Nessun ultimatum, soltanto concessioni a Putin. Il presidente americano accetta il mondo riscritto dalle invasioni, alza la voce, ma agita solo un piccolo bastone
Una serie A all’insegna delle trasformazioni. Cinque macrotemi per decriptare un campionato alla ricerca di nuovi protagonisti e della classe media
Esiste una terza via: tifosi che si fanno sentire e criticano (come a Dortmund) ma nella legalità
Un gioco da ombrellone: trasformare cantanti e romanzieri in improbabili coppie sanremesi. Da Nabokov agli 883, ecco una scaletta immaginaria fatta di legami inaspettati tra libri e musica
Le società dedicano sempre più attenzione allo stile delle maglie da gioco: al disegno, alla tonalità dei colori, ai dettagli sparsi tra colletto e maniche. Le novità di abbigliamento delle varie squadre per la stagione di campionato di Serie A 25/26
Le tendenze di quest’anno potrebbero essere: un maggiore sviluppo della fluidità offensiva da parte di quasi tutte le squadre e un massiccio impiego dei centrocampisti. Ma qualche idea verrà probabilmente copia-incollata anche dalla Premier League
Adriano Prosperi ha da poco compiuto gli anni. La sua amicizia mi ha regalato un gruzzolo di conoscenze preziose a capire il mondo cui ancora apparteniamo: un mondo che è andato da tutt’altra parte, e allo stesso tempo in cui tanti nostri connotati resistono strenuamente
Il cortometraggio del regista Nicola Abbatangelo mette in scena la storia raccontata dallo scrittore russo. Al centro la vita di un professore che si oppone al potere ideologico in nome della verità e della propria correttezza umana. Ma dopo una telefonata con Stalin tradisce i suoi ideali di giustizia
Le sorprese positive del famoso risiko bancario: le relazioni spericolate tra politica e banche ci sono, ma producono anche buoni risultati. Spunti inattesi tra i numeri di Borsa, le operazioni concluse e il rinnovato dinamismo del settore
Alcune immagini diffuse da media arabi mostrano il generale libico uccidere un uomo per strada: il caso si riaccende. Indagano gli 007 di Roma. Per i servizi italiani è del 2021 o 2022
L’ex premier apre l’evento di Comunione e liberazione e illustra l’irrilevanza europea su Gaza, Ucraina e Iran: “Il 2025 segna la fine dell’illusione che l’economia basti a darci potere”. Applausi per il suo europeismo pragmatico. Ora tocca a Meloni rispondere nell’atteso intervento di mercoledì
Dazi, occupazione, taglio dei tassi. Evitando polemiche, il presidente della Fed ha spiegato la linea della banca centrale e i limiti della politica economica del presidente americano
Quanto è difficile raccontare la Cina, tra intimidazioni e omertà. Promoter del turismo e influencer rieducati anche per un’intervista sbagliata
“Una guerra commerciale sarebbe stata insostenibile per chiunque”, dice il presidente dei confindustriali veneti e produttore vinicolo. “L’agroalimentare soffrirà le tariffe più di tutti, ma lavoreremo insieme per ottenere esenzioni”
La Nazionale debutta nella Coppa del mondo di rugby donne contro la Francia sabato sera. “Ce le giocheremo partita per partita. Meglio cominciare con le transalpine, le più forti”. Cosa dicono le nostre atlete alla vigilia
La guerra in Ucraina e la difesa europea, le riforme economiche necessarie e lo scenario imposto dai dazi. Pubblichiamo l’intervento che l’ex premier ha tenuto all’evento di Comunione e liberazione
In Italia per non perdersi Serie A e Champions League la spesa complessiva parte da un minimo di 585 euro annui. Negli altri paesi va peggio
L’attaccante dell’Udinese giocherà in prestito nella Sampdoria, voluto dal direttore sportivo Andrea Mancini, il figlio dell’ex ct che lo convocò diciassettenne in Nazionale
Il pugile campano è stato escluso dal Training Camp di preparazione ai Mondiali 2025. “Il mio nome era inizialmente apparso nella lista, poi è misteriosamente scomparso dopo circa un’ora”, dice l’atleta. “Ho bisogno di continuità da parte di tutti i pugili”, risponde il dt De Carolis
L’ex sindaco di Bari rompe il silenzio e in un post scrive: “Per candidarmi devo sapere di poter guidare la regione davvero, con piena libertà”. Il Pd alla ricerca di una quadra per le prossime regionali
Tutto iniziò nel 2019, con Sergio Rodriguez a Milano e Milos Teodosic a Bologna. È stata l’epoca del ritorno a casa dei migliori giocatori italiani e dell’importazione di alcuni campioni degli ultimi 15 anni di basket europeo
