La moda confindustriale si ricompatta

Il nuovo presidente Luca Sburlati guida un nuovo corso proattivo e di concordanza col governo, nonostante la crisi del tessile sembri ancora lunga. Comunque, molta energia
Published
Categorized as Moda

Meglio la sindaca riluttante che lo stentato italiano Augias

Secondo l’editorialista di Repubblica Sinner sarebbe “un italiano per caso”. Se una simile stupidaggine l’avesse detta di un “neoitaliano” che maneggia male la lingua, sarebbero piovute accuse di razzismo. Messa così, ha ragione la neosindaca di Merano Katharina Zeller, madrelingua tedesca, a mostrarsi riluttante verso un paese che parla la lingua di legno di Augias

Sì, in effetti Piccioli da Balenciaga è perfetto

La scelta del direttore creativo, abile costruttore di volumi e maestro del colore, può riportare la maison più intellettuale e raffinata di Francia all’eleganza di un tempo, come chiedono i top buyer internazionali. Un ritratto
Published
Categorized as Moda

Perché Nicusor Dan ha vinto da solo

Alla fine è riuscito a presentarsi come il più anti sistema dei candidati, ha goduto di una mobilitazione popolare travolgente e di due variabili inaspettate: il voto ungherese e una canzone. Come il nuovo presidente della Romania ha battuto Simion
Published
Categorized as Esteri, Home

Lo scudetto lo vince davvero la squadra più forte? (probabilmente no)

Napoli e Inter ancora in corsa per lo scudetto. Parma, Lecce, Empoli e Venezia in lotta per due posti salvezza. Eppure, dato il livellamento dei valori, specie nella salvezza che è stata un gigantesco rallentatore, nessuno potrà avere memoria dell’edizione 2024-2025 come di una tra le più avvincenti, spettacolari, progredite
Published
Categorized as Sport

Il calcio oltre il tempo regolamentare

I tempi di recupero illudono sia i tifosi dell’Inter che quelli del Napoli, lasciando però tutto com’era e dando al campionato il dono dell’incertezza sino agli ultimi novanta minuti stagionali. In Serie B invece i minuti di recupero saranno in mano a un giudice
Published
Categorized as Sport

Che cosa aspettarsi dalla telefonata fra Trump e Putin

Dopo settimane di contatti indiretti e negoziati inconcludenti, il presidente americano e il leader del Cremlino tornano a parlarsi: sul tavolo c’è la guerra in Ucraina, aspettative altissime e la Casa Bianca della diplomazia improvvisata
Published
Categorized as Esteri

“Meloni non è stabile, è immobile”. Chiacchierata con Matteo Renzi, l’oppositore non fantasma

“L’incantesimo è finito, nelle cancellerie internazionali se ne sono accorti prima di noi. Non siamo più nel gruppo di testa europeo. Eppure non se ne parla, si racconta solo che la premier ha un buon rapporto con Trump”, dice l’ex premier. Controllo sulle redazioni e Golden Power, pessimi segnali. La sinistra che lavora per il governo e il 2027
Published
Categorized as Politica

La ambizioni della Ferrari e la caduta di stile di Vasseur

Continuano i problemi per la Scuderia, e il team principal punta il dito sull’ex direttore tecnico. Serve capire su quale area si dovrà lavorare nei prossimi mesi: cercare di raddrizzare questo progetto e portarlo a competere per le vittorie oppure lasciar andare questa stagione per concentrare ogni sforzo sul 2026. La verità sta davvero nel mezzo
Published
Categorized as Sport

Gli scacchi, il più violento dei giochi e insieme il più pacifico

Quella violenza simbolica, capace sia di incanalare tensioni che di generare bellezza e cooperazione. Dal gesto folle di un giovane campione americano all’umanità resistente di una caffetteria afghana, il gioco riflette i nostri contrasti interiori e sociali
Published
Categorized as Sport

Simion perde in Romania ma l’estrema destra avanza in tutta Europa

Il candidato d’estrema destra sconfitto a sorpresa da Nicusor Dan, che sarà il nuovo presidente. Nel primo turno delle presidenziali in Polonia, il candidato pro europeo, Trzaskowski, è arrivato primo, ma con un vantaggio sui nazionalisti molto inferiore alle aspettative. In Portogallo vince il conservatore Luis Montenegro
Published
Categorized as Esteri

