Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
La giustizia e il fronte del Colle: il patto di non belligeranza sulla riforma, il pasticcio del caso Almasri e la freddezza con il ministro della Giustizia Carlo Nordio
Nella cavalleresca cultura italiana dell’indennizzo non c’è verso di instillare il volgare concetto di rischio di impresa. Con gli Stati Uniti siamo fatti per non capirci: un paese basato sulle mance ai lavoratori contro un paese basato sulle mance alle aziende
Sul processo a Gesù le fonti pagane e giudaiche sono tardive e frammentarie, quelle evangeliche contraddittorie. Eppure, anche dalla commistione di fede e di immaginazione possono essere ricostruiti degli eventi sicuri
Le strette commerciali di Trump impattano sul nord italia, ma il nordismo di di Salvini e Schlein è azzerato. Adesso tocca alla premier
Colloquio con l’ex ministro che ha aiutato Salvini a riprendere il vecchio progetto per l’infrastruttura sognata da Berluscono: “Questa volta è quella buona. Dopo 25 anni portiamo a casa il sogno che fu del Cav. e mio”
L’intesa tra Asi e SpaceX è un passo decisivo per il contributo italiano alla colonizzazione di Marte, con esperimenti su clima, radiazioni e agricoltura spaziale. Un’iniziativa che unisce scienza e industria e punta a rendere possibile la vita autonoma su altri pianeti
È adulante con Trump, ma sottobanco stringe accordi con l’Iran e rafforza l’asse con la Cina
Il premier israeliano delinea un piano per il dopoguerra: “Vogliamo consegnare Gaza alle forze arabe che la governeranno correttamente”. Ma prima il conflitto va finito e mentre il premier annuncia l?assalto totale, gli israeliani temono che la Striscia diventi il loro Vietnam
Il governo chiede trasparenza da parte di Pechino, per il rischio di una minaccia alla sicurezza. Il valore della trasparenza nelle democrazie liberali esiste ancora
Da Saviano a Papa Francesco, fino alla relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati: così la sinistra all’eterna ricerca di un segretario immaginario delega la propria identità a icone morali, per evitare di fare scelte politiche vere
Il problema non è il ruolo dei Vannacci, ma i nostri elementi valoriali e l’economia del nord, dice l’assessore allo Sviluppo economico della Lombardia
Finalmente l’organizzazione umanitaria si dice ?scioccata? per le inumane condizioni in cui il gruppo terrorista tiene gli israeliani rapiti. Il vergognoso precedente dei lager nazisti
Incendi e ritardi. Dal 19 luglio almeno otto attacchi dell’esercito ucraino hanno colpito stazioni e reti elettriche, causando ritardi nelle partenze di oltre 220 treni. Quanti disagi può causare Kyiv alla guerra di Mosca
Invece di disaccoppiare la Russia dalla Cina, la Casa Bianca sembra lavorare a un allontanamento americano dall’India. Le punizioni del presidente e le potenziali crisi
La giornalista georgiana è diventata un simbolo di resistenza e la sua condanna è stata vista come uno degli infiniti tentativi da parte delle autorità di dimostrare che la la resistenza e l’opposizione vengono punite. Nel paese crescono i detenuti politici ma la protesta non si svuota
Negoziati senza un cessate il fuoco e con Zelensky e gli europei fuori dalla porta, proprio come vuole Mosca. I punti di un accordo
Via libera dai 5s alla candidatura del presidente uscente: a favore il 60 per cento dei votanti sulla piattaforma dei Cinque stelle. Stasera la nomina ufficiale in direzione Pd. Il presidente dem: “Ora lavoriamo insieme a un percorso vincente”
Decano del fotogiornalismo italiano, ma si sentiva un artigiano. Mentre tutti continuavano a cercarlo per scoprire il segreto delle sue opere
Dopo la pubblicazione delle motivazioni, il Guardasigilli si assume piena responsabilità politica e amministrativa: “Ogni atto eseguito su mio ordine. Siano le Camere a valutare. Inaccettabile ipotizzare scorciatoie giudiziarie a fini politici”
La moda arranca, e i marchi tentano la strategia delle spiagge sponsorizzate e della moltiplicazione delle boutique nei luoghi di vacanza per intercettare la fascia alta dei turisti, con risultati dubbi. Così, affermare il Made in Italy artigianale diventa difficile. Buone notizie, però, arrivano da Firenze
