Walmart mostra che i dazi di Trump ricadono sugli americani

Il colosso americano della distribuzione segnala aumenti settimanali dei propri costi e ora le difficoltà coinvolgono anche grossisti e agricoltori. L’impatto maggiore si vedrà probabilmente sul non food e sull’assortimento natalizio, dominato da articoli “made in China”
Published
Categorized as Economia

L’opposizione batta un colpo e vada a Kyiv

Schlein & Co. possono dare un segno di vita in politica estera candidando Zelensky al Nobel per la Pace. Dimostrerebbero che il vero simbolo della lotta al terrore è il presidente ucraino, non Trump. Prendere nota
Published
Categorized as Politica

La Serie A sembra una puntata di techetechetè

Il campionato 2025-2026 è iniziato come è finto lo scorso. Con il Napoli vincente e convincente, trascinato dall’esuberanza in fuga dalla Premier di Kevin de Bruyne (sulle orme di Scott McTominay, già decisivo). Nel frattempo si balla musica stagionata (ma non a Como)
Published
Categorized as Sport

Il dadaismo di Wladimiro Falcone

Al quarantunesimo minuto di Genoa-Lecce di sabato 23 agosto 2025, il portiere del Lecce ha realizzato la parata più dada della prima giornata di Serie A.
Published
Categorized as Sport

Contro il populismo sanitario

Il pluralismo sbagliato. Dagli Stati Uniti all’Italia, che cosa succede quando altre “sensibilità”, voci alternative alla conoscenza scientifica sono ammesse ai tavoli tecnici che indirizzano la politica. Ascoltare tutti, in tema di salute pubblica, non è democrazia ma uno scudo dell’arbitrio
Published
Categorized as Salute

Dall’Ucraina alle banche. Tajani si smarca da Salvini e dalla Lega

Il ministro degli Esteri dopo la tensioni con la Francia: “Si vince con la forza delle idee e non con la violenza delle parole. Niente truppe italiane a Kyiv. Potremmo dare un contributo per lo sminamento”. A Giorgetti dice: “Contrario a tasse sugli extraprofitti”. Infine sul Veneto: “La lista Zaia non va bene”
Published
Categorized as Politica

Un’agenda di sinistra per l’immigrazione

Sfidare i propri stessi tabù, senza rincorrere la destra. Perché bisogna tutelare i diritti dei migranti ma dare allo stesso tempo risposta alla domanda di legalità e sicurezza che viene dalla maggioranza degli italiani
Published
Categorized as Politica

Fontecchio mentality per l’Italbasket

“L’Nba è il lavoro, la Nazionale il divertimento. Ma senza medaglia non sarei contento” dice Simone Fontecchio, stella della Nazionale, l’unico azzurro rimasto in Nba
Published
Categorized as Sport

Abbiamo ancora buone carte da giocare per governare l’AI

Dalla stagione del “se” (se usarla o no) a quella del “come” (come utilizzarla e trarne vantaggio). L’intelligenza artificiale cambierà il lavoro e forse ci supererà in molte cose. Ma saremo noi, con la creatività e il senso del limite, a decidere dove fermarla
Published
Categorized as Tecnologia

Il regno di Tudor alla Juventus

L’allenatore deve far convivere i rimasugli della rosa di Allegri e di quella di Motta, tra acquisti e cessioni da “commedia degli errori”, per giunta infruttuose, e provare a rivitalizzare gente che proprio non se la fila nessuno
Published
Categorized as Sport

Un’estate di inquietudini e calciomercato

I sogni di mercato, gli infortuni inspiegabili e le attese deluse, dove l?inquietudine si mescola al fascino oscuro di un pupazzetto cinese e alle speranze spezzate di calciatori sospesi. Scrivere all?estate, allora, diventa un modo per distrarsi, e forse, placare un po? quel turbamento che arriva quando tutto sta per finire
Published
Categorized as Sport

Un viaggio tra i segreti del Palio

I riti, senza scaramanzia, che hanno portato il Montone alla vittoria. Seguire la competizione da dentro significa immergersi in un mondo antico fatto di orgoglio, alleanze e passione collettiva
Published
Categorized as Sport

Al mercato delle idee. L’informazione tra verità e caos

Per John Stuart Mill, la verità emerge dalla libera circolazione delle informazioni. Oggi questa libertà produce il caos. Fatti “alternativi”, infodemia e la necessità del potere politico di riposizionarsi nell’equazione
Published
Categorized as Cultura

Ce lo meritiamo il Vitellone Sordi. La mostra al Grand Hotel di Rimini

Nessuno come lui ha saputo esprimere l’italiano medio e quindi provinciale, l’italiano maschilista e beghino cattolico, quasi più tipico al nord che al sud, con la sua ossessione per un’efficienza tutta immaginata e tutti gli altarini ben occultati, dai debiti alla moglie ereditiera. L’amicizia con Fellini e l’esposizione curata da Marco Dionisi Carducci

In memoria della vacanza

Un diritto inalienabile che un paio di generazioni fa nemmeno sapevano che esistesse. Poi è arrivata la transumanza in autostrada (niente “partenze intelligenti”), la lasagna in spiaggia e i primi pionieri in montagna. Un mondo perduto
Published
Categorized as Società

