I dati elettrici di aprile 2025 offrono un ritratto sorprendentemente eloquente dello stato del paese: è in movimento ma non corre e alcuni settori dell’industria arretrano. Aumentano incredibilmente gli accumuli e anche l’export cresce
Abbiamo davvero raggiunto il pil pro capite della Francia? Non è così
Ai razzi lanciati da una milizia filoiraniana, Netanyahu risponde con le bombe contro le forze armate di Damasco, le stesse che odiano Teheran. Manca una visione
Barbara Steinmetz è fuggita dalle persecuzioni naziste, ma ha trovato altra violenza nell’America del ventunesimo secolo. La sua storia rappresenta il ritorno dell’antisemitismo in nuove forme
FdI gli ruba la scena e organizza un altro flash mob, il sottosegretario all’Interno Molteni litiga sui social, in Lombardia il partito si lacera dopo la nomina di Sardone. Il pericolo più grande è il proprozionale e il fattore Calenda
Il Pd si prende a schiaffi da solo come ai bei tempi dei processi di Mao, ma lo fa con molta serenità. La segretaria spiega i veri motivi che l’hanno spinta a sostenere i quesiti della Cgil
Lo scrittore colombiano ha da poco pubblicato un memoir con la storia di quanto accaduto a Kramatorsk, dove la poetessa, scrittrice e reporter di guerra è stata uccisa da un raid russo. L’intreccio misterioso tra vita e destino, sotto i missili russi
Shoigu vola da Kim a chiedere truppe per la possibile nuova offensiva nelle regioni di Sumy o per provare a sfondare nel Donetsk, ma Pyongyang potrebbe temporeggiare
“Durante il Covid mi sono chiesto se potessi fare altro. Un giornalista può essere anche un grande pescatore, un ingegnere può essere un grande esploratore. Perché essere solo una cosa?”. Il nuovo thriller scritto dalla star francese, pronta a diventare anche una serie tv
Chi ha scritto al direttore del Foglio Claudio Cerasa
Andrea Bajani, Nadia Terranova, Elisabetta Rasy, Paolo Nori e Michele Ruol sono gli autori scelti per concorrere al premio. E c?era anche l?astrologo, Simon & the Stars. Una buona stella serve sempre
Bruxelles ha promosso Meloni e Giorgetti per aver rispettato gli obiettivi di bilancio 2024-25. Ma non mancano le raccomandazioni per avviare riforme strutturali, tra cui fisco, lavoro e Pnrr
Undici nuovi reati, altrettante nuove aggravanti, più svariati aumenti di pena: il decreto approvato dal Parlamento è puro marketing securitario, con alcune norme paradossali (come l’aggravante per chi commette reati in stazione). Ma non tutto è da buttare
Un’ora e quindici minuti di colloquio tra la Casa Bianca e il Cremlino, che ha fatto sapere di preparare una risposta all’operazione Ragnatela. Poco dopo l’annuncio di una telefonata con il Vaticano: “Kyiv sta scommettendo sull’escalation. Per una risoluzione definitiva è necessario eliminarne le cause profonde”
Alla Regione il movimento di Giuseppe Conte è all’opposizione, ma vota il Bilancio. A Taranto la candidata sindaco Angolano (sconfitta al primo turno) annuncia che non fa accordi, ma poi dice che voterà l’aspirante primo cittadino dem Piero Bitetti. A Bari Appendino abbraccia Schlein e Fratoianni sul palco, ma reclama le mani libere
Il cantautore romano festeggia l’album ?It.Pop? nel suo ?non anniversario”: torna con Clementino per ?Solo una volta? e suona per la prima volta a Caracalla. ?Oggi basta un pc per fare un disco, io dovetti smontare casa per campionarlo. Tornare a Sanremo? Pago lo scotto di non stare con una major?