Dagli stanziamenti per Milano-Cortina 2026 alle modifiche sul codice penale a tutela degli arbitri. Le principali novità della misura appena approvata alla Camera (dopo i rilievi mossi dal Quirinale)
Il nuovo ordine commerciale deciso dalla Casa Bianca è ora realtà. Dazi al 15 per cento per l’Unione Europea, ma sull’acciaio resta la tariffa al 50 per cento, mentre Trump annuncia il 100 per cento per i semiconduttori. Quali sono i paesi più colpiti
Ieri l’iniziativa di Fratoianni e Bonelli, che hanno citato il governo davanti alla Cpi. La premier: “A loro non importa niente della reputazione dell’Italia nel mondo”
L’intellettuale e giornalista israelo-canadese che lasciò l’Ap: “Così censuravamo un articolo sui terroristi in abiti civili”
“Avete parlato di pace. Dal 1947 avete avuto innumerevoli opportunità per raggiungerla. Le avete rifiutate tutte. Sono qui oggi perché i nostri ostaggi sono ancora là. Affamati. Torturati nei sotterranei di Gaza”. Le parole del ministro degli Esteri israeliano al Consiglio di sicurezza dell’Onu
Nawrocki è presidente e non ha intenzione di chiudere il conflitto con Tusk. Le tensioni tra governo e capo dello Stato rischiano di isolare Varsavia e indebolire il ruolo della Polonia in Europa
I risultati verranno analizzati da una giuria composta da cittadini che deciderà se ci sono gli estremi per avviare un procedimento penale. Ma l’obiettivo della Casa Bianca sarebbe quello di ricostruire una narrazione mediatica favorevole
Entro il 2030 gli Stati Uniti puntano a installare una fonte di energia autonoma sulla superficie lunare per supportare avamposti abitati e presidiare le zone strategiche. L?iniziativa vuole contrastare l?espansione di Cina e Russia, ma solleva domande sul rispetto degli accordi internazionali
Il palestinese Omar Abd Rabou racconta sui suoi social cosa succede nella Striscia, ha più volte criticato il gruppo terroristico. Il prezzo per essersi esposto è stato alto, la sua vita è in pericolo e la sua richiesta di aiuto è rimasta inascoltata
Viviamo nel migliore dei mondi possibili. L’Europa aprirà le porte alla carne di bisonte americana: sapere che gli italiani (midollati anticaccia) si metteranno a mangiare bisonti selvaggi, carni favolose, prive di antibiotici e ricche di proteine mi strappa un sorriso
E’ scesa la notte. E rimirando una luna splendente ho espresso un desiderio sul medio oriente
L’Alleanza Verdi e sinistra presenterà una denuncia dell’esecutivo nei confronti della Corte penale internazionale per il sostegno a Netanyahu. Tra i dem: “Le responsabilità ci sono e vanno accertate”
Dalla manifattura italiana all’industria, fino a turismo e consumi: i numeri dicono che la il mercato interno non decolla e da solo non può compensare le minori esportazioni
Il professore di Diritto costituzionale: “Il Tribunale dei ministri si concentra solo sul ruolo degli esponenti di governo. E’ sbagliato. La procura avrebbe dovuto chiedere l?autorizzazione anche nei confronti della capo di gabinetto del ministero della Giustizia, come dice la legge. Se il governo avesse invocato la ragione di stato la questione si sarebbe chiusa subito”
Fuga dagli stabilimenti balneari, accusati di alzare i prezzi. Il motivo è anche l’assenza di regole precise sulle concessioni. Ecco come riportare gli italiani al mare
La premier contro la magistratura dopo il caso Almasri. Il governo si interroga su come scudare Bartolozzi, capo di gabinetto di Nordio. E intanto la premier parte per un’isola greca con la sorella Arianna, Lollobrigrida e Giambruno
La barzelletta di una norma che aspetta da sette mesi di diventare realtà. Appello
Negli scritti di Judith Butler l’identità sessuale e quella etnico-nazionale sono catturate in un gioco di specchi. Nasce così una doppia contrapposizione: ebreo senza patria (libero ed emancipato) contro ebreo etnico (e dunque razzista), persona queer contro persona confinata nell’eteronormatività. Questo in filosofia. Nella vita reale è più complicato
L?indice di settore ha guadagnato il 10 per cento nell?ultimo mese, il 30 per cento negli ultimi, per la gioia dei banchieri che dovranno dimostrare di essere all?altezza delle aspettative e di non avere generato una grande bolla come alcuni osservatori ormai temono
