Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
“Il mondo è globale, le sfide sono complesse, abbiamo necessità di riflettere”. Il presidente del Consiglio per la ricerca in Agricoltura non riesce a fornire al Parlamento un solo numero sull’impatto dell’accordo con il Sud America. Il simbolo di un paese ostile al libero scambio, che ignora i dati e non considera l’industria
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
L’ex sindaco di Pesaro si candida a governatore. Mentre a Bari l’attuale presidente della regione punta a essere il consigliere regionale più votato (con risvolti nazionali). Meloni, Salvini e Tajani sui territori hanno ancora le idee poco chiare
Dagli atti giudiziari emerge un quadro preoccupante attorno alla procura torinese, a partire dall’esistenza di una “sottosezione” della polizia giudiziaria che sembra non rispondere a nessuno. Con corvi che divulgano materiale secretato e pm poco propensi a fare chiarezza
L’intelligenza artificiale è una minaccia solo per chi non scommette sulla creatività
Dagli atti giudiziari emerge un quadro preoccupante attorno alla procura torinese, a partire dall’esistenza di una “sottosezione” della polizia giudiziaria che sembra non rispondere a nessuno. Con corvi che divulgano materiale secretato e pm poco propensi a fare chiarezza
Artificial intelligence is only a threat to those who do not bet on creativity
Artificial intelligence is only a threat to those who do not bet on creativity
La guerra si stabilizza. Nonostante la pressione di Mosca, Kyiv si riorganizza e rafforza le difese. Droni, nuove nomine e addestramento cambiano lo scenario
L’esercito sudanese ha riconquistato il palazzo presidenziale, ma la guerra civile continua tra le forze regolari e le Rsf. Il taglio degli aiuti internazionali voluti dall?Amministrazione americana ha avuto effetti devastanti
Un’esigenza imperativa perché l’economia europea acquisti una dimensione mondiale, mentre quasi 500 miliardi annuali di risparmi europei preferisce gli investimenti statunitensi. Dieci anni di flop europei
Nel 2024 il gettito dell’addizionale comunale ha toccato il massimo, ma la sua crescente incidenza sul prezzo dei biglietti sta mettendo a rischio la competitività del settore aereo italiano. Dove la tassa è stata eliminata, gli effetti sono evidenti. L’esperienza di Ryanair a Trieste
Il licenziamento del capo dello Shin Bet, proteste sempre più tese, la minaccia di una crisi costituzionale. “Non ci sarà una guerra civile”, dice Netanyahu
Dall’alta società americana alla provincia italiana, due intellettuali liberi, scrittori cosmopoliti, osservatori spietati del potere e della società. Menti a confronto
Miagolano col medesimo registro mellifluo, hanno lo stesso sguardo trasognato, carezzano alberi e amano vivere con lentezza, a dispetto dell’alacrità con cui postano a ripetizione i loro appelli al vitalentismo. Contro una condizione messa sul podio delle aspirazioni collettive
L’amore per la velocità l’ha resa straordinaria in discesa. L’aiuto del fratello, dello skyman e del preparatore: dieci vittorie in tre discipline sono un palmares che non ammette discussioni
“Ho visto più di cento terroristi filmarsi mentre festeggiavano nei nostri giardini mentre massacravano i miei amici e vicini”: il discorso all’Onu di uno degli ostaggi israeliani liberati il mese scorso, smunto e senza più la moglie e le figlie. Uccise da Hamas
Un pichetto operaio e poi un convegno per presentare, con la ministra spagnola che piace al Pd, il piano di rilancio di The Left. Pacifista e alternativo al Rearm. E a chi gli chiede se andrà sull’isola, il capo del M5s risponde: “Io penso ai lavoratori”
Eddie Howe trionfa in Carabao Cup con il Newcastle, e finalmente promette benissimo. Ma qual è la verità sui nostri tecnici?
