Il podcast che fa amare il cemento

“Sono Tullia Iori e questa è la mia missione: farvi innamorare del cemento”. Inizia così ciascuna delle cinque puntate di “Grigio Forte”, il nuovo podcast di Chora Media promosso da IIC – L’Industria …
Published
Categorized as Podcast

Consigli per aspiranti biografi

Il potere della traduzione e delle etichette editoriali nel trasformare la percezione di un?opera: Gelosia di Catherine Millet e Paura di volare di Erica Jong sono casi esemplari di come finzione e autobiografia si mescolino sotto l?egida del mercato

Meloni, modello anti Orbán

Si temeva che la premier potesse essere, come il primo ministro ungherese, un grimaldello nelle mani di Putin o di Turmp per scardinare l’Europa. Si è rivelata, invece, un ponte tra Washington e Bruxelles
Published
Categorized as Economia

“Elegia americana” e la nonna di J. D. Vance

Vance era uno scrittore prima di entrare in politica. Leggendo la sua autobiografia si comprendono le radici profonde della questione dei dazi. Il personaggio più interessante è la nonna, che aveva quasi ucciso un uomo a colpi di fucile

Hamas ha detto ancora una volta “no”

Le proteste dentro la Striscia continuano, la gente con coraggio chiede che la guerra finisca, ma il gruppo vuole restare a Gaza. Permetterglielo è un’offesa a israeliani e palestinesi

Zelensky è sempre più chiaro sulla Cina

Prima dell’arrivo di Trump alla Casa Bianca, il sostegno cinese alla guerra di Putin era stato affrontato con una certa dose di scetticismo dalle leadership europee. Oggi Kyiv manda un messaggio a Bruxelles: fidarsi di Pechino è un azzardo

Pur di non minacciare Putin, Trump preferisce lasciar perdere

Gli Stati Uniti dicono di non poter perdere troppo tempo a negoziare la pace in Ucraina e sono pronti a desistere e “concentrarsi su altro”. Sul tavolo hanno messo un piano che è una fotografia dello stallo e sembra cucito sulle richieste di Mosca
Published
Categorized as Esteri

Dove mettere i popcorn

Dimenticate la triste ciotola a righine, in dimensioni da sabato pomeriggio italiano. Il mensile “Empire” dedica un articolo a modelli più avanzati e divertenti, disponibili nei cinema che prendono sul serio l’idea dello spettacolo “totale”
Published
Categorized as Cinema

Marco Riva, signor 100 per cento

Puntare sulla sburocratizzazione per diventare un moltiplicatore di idee. ?E adesso studieremo come sfruttare l?Intelligenza Artificiale?. Intervista al presidente del Coni lombardo
Published
Categorized as Sport

Migranti, pensioni e ferie del Bundestag. Merz è pronto a iniziare

Dai controlli alle frontiere alle misure per ridurre la burocrazia e l’introduzione delle pensioni attive: agire con rapidità non sarà una scelta stilistica, ma una necessità politica. E al nuovo cancelliere non sarà concessa nessuna “luna di miele” di inizio mandato
Published
Categorized as Esteri

Il Filosofo Meccanico Universale

Rodolfo Wilcock racconta del creatore di buona parte di ciò che si sarebbe poi chiamato filosofia moderna. Il Filosofo fabbricato da Absalon Amet era in grado di accostare tra loro vocaboli che raramente andrebbero accostati, dando vita a frasi casuali, ma spesso accolte nella Storia del Pensiero Occidentale

Come è bello vedere quei pazzi dello United rimontare

I Gunners eliminano il Real Madrid con cinismo e volano in semifinale, mentre lo United regala una folle rimonta sul Lione. Sarà stato solo un quarto di Europa League, ma è sempre meglio che andare nello spazio con sei donne
Published
Categorized as Sport

Così Bardella prepara il piano B in caso di ineleggibilità di Le Pen

Dopo la condanna di Marine, il giovane presidente del Rassemblement national emerge come possibile candidato per le presidenziali del 2027 e prepara il terreno per la leadership, tra tensioni interne al partito e rivalità tra lealisti marinisti e la sua nuova corrente
Published
Categorized as Esteri

Un posto al sole: Clara torna a Napoli, ma senza Edoardo

Chi si lascia prendere dalla passione, senza riflettere, spesso rischia di vivere un fuoco di paglia. Com’è successo a Clara e Edoardo, che erano pronti a tutto pur di stare insieme ma dopo pochi mesi l’amore si è sciolto come neve al sole. Nel frattempo, le gemelle vogliono andare via da Napoli ma i loro datori di lavoro non lo sanno

I tormenti del Lecce di Marco Giampaolo

La squadra pugliese sta vivendo un pessimo momento e si presenta alla partita di sabato contro il Como sapendo di non avere più la minima chance di sbagliare
Published
Categorized as Sport

L’io è il grande problema del Real Madrid

L’Inter vince perché ha un allenatore che non parla mai in prima persona, non dice “il mio calcio”, non fa il fenomeno. Nella squadra spagnola invece ognuno si muove per conto suo, cercando una strada alternativa e personale per affermarsi, danneggiandosi
Published
Categorized as Sport

L’America si fa male da sola

La fiducia nella Cina era crollata, il paese si stava isolando economicamente, poi è arrivato Trump con i suoi dazi ed ecco che il regime di Xi ha ribaltato il copione. E sì che pareva tutto pronto per il secondo secolo americano
Published
Categorized as Esteri

