Sinner non ha resisto ad Alcaraz, la sconfitta dopo cinque ore brucia, ma la giornata di ieri segna un capovolgimento che ha reso i nuovi eroi del tennis italiano gli eredi di una cultura di massa che passa da Coppi a Pantani, da Thoeni a Mennea
Trump si sta rivelando un?altra fase della decadenza e dell?autosabotazione
Il suo desiderio forsennato come antidoto al nichilismo. Perché stringere oggi un patto con Mefistofele non è una cattiva idea
Il cantautore romano fa 54.400 presenze senza talent, senza hype e senza fronzoli. Un servizio pubblico per una città che ha fatto bene ad ascoltarlo
Stanno sfasciando un gioiello di valore. Hanno messo le corna all?occidente intero. Di questa tragedia Musk, Bannon, Vance e Trump sono coautori al pari dei woke e della stella spenta dei democratici americani e della sinistra lunatica
Una vita di lavoro con celebri architetti,strutturista è aggettivo che richiama solidità geometriche: “Bellezza è ciò che crea le condizioni più confortevoli per chi fruisce di un’opera”. Intervista
L’autore russo è uno dei più grandi poeti del periodo post-rivoluzionario. Morto suicida nel 1925, è considerato fuori dal proprio tempo, ma pienamente dentro le sue parole, che ci arrivano con la forza e la freschezza di chi ci parla dal domani
Mai numero uno del mondo, mai vincitore di un Grande Slam, eppure un talento cristallino, luccicante, una causa estetica da difendere. Di lui, Roger Federer disse: “Mi piacerebbe avere un rovescio come il suo”
Nemmeno gli allenatori della Lazio sono mai stati così critici nei confronti dei giallorossi come il nuovo allenatore dei giallorossi
La presidente del Consiglio e il presidente francese vivono parlano linguaggi differenti e faticano a comprendersi, ma nel comunicato scritto dopo il loro incontro a Palazzo Chigi hanno trovato una chiave sorprendente per andare d’accordo, all’insegna di una parola d’ordine poco sovranista: l’europeismo
Nel 1518 Papa Leone X commissionò all’artista rinascimentale un affresco che celebrava la falsa Donazione di Costantino, smascherata già da decenni. Questo è un clamoroso caso di arte usata come propaganda, in piena sfida ai critici del potere papale
Sul caso Inzaghi si moltiplicano voci infondate e accuse gratuite, ignorando logica e rispetto. La sconfitta dell?Inter nasce da limiti strutturali e stanchezza, non da tradimenti o complotti
La Masters da Chernobyl a Milano Cortina, con il sogno di tornare in Ucraina : ?Lo sport mi ha insegnato ad amare il mio corpo?
La parabola vincente dell’allenatore che ha vinto la Champions League alla guida del Paris Saint-Germain cominciò mettendo Totti in panchina
Il compositore francese è nato 150 anni fa. Il suo contributo nella storia della musica è andato ben al di là del celeberrimo Boléro
State facendo il vostro lavoro? Chi non rispetta le differenze non rispetta me. Un viaggio nella vita di una donna che ha sfidato modelli imposti, dando dignità politica alle ferite personali e alle identità marginalizzate
Ascolti il mercato prima di esaltarsi nei sondaggi. L?Italia consuma sempre meno
Nel romanzo Sabbie mobili di Veronica Raimo, un bambino racconta con sguardo incantato e disarmante l?amore per una madre stramba e fragile. Un?interpretazione particolare del comandamento ?Onora il padre e la madre?
