite reciproche di giudici a Roma e a Pechino – a settembre arriva Zhang Jun, presidente della Corte suprema del popolo della Repubblica popolare, e poi Maurizio Block, procuratore generale militare, volerà nel paese del Dragone. Il nodo delle estradizioni e il caso del cittadino cinese arrestato a Milano accusato di spionaggio dall’Fbi
Il ReportCalcio 2024 del Centro Studi Figc fotografa un settore da 12,4 miliardi di pil e oltre 140mila posti di lavoro. Crescono ricavi e tesserati, cala il debito ma resta il nodo infrastrutture. Il nuovo volto del pallone
Un outfit nero senza cravatta ha scatenato il caos tra gli utenti della piattaforma di scommesse. La presunta eleganza del presidente ucraino diventa il simbolo delle ambiguità del mondo decentralizzato
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Tolto quello aeronautico, nessun altro settore dell’economia europea può disporre di un’elevata autonomia nei confronti degli Stati Uniti. Un risultato di scelte precise dei governi e delle istituzioni, che hanno impedito la creazione di aziende capaci di competere con quelle statunitensi
Studentessa palestinese e professionista delle pubblicazioni antisemite, Nour Atallah è stata cacciata dall’prestigioso istituto francese dopo aver scoperto i suoi elogi del nazismo e gli appelli espliciti all’uccisione degli ebrei
Pd e M5s colti di sorpresa dalle dimissioni del governatore di Forza Italia. I grillini rivendicano il candidato
La Corte suprema brasiliana ha chiesto l’estradizione della deputata di destra: il presidente è Luís Roberto Barroso, l’avvocato del terrorista che si opponeva alla sua estradizione dicendo che “la democrazia italiana era più truculenta della dittatura brasiliana”
Gli Stati Uniti hanno un primato che durerà a lungo nelle alte tecnologie, mentre nella manifattura non sono competitivi. Il neoprotezionismo non chiuderà questo divario, ma è destinato ad allargarlo
Anche grazie alla coalizione che lo sostiene, ?il presidente vuole distrarre l?opinione pubblica per impedire che si comprenda la sua vera intenzione: instaurare una dittatura”, dice la politica che fu prigioniera delle Farc per sei anni nella giungla colombiana
Putin interpreta a modo suo l’ultimatum annunciato da Trump (di 50 giorni e poi aggiornato sui dieci-dodici). Zelensky è in un angolo da cui ora cerca di uscire. Resta la constatazione di un grande paese invaso, vincolato agli assetti politici degli stati europei e ai capricci americani
Anima la festa della Lega, si prende gli applausi di Piantedosi che dice “lo vorrei al governo”, punge il “tavolo romano”. Fa asse con Fedriga. La lista Zaia? “E’ un booster”
Damiano ora vuole scoprire chi o cosa ha indirizzato Michele verso la verità sul posto in cui era stato lasciato il corpo di Assan. Quindi è costretto a dire la verità sul sogno e sulla sensitiva. Tutto ciò mentre Renato non riesce più a smettere di usare l’intelligenza artificiale
Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha ribadito che Berlino non ha intenzione di riconoscere la Palestina, almeno non in tempi stretti. Le preoccupazioni per l’isolamento dello stato ebraico
Copilot si è convinta che sia un liceale americano. O forse sta semplicemente cercando di suggerirmi come sfuggire alla noia
La Capitale ospita un milione di pellegrini che invadono le strade e i mezzi pubblici per partecipare all’evento giubilare. Ma l’impatto economico sulle attività commerciali e sul comparto alberghiero è contenuto. Un’indagine
La Corte di giustizia dell?Unione europea: lista ?paesi sicuri? legittima, ma sotto il vaglio dei giudici. Trasparenza e diritti fondamentali vincolano la politica migratoria italiana
“La designazione dei paesi sicuri sia valutata dai giudici”, dice la corte del Lussemburgo, chiamata a esprimersi dal Tribunale di Roma. Palazzo Chigi: “La giurisdizione rivendica spazi che non le competono e riduce l’autonomia di governi e Parlamenti”
“Questa infrastruttura porta un incremento medio del pil dell’1 per cento”, dicono in una nota per denunciare il definanziamento dell’alta velocità Salerno-Reggio Calabria (poi smentito dal ministro Foti). Ma non erano quelli del no alla Tav in Val di Susa?