Per rafforzare l’autonomia strategica dell’Europa serve un debito comune. Ma è impossibile farlo proponendo mutualizzazioni e unioni fiscali: è ciò che ha capito il governatore della Banca d’Italia (ma non l’ex capo economista del Fmi)
La leadership cinese è riuscita a rimuovere dal dibattito pubblico anche occidentale l’anniversario di Piazza Tiananmen, ma anche il Tibet, Hong Kong. Ora nessuno parla più dello Xinjiang, una meta turistica
Dopo l’incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente francese, il capo delegazione di FdI al Parlamento europeo esulta: “L’Italia non può essere aggirata, Meloni centrale. Con la Francia amicizia competitiva”
Le misure sono passate dal 25 al 50 per cento per ?garantire che le importazioni non mettano a repentaglio la sicurezza nazionale”, ma per il momento non si estenderebbero al Regno Unito
Tra i temi discussi tra la premier italiana e il presidente francese “il sostegno incrollabile e senza esitazioni di Roma e Parigi all’Ucraina”. Con l’impegno a rivedersi a inizio 2026
Da Rep. alla Cei, la doppia morale laica e religiosa sull?astensione ai referendum. Anni fa, sui quesiti promossi dalla Lega e quelli sulla procreazione assistita, invitavano i cittadini a non recarsi al seggio
Svelati i nomi dei cinque martiri che hanno sacrificato la propria vita aprendo la strada all’avanzata dei ribelli. Chi sono le Bande rosse che hanno abbattuto Assad ora minacciano i russi
La premier va al seggio ma non vota, consapevole che governare è un’altra cosa rispetto all’agitare slogan. Un gesto barocco ma lucido, che rivela la differenza tra capacità vera e propaganda militante
Il presidente dell’Abruzzo: “La mia regione non chiuderà mai le porte a Israele. Mai come in questo momento c’è bisogno di essere solidali. La manifestazione del 7 giugno? Vengano marginalizzati i violenti”
Il ministro dell’Interno e la scelta della premier di andare al seggio e di non ritirare le schede: “Sono scelte personali garantite dalla Carta, dalle opposizioni motivazioni infondate, ricordo gli appelli dei leader a disertare le urne”
Gaza è una licenza, un lasciapassare per un odio antico che cerca documenti falsi per farsi riammettere in società, per dare una parvenza di razionalità a ciò che razionale non è. Ed ecco Di Battista chiama gli israeliani “bestie di Satana”
Tra Ucraina, Gaza, Trump che minaccia l’Europa, i nazionalismi, la Terza guerra mondiale alle porte, la principale preoccupazione di Tajani sembra la flora batterica. Forse l’intestino è una metafora?
Dopo che il presidente conservatore Yoon Suk-yeol a dicembre aveva dichiarato la legge marziale ed era stato destituito, la vittoria alle nuove elezioni è andata al Partito democratico. Ora sta a loro mettere ordine nel caos
Non solo Netflix, anche la piattaforma nata per distribuire film d’autore ha la sua leggenda e la sua mente: Efe Çakarel
Siamo alla vigilia di una nuova offensiva russa: il Cremlino deve portare a casa un successo per ragioni interne e per ridurre la sua dipendenza strategica dalla Cina. Come evitare la semiparalisi dell?Unione europea
Si rinnovano i presidenti delle commissioni ma per evitare instabilità la maggioranza non farà stravolgimenti. Gli azzurri però spingono per un avvicenamento in commissione Bilancio (e la minoranza interna al partito mugugna)
Il brigadiere Giuseppe Cucinotta ha rinunciato alla prescrizione ed è stato assolto dall’accusa di corruzione e abuso d’ufficio. Dal 2014, però, è stato sospeso dal servizio e ha ricevuto un assegno alimentare. Ora non sarà neanche reintegrato: è andato in pensione
Lo scrittore ultraconservatore si dice “scioccato fino nel profondo” da quel che ha visto e sentito viaggiando nell’America rurale. Il woke di sinistra non se la passa bene, ma “ora sto assistendo, e in un tempo molto breve, alla profonda penetrazione del totalitarismo di destra, espresso perlopiù come antisemitismo”
Si può pensare che se i quesiti passassero le normative sul lavoro in Italia peggiorerebbero, ma è anche possibile che alcuni percepiscano il “precariato” come un problema che non si risolve a colpi di legge. O che semplicemente non gli interessi nulla. L’astensione non è l’apocalisse della democrazia