È stata scelta dai fedelissimi del presidente uscente Bach, ma anche da altre donne e atleti. Un possibile messaggio anche per l’Italia che presto dovrà occuparsi del successore di Giovanni Malagò: bloccato dalla politica, nonostante il favore di atleti e presidenti federali
Fluidissima, fashion oriented e carismatica figura dell’arte contemporanea a 360 gradi: è lei l’erede della mitica artista serba
Gli Stati Uniti sono molto più dipendenti dalle importazioni dal Vecchio Continente di quanto non sia il contrario, soprattutto nei settori considerati strategici. L’Ue ha a disposizione tutti gli strumenti per riportare la nuova Amministrazione alla ragione
A Bruxelles la premier mantiene un profilo basso: non è più protagonista, ma è ancora sul carro di guida dell’eurodifesa e parteciperà alla riunione dei volenterosi di Parigi. L’attenzione è rivolta oltreoceano ai dazi di Trump, mentre Salvini stringe rapporti con il vice J.D. Vance
Il presidente americano ha parlato di un possibile conflitto d’interessi in riferimento al suo braccio destro, che avrebbe richiesto una riunione al dipartimento della Difesa sugli scenari di una possibile guerra con la Cina. Abuso di potere sventato, ma la sua vicinanza alla stanza dei bottoni resta un aspetto critico
Per il rincaro dei prezzi, leader dell?estrema destra ungherese se la prende con le catene di supermercati, con l?Ucraina e con le sanzioni dell?Unione europea contro la Russia
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Una sentenza della Consulta, un tema delicato e complesso, niente chiusure
Una sentenza della Consulta, un tema delicato e complesso, niente chiusure
Quindici minuti di colloquio su vari temi: dalla pace in Ucraina ai satelliti di Musk, fino al comune impegno contro l’immigrazione illegale. Le parole del vicepresidente americano: ?Bella telefonata con il mio amico Matteo”
Cose che succedono quando la wokeness, quasi fuori tempo massimo, trascina la Disney in decisioni che mai avrebbe preso in passato. La recensione del film di Marc Webb, con Rachel Zegler, Gal Gadot, Andrew Burnap, Ansu Kabia
Cose che succedono quando la wokeness, quasi fuori tempo massimo, trascina la Disney in decisioni che mai avrebbe preso in passato. La recensione del film di Marc Webb, con Rachel Zegler, Gal Gadot, Andrew Burnap, Ansu Kabia
L’allenatore ci spiega come è riuscito a portare la squadra lombarda in testa alla Serie A. “La nostra forza è una: no aspettative. Giocare insieme, cavalcare le nostre doti. Godiamocela”
E’ stata la serie più vista nei primi tre giorni di programmazione, e non solo in Italia. Ma la piattaforma non comunica il numero esatto di spettatori e rimanda la conta degli abbonati a quando verranno raggiunti grandi (e fantasiosi) traguardi
E’ stata la serie più vista nei primi tre giorni di programmazione, e non solo in Italia. Ma la piattaforma non comunica il numero esatto di spettatori e rimanda la conta degli abbonati a quando verranno raggiunti grandi (e fantasiosi) traguardi
Un altro signore della guerra atterra a Ciampino e va in ospedale dal ministro libico ferito in un attentato a Tripoli. L’agguato contro il membro del governo ricoverato in Italia è ancora poco chiaro e c’è la possibilità che presenti richiesta di asilo politico
Il sindaco di Roma: ?Trovo onestamente molto triste che vi siano persone che non considerino l’Europa un patrimonio di tutti?
Il deputato eletto in Puglia passa con Tajani. “Provare a costruire un petalo successivo a Fratelli d’Italia a destra è troppo. La Lega avrebbe dovuto seguire un altro percorso”
Durante le riprese di “Marty Supreme”, l’attrice ha allontanato l’intimacy coordinator che doveva vigilare sulla scena di sesso fra lei e Timothée Chalamet. Una scelta che potrebbe insegnare che nell’intimità non si dovrebbe temere l’occhiuta vigilanza esterna, ma dovrebbe bastare la fiducia
Un tempo si chiamava Primavera Rosa, poi sparì. Ora è tornata (si corre sabato 22 marzo) e porta il nome della Classicissima
La franchigia del Massachusetts è stata venduta per una cifra pari a circa 6,1 miliardi di dollari, realizzando così la cessione più ricca di sempre nello sport a livello mondiale. Nel 2002 valeva solo 360 milioni
Tra battute pungenti e accuse reciproche, i due leader si scrivono e ipotizzano una tregua. Addio sceneggiate e proclami, ma il patto reggerà?