Il Nazareno commissaria l’organizzazione giovanile del Pd e manda l’avvocato Lorenzo Innocenzi a sanare l’odissea congressuale. ?Spero che una nuova generazione di giovani si metta alle spalle le tossine degli ultimi tempi?, dice Claudio Mastrangelo, ex candidato alla corsa per la leadership
Nella serata di giovedì il presidente americano ha ufficializzato gli accordi commerciali sottoscritti nelle ultime settimane. I vertici europei avranno una settimana per cercare di negoziare condizioni più favorevoli
La recensione del libro di Henri Mahé edito da Medhelan, 560 pp., 32 euro
La crisi energetica europea e l?inefficacia delle sole rinnovabili spingono molti paesi europei, inclusa la Spagna, a rivalutare il nucleare. Questo apre la strada a una rinascita atomica strategica e sostenibile
Con la nuova barriera protezionistica l?economia regge ancora, ma per quanto? Gli effetti sugli scaffali e sulle midterm
A Cologno Monzese l’incontro tra i vertici di Fininvest e il leader di Forza Italia. Appoggio confermato, ma con l’invito a rinnovare il partito. A settembre il nuovo manifesto liberale per attrarre voti moderati e rilanciare l’identità azzurra
Secondo la Bce le nuove barriere degli Usa faranno dirottare le merci cinesi verso l’Eurozona, con un aumento fino al 10% delle importazioni da Pechino: un impatto superiore a quello del 2018
L’incremento delle partenze dei migranti agita la premier, che nel giorno della sentenza sui paesi sicuri è a Istanbul a incontrare Erdogan e Dabaiba. Si cercano contatti anche con Haftar
L’estate reclama finta giovinezza, abbronzatura, un libro estivo, un bilancio esistenziale e il fallimento dell’idea di riposo. Ecco l’elenco delle mansioni immancabili
“Ho aiutato Schlein e Conte a trovare un’intesa nelle Marche. Non è un baratto con Fitto in Campania. De Luca? Un politico di razza, non il ritratto di Crozza. La sinistra può vincere”. Parla l’ideologo del Pd
La premier e il ministro della Giustizia Nordio dovrebbero prendersi il tempo necessario per valutare il rispetto delle garanzie processuali e dei diritti umani nel paese sudamericano. Lula si è fidato di più di Cesare Battisti che dell’Italia. L’Italia può fidarsi dello stato di diritto del Brasile?
“Giorgia Meloni fa il suo gioco, ma non c’è dubbio che tra i due partiti che si giocano il primato non ci vuole alcun terzo incomodo”, dice l’assessore regionale Roberto Marcato: “Il Veneto sarà la madre di tutte le battaglie. E dopo una sequela di mortiferi risultati, il rischio è che la Lega venga azzerata”
“Certe tattiche generali di contrasto ai droni sono universali e possono essere applicate sia in Ucraina sia a Taiwan”, dice Anatolii Khrapchynskyi. E Taipei è fin troppo incerta riguardo all’America, dice John Dotson
Connessioni, equilibri, anti milanesità e poker face. Non si può capire nulla sui mille giorni di Meloni a Chigi, e nemmeno sul suo futuro, senza ragionare sulla forza del social network con cui governa l’Italia: la romanità. Indagine
Le regioni più ostili al nucleare sono nel campo largo. Un guaio, con mosche bianche
Dalle critiche di Carlson al gelo dei giovani attivisti, fino alle parole di Bannon e Greene: l’alleanza con Tel Aviv non entusiasma più. E l’America First ridefinisce i confini della politica estera repubblicana
Mentre l’attenzione è puntata sulla governance delle Atp Finals, il Decreto Sport introduce un nuovo ente di controllo sui conti delle società di calcio e basket, ancora senza funzione ma già dotato di personale e costi elevati. La Figc contesta la norma che sottrae alla giustizia amministrativa la competenza sui ricorsi
Dalla Sicilia a Pisa, passando per Basilicata e Campania. Quando il gioco si fa duro, la segretaria manda in soccorso i parlamentari dem per riportare la pace su sezioni e congressi locali
Allungare la vita alle centrali esistenti. Il governo ha aperto un tavolo sulle condizioni per un allungamento delle licenze operative. L’esito del negoziato segnerà profondamente la politica energetica spagnola, ma è di grande interesse anche per l’Italia
L’unica partita rimasta aperta sul tavolo è quella di Mps-Mediobanca. Quest’ultima rilancia la proposta di Banca Generali, slittata per volontà di Nagel. Lo scenario del risiko è cambiato ma il tentativo dell’ad resta spericolato