Il tribunale del Riesame annulla l’arresto del ceo di Coima dopo quelli di Bezziccheri, Scandurra, Tancredi, Marinoni e Pella: sei su sei
A Francoforte si vuole accelerare l’adozione di una valuta elettronica, emessa direttamente dalla Bce. Le preoccupazioni legate all’approvazione del Genius Act americano e al dominio del dollaro sul mercato delle stablecoin hanno spinto i funzionari europei a ripensare i piani per l’euro digitale, scrive il FT
Dopo Salvini, che ha affermato che “avere dubbi sull’obbligo vaccinale è buon senso”, Claudio Borghi rilancia: una proposta per abolire la Legge Lorenzin
Dal 22 al 27 agosto l’agenda è ricchissima. Apre Draghi, chiude Meloni. Sul palco anche i vicepremier Tajani e Salvini e tanti altri ministri e figure istituzionali, che discutono di Europa, scuola, salute, sport e ambiente. Ecco l’elenco completo
Gaza e Cisgiordania. Una pressione di indicibile violenza per la pacificazione attraverso la forza, con tutti i costi politici e morali nel conto. Riscrivere la mappa del medio oriente cambiato dal 7 ottobre
Un?indagine di mercato sul costo-stanza smentisce la retorica speculativa
Dalla giustizia alla carne sintetica, dalla dittatura climatica di Bruxelles al populismo bancario di ritorno. Quando la destra delle scelte coraggiose si nasconde dietro alla destra che rincorre i populismi del passato
Nella maggior parte dei casi il cantautore italiano medio ama mostrarsi come un “Edipo senza complesso”, raccontando la mamma in toni melensi, stereotipati e immuni a un secolo di psicanalisi. Ma ci sono rare e preziose eccezioni
Seppur indirettamente, Ankara e Tel Aviv si ritrovano coinvolte negli stessi dossier strategici: dalla mediazione su Gaza alla partita curda in Siria. La via di una possibile cooperazione pragmatica in un equilibrio regionale sempre più precario
Ieri il film di Monicelli era considerato simbolo libertario, oggi diventa lessico d?ordinanza woke. Cinquant’anni di supercazzola
Dall’ideazione alla messa in onda, ogni fase della produzione giornalistica di Shanghai Media Group è automatizzata. Avatar-presentatori, traduzioni simultanee e cronache sportive in realtà aumentata
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Un’isola ferma: aeroporti, porti, ospedali sgovernati, una maggioranza in lite che non riconosce Schifani, assessori tecnici impallinati, referti istologici che non arrivano dopo tre mesi. La spina della destra è la Sicilia
Balla il vertice della premier con gli alleati per scegliere i candidati governatore. Salvini si sfila. Sul tavolo del governo le crisi internazionali. A partire dalla proposta italiana per aiutare Kyiv in caso di attacco della Russia. Tra ottimismo e realtà
Il veto di Milei sull’aumento delle pensioni regge, ma l’opposizione vince sulla spesa per gli invalidi. La resa dei conti è rinviata al voto di midterm di ottobre
Cosa non ha risolto Trump nella chiamata con Lukashenka. Il caso dell’ex direttore dell’agenzia di sondaggi condannato per tradimento perché ha raccolto dati sulla gestione della pandemia da parte del regime
Kyiv ha in testa i tempi per finire la guerra, ma tutto dipende da Putin. Il disinteresse di Trump. Zelensky racconta gli incontri a Washington
Il segretario dell’Associazione nazionale magistrati Rocco Maruotti sostiene che “la custodia cautelare non incide sul sovraffollamento” e così accusa di fake news il presidente Parodi che solo qualche mese fa ha detto che la soluzione al sovraffollamento passa anche dalla “riduzione del ricorso alla custodia cautelare in carcere”
Il caso dell?europarlamentare dem Maran, le cui chat sono state acquisite dai pm in violazione delle sentenze della Corte costituzionale, mette in crisi il partito di Schlein: guai a criticare la magistratura
Nei negoziati per la liberazione di Alberto Trentini si parla di una mediazione di Eni. Intanto Caracas alza i toni e sfrutta la diplomazia degli ostaggi
Di tutta la sterminata letteratura sulla vita e la morte di Cristo, nessun argomento è più controverso della comparizione del Nazareno davanti al Sommo sacerdote dopo l’arresto. Accadde realmente? E perché? Ipotesi
Eccoci al rientro dalle ferie: depressi, petulanti, stacanovisti. E poi quelli che fanno grandi propositi, della stessa sostanza dell?abbronzatura: tempo tre docce, tutto svanito. Un campionario del rientro