Non solo il riconoscimento serve a poco, ma può essere pure dannoso, perché scatena l’invasione turistica con conseguenti guai proprio per il patrimonio che vorrebbe tutelare. Lo diano a Rimini, svuotata dai bagnanti
Non si sa come andrà. Dove e come finirà la feroce contesa interna a Israele. Una cosa è certa e non ammette divisioni: la Striscia sia libera dal gruppo terroristico
I legittimi dubbi sugli esperti nominati dal ministero nel gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni
Negli stessi istanti in cui il Tribunale dei ministri riconosce che la separazione dei poteri è un principio sacrosanto, si arriva a sostenere che a decidere cosa è politica e cosa no è sempre e soltanto un giudice, che può decidere in modo autonomo quando le esondazioni sono accettabili e quando non lo sono. Confessioni pericolose
Mfe tenta la creazione di un grande broadcaster paneuropeo acquisendo ProSiebenSat.1: una sfida strategica che mira a ?fare gli europei? attraverso la TV, unendo mercati e culture per competere con i colossi globali
“Facciamo tutti un passo indietro per fare un salto in avanti?, dice Luciano Rossi ? presidente della Fitav ? parlando dei rischi per l?autonomia sportiva e il rispetto per il ruolo delle federazioni
Tutta una pagella. Voti e stelline come misura di tutte le cose. Dai film al cibo alla psicologa agli amici
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
La maggioranza punta a votare contro l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano negli stessi giorni del voto Lei attacca: “In Italia loro avrebbero le garanzie di un giusto processo, in Ungheria io no”
Il Cipess approva il progetto definitico del Ponte sullo Stretto e Salvini passa al casello (e alla storia). Numeri del lotto, cabala, cifre. Il Pd: “meglio la catapulta”. Meloni: “Il Paese sarà più connesso”. Lo scoglio della Corte dei Conti
Nella città ucraina alla quale Putin non vuole rinunciare la popolazione si è ridotta considerevolmente: dai quasi 300 mila baitanti di prima della guerra ai 67 mila del 2025. Gli attacchi russi continuano senza sosta, ma chi è rimasto non vuole rinunciare a resistere
Oggi le caselle per i vertici del gruppo assicurativo del ministero dell’Economia. All’autorità per l’energia il manager di FdI già commissario del governo per l’emergenza idrica
Prima i dazi all?India, poi la chiamata con Zelensky, l?entusiasmo per i “grand progressi” e la notizia di un possibile incontro tra il presidente americano e Putin. Intanto Mosca ha fatto una scommessa sulle sanzioni
“I miei ministri non governano a mia insaputa, perché io non sono Alice nel Paese delle Meraviglie, sono il capo del governo e non sono neanche, diciamocelo, un Conte qualsiasi che faceva finta di non sapere che cosa facesse il suo ministro degli Interni”, dice la premier intervistata al Tg5
L’opera sullo Stretto è stata approvata ma non è certo il passo definitivo. Occhio agli assalti giudiziari. Dalla Corte dei conti, agli ambientalisti e ai proprietari degli immobili che devono essere esproriati
Siamo cittadini di una civiltà che si regge interamente sulla scienza e sulla tecnologia, eppure ne ignoriamo i fondamenti. Ma la strada per risollevarsi esiste
Per colpa del suo seno scoperto, la sirena scolpita da Peter Bech verrà rimossa essendo reputata pornografica, volgare e soprattutto ingannevole, in quanto offre la raffigurazione svilente di un immaginario corpo femminile tutto curve. Ma servirà abbattere anche il David di Michelangelo per non svilire l’immagine dell’uomo senza muscoli
E’ stato giudice della Corte europea dei diritti umani e componente del Csm. Il decesso è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, nella sua casa di villeggiatura a Gressoney-La-Trinité, in Valle d’Aosta
Il capo del Dipartimento della Salute americano cancella investimenti cruciali sui vaccini a Rna messaggero, ignorando prove e dati: pagheranno i pazienti più fragili e la capacità globale di prevenire nuove crisi sanitarie. È difficile stabilire se sia più grave l’ignoranza o la malafede
Il giornalista di Report nel mirino per la pubblicazione di un frammento di telefonata Sangiuliano-Corsini-Boccia. ?Audio estrapolato e gossip sguaiato?, accusa Forza Italia. ?Nessuna notifica di garanzia, e la notizia era notizia di interesse pubblico?, ribatte il conduttore
