Il gusto Ming per i raggiri. I migliori sono quelli in cui il truffatore finisce truffato. Appunti sulla trattativa fra Pechino e Washington
Quanta indignazione di fronte alla munificenza dell?emiro del Qatar nei confronti del presidente americano: i doni seducono e legano dalla notte dei tempi. Una rassegna
La concezione di un islam politico senza legami con l’islam, forgiata dagli accademici, è una falsificazione che serve ai Fratelli musulmani. La riflessione di Razika Adnani sul Point
Senso fondamentale, custode di memoria, emozione e identità. Il rischio di dimenticarlo, nell’epoca dello smartphone, mondo immateriale comandato dalle dita. Così la pelle diventa un palinsesto
Nel caos dell’attualità calcistica, tra scudetti e Champions, riaffiora il fascino lento e misterioso delle storie vere, come quella di Maurizio Sarri: ex bancario, allenatore errante e genio fuori dagli schemi, oggi in attesa di un nuovo capitolo
Sinner e Alcaraz, il numero uno e l’unico in grado di batterlo, sono necessari l’uno all’altro. Viaggio tra le grandi rivalità della racchetta
Durerà, non durerà? Idee e numeri per capire il mistero del consenso della premier e del suo partito. Un governo che ha messo al centro della sua agenda la manutenzione piuttosto che la rivoluzione e un’opposizione che non sa presentarsi come alternativa
L’editore e italianista credeva davvero di poter cambiare il mondo con i libri. “L’Italiano” è un saggio da leggere e declamare nelle piazze