Non delega, attorno a sé ha voluto soltanto vecchi amici dei servizi segreti, ha fatto credere ai cittadini di incarnare lo stato e la sua salvezza. Tutto dipende dal leader, simbolo e motore del regime. Dalla guerra al prezzo del burro
“Il canto del mondo” è un libro uscito nel 1934 e pubblicato ora da Settecolori. È ambientato in un’Alta Provenza, popolata da cavalli e mandriani, uomini rudi che parlano coi tori e donne sognanti e fisiche
Il ponte che non sta nello Stretto e l’export che supera le possibilità reali di produzione. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
Jinchao Wei è stato dichiarato colpevole di spionaggio per aver trasmesso informazioni riservate a un non identificato funzionario della Repubblica popolare cinese. Così i reclutatori ingaggiano informatori in cambio di poco più di 500 euro
Il leader di Azione si sfila dopo che il Pd ha accettato l’accordo con i grillini alle regionali. “Siamo per il rigassificatore di Piombino, contro il reddito di cittadinanza, per le infrastrutture e lo sviluppo”. Idee troppo diverse e battibecchi
L’analisi della relazione tra la scrittrice e Philippe Vilain porta il giovane a capire che a lei deve la scoperta del nucleo violento della scrittura stessa. Un’altra verità è che la vita sentimentale degli scrittori è ingarbugliata perchè lo è la vita sentimentale di chiunque. La differenza è che gli scrittori lo capiscono e ne lasciano traccia
Dalla Russia arriva un ulteriore segno della necessità di ripristinare la deterrenza dell’occidente. La partita si gioca più sul piano della volontà politica e dell’educazione dell’opinione pubblica che su quello del riarmo
Vietato criticare lo stato. Il rapporto capovolto dei diritti costituzionali sul caso dell?avvocato ed ex deputato, condannato a 6 anni e 11 mesi
Il mancato sviluppo industriale del porto di Ancona ha impedito a tutto il territorio di diventare una regione fortemente strutturata come l?Emilia Romagna. Ma Ricci e Acquaroli parlano di altro
Il direttore esecutivo dell?Aie invoca un ritorno agli investimenti nel gas e nel petrolio per garantire la sicurezza dei rifornimenti energetici mondiali. E rivaluta anche il nucleare
L’offensiva a Gaza City e i negoziati per un accordo globale e liberare gli ostaggi. La strategia di Netanyahu e la paura delle famiglie dei rapiti
Il sindaco Sala s’infuria con il Viminale che non lo ha avvertito dello sfratto che doveva avvenire a settembre. Ma anche quel giorno sarebbe mancata la soluzione, eppure la sinistra governa la città dal 2011
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Un edificio sacro è stato trasportato altrove per consentire i lavori in una miniera di ferro. L’idea che non si possa servire insieme Dio e il denaro era stata già scritta, nero su bianco, duemila anni fa dagli evangelisti Matteo e Luca
Sono oltre 200 gli spazi pubblici occupati in Italia per una gestione collettiva, l’organizzazione di iniziative di vario genere e forte antagonismo politico. Dal Leoncavallo a Milano, al Paso e l’Askatasuna a Torino, al Labas a Bologna. Fino a Casapound, CasaMontag, Foro 753 e Area 19 a Roma
Bruxelles e Washington annunciano una dichiarazione congiunta che fa seguito all’accordo politico tra von der Leyen e Trump. Le tariffe per automobili, farmaceutica, semiconduttori e legname saranno del quindici per cento. Nessuna esenzione tariffaria per il settore vinicolo. Sefcovic: “Le porte non sono chiuse per sempre”
Fermato a Misano Adriatico su mandato europeo, Serhii Kuznietsov sarebbe stato a bordo dello yacht partito da Rostock nel 2022 con cui il commando piazzò gli esplosivi sui gasdotti. Per la Germania è uno dei coordinatori dell’operazione. Sarà estradato
Il caso del creator francese morto dopo quasi 300 ore di agonia in live è solo l’ultimo di un lungo elenco di casi simili. Tra esibizionismo e macabro gusto vouyer
In una lettera al vescovo di Rimini, il segretario di Stato Vaticano rende noto l’apprezzamento del Pontefice per la scelta del Meeting di Rimini di dedicare una mostra ai 19 martiri algerini uccisi in attentati terroristici nel cosiddetto decennio nero del paese
L’assemblea dice no all’alternativa proposta dall’ad di Piazzetta Cuccia: naufraga il progetto Banca Generali, mentre prende slancio il fronte pro-Siena, sostenuto da Caltagirone, Delfin e dal governo. Decisivi gli astenuti. Ora l’ops Mps può superare la soglia minima di successo
