La sbilenca alleanza dei regimi

Shoigu vola da Kim a chiedere truppe per la possibile nuova offensiva nelle regioni di Sumy o per provare a sfondare nel Donetsk, ma Pyongyang potrebbe temporeggiare

Il M5S lancia la linea cozze e fagioli dalla Puglia: un po’ con il centrosinistra, un po’ autonomo vecchia maniera

Alla Regione il movimento di Giuseppe Conte è all’opposizione, ma vota il Bilancio. A Taranto la candidata sindaco Angolano (sconfitta al primo turno) annuncia che non fa accordi, ma poi dice che voterà l’aspirante primo cittadino dem Piero Bitetti. A Bari Appendino abbraccia Schlein e Fratoianni sul palco, ma reclama le mani libere
Published
Categorized as Politica

Alex Britti: “La velocità digitale non deve uccidere la creatività”

Il cantautore romano festeggia l’album ?It.Pop? nel suo ?non anniversario”: torna con Clementino per ?Solo una volta? e suona per la prima volta a Caracalla. ?Oggi basta un pc per fare un disco, io dovetti smontare casa per campionarlo. Tornare a Sanremo? Pago lo scotto di non stare con una major?
Published
Categorized as Home, musica

Gli orrori cancellati della Cina

La leadership cinese è riuscita a rimuovere dal dibattito pubblico anche occidentale l’anniversario di Piazza Tiananmen, ma anche il Tibet, Hong Kong. Ora nessuno parla più dello Xinjiang, una meta turistica
Published
Categorized as Esteri

Fermento (lattico) alla Farnesina

Tra Ucraina, Gaza, Trump che minaccia l’Europa, i nazionalismi, la Terza guerra mondiale alle porte, la principale preoccupazione di Tajani sembra la flora batterica. Forse l’intestino è una metafora?
Published
Categorized as Politica

Il wokismo si è spostato a destra. Parola di Rod Dreher

Lo scrittore ultraconservatore si dice “scioccato fino nel profondo” da quel che ha visto e sentito viaggiando nell’America rurale. Il woke di sinistra non se la passa bene, ma “ora sto assistendo, e in un tempo molto breve, alla profonda penetrazione del totalitarismo di destra, espresso perlopiù come antisemitismo”
Published
Categorized as Chiesa

Le ragioni per non votare al referendum sono tante, e tutte legittime

Si può pensare che se i quesiti passassero le normative sul lavoro in Italia peggiorerebbero, ma è anche possibile che alcuni percepiscano il “precariato” come un problema che non si risolve a colpi di legge. O che semplicemente non gli interessi nulla. L’astensione non è l’apocalisse della democrazia

La campanella della Borsa di Damasco

Prove di normalizzazione in Siria: il regime riapre il mercato azionario e punta su un percorso di rilancio economico che prevede l?integrazione nei mercati finanziari globali, un approccio non proprio scontato per un gruppo di potere islamista

Lunga vita all’agenda Macroni

Le triangolazioni sull’immigrazione ci spiegano come può nascere l’asse anti lepenista tra Macron e Meloni. Spunti, dopo l’incontro tra i due leader, per provare a capire su quali temi l’Italia e la Francia potranno tentare nel futuro di migliorare i propri rapporti

Tacente, il tribuno di Taranto

Apartitico, nuovo rispetto ai veterani: Tacente si definisce “alternativo a chi è in politica da oltre venticinque anni e ha governato Taranto avendo ricoperto anche ruoli non secondari, ma con quali risultati?”. Ambiete, salute e lavoro, la triade per la città dell’Ex Ilva
Published
Categorized as Politica

Padre Paolo Dall’Oglio, un corpo in Siria riapre la ferita

Tra i resti emersi da una fossa comune vicino a Raqqa, l’ex roccaforte dello Stato Islamico, anche un corpo in abiti sacri. La sorella del gesuita rapito nel 2013: “Non è lui, portava abiti civili”. Ma il ritrovamento riaccende il dolore e la memoria di una missione di convivenza tra popoli e religioni

È morto Pierre Nora, ultimo intellettuale del XX secolo

Fu storico, editore, professore: tanti ruoli ricoperti in una vita sola, mantenendo sempre uno stile singolare da una posizione quasi periferica rispetto alle istituzioni che rappresentava. Ci mancherà il suo sguardo originale, eccentrico e libero
Published
Categorized as Cultura

Michele sulle tracce della sensitiva di Un posto al sole

Il giornalista cerca di raccogliere informazioni dall’infermiera e da Rossella, ma per il momento non riesce a dimostrare che si tratti di una truffatrice. In radio intanto Elena si prende sempre più spazio e Filippo ci rimane male, mentre Roberto e Marina sono ai ferri corti con Gagliotti

Gli spari dell’Idf e l’entusiasmo di Hamas

Ormai sembra puro masochismo che l’esercito israeliano rincari la dose, ma è successo di nuovo: vicino a un punto di distribuzione degli aiuti, i soldati hanno aperto il fuoco, uccidendo più di 30 palestinesi e ferendone 90. Netanyahu tira dritto e i capibanda di Hamas non possono che godere

Wilders è uscito dal governo dei Paesi Bassi

Il leader dell’ultradestra olandese ha ritirato il suo sostegno alla coalizione di governo e i ministri dall’esecutivo. Decisive le visione diverse dei leader dei quattro partiti della maggioranza sulle politiche di asilo
Published
Categorized as Esteri