Il deputato eletto in Puglia cambia casacca. Alla base della sua scelta dissidi interni al Carroccio a livello locale. Intanto il centordestra è ancora incerto sul candidato alle prossime regionali
L’aeroporto più trafficato d’Europa resterà chiuso tutto il giorno a causa di una significativa interruzione di corrente, provocata dalle fiamme in una cittadina vicina. Ora è tutto sotto controllo, ma si prevedono disagi nei prossimi giorni
L’aeroporto più trafficato d’Europa resterà chiuso tutto il giorno a causa di una significativa interruzione di corrente, provocata dalle fiamme in una cittadina vicina. Ora è tutto sotto controllo, ma si prevedono disagi nei prossimi giorni
Altro che Chatgpt. Due giorni (ma adesso arriva pure il terzo) di sceneggiate su Ventotene, prevedibili come il mal di pancia dopo un piatto di fagioli
In Europa, la presidente del Consiglio continua ad andare verso la direzione giusta, non si fa travolgere dal trumpismo, dà lezioni di ventotenismo al Pd, ma il suo essere ancora establishment a metà è un guaio e ora il prezzo rischia di essere alto
L’iniziativa dell’Alto rappresentante per fornire rapidamente aiuti militari all?Ucraina riceve critiche in tutte le sue versioni. E mentre cresce la contestazione da parte degli stati membri, von der Leyen approfitta della sua inesperienza
La riapertura dell’indagine nei confronti di Andrea Sempio ha montato un’indegna gogna mediatica. Il decorso di tempi così lunghi colpisce, ma è segno di un sistema giudiziario cosciente della fallibilità delle decisioni umane
La riapertura dell’indagine nei confronti di Andrea Sempio ha montato un’indegna gogna mediatica. Il decorso di tempi così lunghi colpisce, ma è segno di un sistema giudiziario cosciente della fallibilità delle decisioni umane
Armi, truppe e strategie a confronto: tra cifre imponenti, capacità strategiche e differenze tecnologiche, emergono squilibri in equipaggiamento, logistica e deterrenza nucleare
Lo scrittore algerino in aula si difende a testa alta da una condanna che appare inevitabile. Le parole dell’amico e collega di penna: “Se oggi ci rifiutiamo di sostenere quest’uomo, è un presagio di tempi bui a venire”
Il ministro Urso ha dichiarato chi sarà “verosimilmente” il vincitore della gara: Baku Steel insieme alla holding statale azera Azerbaijan Investment. Intanto Taranto è in campagna elettorale dopo la caduta anticipata del sindaco Melucci
La rapida sostituzione di Gadecki rientra in un più ampio e deciso rimescolamento interno all’episcopato polacco, iniziato da tempo e accelerato dopo l’emergere di scandali di natura sessuale e di abusi su minori portati alla luce da documentari, serie e trasmissioni televisive che hanno catturato una crescente audience
Si chiude il 23 marzo l’esposizione al Palazzo dei Musei che ha il grande merito di raccontare uno “stile” non tanto fotografico, ma di impostazione culturale. Quello di Linea di Confine è il più longevo e sistematico tentativo di indagine sul territorio della storia della fotografia italiana
In questo nostro doppio umanoide, c’è qualcosa di maieutico e socratico. Sorvegliare e accompagnare l’esperimento, che turba mentre sorprende, e qualche primo elemento è giù venuto dalle lettere (naturali) di lettori (in carne e ossa). Senza curiosità e talento umani non c’è il giornale artificiale
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
La rapida sostituzione di Gadecki rientra in un più ampio e deciso rimescolamento interno all’episcopato polacco, iniziato da tempo e accelerato dopo l’emergere di scandali di natura sessuale e di abusi su minori portati alla luce da documentari, serie e trasmissioni televisive che hanno catturato una crescente audience
In questo nostro doppio umanoide, c’è qualcosa di maieutico e socratico. Sorvegliare e accompagnare l’esperimento, che turba mentre sorprende, e qualche primo elemento è giù venuto dalle lettere (naturali) di lettori (in carne e ossa). Senza curiosità e talento umani non c’è il giornale artificiale
