A Trump, semplicemente, piacciono i dazi

A destra è diffusa la narrazione che la strategia della Casa Bianca sia quella di arrivare a una riduzione reciproca delle tariffe. Non è così. Anche con la “sospensione”, gli Stati Uniti sono ora il paese con i dazi più alti al mondo, sopra Iran e Venezeula

L’effetto dazi in Russia

Le decisioni di Trump non riguardano Mosca, ma scoprono il punto fragile dei progetti di Putin e dei suoi piani di guerra legati al petrolio. Per il capo della Casa Bianca sarebbe semplice bloccarli e il Cremlino ha mandato Dmitriev a cercare la cura
Published
Categorized as Esteri, Home

Ricci e Calenda si vedono a colazione. I timori di FdI nelle Marche

Il leader di Azione e l’eurodeputato dem, candidato alla presidenza nella sua regione, si sono incontrati ieri a Roma. “A me delle regionali nun me ne pò fregà de meno”, dice Calenda che tuttavia lascia qualche indizio, Intanto i meloniani si interrogano sul governatore uscente Acquaroli
Published
Categorized as Politica

I punti deboli di Trump esistono. Lezioni anche per l’Italia

Il presidente americano ha scoperto il lato oscuro del protezionismo: Wall Street crolla e il debito Usa trabocca. L’unica via razionale è zero dazi, commercio libero, fine dell’autarchia. Giorgia Meloni ha la chance di guidare la svolta o restare ostaggio della propaganda
Published
Categorized as Economia

Hamas va in tribunale (non da imputato)

Moussa Abu Marzouk si è rivolto a un tribunale britannico per chiedere la rimozione del gruppo dalla lista dei terroristi. L’obiettivo è abusare dello stato di diritto che a Gaza non è concesso

Marotta: “Vogliamo il triplete. Vincere da presidente sarebbe ancora più bello”

“Siamo contenti di essere presenti su tre fronti al momento giusto, ma dobbiamo imparare a trattare il Cagliari come il Bayern Monaco”, avverte il numero uno nerazzurro, che approva il Mondiale per club e apre alla seconda squadra. “Le rose strette non bastano più. Inzaghi l’allenatore migliore per la nostra”
Published
Categorized as Sport

Le 18 ore che hanno fatto cambiare idea a Trump sui dazi

Dalla sera di martedì al pomeriggio di mercoledì, Trump e i suoi consiglieri per il commercio hanno cambiato tattica. C’entrano i colloqui con alcuni repubblicani e leader stranieri di alto livello. La ricostruzione del Washington Post
Published
Categorized as Esteri

Le idee di Luca Pancalli per il Coni

“La mia azione nel movimento paralimpico sia esaurita, non esistono uomini per tutte le stagioni e non credo nella personalizzazione eccessiva”, ci dice il presidente del Comitato italiano paralimpico che punta a sostituire Giovanni Malagò
Published
Categorized as Sport

Scaroni: “Il grande Milan tornerà presto. E il nuovo stadio sarà qui a San Siro”

“Non è un’annata da buttare, ma certamente alzeremo l’asticella per rafforzare la squadra. Il nuovo ds? Decideremo nelle prossime settimane. Ma sul nuovo impianto insieme all’Inter è tornato l’ottimismo, anche grazie alla volontà del comune di Milano”. L’intervento del presidente rossonero all’evento del Foglio a San Siro
Published
Categorized as Sport

Per il Milan una coppa non fa Primavera

I giovani rossoneri sconfitti in finale di Coppa Italia dai pari età cagliaritani. Viaggio all’Arena Civica di Milano per vedere il calcio che sarà
Published
Categorized as Sport

La moda sotto scacco dei mercati

Da Versace a Prada. Gli effetti dei dazi sulle operazioni in corso. Ora è tutto sospeso, ma nell’attesa affiorano ricordi che si credevano archiviati, come il salto della quotazione di Orada, dopo il crollo di Lehman Brothers nel 2008
Published
Categorized as Moda

Trump e la banalità dello schifo

Nell’indecenza stilistica del presidente degli Stati Uniti c’è l’uomo stesso, il suo ruolo pubblico, il suo programma
Published
Categorized as Esteri

Salvini cerca casa. Ma al Mit come è andata? Bilancio, senza pregiudizi

Archiviata la partita della modifica del codice degli appalti, ora il ministro delle Infrastrutture cerca di rioccupare il centro del vasto mondo che dipende dalle politiche di Porta Pia: comuni, regioni, imprese, professionisti. E dopo il Congresso vuole riqualificare la sua leadership
Published
Categorized as Politica

I dazi spiegati con le guerre economiche nel mondo di Trump

Perché la geografia delle divisioni economiche nel mondo trumpiano ci dice molto sul futuro dell’America. Il caos che gli americani chiamano “the art of deal”, dopo l’annuncio della riduzione al 10 percento dell’aumento dei dazi previsto
Published
Categorized as Economia

Le regole frammentate frenano l’Ai, pure in Italia. Parla Faioli

Un “terzo elemento” si è inserito nel rapporto tra datore di lavoro e lavoratore, ponendo nuove sfide alle quali il sistema normativo vigente non è pronto. Per il professore di diritto del lavoro della Cattolica, occorre ammettere che le AI impongono la creazione di un nuovo sistema, il “robot labor law”, cioè il diritto del lavoro nell’era dei robot
Published
Categorized as Tecnologia

Gli avversari dell’America si addestrano sotto al naso di Trump

La Russia ha reclutato 155 cittadini cinesi. L’alleanza di Mosca è sempre più vasta e concreta e chi ne fa parte (Corea del nord, Cina e Iran) va a combattere contro Kyiv per imparare sul campo come si fa una guerra vera. I documenti esclusivi sui soldati di Pechino
Published
Categorized as Esteri

Finanziare i dazi di Trump anche no, grazie

Le imprese chiedono supporto finanziario. Ma è necessario trovare strumenti adeguati, perché compensare gli sconti fatti dalle imprese per mantenere gli stessi volumi di export sarebbe un profondo errore politico

La punizione di Trump alla Cina

Per novanta giorni i dazi al 10 per cento ma solo a chi si è mostrato debole. Pechino invece ha scelto un’altra strategia. La guerra commerciale tra le prime due potenze economiche è iniziata. E ora?
Published
Categorized as Esteri

L’Acropoli negata al regista Yorgos Lanthimos

Il ministro greco della Cultura ha impedito di fare riprese tra il Partenone e l’Eretteo perché le scene da girare non rispetterebbero i valori testimoniati da quel luogo. C’è da chiedersi se c’entrano più gli antichi greci o i turisti

La retorica vincente di Meloni messa in crisi dall’amico Trump

Per la prima volta la premier non riesce ad offrire risposte convincenti agli elettori. Si è legata all’alleanza politico-ideologica con il presidente Usa, ignorando l’annunciata guerra commerciale contro l’Europa, e ora rischia di pagare dazio
Published
Categorized as Economia

Non solo dazi. America e Cina ai ferri corti

L?Asia sente l?effetto Trump, mentre entrano in vigore le tasse sulle importazioni dei prodotti cinesi in America del 104 per cento. Soldati nordcoreani sconfinano al Sud, mercenari cinesi al fianco delle Forze armate russe contro l’Ucraina. La sicurezza globale unisce l’Europa all’Indo-Pacifico
Published
Categorized as Esteri