Il nuovo numero di Playboy rappresenta un ritorno all’identità e alla fisicità come forme di resistenza all’invadenza del virtuale. Tra nudo narrativo, nostalgia anni ’50 e critica alla cultura dell’intrattenimento pervasivo, la rivista cerca di rimettere al centro il corpo e la persona
Prove di normalizzazione in Siria: il regime riapre il mercato azionario e punta su un percorso di rilancio economico che prevede l?integrazione nei mercati finanziari globali, un approccio non proprio scontato per un gruppo di potere islamista
Le triangolazioni sull’immigrazione ci spiegano come può nascere l’asse anti lepenista tra Macron e Meloni. Spunti, dopo l’incontro tra i due leader, per provare a capire su quali temi l’Italia e la Francia potranno tentare nel futuro di migliorare i propri rapporti
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Dal cibo a chi legge il Corano, dall’omosessualità nascosta per non essere uccisi fino a chi vuole suicidarsi. Il racconto dei sopravvissuti alla prigionia dei tunnel a Gaza
Apartitico, nuovo rispetto ai veterani: Tacente si definisce “alternativo a chi è in politica da oltre venticinque anni e ha governato Taranto avendo ricoperto anche ruoli non secondari, ma con quali risultati?”. Ambiete, salute e lavoro, la triade per la città dell’Ex Ilva
La piazza del 7 giugno funziona come traino e gancio del referendum del giorno dopo, mentre artisti, intellettuali, pezzi di società civile usano oramai il medioriente come un’anfetamina della protesta sociale da spargere ovunque
La premier accoglie il presidente francese a favore di telecamere, tra baci e abbracci e strette di mano calorose. Il nodo della discussione riguarda il ruolo dell?America nel conflitto in Ucraina
Tra gli immigrati, i maomettani sono la minoranza più consistente e risoluta e se al referendum vincesse il sì ci sarebbero conseguenze anche per la libertà femminile
Il Monferrato esploso d?estate porta a riflettere su memoria, natura e tempo, evocati da profumi, colori e silenzi. Le rose dell?orto di una vicina scomparsa sembrano suggerire che qualcosa di noi sopravvive, oltre la fine
La recensione del libro di Deborah Davis edito da Accento, 288 pp., 18 euro
La recensione del libro di Giacomo Sartori edito da TerraRossa, 270 pp., 17,90 euro
La recensione del libro di Alain Finkielkraut edito da Feltrinelli, 208 pp., 18 euro
La recensione del libro di David Remnick edito da Settecolori, 800 pp., 34 euro
La recensione del libro di Marino Freschi edito da Castelvecchi, 170 pp., ? 20 euro
Tra i resti emersi da una fossa comune vicino a Raqqa, l’ex roccaforte dello Stato Islamico, anche un corpo in abiti sacri. La sorella del gesuita rapito nel 2013: “Non è lui, portava abiti civili”. Ma il ritrovamento riaccende il dolore e la memoria di una missione di convivenza tra popoli e religioni
Qualche numero e qualche ipotesi sull?addio molto annunciato dell’allenatore. Psicopatologie societarie
Il piano sull’immigrazione, l’ultimatum e la caduta nei sondaggi. Perché il leader nazionalista olandese lascia il governo
Fu storico, editore, professore: tanti ruoli ricoperti in una vita sola, mantenendo sempre uno stile singolare da una posizione quasi periferica rispetto alle istituzioni che rappresentava. Ci mancherà il suo sguardo originale, eccentrico e libero
Il giornalista cerca di raccogliere informazioni dall’infermiera e da Rossella, ma per il momento non riesce a dimostrare che si tratti di una truffatrice. In radio intanto Elena si prende sempre più spazio e Filippo ci rimane male, mentre Roberto e Marina sono ai ferri corti con Gagliotti
Israele, gli spari in un centro di distribuzione e le responsabilità oltre la Gaza Humanitarian Foundation (Ghf)
Il fondatore del Movimento ha dato mandato di procedere a un’azione legale per tornare ad avere la piena titolarità del logo. Una mossa ventilata dopo l’assemblea costituente che lo ha estromesso da ogni ruolo lo scorso novembre e che oggi diventa concreta
L’allenatore ha portato in Serie A anche la Cremonese dopo esserci riuscito con Crotone e Monza. Potrebbe però non rimanere a Cremona