Chi crede nei benefici delle “infezioni naturali” racconta sciocchezze ispirate al mito della natura benigna e salutare. Il morbillo non solo cancella la memoria immunitaria, ma può anche ridurre l’efficacia dei vaccini ricevuti in precedenza, aumentando indirettamente il rischio di infezioni prevenibili. Un grande rischio per la salute pubblica
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Chi crede nei benefici delle “infezioni naturali” racconta sciocchezze ispirate al mito della natura benigna e salutare. Il morbillo non solo cancella la memoria immunitaria, ma può anche ridurre l’efficacia dei vaccini ricevuti in precedenza, aumentando indirettamente il rischio di infezioni prevenibili. Un grande rischio per la salute pubblica
Siamo “il paese più europeo tra quelli fuori dall’Unione europea” ha detto il neopremier canadese Mark Carney durante la sua prima visita all’estero, tra Londra e Parigi, dagli “alleati affidabili”. E’ avanzata la discussione per incorporare il Canada nella nuova iniziativa per la difesa dell’Ue
L’unità necessaria a un paese traumatizzato che non riesce a fidarsi della politica
Orbán a parte, si moltiplicano gli scettici sul piano di von der Leyen. Così emergono nuove coalizioni: il nocciolo duro sono i paesi della vecchia Lega Anseatica. Le conclusioni del vertice
Il rapporto Italia-Francia, le difese contro Putin, i ponti con Trump e le capacità di un’Europa che ha bisogno di trattare “senza paura”. Intervista all’ambasciatore francese a Roma
Tra l’ottavo posto del Bari, ultimo piazzamento utile per aggrapparsi al treno del playoff promozione, e il diciannovesimo della Salernitana, mestamente penultima con gli stessi punti del Mantova ci sono 10 punti: può succedere ancora di tutto
La corsa di Roma verso la Casa Bianca ha tratti da commedia all’italiana con gli amici del presidente in tour per l’Italia. Intanto il governo è alle prese con la nomina del diplomatico a Washington: la destra vuole Vattani, ma c’è una rosa ampia e il faro del Quirinale
A un anno e mezzo dal termine, è chiaro quali investimenti si potranno portare a termine utilmente e quali no. Bisogna trovare il coraggio di accettare il taglio delle ultime tranche, e quindi non indebitarci ulteriormente
I sindacati confederali si impegnino a evitare nuovi scioperi così confusi
I sindacati confederali si impegnino a evitare nuovi scioperi così confusi
Da Westminster il primo resoconto di 315 pagine sull’attacco contro Israele. Descrive il massacro commesso da Hamas in quello che è diventato noto come “sabato nero”. L’obiettivo è documentare in modo chiaro e accurato gli eventi per garantire che non vengano mai dimenticati
Un tribunale ha condannato l’organizzazione ambientalista a un risarcimento di 660 milioni di dollari a favore di una compagnia petrolifera. Pensare di essere dalla parte di buoni non autorizza a diffamare gli avversari
Il Pd laziale lancia il mob sull’isola, contro Meloni, ma la segretaria è in Sicilia, con Don Ciotti. Intanto nel Pd il congresso anticipato diventa azzeramento della segreteria
Titoli giù, auto ritirare, vandalismi. Musk dice che i liberal sono i sobillatori
David Grossman nell’aula magna dell’Università Cattolica per il festival dedicato alla parola “Fiducia”. A parlare di letteratura e amore, ma soprattutto del dramma in corso e del presente. MA chiude con un appello potente: “Pensate ogni giorno per un attimo agli ostaggi”
La strana recente passione della sinistra dem-dossettiana. L’Europa che nacque quattro anni dopo il Manifesto di Ventotene, e dopo altrettanti anni con la Ceca e poi tutto il resto è più debitrice all’ex presidente del Consiglio, Adenauer e Schuman che all’utopismo di Spinelli
Più reati e più pene, tanto più se privi di comprovabile giustificazione, accrescono il potere dei pubblici ministeri e a ingolfano la macchina giudiziaria e gli uffici della magistratura di sorveglianza, oltre a provocare inutili sofferenze ed effetti dannosi di varia natura, non solo alle persone sottoposte a pena ma anche alle loro famiglie