Il procuratore generale spagnolo è stato rinviato a giudizio per rivelazione di segreti d’ufficio e lo stesso giorno ha cancellato i messaggi dal suo telefonino. Da noi, in un solo processo, di telefonini ne sono spariti tre, quelli di tre importanti magistrati: Davigo, Salvi e Greco
“Non ci sono elementi per chiedere il passo indietro”, dice il leader M5s. Che però chiede protocolli per gli affidamenti in regione. Sul sindaco di Milano: “Si dimetta”. E in Toscana l’ingresso in giunta sarebbe “un sacrificio notevole”
Gli Stati Uniti prendono le distanze da chi riconosce la Palestina, sanzionano l’Autorità nazionale palestinese e cambiano i toni sulla crisi umanitaria. Il governo israeliano e Tsahal valutano due opzioni: una è militare, l’altra è politica ed è più rischiosa
L’idea che inserire le pene sia il modo per ridurre i reati è molto diffusa ma è sostanzialmente falsa. Inoltre secondo la Costituzione le pene dovrebbero essere rieducative, il che è particolarmente fondato quando il condannato è minorenne
I lavori di ammodernamento che i partiti italiani avevano tentato dagli anni Novanta in poi, ora sono trattati come abusi edilizi: a destra si sgombra dagli ultimi cimeli l’attico liberale-liberista di berlusconiana memoria; a sinistra sono tutti rivolti ad abbattere l’ecomostro del renzismo
Quel che vediamo “è la maschera dell’odio antiebraico travestita da critica a Israele”, ha detto il presidente della Conferenza episcopale austriaca
Il gip ha disposto gli arresti per sei indagati sulla base del “pericolo di reiterazione del reato”, ma cinque di questi ormai non rivestono più alcun incarico operativo in ambito politico e imprenditoriale. Csm, Nordio: tutto normale?
La Corte dei Conti illumina i guai del sistema sanitario regionale. Efficienza cercasi
Aumenta del 15 per cento la superficie a pericolosità per frane; l’area a rischio smottamento in tre anni passa da 55.400 a 69.500 chilometri quadri, pari al 23 per cento del territorio. Ma, avvertono gli scienziati dell’Ispra: questi aumenti “sono dovuti principalmente a studi di maggior dettaglio effettuati dalle autorità”. Il rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia”
Il leader del M5s vuole tornare a Palazzo Chigi ma per farlo deve prendere più voti dei dem. Strategie e domande, scene da una riunione
Già nel 2016 Steve Bannon diceva a Epstein: sei la mia preoccupazione più grande. Le contraddizioni nel mondo Maga
Il presidente americano e l’ex capo del Cremlino si insultano e minacciano su X e Truth, i loro campi di battaglia. Nella sua ultima risposta, il capo della Casa Bianca ha annunciato “il posizionamento di due sottomarini nucleari nel caso in cui queste dichiarazioni insensate e provocatorie fossero più di questo”
Inediti che non lo erano e morti che chiedono aiuto. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
“Se gli stati arabi chiedono pubblicamente che il gruppo terroristico si disarmi e vada in esilio, è ora che lo faccia anche l’occidente. Questo è il vero cambiamento di paradigma di cui il medio oriente ha bisogno”, dice Dan Feferman, cofondatore e condirettore di Middle East 24
Si fa festa a Cervia, ma il generale fa la “direttiva” per la campagna elettorale in Toscana. Il senso? Comando io. Poteri accentrati sulla comunicazione, commisariamenti, regole di vita: se puoi chiedi, e fallo, nel dubbio: agisci”
Parla alla Festa Lega di Cervia e dimentica il Papeete. Il Veneto? “Squadra che vince non si cambia”, gli attacchi a von Der Leyen, “Sono garantista”. Il rilancio. Tassa sulle banche
Il regista è stato figura cardine della cultura contemporanea. Ironico, fantasioso costruttore di allitterazioni visive e sonore, non tollerava si mancasse di rispetto, non tanto all’arte, ma al godimento artistico altrui
Su oltre duemila camion di aiuti destinati a Gaza, più dell’85 per cento è stato intercettato da milizie o bande locali e non ha mai raggiunto i più fragili. I dati delle Nazioni Unite rivelano l’entità del saccheggio umanitario
Il passo indietro dopo l’avviso di garanzia per corruzione: “In un paese civile nessuno deve dimettersi per questo. Però sta succedendo che nessuno si assume la responsabilità di firmare niente”, dice in un video. Sarà ricandidato alle prossime elezioni