Un ring sempre più pieno di figli di papà

Gli eredi di Pier Silvio Berlusconi e Capirossi si sono innamorati della boxe e non sono i soli. Questo sport ha fallito ai giochi olimpici di Parigi – dal punto di vista azzurro – ma è un’attività sportiva sempre più di tendenza
Published
Categorized as Sport

Gli abbindolatori che resero grande l’America

La letteratura non li ha dimenticati, da Melville a Fitzgerald. Il catalogo di “con men” nel romanzo è sterminato. Il “trickster” è anche filosofo, ideologo, teologo. Come lo sono le sue vittime. Truffe, imbrogli e seduzioni
Published
Categorized as Cultura

Un teatro di sangue. Compendio burlesco di mafia, antimafia e mezzamafia

Boss, picciotti, malacarne e piscialletto. Il respiro marcio dei mammasantissima. Un coro di facce: killer, sbirri, ruffiani, mezze tacche. Un repertorio di occhi avvetriolati dall’odio e dalla morte. Vent’anni di cronaca nera a Palermo. Una città appesa al dire e al non dire, all’abbraccio e al tradimento. Una scheggia di storia italiana, un racconto senza indulgenze né indignazione
Published
Categorized as Cronaca

“Un nuovo inizio”. Meloni ha incontrato Vance e von der Leyen

“Ci sono molte questioni da discutere, dei problemi che vanno superati ma sappiamo soprattutto quanto le relazioni tra Ue e Stati Uniti siano fondamentali nell’ambito di un Occidente che vuole mantenere la sua unità, la sua forza, essere ancora in grado di disegnare la rotta”, ha detto la premier
Published
Categorized as Esteri

Unità a tutti i costi. Ecco il programma di Papa Leone

“Questo, fratelli e sorelle, vorrei che fosse il nostro primo grande desiderio: una Chiesa unita, segno di unità e di comunione, che diventi fermento per un mondo riconciliato”. Dopo il Regina Coeli, un pensiero a Gaza e all’Ucraina
Published
Categorized as Chiesa

“Una chiesa fermento per un mondo riconciliato”. L’omelia di Leone XIV

“In questo nostro tempo, vediamo ancora troppa discordia, troppe ferite causate dall’odio, dalla violenza, dai pregiudizi, dalla paura del diverso, da un paradigma economico che sfrutta le risorse della Terra ed emargina i più poveri. Vogliamo essere, dentro questa pasta, un piccolo lievito di unità, di comunione, di fraternità”
Published
Categorized as Chiesa

Draghi e Mattarella: what else?

Il presidente della Repubblica e l’ex presidente del Consiglio, sono intervenuti per lanciare un appello: cara Europa, è ora di fare di più
Published
Categorized as Politica

Come funziona il governo

Non solo Consiglio dei ministri. Indagine su quello che oggi è il motore stesso dello Stato, che dirige la politica, funge da comitato direttivo della maggioranza parlamentare e guida l’amministrazione
Published
Categorized as Politica

Il Concilio spiegato bene

Per un cattolico non c’è scelta tra un’ermeneutica della continuità o un’ermeneutica della rottura. Chi accusa il Vaticano II di aver rotto l’unità della Chiesa di Cristo alimenta solo la propria ideologia
Published
Categorized as Chiesa

Viva gli architetti e abbasso i turisti

La diciannovesima Biennale della Mostra di architettura di Venezia tra spiritualità e fashion system, tra diagrammi, conclavi e party firmati. Un mix piranesiano di cultura alta e carnevale creativo, in una città che ormai sembra l’outlet mondiale dell’architettura

Una Serie A di nuovo in contemporanea. Scusa Ameri

Mille storie si intrecceranno tra salvezza, sogni europei e addi emozionanti. In mezzo a tutto, spicca l?ultimo saluto di Roma a Claudio Ranieri, simbolo di un calcio che sa ancora commuovere
Published
Categorized as Sport

