Il vero errore nella formula dei dazi

La formuletta degli “economisti” di Trump non dimostra affatto l’esistenza di “dazi impliciti” da parte degli altri paesi, i quali ammontano a valori decisamente più bassi. L’analisi di Fabiano Schivardi, economista alla Luiss
Published
Categorized as Economia

Il golpetto che non piacerà al Papa

Le donne vanno promosse sì, ma la prospettiva deve essere diversa: “Ancora non ci siamo resi conto di cosa significa la donna nella Chiesa” disse una volta il Santo Padre. Potere e scalpi da ottenere all’origine della rivolta sinodale. Le chiese, intanto, si svuotano
Published
Categorized as Chiesa

Zoratti dal Friuli alla scoperta delle Isole Fær Øer

“L’obiettivo è vincere una partita di Silver League, la VNL delle federazioni meno quotate”. Intervista al tecnico della nazionale di volley delle isole a nord della Scozia, che non esclude la possibilità di tornare in Italia
Published
Categorized as Sport

C’è una Ferrari veloce come il Fuoco

Da Cariati alla vittoria a Le Mans: ?Ho imparato correndo con i kart nella notte a luci spente, con mio fratello. Avevo quattro anni?. Intervista ad Antonio Fuoco
Published
Categorized as Sport

L’ora più buia della ginnastica

Il licenziamento di Emanuela Maccarani e i rischi per le Farfalle: ?Le ragazze sono in lacrime, dura ripartire da zero?
Published
Categorized as Sport

Viaggi e sogni di Freud e Kerényi a Castelvetrano

Marcello Venuti mi guida in una visita ricchissima. Freud vi giunse per vedere Selinunte e lodò la Sicilia come “la regione più bella d’Italia”. Károly Kerényi, studioso di mitologia greca ed esiliato dall’Ungheria, fu ripetutamente ospite da queste parti

Pechino risponde ai dazi: è guerra

Mentre la Cina pone controdazi del 34 per cento nei confronti degli Stati Uniti, JP Morgan alza al 60 per cento la probabilità di una caduta dell’economia mondiale. Uno scenario che può solo allargarsi, in attesa delle risposte dagli altri paesi colpiti

Giorgia Meloni invita alla calma sui dazi di Trump

Nel giorno dopo l’annuncio dell’aumento dei dazi americani sui prodotti europei, la presidente del Consiglio parla in Cdm: servono realismo, analisi, contatti con le imprese e una risposta europea più ambiziosa
Published
Categorized as Politica

Il primo (e forse l’ultimo) Monza-Como in Serie A

Centesima sfida tra brianzoli e comaschi. Una rivalità iniziata in Seconda divisione nel 1922 e passata dalle sassaiole di benvenuto tra tifoserie all’episodio del 13 aprile 1980. Serie B, stadio Sada, giornata numero 30
Published
Categorized as Sport

Violente delusioni per anni, e poi all’improvviso lo stupore

In primavera succedono cose strane: torno a casa e trovo mio figlio che legge un libro. Dopo avergli regalato libri che ha ignorato per anni, un suo amico gli parla del Signore delle mosche e subito lo legge. Anche se è convinto che abbia vinto l’Oscar
Published
Categorized as Il Figlio

Maneggiare i dazi senza isteria

Trasformare la mannaia di Trump in un’occasione per rendere l’Europa più competitiva e l’Italia più attrattiva. Un’alternativa alla legge del taglione c’è. Passa dalla capacità di rispondere al trumpismo con meno sovranismo. Idee
Published
Categorized as Esteri, Home

Trump e la promessa messianica che la ricchezza alla fine sarà per tutti

Giudicare l’America First con il metro della scienza triste è una follia: quello del messia dei dazi è un gran pasticcio mistico-politico. Il discorso tariffario è stato indimenticabile, ma di economico non aveva nulla, con cifre sballate, forzature, malizia in ogni sillaba
Published
Categorized as Esteri

De Luca apre a Conte e manda suo figlio Piero a pranzo con lui

Svanite le invettive di un tempo: il governatore è il primo dem ad appoggiare la manifestazione del M5s contro il riarmo. Mentre a Roma il figlio Piero va a cena con Giuseppe. Cambio di casacca? No, un calcolo che fa il gioco di tutte le parti in causa
Published
Categorized as Politica

Nordio ha detto etnie, ma avrebbe potuto dire religioni

Non ha parlato di razze, eppure gli hanno dato del razzista. Per mitigare l’impatto avrei detto tradizioni: e in effetti esistono tradizioni, che potremmo chiamare “maomettane”, che non hanno alcuna sensibilità nei confronti delle donne

Le rivolte sinodali alla Cei

Salta il documento assembleare: troppo soft per i cultori del Cammino tedesco. I gruppi di lavoro chiedono di approfondire aspetti come la responsabilità ecclesiale e pastorale delle donne e l’accompagnamento delle persone in situazione affettiva particolare
Published
Categorized as Chiesa

I dazi sul vino italiano sono un problema anche per gli americani

“La logica dietro ai dazi voluti da Trump è assurda. La maggior parte del vino italiano, circa 350 milioni di bottiglie delle 480 milioni totali, si posizionano in una fascia di prezzo medio bassa, quella tra i 10 e i 13 dollari e non sono in competizione con quello americano”, ci dice il presidente di Valoritalia Francesco Liantonio
Published
Categorized as Economia

Trump nemico delle borse. Crolli in tutto il mondo a causa dei dazi

La lettura dei mercati finanziari è una sola: il nuovo piano tariffario radicale del presidente americano danneggerà la crescita economica e gli utili delle società quotate, a New York come a Londra, Milano, Parigi, Tokyio e Hong Kong (segno meno ovunque). E per la banca Jp Morgan c’è un “rischio recessione mondiale”
Published
Categorized as Economia

Non siamo creativi per caso. Intervista a Matteo Marzotto

“Non ho mai creduto alla storiella dell’Italia dove esiste una cultura spontanea del saper fare: dietro ci sono sacrifici e voglia di coniugare l’artigianato alla tecnologia più avanzata”, dice il presidente di Minerva Hub, costellazione di eccellenze industriali che producono finiture di lusso per i grandi marchi
Published
Categorized as Moda

Dovunque si vada meglio non andarci da soli, anche in affari

Il settore moda e lusso in Italia è diviso tra aziende in difficoltà e realtà che resistono, ma la piccola dimensione le rende vulnerabili. Crescere tramite acquisizioni, fondi o quotazioni in borsa è ormai una necessità per competere globalmente
Published
Categorized as Moda

Farsi trovare pronti al disimpegno di Washington dalla Nato

Se gli Stati Uniti decidessero di ritirarsi, l’alleanza dovrà adattarsi, riorganizzando strutture e risorse per affrontare una nuova realtà geopolitica. Non sarà semplice, ma la storia ha già dimostrato che la volontà politica può superare le difficoltà, come nel caso delle missioni internazionali dell’Unione europea
Published
Categorized as Esteri

Quanto costa la Groenlandia

L’Ufficio del budget della Casa Bianca sta facendo una stima del prezzo dell’isola danese, di conquista e di mantenimento. La prima offerta sarà: vi diamo più di quel che vi dà Copenaghen
Published
Categorized as Esteri

Quanto costa la Groenlandia

L’Ufficio del budget della Casa Bianca sta facendo una stima del prezzo dell’isola danese, di conquista e di mantenimento. La prima offerta sarà: vi diamo più di quel che vi dà Copenaghen
Published
Categorized as Esteri, Home