Il capo del Dipartimento della Salute americano ha annunciato un taglio da 500 milioni di dollari che colpisce ben ventidue progetti di ricerca su una delle tecnologie più promettenti. E così danneggia anche le aziende Usa. Le critiche degli scienziati
Il presidente emerito della Corte costituzionale: “Il giudizio che viene svolto dal Tribunale dei ministri è relativo agli aspetti giuridici. Ma la sostanza delle cose è di tipo politico e questo risvolto alla fine è destinato comunque a prevalere”. Meloni archiviata? “C’è differenza tra la responsabilità politica e l’ipotesi di responsabilità giuridica”
L’affaire della studentessa palestinese di 25 anni che su X moltiplicava gli appelli a uccidere gli ebrei mette a nudo falle nei controlli francesi su visti e borse di studio per studenti palestinesi, rivelando una gestione controversa tra diplomazia, ideologia e sicurezza. Colloquio con l’ex ambasciatore francese in Algeria
Attacata dall’Anm, la capo di gabinetto di Nordio cerca le parole amiche di Bongiorno, Tajani fa le ferie a Fiuggi, “una follia indagare Nordio, Pinatedosi, Mantovano”. Ritorna l’idea di apporre il “segreto di stato”
La relatrice speciale Nazioni Unite sui territori palestinesi ci chiede di bandire il “made in Israel”. L’idea, non solo in Italia, è quella di esorcizzare Israele dalla propria vita. No, grazie
L’errore del governo Meloni è non aver usato subito il segreto di stato. L’aggressione alla politica della magistratura che pretende di sostituirsi ai governi anche sulla sicurezza nazionale
I maestri delle scenate li ho sempre ammirati: suscitano nel prossimo un timore reverenziale che fa sì che la loro vita fili liscia per mancanza d’opposizione. Ora la scenata è stata sostituita da una sfumatura più furbetta, da un collasso emotivo più accettabile: i ventenni non fanno le scenate, crashano out
Manca la legna nelle case, manca chi la taglia. La trasformazione di Sedanka, in Kamchatka, dove le autorità consolano le famiglie dei militari con un monumento
Arrivate le carte alla Giunta per le autorizzazioni della Camera: sessanta giorni di tempo prima del voto finale. In concomitanza con quello a Strasburgo sull’immunità dell’europarlamentare di Avs
Non siamo ancora andati su Marte, ma il progresso tecnologico ci ha finalmente permesso di portare la bottiglietta d’acqua a bordo. Una libertà che ci riporta a prima dell’11 settembre
Hiroshima lotta per non perdere la memoria: hibakusha in diminuzione, nuova generazione di testimoni e una città ricostruita che riflette sul significato della pace
Nel passaggio dall’opposizione al governo, Fratelli d’Italia ha moderato il suo profilo su economia e politica estera, ma non sulla giustizia. L’emergenza carceri rivela l’anima più identitaria e demagogica dell’esecutivo
“In Fratelli d’Italia c’è un doppio standard di giustizialismo da una parte e di garantismo totalitario dall’altra. Ma buttare a mare la gente soltanto sulla base dei buoni risultati sui sondaggi non mi sembra una strategia politica lungimirante”, dice l’ex meloniano, espulso dal partito dopo il caso dello sparo a Capodanno
Volare in Cina è semplicissimo (ed economico). Tornare un po’ meno. L’intensificazione del turismo straniero serve alla leadership cinese per due motivi: da un lato provare ad aumentare i consumi interni, dall’altro c’è la propaganda
Congela i rapporti con due università israeliane, ma ha due accordi accademici con quelle iraniane: una delle quali è oggetto di scrutinio da parte dell’intelligence occidentale. Un doppio standard noto anche in altri atenei italiani, nel silenzio di professori e collettivi studenteschi
Il mattoncino con cui abbiamo costruito le fondamenta della nostra formazione è la vittima più facile delle AI. Che però generano temi da 7 al massimo. La creatività insostituibile e le possibili soluzioni
Chi lo dice e chi no: è diventata la parola obbligatoria sui social e per scrittori, artisti, opinionisti
Niente panico sui dazi. L’Italia può gestire bene le isterie del tycoon grazie alla sua struttura industriale fatta in larga parte di aziende familiari e di media dimensione. Uno studio
Un medico più tranquillo è un professionista che lavora meglio. La modifica della responsabilità degli operatori sanitari non è un odioso privilegio a tutela della classe medica e a discapito dei malati, ma esattamente il contrario