Per scrivere bene si deve leggere bene

I tredici autori selezionati provengono da nove nazionalità diverse, segno incontrovertibile di progresso e inclusività. Il Booker Prize 2025 quindi parla tante lingue, ma scrive in una sola: la grande letteratura inglese

I limiti del modello di Milei

Il presidente libertario sta stabilizzando la macroeconomia dell’Argentina. L’aggiustamento fiscale era necessario ma non basta per produrre crescita e sviluppo: è fondamentale anche il ruolo dello stato
Published
Categorized as Economia

Essere capaci di lasciarsi sorprendere

Carola Susani, nella sua nuova raccolta di versi “C’è un’altra!”, riesce ancora una volta a non precipitare nel pittoresco. I temi dell’infanzia e dell’innamoramento danno slancio al canzoniere. La vicinanza a Morante, Cavalli e Bellezza nello stile

Luis Buñuel, in quell’irripetibile Parigi

Dal Medioevo spagnolo ai café di Montparnasse, dove nel 1925 si girava in ghette, gilet e bombetta. La Ville Lumière del regista e sceneggiatore messicano-spagnolo, dove si lanciava il Surrealismo “per far esplodere la società”
Published
Categorized as Cultura

Bolla AI? Il sogno inizia a scricchiolare

Investimenti record e big tech sempre più ricche, ma il rischio di una crisi globale è dietro l’angolo. GPT-5 delude, Altman chiede trilioni, ma a Wall Street sale lo scetticismo e il paragone con le dot-com inizia a dare da pensare
Published
Categorized as Tecnologia

Quanto sale questa Vuelta

La Vuelta inizia dall’Italia, dalla reggia di Venaria. Tre tappe (e qualche decina di chilometri) in Piemonte per una corsa che vuole lasciarsi alle spalle il Giro
Published
Categorized as Sport

L’incoerenza del Pd su Gaza Cola e sugar tax

Il Partito democratico pubblicizza la bevanda zuccherata a sostegno del popolo palestinese e presenta una proposta di legge per raddoppiare l’imposta sulle bevande zuccherate. La contraddittorietà su libertà di scelta e imposte correttive

Il neocolonialismo degli ambientalisti

A coloro che attaccano gli allevatori perché dicono che i lupi vanno abbattuti per permettere la sopravvivenza di mandrie e greggi, dico: nessuna ingerenza senza residenza!

Trump gioca a interpretare Putin e perde

A una settimana dal vertice in Alaska e non ci sono risultati. Nessun cessate il fuoco, Mosca si rifiuta di incontrare Zelensky e non ammette garanzie di sicurezza per Kyiv. Il capo della Casa Bianca si perde nella traduzione del capo del Cremlino, crede di essere stimato e intoccabile, ma i russi gli lanciano un segnale chiaro e colpiscono una fabbrica americana in Ucraina
Published
Categorized as Esteri

Avanza l’opzione Mauro Micillo per il futuro di Mediobanca

Il suo nome è già in cima alla lista da cui i nuovi azionisti di riferimento possono attingere. Pesa la sua esperienza di banchiere fortemente concentrato nei rapporti con le imprese e la sua conoscenza del tessuto produttivo italiano, ma anche il lavoro fatto nello sviluppo della gestione dei patrimoni
Published
Categorized as Economia

Manfredi Catella si merita una gran serie tv

Antropologia di un imprenditore hollywoodiano, capace di costruire bene molti spazi utili e costosi. Niente a che fare con l’inchiesta di “democrazia urbanistica” e chat dei pm dell’Egalité allo zafferano
Published
Categorized as Giustizia

Anche Dio ha bisogno delle ferie, dice Arto Paasilinna

Il maestro finlandese dell’umorismo torna in libreria con “Un gruista in paradiso”. Risate e commozione per una parabola sull’onnipotenza che fa cadere ogni ipocrisia sul Bene e sul Male, e che ci fa fare pace con l’angelo custode
Published
Categorized as Cultura

Da un woke all’altro: ora in America la cancellazione parte da destra

Dopo l’orgia di wokismo di sinistra che ha colpito università ed enti culturali ora è l’amministrazione Trump a voler aggiornare lo storytelling dell’America. Basta ricostruzioni dell’epoca della schiavitù, riferimenti alla cultura Lgbtq e agli impeachment dei presidenti. Lo scontro con lo Smithsonian
Published
Categorized as Esteri

Quando Francesco Boccia tradì la scienza

In una lettera a Rep. accusa la destra di tradire il metodo scientifico, ma il capo dei senatori del Pd è stato protagonista di un plagio accademico in un concorso universitario
Published
Categorized as Politica

Folli regie per Donizetti e Händel al Festival di Salisburgo

Due regie puntano su effetti visivi estremi – piattaforme rotanti in Maria Stuarda, spogliarsi e rivestirsi in Giulio Cesare – ma il risultato è caotico e spesso privo di senso, nonostante alcune buone prove musicali. Opere che sono tutto un ruotare e passeggiare, uno spogliarsi e rivestirsi
Published
Categorized as Cultura