Il vicepresidente degli Stati Uniti in un’intervista a Fox News ha dichiarato che la sicurezza di Kyiv è un affare più europeo che americano. Vige l’incertezza sull’incontro tra Putin e Zelensky, mentre gli attacchi russi non si fermano
Lo stabile era stato occupato nel settembre del 1994. Lo sgombero era stato stabilito nel 2003. Il sindaco Sala dice di non essere stato avvisato. Soddisfazione dai ministri Piantedosi e Salvini
“Abbiamo avviato le operazioni preliminari e le prime fasi dell’attacco: le nostre forze controllano già la periferia”, ha annunciato il portavoce dell’Idf. Guterres: “Fondamentale raggiungere subito un cessate il fuoco”
Perché il lutto generale per il presentatore nasconde soprattutto un grande effetto nostalgia. L’Italia e il mondo che era contro quello che siamo diventati oggi
Lo Spectator descrive un paese sorprendente: ordinato e fiducioso. I giornali internazionali si accorgono di un fenomeno sociale, economico e politico. C?entra Meloni, ma non solo. I dati che lo spiegano
Il tentativo di mediazione americana apre scenari pericolosi per l?Europa, lasciata senza reali garanzie. Mosca non arretra di un passo e ai partner occidentali resta solo l?onere di evitare la disfatta
La premier a Locorotondo con la famiglia e gli amici. Inseguita dagli affondi di Salvini contro Macron su Kyiv. Nel governo c’è chi spera in una mossa della Santa sede per sbloccare il bilaterale Putin-Zelensky
Appassionati, indemoniati, commissariati. L?associazione giovanile del Partito democratico si avvicina finalmente a un congresso dopo anni di litigi e confusione. Storia di una tempesta politica
Gli europei consigliano al capo della Casa Bianca di usare le maniere forti con il Cremlino, ma nemmeno il drone russo esploso in Polonia convince il presidente americano a pretendere chiarezza da Mosca
Un telefono è morto (il mio iPhone 8), ora ne ho uno classificato il doppio (cioè il 16). Con me un magnifico specialista, elegante, comprensivo e sicuro di sé. Esperienza eccellente. Non mi comprometto neanche con Tim Cook
“L’inchiesta sull’urbanistica rappresenta il requiem della presunzione di innocenza”, dice l’avvocato Riboldi, segretario della Camera penale di Milano. “Non è accettabile che una persona venga a sapere di essere indagata dai giornali. Il Riesame ha confermato che gli arresti dopo un anno e mezzo di indagine non erano necessari”
La presunta equità che il presidente americano cita sempre, dicendo che il resto del mondo ha sfruttato gli Stati Uniti e oggi lui li sta emancipando da tale schiavismo, non ha alcuna base veritiera. A sostenerlo con fermezza i ricercatori del Centro studi sul Commercio mondiale del Cato Institute
Al Meeting di Rimini una mostra-testimonianza dal ?decennio nero? tra il 1992 e il 2022, della guerra civile e del terrore scatenati dal fondamentalismo islamico
Ancora un suicidio fra i detenuti. Secondo Nordio il sovraffollamento delle galere non c?entra nulla con la disperazione di chi si uccide, mentre Gratteri butta la palla in tribuna. Il cinismo bipartisan
Governo e grandi gruppi si muovono per ridisegnare l’assetto del sistema bancario, ma l’interventismo pubblico nasconde dei rischi. “Legare banche e imprese al ciclo elettorale può minare la fiducia degli investitori. Il mercato non è un nemico, ma una risorsa da rispettare”, dice Andrea Beltratti, docente alla Bocconi
In Germania si discute sempre più apertamente dell’invio di soldati in territorio ucraino per garantire la sicurezza post-bellica. L’ipotesi, un tempo impensabile, rappresenta il cambiamento epocale della politica di difesa tedesca dopo l’invasione russa
Vade retro tofu! Niente eccezioni: a tavola solo salame, pasta fresca e carne. Chi non regge il vino resti fuori, tra surgelati e pianti evangelici
Decisivo il pressing dei leader per la candidatura dell’ex presidente dell’Inps. Cosa accadrà in caso di sconfitta? Intanto a Bari il Pd è ancora impantanato: stallo tra Decaro ed Emiliano
La perdita d’indipendenza della banca centrale è la via verso l’inflazione e verso una perdita di efficacia della politica monetaria
Una dottoressa e un?infermiera si filmano mentre buttano una confezione di medicinali della multinazionale israeliana Teva, poi chiedono scusa: ?Era un gesto simbolico volto alla pace?