Mentre Leclerc riesce ad andare sempre oltre la macchina, a spremerla e strizzarla fino, a ottenere un risultato decente, Hamilton no. Si ingarbuglia e si deprime
Ormai sembra puro masochismo che l’esercito israeliano rincari la dose, ma è successo di nuovo: vicino a un punto di distribuzione degli aiuti, i soldati hanno aperto il fuoco, uccidendo più di 30 palestinesi e ferendone 90. Netanyahu tira dritto e i capibanda di Hamas non possono che godere
“Un’esplosione laterale ha fatto collassare una parte della parete del cono del vulcano. Se ricapiterà? Lo sa solo il Signore”. Intervista a Stefano Branca, direttore dell’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania
Dopo la ragnatela ucraina, Pyongyang ha scoperto che anche il suo tallone d?Achille sono i droni
Secondo l’ultimo Economic Outlook, la crescita globale si fermerà al 2,9 per cento nel 2025-26, penalizzata da dazi e instabilità politica. Per l’Italia sono previste crescita debole, export stagnante e rischi legati al clima protezionista
Il leader dell’ultradestra olandese ha ritirato il suo sostegno alla coalizione di governo e i ministri dall’esecutivo. Decisive le visione diverse dei leader dei quattro partiti della maggioranza sulle politiche di asilo
Kyiv polverizza i bombardieri russi e la convinzione che le carte siano nelle mani di Putin e Trump
Si ignorano, si sfidano, si somigliano. Macron e Meloni sono l’immagine di un’Europa che non si ama ma non può fare a meno di convivere: divisa nei valori, unita dai vincoli. Un dialogo tra sospetti e necessità, dove il compromesso nasce dalla mancanza di alternative
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Il miglioramento più importante riguarda il Papa: ora abbiamo un Papa cattolico. E poi: i tutorial su YouTube, le lenzuola con gli angoli, le pizze digeribili, e altro ancora
Le figurine di The Donald sono sparite e per Meloni ogni giorno è una maledizione. Sovranismo da rinnegare, dazi, spese militari e debolezza in Europa. Quanti guai (Polonia compresa). Come uscire dall’imbarazzo
La democrazia è anche show, scontro, ascolto, vanità e coraggio
Con l’Organizzazione internazionale per la Mediazione, la Cina si crea la sua corte per le controversie con gli altri paesi. I rischi
Le discussioni tv smembrate in mini-comizi da pubblicare i giorni successivi. Non c’è più dialogo ma monologhi estrapolati che mostrano Tizio che asfalta Caio. Ed ecco Travaglio che, dopo una magra figura con Fubini a Otto e mezzo, si è voluto prendere la rivincita con un editorialino senza sfidanti
Nicoletta Romanazzi da oltre 20 anni affianca atleti, artisti e manager. Li aiuta a gestire emozioni, pressioni e insicurezze per esprimere al meglio il proprio potenziale. ?L?atleta perfetto? Quello sempre in equilibrio. Come Sinner? dice la mental coach
Così i rialzi locali cancellano i risparmi nazionali. Il governo insiste sulla riduzione delle aliquote, ma le addizionali locali fanno lievitare le tasse per redditi sopra i 35 mila euro. E, insieme all’inflazione, spazzano via i benefici della riforma Irpef
La vittoria dei sovranisti polacchi rilancia Ecr, ma apre un fronte con i popolari, a cui il partito dell’anti-europeista Nawrocki addossa tutte le colpe possibili in fatto di migrazione, multiculturalismo e liberalismo. Per i vertici di FdI a Bruxelles, però, il problema non si pone
Presenta libri, è nella task force Onu, non vuole che si parli di lui come anti Schlein, e non dice cosa vota al referendum. Su Gaza critica Netanyahu ma chiede al Pd la condanna ad Hamas. Un oracolo di prudenza
Il nuovo disco “33” è un lavoro inaspettato e nostalgico, che abbandona il rap puro per avvicinarsi alle sonorità popolari e alla romanità d’autore. È un album futurista e inspiegabilmente credibile in cui il monello col “pallino della musica” mette la testa a posto
Gli occhi puntano al referendum e alle regionali, e per la piazza di sabato bisogna evitare incidenti: anche una sola bandiera d?Israele bruciata durante il corteo o a San Giovanni rischia di diventare la notizia per i media e di mettere in ombra l?importanza dell’iniziativa e le loro critiche al governo