Più reati e più pene, tanto più se privi di comprovabile giustificazione, accrescono il potere dei pubblici ministeri e a ingolfano la macchina giudiziaria e gli uffici della magistratura di sorveglianza, oltre a provocare inutili sofferenze ed effetti dannosi di varia natura, non solo alle persone sottoposte a pena ma anche alle loro famiglie
In un teatro stracolmo e giubilante, va in scena uno spettacolo concepito soprattutto per la ripresa tv. Il suo regista si conferma fra quelli più in grado di raccontare davvero una storia rifacendosi a un immaginario contemporaneo, non a quello delle povere zie
Il suo Washington Post silenziato e addomesticato, mentre è pronto per Amazon Prime Video un documentario su Melania Trump da 40 milioni
I cinque “tecnici indipendenti” nominati da Schillaci e Lollobrigida nel “tavolo tecnico” sul novel food fanno tutti parte del comitato scientifico di Aletheia, fondazione di Coldiretti. Il documento del governo riprende gli stessi pareri contro la carne coltivata già inviati all’Efsa dal think tank fondato da Gesmundo e Prandini
Parla il primo cittadino dell’isola Carmine Caputo: “Il testo va attualizzato e su questo ha ragione Meloni, per il resto la penso come Benigni”
Senza reputazione da difendere né timore della cancel culture, solo una macchina può sfidare le regole non scritte del dibattito pubblico. Ma cosa significa davvero parlare senza filtri in un mondo ossessionato dalla percezione?
Un progressista e un conservatore si confrontano su uno dei temi più controversi della nostra epoca
Sulla questione della lotta alla migrazione, la premier incassa un crescente interesse per il suo modello Albania. Sul tema delle armi invece nasce anche un’insolito feeling con il socialista Sánchez sulla proposta di cambiare nome al piano di riarmo Ue
Nella tagliola del presidente americano finisce un intero dipartimento del governo federale. Serve però un voto a maggioranza qualificata in entrambe le Camere. E la quota di 60 voti al Senato appare irraggiungibile per l’opposizione dei democratici
L’ex sindaco di Roma: “A me per 700 euro di cene con alcuni donatori di fondi destinati a progetti archeologici di interesse universale è successo di tutto: tre gradi di giudizio che hanno portato al nulla. Ci fossi stato io, al posto di Gualtieri, sarei già stato metaforicamente crocifisso a testa in giù”
C’è voluto del tempo, oltre un secolo, affinché ci si rendesse conto che la meraviglia del pavé della Parigi-Roubaix non poteva essere confinata in un’unica giornata all’anno. E così il Gp de Denain ha preso in prestito un po’ delle pietre e ci ha fatto una corsa
Una nuova indagine demoscopica nei principali paesi Ue riscontra ?impressionanti livelli di convergenza: i cittadini vogliono la difesa comune e rifiutano il nuovo asse russo-americano. Anche gli elettori sovranisti, tutt?altro che sottorappresentati?. L’Italia si allinea al trend europeo. Parla Gilles Gressani, direttore di Le Grand Continent
Giorgia Meloni ha riacceso il dibattito sull’attualità del documento fondativo dell’Europa unita. Interrogarsi sulla visione antidemocratica e rivoluzionaria delle sue tesi è lecito. Un’analisi che smonta il mito di un manifesto progressista
La campionessa olimpica di nuoto nei 200 dorso ministro della gioventù, dello sport, dell’arte e del tempo libero dello Zimbabwe, succederà a Thomas Bach. Malagò: “Orgogliosi di questa scelta storica. Insieme per affrontare le prossime sfide che attendono lo sport mondiale”.
L’ex premier sostiene la visione di von der Leyen sul Rearm, dopo esser stato tra gli ispiratori del voto a favore dei dieci eurodeputati dem. “Quello che ci piace dell’Europa non è gratis abbiamo bisogno di difendere i nostri valori e la nostra libertà”
“Dopo la gravidanza sono tornata la stagione dopo senza aspettative, per non perdere l’abitudine a gareggiare. Sono arrivati ottimi tempi e un bronzo nella mass start all’Europeo: la strada era giusta e quest’anno c’è stata la conferma”. Intervista alla campionessa mondiale nei 5.000 metri