Il sindaco che esclude Israele dalla prossima edizione della Fiera del Levante forse è antisemita, forse è solo antisionista, in ogni caso odia la libertà economica e pure quella artistica
Via libera a un tetto onnicomprensivo al 15 per cento, inclusi farmaceutica e auto. Von der Leyen: “Ottenute le migliori condizioni possibili”. Anche Meloni è soddisfatta: “Finalmente un quadro chiaro”, ma l’Italia punta a miglioramenti su agroalimentare e acciaio
Il presidente della Lombardia ci scrive: ?Un?alleanza fra le regioni per il futuro del paese?. La questione settentrionale vista dalla Lombardia
Controllo dei conti e stabilità politica, il contrario della Francia. Dopo la fine turbolenta dei governi Berlusconi e Conte, la destra ha capito che quando si governa è meglio non sfidare i mercati
Palestine Action è stato dichiarato illegale come organizzazione terroristica a luglio. Ma alla romanziera irlandese non importa. Odiare Israele è di gran moda nei circoli che contano
Tokyo guarda all?Ucraina e pensa all?Asia orientale: Vladimir Putin non ce l?avrebbe fatta senza Xi
Il primo ministro israeliano accusa il presidente francese di aver alimentato il “fuoco antisemita” in Francia con il suo annuncio a luglio di voler riconoscere la Palestina come stato autonomo. L’indignazione dell’Eliseo: “Il periodo richiede serietà e responsabilità, non generalizzazioni e manipolazioni”
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Balconi affittati, Ncc infuriati, volti Rai. Il racconto dell’ultimo saluto al presentatore che ha fatto la storia della televisione italiana
Il presidente americano non ha una strategia, punta sulla spettacolarizzazione dei suoi messaggi e il risultato è una narrazione provocatoria per autolegittimarsi. L’uso dell’intelligenza artificiale, i meme ironici, i trend “virali” e ora l’account su TikTok per prepararsi alle elezioni di mid term. L’analisi di Maria Cristina Antonucci, professoressa di comunicazione politica alla Sapienza
Il giovane talento francese della Decathlon debutterà in un grande giro alla Vuelta 2025. Nella corsa a tappe spagnola il futuro continua a palesarsi prima che altrove
Nel 2020 il presidente americano vedeva nell’app di proprietà cinese un pericolo per la sicurezza nazionale, poi ha cambiato idea. Così sono iniziate le proroghe, i negoziati con Pechino e le lodi all’app utilizzata da 170 milioni di americani. E, da ieri, anche da @whitehouse
L?M23, il gruppo armato filoruandese attivo nelle province del Nord e Sud Kivu, si ritira dall?accordo con Kinshasa e il ?trionfo? di Washington sfuma
Ricatti, privacy violata e pornografia dell’emotività in un circo mediatico alimentato da voyeurismo e like compulsivi. La vicenda degli audio dell’attore rivela il volto inquietante di una società che ha sostituito la riflessione con il pettegolezzo e la responsabilità con l’engagement
Lo scrittore John Boyne, omosessuale dichiarato e militante, è stato escluso dal premio Polari dedicato alla letteratura Lgbtq+, per un’uscita in cui si definiva un femminista che non equipara i diritti delle transessuali a quelli delle donne. L’effetto domino che è seguito ha fatto saltare l’intera edizione