Un progetto per offrire ospitalità gratuita ai musicisti in dimore storiche in cambio di concerti riservati ai proprietari, per valorizzare il nostro patrimonio culturale. Chiacchiere con Francesca Moncada, che da una decina d’anni compie il piccolo miracolo di nutrire un’impresa culturale creativa
Un’analisi su 22 mila film fotografa una realtà complicata
Nella letteratura per l’infanzia quello che alcuni chiamano wokismo ha avuto il difetto di sostituire l’immaginazione con la didattica moralista. Positivo che Adelphi riporti in auge libri di autori come Ruth Krauss e Maurice Sendak che celebrano la fantasia libera e ribelle dell’autentica infanzia
Appunti sulla stagione 25/26, che partirà a fine ottobre. Figlia della programmazione di Michele Dall’Ongaro, ma con alcune novità. E la Valchiria inaugurale sposterà l’asticella un po’ più in alto
L’ideatore e fondatore degli 883 insieme a Max Pezzali è lancia il nuovo singolo “Dj Sole” mentre prosegue il suo tour nei teatri con “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”. “Nonostante le cene con Martin Scorsese resto un nerd di provincia. In futuro? Sogno una carriera da attore”
Operativo da giugno 2024, il modello realizzato insieme a Microsoft è unico al mondo nella sua capacità di estrarre dati dalle principali banche dati ospedaliere e “fotografare” fin nei dettagli le condizioni di salute di pazienti con le stesse patologie. Per supportare i medici nel prendere decisioni, senza sostituire il giudizio umano
Una suggestiva mostra di 194 fotografie e una collezione di grandi bauli in pelle con finiture elaborate accanto a piccole valigie malconce con adesivi che indicano la loro destinazione. Una visita al Fenix, il nuovo museo internazionale di Rotterdam
Dalla crisi del mondo tradizionale al rimpianto per il suo tramontare, fino alla tensione tra limite e trascendenza. Francesco Baucia e Federico Bellini confezionano un interessante saggio scavando nel pensiero e nell’opera di uno dei più eccelsi scrittori americani
Romanzo Rosso è un’accurata ricostruzione dei linguaggi e delle febbri dei giovani di quel tempo. Ragazzi abbagliati da teoremi di cui oggi non appare presentabile neppure una virgola. E poi il rapimento Moro, e le tante macchiette di quella tragica vicenda
I firmatari di un appello apparso su Libérations sottolineano che “genocidio” non è uno slogan, ma serve a definire precisamente ciò che accade. Eppure, la parola rischia di creare più confusione di quanta prometta di fugarne
Alcuni influencer, tra cui il rapper Fedez, stanno contribuendo a costruire una narrazione, e dunque una percezione, di Milano non sempre precisa. Una percezione costruita a tavolino e, incredibilmente, disegnata da persone che non risiedono nelle peggiori case del Gratosoglio, ma nelle cerchie migliori della città
Stretti tra la linea della segretaria Elly Schlein e le loro posizioni divergenti, Alfieri, Madia, Sensi e Picierno riflettono sul referendum e sulla doppia manifestazione per il cessate il fuoco in Medio Oriente. Un weekend importante
I titoli di debito europei possono essere utili per finanziare spesa comune o creare strumenti finanziari sicuri, ma richiedono riforme complesse e accordi politici ancora lontani. Senza un bilancio condiviso e un mercato unificato, l?idea resta poco concreta
A Napoli il primo raduno di appassionati di romanzi per sognare, tra folle di giovani lettrici. Reportage da un fenomeno in rosa
Franco Carraro spera di essere il successore di Malagò, l’allenatore del Como preferisce restare sul lago piuttosto che sedersi sulla panchina della finalista di Champions, mentre quello che ha portato Bergamo sul tetto d’Europa un anno fa se ne va a Roma. È il mondo che cambia all’improvviso
Lettere d?amore tra lettori (immaginari) e un?intelligenza artificiale con affetti umani
Il Pd inventa in 12,4 milioni di votanti al referendum come la soglia per l'”avviso di sfratto” al governo, arruolando così nell’opposizione anche chi va a votare No. Ma se è così, per l’elettore di centrodestra astenersi è legittima difesa
Dopo mesi di paralisi, il leader sovranista ha provocato la caduta del governo olandese per l’impasse sulle politiche migratorie. Ma ora, con elezioni anticipate il 29 ottobre, il Pvv rischia isolamento nonostante il consenso. Mentre liberali e socialdemocratici guadagnano terreno
Accusato di collusione con forze straniere, Joshua Wong finisce di nuovo sotto processo. Tra i “reati” contestati c’è anche il suo ultimo intervento al Senato italiano ospite della Fondazione Farefuturo del ministro Urso. Pechino e la repressione del dissenso. Il governo italiano si mobiliterà per un paladino delle libertà?
