Gli editoriali del Foglio. A voce

Voce artificiale, idee naturali. Gli editoriali del quotidiano letti da una umanissima intelligenza artificiale. Continua la sperimentazione del Foglio con l’AI: ora puoi ascoltare gli editoriali scritti dai giornalisti del Foglio e letti dalla …
Published
Categorized as Podcast

Incontri, chiacchiere, imbarazzi sui treni

Una vicina di sedile impegnata col telefono, un giovane immerso nel suo Mac. Una ragazza simpatica con una cagnolina, metà di Lecce e metà peruviana, diretta a Montelupo. Un ragazzo intento a leggere “Il Signore degli anelli”. Varia umanità

Don’t mess with Texas. Lo scontro politico nello stato trumpianissimo

I deputati democratici della Camera del Texas hanno lasciato lo stato per sabotare una legge con cui i repubblicani vogliono ridisegnare i distretti elettorali. Fioccano minacce di rimozione e arresto, mentre il governatore dell’Illinois sostiene la protesta e accoglie i fuggitivi. Non è una questione solo texana, e c’entrano le ambizioni di Trump per le elezioni di metà mandato
Published
Categorized as Esteri

Mi cancelli la statua della libertà trans? E io allora cancello la mostra

Amy Sherald, la pittrice degli Obama, ha cancellato la sua mostra al Smithsonian National Portrait Gallery di Washington perchè il museo avrebbe suggerito di togliere dalla mostra un dipinto dove la statua della Libertà è rappresentata come un transessuale nero. Un’opera che pensano avrebbe potuto innervosire Trump
Published
Categorized as Cultura

Ecco il Piano pandemico mentre all’orizzonte c’è un pasticcio Agenas

Il nuovo piano esclude il ricorso a provvedimenti amministrativi, come i dpcm utilizzati durante l’emergenza Covid, stabilendo che eventuali limitazioni alle libertà personali dovranno essere adottate esclusivamente attraverso leggi. Intanto l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali va verso il commissariamento con la nomina di Americo Cicchetti
Published
Categorized as Salute

L’ennesimo colpo alla “mafia cinese”

Bene Piantedosi sulle operazioni in oltre venticinque città di ieri. Ora però il problema è anche politico: o non è vero che il Partito comunista cinese ha il controllo assoluto dei suoi cittadini anche all’estero, o i criminali si muovono anche con il benestare di Pechino

Le carte coperte di Orcel

Gli interrogativi sulle prossime mosse dell’ad di Unicredit. Aiuterà Mediobanca a svincolarsi da Mps e punterà a crescere in Generali piuttosto che a disfarsi della partecipazione come ha fatto intendere?

I morti da inquinamento stradale sono meno di quanto si creda

L’aumento della mortalità che oggi può essere attribuito all’inquinamento atmosferico in Europa è pari a pochi punti percentuali, ma tutto è influenzato dalla metodologia utilizzata per calcolare il rischio. Numeri e studi a confronto
Published
Categorized as Società

I morti da inquinamento stradale sono meno di quanto si creda

L’aumento della mortalità che oggi può essere attribuito all’inquinamento atmosferico in Europa è pari a pochi punti percentuali, ma tutto è influenzato dalla metodologia utilizzata per calcolare il rischio. Numeri e studi a confronto
Published
Categorized as Società

Italia-Brasile, la partita (truccata) delle estradizioni

Mentre a Brasilia si attende l’estradizione di Carla Zambelli, il ministro della Giustizia brasiliano Lewandowski si appella al “principio di reciprocità” e al recente caso di Cesare Battisti. Ma le autorità brasiliane protessero il terrorista per undici anni, con ostinazione e senza alcun rispetto del trattato di cooperazione

È morto Marco Bonamico, bandiera della Virtus Bologna

Il giocatore degli anni Novanta ha conquistato l’argento olimpico a Mosca e l’oro europeo a Nantes. Dopo il campo è stato seconda voce di Franco Lauro nelle telecronache Rai e presidente della Legadue, introducendo l’inno italiano prima di ogni partita
Published
Categorized as Sport

Le occasioni perdute degli eterni secondi

Lo scorso mercoledì Fabiano Caruana, attualmente numero tre del mondo, è stato eliminato dalla Esports World Cup 2025, sconfitto dal giovane Nodirbek Abdusattorov. La sua parabola e gli altri “casi Caruana”

Romanzi da una terra remota e selvaggia. Chiacchierata con Annie Proulx

Ha iniziato come giornalista, ha scritto anche manuali di giardinaggio e di cucina. La fama è arrivata con “Avviso ai naviganti” e, anche grazie al film che ne è stato tratto, con “Brokeback Mountain”. Dialogo sulla scrittura, sulla libertà, sull’America di Trump
Published
Categorized as Cultura

Il Cdm rinvia lo scudo penale per i medici

Nell’ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa estiva si registra un rinvio per il ddl professioni sanitarie, mentre arriva l’ok alle immissioni in ruolo per il biennio 2025-2026 nella scuola
Published
Categorized as Politica

Venerabili atei

Intellettuali perseguitati, cortigiani licenziosi, semplici furfanti. Ma qualcuno veniva protetto dalle gerarchie della Chiesa. Ecco perché