Israele, dicevamo, è diventata un mito che compendia colonialismo, capitalismo, supremazia bianca e cambiamento climatico. La Palestina è svuotata di ogni contenuto storico e politico concreto. Il caso di una conferenza di donne che rischiava di degenerare in una babele intersezionale, in cui i conflitti si sono appianati grazie a una cosa: una mozione contro Israele
Il movimento body positivity e il politicamente corretto ci hanno detto che tutti sono belli, che tutti i corpi meritano di essere messi in luce: non è così, scrive la giornalista Kara Kennedy su The Free Press. “E’ una rivincita culturale dopo anni passati a sentirsi dire che le modelle di lingerie formose fossero fonte di ispirazione”
Gli sguardi son quel che sono, i tatuaggi magari mancano o son nascosti, però questi giovani sembrano proprio tali e quali agli altri. E meno male
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Non solo Occhiuto. I casi dei presidenti calabresi finiti sotto la lente della magistratura (e poi assolti). A destra e a sinistra
Sul riscaldamento globale meno allarmi e più dati. Ridurre le emissioni comporta oggi costi più alti e minore disponibilità di energia, e per questo motivo ci rende più vulnerabili. Appunti per una transizione intelligente
Il governo ha coscienza della rilevanza e dell’utilità del fenomeno migratorio ma fatica a gestirlo nel modo più efficace a causa di preclusioni ideologiche o di interessi propagantistici, destinati a essere superati dai fatti
La segretaria dem riaccende i sospetti su un congresso anticipato. Intanto il partito affronta tensioni interne e sfide elettorali in vista di regionali e possibili comunali a Milano
La bandiera dello stato ebrico è stata rimossa dalla sede di Confindutria Pordenone dopo le polemiche per essere “troppo schierati con Israele”. Anche se merita di tornare dov’era quando questa guerra sarà finita
Tutto quello che non torna nei conti dell?impero del presidente di Stellantis. L?auto va male, i giornali sono in vendita, ma la holding ha ancora un futuro e qualche carta da giocare. Numeri, flop, strategie
Il premier ungherese critica il leader americano: non è un leader abbastanza forte da tenere gli europei dalla sua parte e cambiare la loro posizione sulla guerra
La revisione delle Linee guida sul tema è attesa per il 2027. Ma è importante impostare da subito la rotta, basata sulla semplificazione delle regole e delle procedure, con l’individuazione di un unico interlocutore istituzionale e di un’unica decisione, trasparente nelle fasi e prevedibile nelle sue conclusioni
Dopo l’intesa contro il sindaco Manfredi sulla nomina al teatro lirico, un pezzo di centrodestra immagina di ottenere i voti del centro deluchiano candidando il presidente della Zes unica del Mezzogiorno che per De Luca fece una lista civica. E intanto FI offre nuove sponde al governatore sul piano di rientro della sanità e l’America’s Cup
Perché la magistratura vuole portare in tribunale Piantedosi, Mantovano e Nordio. E perché non è solo un processo a tre ministri, ma alla politica stessa, accusata di aver osato decidere cosa sia l’interesse nazionale.
Per i due ministri e il sottosegretario si chiede l’autorizzazione a procedere da parte del Tribunale dei ministri, al contrario della premier Giorgia Meloni
La divisione rischiosa su Gaza davanti all?evidenza: Hamas non si arrende. Le richieste degli israeliani al generale Zamir
Il presidente torna a minacciare l?Ue con dazi al 35 per cento. I bluff sull?energia e la saggia linea Ursula
Rosa e Pino non riescono a trovare pace, e anche se si promettono amore eterno non è facile stare insieme. Chi finisce sotto al vischio invece sono Mariella e Guido
La presidente della Confederazione elvetica vola a Washington per negoziare. Pesa il diverso trattamento riservato all’Ue, Regno Unito e Giappone. Ma l’esclusione del farmaceutico e la solidità del modello elvetico riducono i rischi immediati. Parla Lorenzo Casaburi (Università di Zurigo)
La bellezza varia a seconda dei luoghi e dei tempi, ma si tratta comunque di una lotteria. Dietro la controversia sullo spot della modella si nasconde qualcosa di più intricato e irresolubile. Un’ingiustizia contro cui tutti protestano, senza che nessuno possa cambiare le cose