Le parole da combattere per evitare che manifestare in solidarietà con il popolo palestinese diventi un assist per chi soffia forte sul fuoco del nuovo antisemitismo
Nel 1959, William Buckley raccontò gli studenti in visibilio di fronte al leader cubano “con aspirazioni da tiranno”. La missione fallita di Kennedy, i consigli sbagliati e la nascita di un nuovo conservatorismo
Il direttore editoriale del Secolo e polemista meloniano al fianco del governatore uscente per svelare le tante facce del dem Ricci
L’Istat stima +0,6 per cento di pil come il Mef. Ma è inferiore alla media Ue
A piazza San Giovanni tra slogan sul genocidio e rischi di antisemitismo. Il presidente della comunità ebraica di Roma: “Apprezziamo chi a sinistra si oppone allo sbilanciamento pro Pal di Schlein e Conte”
È anche grazie alle riforme del periodo 2012-2018 che oggi abbiamo un sistema di sostegno alla disoccupazione molto più inclusivo e generoso di 20 anni fa. Ma il vero nodo è la mancata crescita dei salari
Un concerto che ha reso evidente la meraviglia della musica nella sua irripetibilità, tra Schubert e Bruckner. Ogni esecuzione è un atto unico, da accogliere con rispetto e ascolto partecipe
Nel secondo Dopoguerra il filosofo e scrittore tedesco Günther Anders, marito di Hannah Arendt, visita le due città e denuncia l’orrore atomico e l’urgenza di una nuova coscienza morale. Il suo diario riflette sul potere dell’immaginazione come strumento etico nell’èra tecnologica
Quello con il tycoon non è un negoziato commerciale ordinario, e per non avere accordi dannosi per l’Ue “c’è un passaggio obbligato nell’Ufficio ovale della Casa Bianca”. Intervista con l’ex commissario europeo
“È stato il mentore di Reagan, il primo ideologo e intellettuale performativo d’America, con un’arguzia rapida e doti verbali senza pari. E gli piaceva sfoggiarle”. La sua storia in un libro da quasi mille pagine scritto da Sam Tanenhaus
“Rispetto al 2003, l’astensione è oggi un problema molto più serio. Se sei al governo devi valorizzare la partecipazione. La premier e La Russa non scrivono una buona pagina per la qualità della democrazia”, dice l’esponente dem
La Russia colpisce Kyiv con droni e missili. La risposta alla “Ragnatela” è quotidiana
Il calciatore portoghese ha confessato di avere ricevuto un’offerta clamorosa dalla nuova squadra dell’ex allenatore dell’Inter. E di avere detto no. Per fortuna c’è chi preferisce giocare ad alto livello che farsi accogliere dal calore dei tifosi arabi
Nell’analizzare il declino economico italiano prevale una narrazione troppo spesso basata sulla logica e sulla retorica del nemico esterno, a cui fa da contraltare la deresponsabilizzazione delle politiche nazionali
?Librerie sioniste? incendiate, squadrismo contro gli ?autori sionisti?, professori ebrei minacciati e studenti ebrei aggrediti (ma i dirottatori di aerei sono benvenuti). Il conformismo dell?odio
Negli Stati Uniti vige una cultura dell’orgoglio altamente individualista: se sei povero, è perché sei pigro. E dietro il successo del tycoon c’è stata la sua capacità di fare appello al desiderio di alleviare il dolore della vergogna
Non è non è una compagnia assicurativa in senso tecnico, ma anche in questa vendita (dove i pretendenti sono esteri) c’è in ballo il risparmio degli italiani. Resta da capire se l’esecutivo imporrà delle prescrizioni come ha fatto per Unicredit su Banco Bpm
I leader di Iv e Azione si ritrovano a Milano per “Due popoli, due stati, un solo destino?. Accomunati dalla politica estera. Boschi rivela: ?Tutti ci chiedono di tornare insieme, Iv e Azione. Ma cominciamo da qui?. In teatro anche i riformisti del Pd
Siamo nel mezzo della rivoluzione: l’AI non ha ancora fatto il miracolo, ma ha già tolto dalle nostre giornate una quantità di noie inenarrabili. È l’età d’oro del “non lo devo più fare”, l’outsourcing della pazienza
Con Pechino l?Iran produce missili e ricrea il suo arsenale contro Israele
Le piccole realtà imprenditoriali italiane guidano la transizione ecologica con investimenti concreti e competenze green. Al terzo forum di Confartigianato è emerso un tessuto imprenditoriale che non subisce il cambiamento, ma lo costruisce
“Vedo segni di ricettività e curiosità verso Cristo e la sua Chiesa tra le giovani generazioni. Tuttavia, questo sviluppo è ancora agli inizi, quindi dobbiamo aspettare e vedere quante persone si lasceranno toccare dalle parole di Papa Leone XIV”
L’istituzione della Direzione distrettuale antimafia si è trasformata in un trofeo sognato dai partiti per guadagnare consenso sul territorio, a discapito del modello concepito da Giovanni Falcone