Il Bologna è arrivato per restare

Dietro il successo c’è una società solida con una catena di comando chiara. Un presidente che investe senza eccedere, che si fida del suo amministratore delegato e del direttore sportivo: un progetto solido che rassicura i tifosi
Published
Categorized as Sport

Sì, anche scrittore

in Italia si scrive per status, non per arte. E chi scrive male spesso lo fa col massimo dell’autostima. La scrittura come vezzo e non come professione: ma la vera tragedia è quando a sbagliare è chi scrive di mestiere. Dal fraintendimento di uno studente alla fiera dell’ego editoriale

La geopolitica sta diventando esoterica, popolata di stregoni e maghi

Un mondo disorientato, in bilico tra profezie apocalittiche e illusioni tech, sembra ripercorrere i sentieri oscuri tracciati da visionari e manipolatori della verità. La nuova geopolitica non si gioca più solo su mappe e confini, ma nella mente: tra miti, distorsioni cognitive e antiche strategie di inganno
Published
Categorized as Cultura

Massimo Popolizio: “Con il teatro mi regalo una inattualità felice”

“Non vendiamo tappeti”. L’attore e regista contro retorica, social e politically correct. Di nuovo sulle scene con “Ritorno a casa” mentre prepara uno spettacolo su Umberto Orsini: “Il teatro è una medicina, ma bisogna meritarselo. Basta autocelebrazioni”. Dal rifiuto dell’overtourism a Simenon. Intervista
Published
Categorized as Cultura

Imparare a essere cristiani

Rimane sempre la grande tentazione di dare il potere a Gesù e di escludere la debolezza di Dio. Ma Cristo è venuto a liberarci attraverso la sofferenza, non dalla sofferenza. Un’omelia inedita di Papa Ratzinger
Published
Categorized as Chiesa

La necessaria ribellione degli Appennini al Giro d’Italia

Per fare grandi distacchi ci vogliono salite lunghe e una dietro all’altra. Questo è il ragionamento che si fa. Ed è un ragionamento che risponde il più delle volte al vero. Eppure ci sarebbe modo per farlo anche tra gli Appennini, un po’ troppo sacrificati nella corsa rosa
Published
Categorized as Sport

La stretta di Israele

Da tragica necessità, la guerra di Bibi rischia di diventare scelta. E per di più con l’apparenza di essere ora strategicamente cieca
Published
Categorized as Esteri

Curtis:“Volevo soltanto essere Sara”

La stella del nuoto si racconta tra patente, maturità e quell’odio che viene e va per i capelli: “Mi impegno tutti i giorni, vedo ogni allenamento come se fosse il più importante dell’anno o pensando che possa essere l’ultimo”
Published
Categorized as Sport

Uniti per difendere la libertà del cinema europeo. Un appello

“Dobbiamo ampliare gli orizzonti del possibile, incoraggiando il pubblico europeo a familiarizzare con la filmografia dei paesi più vicini. Molto è già stato fatto in questa direzione. Ma possiamo e dobbiamo andare ancora oltre”. L’editoriale dei ministri europei della Cultura
Published
Categorized as Cinema

Sinner e Antonelli vite parallele della giovane Italia

Tra i segreti del successo di Jannik e Kimi c’è la solidità delle famiglie che li hanno incoraggiati e protetti, senza essere quei genitori impazziti che vedono nella carriera del figlio il riscatto di una vita intera
Published
Categorized as Sport

Quale futuro per gli amministratori delegati? Il caso Avellino

La condanna di Castellucci e quella narrazione contro la decenza e contro il buon senso. Ciascuno deve rispondere nei limiti delle proprie funzioni e responsabilità, poiché nelle organizzazioni complesse la prevenzione passa necessariamente attraverso la distribuzione di competenze
Published
Categorized as Giustizia

Il problema delle analogie con l’Olocausto

La scritta “Olocausto” apparve sulla copertina del “Guerin Sportivo” dedicata alla strage dell’Heysel di Bruxelles nel 1985. Lo sterminio degli ebrei era diventato, ed è ancora, la pietra di paragone di ogni male. E’ umano, ma il salto da un’associazione emotiva al parallelismo storico è molto pericoloso