Gli stupri di Hamas e i depistaggi dell’Onu

Il definitivo rapporto israeliano sugli orrori sessuali commessi dai terroristi di Gaza il 7 ottobre viene accolto dal silenzio del Palazzo di vetro. Le parole di Francesca Albanese e le testimonianze di ostaggi e sopravvisuti
Published
Categorized as Esteri, Home

Il cortocircuito su Grok di Musk & co

L’Ai del Foglio spiega perché l’addio di Yaccarino non è solo uno scontro personale. Sostituire chi pensa con un chatbotche genera caos non è innovazione. È paura del confronto. È fuga dal reale. È la caricatura di un futuro che non sa nemmeno più distinguere tra libertà e disimpegno

Governo a due voci sul Mercosur

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è favorevole all’accordo di libero scambio tra Ue e i paesi del Sud America. Lollobrigida, invece ha accennato ai vantaggi e snocciolato tutte le criticità dell’intesa. Intanto i dazi aumentano

Una nuova perquisizione dai sovranisti francesi allarma Bardella

Agenti della polizia giudiziaria hanno ispezionato la sede del Rassemblement National e altre abitazioni nel quadro di un’inchiesta su possibili irregolarità nei finanziamenti elettorali. Per il presidente è accanimento giudiziario “senza precedenti”. Nuovi grane per Le Pen
Published
Categorized as Esteri, Home

L’Ue si è rassegnata a un accordo penalizzante sui dazi di Trump

Bruxelles attende il via libera della Casa Bianca per firmare un’intesa che limita i danni ma sancisce la resa europea. Il rischio è una delocalizzazione massiccia verso gli Usa. La Francia favorevole a contromisure, ma la Commissione segue la linea di Italia e Germania e frena per evitare lo scontro
Published
Categorized as Esteri, Home

Chi è Gianluca di Un posto al sole

Il figlio di Alberto, che da anni ha interrotto i rapporti col padre che lo aveva coinvolto nei suoi affari loschi. Il ragazzo ha ospitato Luca nella sua fuga da Giulia. Nel frattempo continua il siparietto leggero tra Samuel, Micaela e la nuova ragazza cubana

Tanto rumore, ma nessuno chiede la fiducia a Sánchez, che va avanti

Il premier spagnolo ha presentato in Parlamento un piano nazionale anticorruzione in 15 punti. Pp e Vox chiedono le dimissioni immediate, ma di fatto il governo ha ricevuto una tacita fiducia e dei due socialisti sorpresi con le mani nelle tangenti si è parlato meno del previsto
Published
Categorized as Esteri, Home

Il capo dell’Anticorruzione che Zelensky scarta per curare l’economia

Il governo ucraino ha bloccato la nomina di Oleksandr Tsyvinsky per prendere in mano l’Ufficio per la Sicurezza economica. Dopo averlo esaminato, sarebbe emerso che il padre vive in Russia e ha la cittadinanza russa, ma ancora non è stato fornito un candidato migliore per l’incarico
Published
Categorized as Esteri

Il Pd e la produttività. Parla Maria Anghileri (Giovani imprenditori)

Con Andrea Orlando, la segretaria dem si prepara a parlare di politiche industriali (senza le quali non si governa). “Parlare di produttività è parlare di crescita”, dice Maria Anghileri, presidente dei Giovani imprenditori, “ed è ora di parlare di crescita. I Giovani imprenditori non si accontentano di galleggiare, vogliamo crescere”
Published
Categorized as Politica

Movimento 5 Musk

Le analogie fra America Party e il M5s sono fin troppe. Elon prenda appunti per un populismo à la grillina in salsa americana
Published
Categorized as Politica

Al Parlamento spagnolo si decide il futuro di Sánchez

Mercoledì tra i leoni per il premier spagnolo, che oggi riferisce sullo scandalo che ha coinvolto due pezzi grossi del Psoe. Se qualcuno chiedesse un voto di fiducia il pericolo più grande per il governo sarebbero i quattro deputati di Podemos
Published
Categorized as Esteri

Rendere attrattiva l’Italia si può

Un’indagine di EY rileva miglioramenti sia nei dati del 2024 sia nelle aspettative delle aziende nel 2025. Ma bisogna iniziare a occuparsi di quello che l’Italia potrebbe fare per se stessa mettendo mano, per esempio, ai molti autodazi che tengono il paese ingessato

I Tour de France di Gianni Motta

Alla prima Grande Boucle fu subito terzo. “In quel 1965 costruii la vittoria al Giro del 1966. Le lezioni continuarono subito dopo Parigi. Mentre Gimondi festeggiava la vittoria con riunioni e corse in Italia, io lo feci con circuiti e kermesse in Belgio”. Nel 1971 invece dovette ritirarsi per la rottura dello scafoide.
Published
Categorized as Sport

Il Team Europe sbarca in Libia

Il commissario Ue per gli Affari interni e l’immigrazione Magnus Brunner e il ministro Piantedosi a Tripoli e Bengasi. Si rischia la guerra, ma in cima all’agenda degli europei, come al solito, ci sono i migranti

Non legalizzatela. Il dibattito sulla marijuana

Legalizzare la cannabis non è progresso ma resa: i dati parlano chiaro, e non serve un algoritmo per capirlo. Dove è stata liberalizzata, ha portato più disagio, dipendenze e criminalità. Non ripetiamo lo stesso errore

Ursula e il voto: la scelta anti estremista necessaria per Meloni in Ue

Il promotore della mozione contro la presidente della Commissione fa parte del raggruppamento cui aderisce FdI. Per questo la premier ha l’occasione per rendere esplitico l’ingresso del suo partito nella maggioranza europea e per affrancarsi dalla compagnia degli estremisti di destra
Published
Categorized as Esteri, Home

Quello che i critici di Bibi potrebbero riconoscergli, Gaza a parte, quando si parla di medio oriente del futuro

“Netanyahu ha ridisegnato il volto del medio oriente e ha distrutto Hamas e Hezbollah, togliendo linfa a due tra i regimi terroristici più pericolosi del pianeta”, scrive sul Nyt il conservatore David Brooks. In un’epoca in cui molti in occidente sottovalutano le minacce, il leader israeliano ricorda che i nemici vanno presi sul serio, se si vuole davvero evitare conflitti peggiori
Published
Categorized as Esteri, Home

Francesco Lollobrigida e il dilemma della bresaola

L’idea del ministro dell’Agricoltura, in sostanza, è quella di aumentare le importazioni dagli Stati Uniti per non far aumentare i dazi. E l’errore non sta qui, ma sul non applicare lo stesso criterio con l’accordo Ue-Mercosur

I Brics a guida Lula sempre più divisi, tranne che sui dazi di Trump

Nella dichiarazione finale del summit di Rio de Janeiro, il blocco ha espresso ?serie preoccupazioni per l?aumento delle misure tariffarie e non tariffarie unilaterali che distorcono gli scambi commerciali?, ma senza riferimenti diretti al presidente americano. Tra assenze e distinguo, emergono profonde differenze tra i paesi Bric
Published
Categorized as Esteri

De Carlo (FdI): “I dazi al 10%? Sono sopportabili, ma Trump sbaglia. Il Mercosur? Può essere un’opportunità”

Meloni sente von der Leyen, Merz e Macron e vorrebbe chiudere l’intesa. “L’antidoto ai dazi sono gli accordi”, dice il senatore meloniano, fiducioso sulla trattativa. “Aprire a nuovi mercati come l’India. Con il Mercosur, se si rispetta un principio di reciprocità, abbiamo la possibilità di essere centrali nei paesi sudamericani”
Published
Categorized as Politica