La docuserie “Livorno a due” racconta la storica rivalità tra Libertas e Pielle, che spacca la città come un fossato. Un viaggio tra passato e presente del basket livornese, riflesso dell’anima collettiva e appassionata di Livorno
Nella città toscana i Cobas sono riusciti a rompere il muro del silenzio a tutela degli elementari diritti dei lavoratori, mentre il maggiore sindacato italiano continua a spendersi per l’anacronistica battaglia contro il Jobs act
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Quello di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes è uno sguardo non banale su voci, odori e vite alla deriva che si abbracciano nello stesso non-luogo. Ci immergiamo nel degrado, ma ne usciamo più consapevoli
La mossa di Fratelli d’Italia rimette in corsa De Luca e crea un problema a Schlein. La corsa di Salvini per salvare il doge Zaia. L’ipotesi complicata di un ddl
?Vincere a Le Mans mi ha fatto tornare l?amore per le corse. E ora ci riproviamo?. Parla il pilota delle hypercar Ferrari
Dall’incontro tra Mauro Berruto e Antonio Conte nasce un libro che esplora la visione totale e ispiratrice dell?allenare. Un dialogo tra metodo, fatica e leadership, culminato simbolicamente con lo scudetto vinto dal Napoli
Un saggio inedito in Italia racconta com’è cambiata la vita delle persone in Cina, tra chi si adatta e chi spera di scappare come la protagonista Yang Bin, ex procuratrice cinese che ha sfidato il sistema legale autoritario per difendere la giustizia e i diritti umani
Accordo trovato con il nuovo ad Filosa, a dimostrazione di come sia possibile rinnovare i contratti anche nei momenti di difficoltà delle imprese. Un messaggio esplicitamente diretto a Federmeccanica
L’editorialista del Foglio è stato selezionato dalla giuria del premio, insieme ad altri 5 giornalisti che si sono contraddistinti per qualità narrativa, rigore professionale e impegno civile
Da un lato una corrente guidata da logiche ideologiche e trasformative, dall?altro un approccio pragmatico e legato al tornaconto personale. Una frattura netta attraversa il mondo conservatore americano
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Accolto nel cortile di San Damaso, il presidente della Repubblica ha incontrato il Santo Padre questa mattina. Presenti anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani, l?ambasciatore Di Nitto e la figlia del presidente, Laura Mattarella
La parlamentare brasiliana, condannata a 10 anni per hackeraggio, è arrivata in Italia poche ore prima dell’allerta Interpol. È anche cittadina italiana: per questo l’estradizione appare in bilico. Si riapre un caso che ricorda il dossier Battisti
L’alleanza tra il presidente americano e il patron di Tesla si è incrinata pubblicamente con accuse reciproche e minacce. C’entra il One Big Beautiful Bill, ma anche uno scontro di vedute. E ora la frattura mette in luce i rischi politici e finanziari a cui entrambi vanno incontro
Ventisei anni dopo Mircea Lucescu, un altro allenatore rumeno guiderà i nerazzurri. Marotta avrebbe voluto Fabregas, si è affidato alla sua terza scelta
La regione Valle d’Aosta ha ammesso l’errore di aver finanziato la sperimentazione sull’“acqua informata in polvere”, una pratica pseudoscientifica, annunciando la fine del progetto. Preoccupano però i possibili coinvolgimenti di enti pubblici nazionali come Inail e Crea
Alla vigilia della manifestazione di domani, il Fronte Comunista e il Fronte della Gioventù Comunista hanno affisso diversi striscioni contro il centrosinistra: “Non hanno alcuna credibilità di fronte agli sviluppi drammatici della situazione a Gaza e in Cisgiordania”
Massima attenzione per evitare episodi di antisemitismo e strumentalizzazioni. “Non c’è nessuna ambiguità”, dicono in coro i leader, che hanno seguito da vicino l’organizzazione e la lista degli interventi. Schlein: “Proteggeremo la manifestazione”. Da Jebreal a Gad Lerner, chi ci sarà a San Giovanni (e chi no)
È mutato il paradigma. L’intelligenza artificiale incorpora il sapere antico e i suoi metodi per proiettarli verso un nuovo sapere e una nuova avanzatissima metodologia
Al Primavera Sound è stato installato un tunnel per simulare i rumori dei bombardamenti. Non si sentono però le urla degli ostaggi
Ventiquattro ore in un quartiere senza più ebrei, ma con americani, conduttori tv, alla vigilia delle elezioni della comunità ebraica e della grande manifestazione di sinistra
“Lavorare per la difesa europea, e assicurare l’autonomia strategica è il miglior modo per preservare e rafforzare la nostra alleanza transatlantica”, dice António Costa, alla vigilia della visita a Roma per incontrare Papa Leone XIV e Giorgia Meloni
Leone XIV cassa l’equidistanza fra Mosca e Kyiv e riporta al comando la Segreteria di stato: è la Russia, per Leone XIV, che deve compiere un gesto per la pace. Non altri