La mobilitazione dei giovani costringe il governo a correggere il tiro sull’indipendenza degli organi anticorruzione. ?Vi vediamo?, urlano gli ucraini alla Rada. Il dietrofront sulla legge, all’indomani dell’ultimo sanguinoso attacco di Mosca sulla capitale
“Nei prossimi giorni valuterò con senso di responsabilità se proseguire il mio mandato parlamentare, continuando a sostenere il presidente Giorgia Meloni e il suo governo”, scrive in una nota il deputato
La notizia è stata ufficializzata con il Bollettino della Sala stampa della Santa Sede. È il compimento di un percorso che sembrava già definito dalla sua canonizzazione e che il nuovo Pontefice ha deciso di approvare senza indugi
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Michele è costretto a rivelare che il punto in cui ha dirottato le ricerche è un’indicazione ricevuta in sogno dalla sensitiva. Nel frattempo Jimmy fa scoprire a Renato l’utilità dell’intelligenza artificiale e lui si rende conto che non potrà più farne a meno
Il giudice per le indagini preliminari di Milano ha disposto l’arresto in carcere per Andrea Bezziccheri, mentre per gli altri cinque indagati sono stati indicati gli arresti domiciliari
La donna, esclusa dalla piattaforma online per aver prodotto contenuti troppo espliciti, dice di non essere una persona per niente emotiva. Per questo riesce a fare tutto ciò che fa, rivelando così quello che tutti noi cerchiamo realmente dalla nostra vita sentimentale e sessuale: il massimo del beneficio nel minimo del tempo
Una miniatura di ferro della bellezza, con due occhi unici al mondo e un sorriso di un’amabilità maliziosa, mai invadente. Un ricordo dell’attrice
Almeno sette le vittime dell’attacco lanciato nella notte da Mosca. Poco prima, circa millecinquecento manifestanti si radunavano di fronte al teatro Ivan Franko, dopo l’errore ammesso da Zelensky sull’anticorruzione
Dopo le valutazioni, il leader annuncia che il M5s sosterrà il candidato dem, che ieri ha risposto alle domande dei pm. “Abbiamo apprezzato il suo atteggiamento. Chiederemo garanzie sulla legalità”. Schlein: “Andiamo a vincere”
Il team principal sembrava più fuori che dentro il progetto, ma con il nuovo regolamento tecnico all’orizzonte la scelta era quasi obbligata. “Il rinnovo del contratto riflette la nostra determinazione a costruire sulle basi gettate finora”, si legge nel comunicato della scuderia di Maranello. Ora Vasseur non può più sbagliare
Nata a Milano nel 1933, il suo vero nome era Adelaide Aste. Ripeté sempre di non riconoscersi alcun talento, anzi di essere “una pessima attrice”. Mentiva felicemente come attesta una carriera teatrale e cinematografica ricca di successi
Nata a Milano nel 1933, il suo vero nome era Adelaide Aste. Ripeté sempre di non riconoscersi alcun talento, anzi di essere “una pessima attrice”. Mentiva felicemente come attesta una carriera teatrale e cinematografica ricca di successi
Telefonata con il primo ministro israeliano: “Porre immediatamente fine alle ostilità”, dice la premier che ribadito l’urgenza di fornire aiuti umanitari alla popolazione. L’Italia accoglierà 50 palestinesi. Schlein attacca: “Governo ipocrita”
Le richieste di Trump sull’energia sono irrealistiche e non sono sotto il diretto controllo dei governi europei. Gli acquisti americani aumenteranno, ma questo sarebbe avvenuto anche senza un accordo
Nei trent’anni successivi, con e senza toga, Nordio ha sempre sostenuto la necessità della separazione. E allora: come mai perfino un magistrato dalle convinzioni così salde ha dovuto piegarsi, in un determinato momento della sua carriera, alle ragioni di corporazione?
La premier spinge affinché l’ultimo sì del Senato alla riforma arrivi a ottobre, prima che inizi l’iter della legge di Bilancio. Sarà la maggioranza a chiedere la consultazione nella speranza che sia anestetizzata
Nel giorno in cui Mosca lo inserisce tra i presunti “russofobi”, il presidente rilancia un messaggio di equilibrio e responsabilità: monito sulla giustizia, condanna dell’aggressione russa, allarme per Gaza e per l’erosione del multilateralismo. “La storia può ancora salvarci dalle tentazioni di dominio”