Donna si nasce, d’accordo. Ma riflettiamo

Care amiche femmine, femministe e libertarie, ora che avete decapitato un diritto in nome del primato biologico del femminimo, vi tocca fare i conti con gli altri diritti negati dal relativismo. Sennò è un gioco troppo facile

La scommessa di Donald Trump in Yemen

Gli Stati Uniti hanno colpito duramente il porto yemenita di Ras Isa, strategico per gli houthi e rifornito dall?Iran, causando decine di vittime. L?attacco mira a indebolire le infrastrutture economiche del gruppo e a lanciare un messaggio di pressione a Teheran
Published
Categorized as Editoriali

L’importanza di vedere oltre la Terra

La necessità della ricerca spaziale non è solo scientifica. Lo Spazio è qualcosa che ci riguarda tutti, che riguarda in primis la nostra immaginazione
Published
Categorized as Scienza

La Francia si riscopre cattolica

Durante la Veglia del Sabato santo saranno battezzati più di diecimila adulti e più di settemila adolescenti. Da quando si tiene la contabilità dei battesimi “pasquali”, non si era mai giunti a cifre così elevate, ha osservato la Conferenza episcopale francese: basti pensare che nel 2002 i battesimi adulti si fermavano a quattromila all’anno
Published
Categorized as Chiesa

I deficit non raccontati della sanità

La Corte dei Conti segnala un aumento dei disavanzi sanitari regionali, anche in aree storicamente virtuose, a causa dell’inefficienza e della crescita incontrollata di spese come farmaci e dispositivi medici. Il problema principale, più che le risorse, è la gestione

Il pm De Pasquale e l’assurdo terzo processo Eni-Nigeria

A distanza di quattro anni dall’assoluzione di tutti gli imputati dei due processi sulla presunta corruzione compiuta da Eni in Nigeria, il pm milanese sta portando avanti un terzo processo contro uno dei presunti mediatori della tangente (per i giudici mai esistita)
Published
Categorized as Giustizia

La lite Rocca-FdI fa tremare il termovalorizzatore di Roma

Il presidente aveva chiesto di spostare alcuni poteri in capo al commissario straordinario per il Giubileo, e quindi il sindaco Pd, i parlamentari di FdI hanno affossato l’emendamento che lo avrebbe permesso. E adesso il governatore è costretto a metterci la faccia. L’impianto è a rischio
Published
Categorized as Politica

Abu Ghraib a Gaza: “Ostaggi costretti ad abbaiare come cani”

Torture in stile medievale e pistole puntate in faccia: ?A volte piangono in modo incontrollabile, a volte non parlano per risparmiare energia?. Il racconto dell’inferno in terra vissuto dagli ostaggi israeliani detenuti a Gaza dall?attacco del 7 ottobre
Published
Categorized as Esteri

Il Foglio AI e il racconto sulla stampa internazionale

Dai media inglesi Guardian e Bbc, agli americani Wall Street Journal e Washington Post, fino allo spagnolo El Paìs, al tedesco Der Spiegel, ai francesi Le Figaro, il Monde, HuffPost France e Le Point, passando per l’agenzia sud coreana Yonhap e la russa Pravda. Il nostro esperimento ripreso dai giornali di tutto il mondo

Meloni non paga dazio da Trump

Né euroscettica, né trumpiana. Alla Casa Bianca la premier non cede alla propaganda, non indietreggia su Kyiv e crea lo spazio per un incontro europeo
Published
Categorized as Esteri

Un pensiero al Papa, per il giovedì santo

Oggi la visita a Regina Coeli. Pochi hanno augurato al Papa, quando era ricoverato, di cavarsela con la stessa sincerità e lo stesso disinteresse dei detenuti e delle detenute. Del resto il giubileo è fatto per annunciare una liberazione

Meloni a Washington per incontrare Trump e trattare sui dazi

La premier sarà ricevuta alla Casa Bianca dal presidente americano alle 18 ore italiane. Dopo uno scambio a favore di giornalisti nello Studio ovale, i due terranno un bilaterale. Dall’esito dell’incontro dipenderà la conferenza stampa di chiusura
Published
Categorized as Politica

Il piano di Ozgur Ozel, il nuovo volto dell’opposizione turca in piazza

Dopo l’arresto di Imamoglu, il Chp ha guidato le più ampie proteste contro il governo degli ultimi dieci anni, catalizzando il malcontento popolare. La mobilitazione punta a trasformarsi in una campagna politica diffusa, tra piazze, boicottaggi e sfide alla deriva autoritaria
Published
Categorized as Esteri

Le donne argine del trumpismo

Dal Messico alla Danimarca passando per Ue e Bce. Di fronte alle leadership femminili il bullismo di Trump può andare in cortocircuito (e Meloni ha una chance). La tesi suggestiva della grande economista Deirdre McCloskey
Published
Categorized as Esteri

Firmate la proposta di legge Zuncheddu

Beniamino Zuncheddu si è fatto trentadue anni in prigione da innocente ed è stato scarcerato “con una busta di vestiti e nessun sostegno”. Il Partito radicale propone un assegno che consenta agli ex detenuti innocenti di sopravvivere nel periodo, spesso molto lungo, tra l’assoluzione e il risarcimento. Una toppa per ottenere una giustizia un po’ meno impresentabile