Un Pincio colossal per Trump

Il presidente americano vuole un parco di statue accanto al Monte Rushmore per celebrare gli “eroi americani”. Ce la farà per il 2026?
Published
Categorized as Cultura

Una morte sempre viva

Il ?Trionfo? a Palermo, capolavoro che parlava al ?400 con la stessa veemenza con cui parla al nostro tempo pauroso
Published
Categorized as Cultura

Algoritmi killer

L?intelligenza artificiale e i robot in guerra, dalle ?Leggi? di Asimov all?impiego in Ucraina. Che succede a deumanizzare le scelte belliche
Published
Categorized as Tecnologia

Il mondo sui carboni ardenti

La fonte più inquinante e letale ora brucia più che in passato. La fame d’energia e l’addio alle buone intenzioni
Published
Categorized as Economia

Il poeta si è incartato nella menzogna del genocidio a Gaza

David Grossman ha scritto un magnifico racconto sulla colpa di essere ebrei, senza riuscire a districarsi oggi da quel senso di colpa. Usa la parola genocidio con circospezione, ma la usa per rifare un?ennesima volta i conti che non tornano con la Shoah
Published
Categorized as Esteri, Home

Le stramberie dalle quali si salvò uno dei più grandi scrittori del Novecento

Tra il secondo romanzo di Louis-Ferdinand Céline e il primo dei suoi furibondi pamphlet antisemiti trascorsero poco meno di due anni, durante i quali l’autore avvertì di essere inviso alla società letteraria francese del suo tempo e ai suoi “padroni”. Il nuovo libro di Maurice-Bardèche, e curato da Moreno Marchi, dedicato allo scrittore
Published
Categorized as Home, uffa

La nuova vita delle epigrafi grazie all’AI

Per ricostruire le lacune, l’intelligenza artificiale consente di attingere a un database di oltre duecentomila esemplari di iscrizioni latine, mole che non può essere tenuta a mente da nessuno specialista umano. Un passo in avanti per gli studi classici, ma anche per chi ci studierà fra duemila anni

Benassi, arrivato ma libero. A Genova la mostra dell’artista spezzino

A Palazzo Ducale il fotografo, underground punk della provincia, toglie le foto dalle pareti, si crea le sue cornici, accumula e lega i vari scatti, fa trasformare la cosetta pulita in un?opera tridimensionale, in una bolgia di diversi materiali. E trasforma le sue opere in barricate per un nuovo ?68

Il mondo nuovo dei bambini. Valerio Berruti in mostra a Milano

Il Palazzo Reale realizza l’esposizione più grande mai realizzata per l’artista piemontese. Un percorso speciale tra sculture, installazioni, video e disegni che parte dall’infanzia, quando tutto può ancora succedere, fino a toccare temi universali

La ventesima estate azzurra di Melli

“Una medaglia con la Nazionale è il sogno dopo una stagione quasi perfetta con il Fener”. La forza del gruppo e la voglia di vincere secondo il cestista
Published
Categorized as Sport

Quale verità per la polis

Così i pensatori del post liberalismo si ribellano agli “dèi deboli” della società aperta. Ma c’è un equivoco: Popper non teorizza la società “spalancata”. Combattere l’autoritarismo senza cedere al relativismo

Le camminate di Enrico Brizzi. La lunga marcia degli Psicoatleti

“Quando ho realizzato che per andare da Canterbury a Roma nel 2006 ci ho messo ottanta giorni, esattamente la stessa tabella di marcia di Sigeric di Canterbury nell’anno 994, mi è cambiato tutto”. Le traversate a piedi da mare a mare e un libro come oggetto prezioso. Il racconto dello scrittore
Published
Categorized as Sport

Abbronzatura sicura? Anche la dieta fa la sua parte

La protezione solare parte dal piatto. Frutta e verdura giallo-arancio e rossa possono fornire una ?fotoprotezione naturale?, ma vanno integrate ai solari tradizionali per un vero scudo anti-UV
Published
Categorized as Sport

Scrittori al mare, quelli veri

Quando la prosa annega tra cliché e bagnasciuga. Con “Lo scroccone” Jules Renard svela riflessi pavloviani, citazioni riciclate e il lato cinico della mediocrità letteraria. Tutto già letto, tutto già detto. Un classico spietato sul vuoto delle parole

Gli eroi di Tor Vergata

Mezzo milione? Un milione? Due milioni? I numeri contano poco. Quel che conta è che a Roma, oggi, non si sente parlare di crisi della fede. Spesso questi ragazzi, gli eredi dei mitici Papaboys, sono stati accusati di essere dei fanatici. Quando mancano loro, però, si abbozzano lunghe e dense analisi sul vuoto e sulla crisi
Published
Categorized as Chiesa

La pallavolo femminile italiana ha due facce

Non c’è solo l’oro della Nazionale. La maternità resta un tabù fuori dal campo. Il caso Cogliandro mostra le contraddizioni di uno sport che chiede impegno da professionisti ma resta non professionistico: tra dirigenti maschi, leggi assenti e mentalità anni ’90. Servono diritti e regole per le atlete
Published
Categorized as Sport