I trumpiani italiani non ridono più

Le figurine di The Donald sono sparite e per Meloni ogni giorno è una maledizione. Sovranismo da rinnegare, dazi, spese militari e debolezza in Europa. Quanti guai (Polonia compresa). Come uscire dall’imbarazzo
Published
Categorized as Politica

Il dibattito pubblico è ormai ridotto ai sermoni dei capi tribù

Le discussioni tv smembrate in mini-comizi da pubblicare i giorni successivi. Non c’è più dialogo ma monologhi estrapolati che mostrano Tizio che asfalta Caio. Ed ecco Travaglio che, dopo una magra figura con Fubini a Otto e mezzo, si è voluto prendere la rivincita con un editorialino senza sfidanti

Nella testa dei campioni. Fra psiche, emozioni e respiri profondi

Nicoletta Romanazzi da oltre 20 anni affianca atleti, artisti e manager. Li aiuta a gestire emozioni, pressioni e insicurezze per esprimere al meglio il proprio potenziale. ?L?atleta perfetto? Quello sempre in equilibrio. Come Sinner? dice la mental coach
Published
Categorized as Sport

La pressione fiscale addizionale che non si vede ma si paga

Così i rialzi locali cancellano i risparmi nazionali. Il governo insiste sulla riduzione delle aliquote, ma le addizionali locali fanno lievitare le tasse per redditi sopra i 35 mila euro. E, insieme all’inflazione, spazzano via i benefici della riforma Irpef
Published
Categorized as Economia

Meloni tra Pis e Ppe

La vittoria dei sovranisti polacchi rilancia Ecr, ma apre un fronte con i popolari, a cui il partito dell’anti-europeista Nawrocki addossa tutte le colpe possibili in fatto di migrazione, multiculturalismo e liberalismo. Per i vertici di FdI a Bruxelles, però, il problema non si pone
Published
Categorized as Esteri

Allerta massima al Nazareno per la manifestazione del 7 giugno

Gli occhi puntano al referendum e alle regionali, e per la piazza di sabato bisogna evitare incidenti: anche una sola bandiera d?Israele bruciata durante il corteo o a San Giovanni rischia di diventare la notizia per i media e di mettere in ombra l?importanza dell’iniziativa e le loro critiche al governo
Published
Categorized as Politica

Il remake di Harry Potter e noi, affezionati sempre alla stessa storia

Appena resi noti i nomi dei giovani attori per il remake della saga di J.K Rowling, sono arrivate le prime proteste da parte dei fan che invocano fedeltà al testo originario e ai personaggi. Tutti sembrano già insoddisfatti, troppo legati a quei volti che ci hanno fatto compagnia durante l’infanzia
Published
Categorized as Cinema

Il Papa fa il Papa e finisce già nel mirino

Leone XIV cita Paolo VI: ?Matrimonio solo fra uomo e donna?. Si scatena l?ira di teologi, biblisti, intellettuali di varia specie, ma Francesco ha detto la stessa cosa
Published
Categorized as Chiesa

Il futuro dell’AI in Europa? Non creare giganti, ma usare l’industria

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi industriali permette di monitorare e migliorare la qualità del prodotto, ottimizzare la manutenzione e personalizzare l’offerta. E per avere efficienza e ricavi migliori, l’Ue ha una carta importante da giocare: la manifattura
Published
Categorized as Economia

Non si manifesta per esasperare l’odio contro Israele. Lettera aperta

Un appello contro le manifestazioni “per Gaza”, che ignorano la minaccia esistenziale che Hamas rappresenta per Israele e per tutti gli ebrei. Bisogna riconoscere le vere responsabilità del conflitto e a non ripetere l’indifferenza storica dell’Europa verso l’odio antiebraico
Published
Categorized as Politica

Tutti i guai del centrodestra in stallo sulle elezioni regionali

In Veneto la Lega starebbe pensando di cambiare simbolo per non disperdere il consenso. In Toscana invece è FdI a dare le carte, mentre in Campania si profila il tutti contro tutti. A pochi mesi dalla chiamata alle urne, il quadro nelle cinque regioni al voto – più la Valle d’Aosta – è più incerto che mai
Published
Categorized as Politica

Il posto di Kamel Daoud è in Italia

Lo scrittore ha annullato la visita in Italia temendo di essere arrestato all’arrivo all’aeroporto di Milano ed estradato nel suo paese d’origine. Che i paesi democratici e liberali siano ostaggio delle paranoie di Algeri è non solo assurdo, è agghiacciante

L’agenda riformista di Tusk in Europa compromessa. L’Ue ha pochi strumenti

Con l’elezione di Karol Nawrocki come nuovo presidente della Polonia e l’acuirsi della polarizzazione a Varsavia sarà sempre più difficile per Donald Tusk “svolgere un ruolo utile all’Europa”. Von der Leyen e Costa fanno buon viso a cattivo gioco ma la preoccupazione raggiunge i leader europei
Published
Categorized as Esteri

Se questa è Italia. L’antisemitismo esibito sul web

Il Festival èStoria annuncia un incontro su un episodio della Shoah dimenticato: il post su Facebook genera mostri. Dal riflesso condizionato a Gaza al coro di disprezzo e odio per gli ebrei. L’antisemitismo è anche qui
Published
Categorized as Società