Cantieri del futuro. Un’isola per i grandi avamposti del nuovo mondo. Una casa per le tre religioni, e poi Louvre, Guggenheim, e tanti ristoranti (in costruzione)
Appena resi noti i nomi dei giovani attori per il remake della saga di J.K Rowling, sono arrivate le prime proteste da parte dei fan che invocano fedeltà al testo originario e ai personaggi. Tutti sembrano già insoddisfatti, troppo legati a quei volti che ci hanno fatto compagnia durante l’infanzia
Contro Vannacci, per i diritti. Liberale e non figlio d’arte, ha incontrato la politica a 14 anni e non l’ha più lasciata. Chi è Simone Leoni, neosegretario di Forza Italia Giovani
Leone XIV cita Paolo VI: ?Matrimonio solo fra uomo e donna?. Si scatena l?ira di teologi, biblisti, intellettuali di varia specie, ma Francesco ha detto la stessa cosa
?Gli Stati Uniti non andranno mai in default”, dice Bessent. Ma il fatto che il segreatario al Tesoro ne parli dimostra che il problema esiste, proprio a causa delle politiche di Trump
Nawrocki regala a Trump la sua prima vittoria in Europa. Quello che non è riuscito in Romania, riesce a Varsavia
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi industriali permette di monitorare e migliorare la qualità del prodotto, ottimizzare la manutenzione e personalizzare l’offerta. E per avere efficienza e ricavi migliori, l’Ue ha una carta importante da giocare: la manifattura
“Il voto è un diritto, un dovere, ma non un obbligo”, spiega Salvatore Curreri, professore di diritto costituzionale. “Bisogna parametrare il quorum al numero di elettori delle politiche, così si eviterebbero scelte astute come quelle di Meloni e la confusione dell’opposizione”
Dopo Musk, esce di scena anche Jared Isaacman, l’uomo indicato per guidare la Nasa. L’ente spaziale naviga a vista, incerto su cosa gli riservi il futuro. Dovrà aspettare a lungo prima che il Congresso decida per una nuova leadership e nel frattempo dovrà fare i conti con le proposte repubblicane di tagliare il 26 per cento del suo budget
Un appello contro le manifestazioni “per Gaza”, che ignorano la minaccia esistenziale che Hamas rappresenta per Israele e per tutti gli ebrei. Bisogna riconoscere le vere responsabilità del conflitto e a non ripetere l’indifferenza storica dell’Europa verso l’odio antiebraico
In Veneto la Lega starebbe pensando di cambiare simbolo per non disperdere il consenso. In Toscana invece è FdI a dare le carte, mentre in Campania si profila il tutti contro tutti. A pochi mesi dalla chiamata alle urne, il quadro nelle cinque regioni al voto – più la Valle d’Aosta – è più incerto che mai
Lo scrittore ha annullato la visita in Italia temendo di essere arrestato all’arrivo all’aeroporto di Milano ed estradato nel suo paese d’origine. Che i paesi democratici e liberali siano ostaggio delle paranoie di Algeri è non solo assurdo, è agghiacciante
Alle 18 la visita del presidente francese e poi la cena con le delegazioni a Palazzo Chigi. Nessuno spazio per la stampa. Tanti dossier fra i due paesi. Roma: “Ora collaboriamo”. Parigi boccia il lodo articolo 5 per Kyiv
Con l’elezione di Karol Nawrocki come nuovo presidente della Polonia e l’acuirsi della polarizzazione a Varsavia sarà sempre più difficile per Donald Tusk “svolgere un ruolo utile all’Europa”. Von der Leyen e Costa fanno buon viso a cattivo gioco ma la preoccupazione raggiunge i leader europei
Il viceministro degli Esteri esulta per la richiesta dell’Eliseo del bilaterale tra il presidente francese e la premier Meloni che si svolgerà oggi a Roma: “In passato ci sono stati fraintendimenti, ma i nostri due paesi non possono non lavorare insieme”
L’eruzione improvvisa dell’Etna diventa metafora dell’imprevedibilità che sfugge a dati e algoritmi, ricordandoci che la realtà – come la democrazia e l’emozione – vive del margine d’incertezza. Anche l’intelligenza artificiale, davanti allo stupore, può solo restare a guardare
Il Festival èStoria annuncia un incontro su un episodio della Shoah dimenticato: il post su Facebook genera mostri. Dal riflesso condizionato a Gaza al coro di disprezzo e odio per gli ebrei. L’antisemitismo è anche qui
Che festa è il 2 giugno, e perché pure un’intelligenza artificiale dovrebbe festeggiarla