I favoriti bergogliani, categoria così numerosa da non esistere

Sembra una partita dalla quale sono esclusi i cosiddetti “conservatori”, che numericamente sono di gran lunga meno influenti rispetto alla controparte. Ma non è detto che in caso di più votazioni non possano tornare in ballo con proposte di mediazione
Published
Categorized as Chiesa

L’antifascismo spiegato con il caso Segre

I troll che hanno insultato Segre sul 25 aprile sono il riflesso di una sinistra tossica. Oltre alla più netta dissociazione servirebbe una vera e propria battaglia politica, non episodica e non limitata a dichiarazioni occasionali

E sono solo cento giorni di Trump

Il presidente americano si paragona a Roosevelt che nelle prime 15 settimane del suo mandato nel 1933 sconvolse un?America resa irriconoscibile dalla Grande depressione. Ma ci sono molte differenze, e un consenso diverso
Published
Categorized as Esteri

Francesco, un leader fatto Papa

Bergoglio ha governato la Chiesa in virtù di una forza che è cresciuta col crescere dell’acclamazione collettiva: effetto di ritorno di quel todos, todos, todos teologicamente scriteriato ma assai efficace
Published
Categorized as Chiesa

Il Canada va alle urne con i liberali in vantaggio

A contendersi la maggioranza, il conservatore Pierre Poilievre e Mark Carney, premier dopo le dimissioni di Trudeau. Secondo gli analisti, il paese vira a destra nei temi (crisi abitativa, crimine, migranti) e nelle soluzioni proposte, ma potrebbe mantenere lo stesso partito al potere. È l’effetto Trump
Published
Categorized as Esteri

Conclave: il nuovo podcast del Foglio

Chi vestirà di bianco dopo Francesco? Lo decideranno i cardinali, chiusi a chiave nella Cappella Sistina, con lo sguardo fisso sul “Giudizio universale” di Michelangelo. Le curiosità su questo rito e non solo, raccontate da Matteo Matzuzzi

Il Conclave comincerà il 7 maggio

I cardinali hanno deciso la data in cui si riuniranno nella Cappella Sistina per eleggere il prossimo Papa. A presiedere la riunione sarà il cardinale Pietro Parolin
Published
Categorized as Chiesa

La santa globalizzazione su cui Bergoglio non ha mai speso una parola buona

E’ un peccato che Papa Francesco, avversario dei “nazionalismi chiusi e aggressivi”, abbia sempre considerato la globalizzazione un sottoprodotto dell’egemonia americana. Perché profitti e mercati aperti non moltiplicano i pani e i pesci ma hanno moltiplicato le persone che non muoiono di fame, che vivono meglio e più a lungo
Published
Categorized as Economia

Nove leader e il funerale di Papa Francesco

I soddisfatti e i delusi, gli accerchiati e gli infastiditi. Come si è mossa la diplomazia nel giorno delle esequie del Papa e cosa cambia per il mondo tra foto iconiche, grandi assenti, comparse e vanità della capitale
Published
Categorized as Chiesa

La variante dello “stile libero” conquista anche a Carlsen

Ju Wenjun riconferma il titolo mondiale femminile di scacchi dominando Tan Zhongyi, mentre Magnus Carlsen trionfa con un punteggio perfetto nel Grenke Chess Festival, abbracciando la variante freestyle chess per riscoprire il piacere puro del gioco
Published
Categorized as Sport

L’America sedotta dai malviventi

Il passato oscuro di Jay Gatsby, il lato umano e l’amore per la libertà dei criminali, da Bonnie & Clyde a Billy the Kid. Il Padrino e il carisma che prevale sulla moralità. Così letteratura e cinema hanno anticipato qualcosa della vita reale
Published
Categorized as Esteri

Papa Francesco e l’eredità di un funerale

Il mondo in piazza per il Papa, le code per una preghiera o un selfie davanti alla sua tomba. La solenne celebrazione di sabato ha segnato la fine di un’èra o l’inizio di una nuova, nel nome di Francesco? A dirlo sarà il Conclave ormai imminente
Published
Categorized as Chiesa

Storia dell’anestesia e della sua prima cavia

La chirurgia del XIX secolo era un campo di terrore, dominato dalla sofferenza. La svolta storica arrivò grazie a un giovane paziente, Edward Abbott, e a un gruppo di medici determinati a eliminare il dolore durante gli interventi. Una rivoluzione della medicina
Published
Categorized as Scienza

Jim Morrison di eroina e morte

Gli ultimi giorni parigini della star dei Doors e il nome misterioso di Jean de Breteuil. Lungo il filo della perdizione
Published
Categorized as Home, musica

I Marquez non finiscono mai

Nel giorno della caduta di Marc, Alex conquista la sua prima vittoria in MotoGP e balza in testa al Mondiale. Bagnaia, tradito da una Ducati meno dominante del previsto, si consola con un podio e riflette su come battere i fratelli terribili
Published
Categorized as Sport

Al funerale del Papa i protagonisti sono i leader vivi

Le messe funebri sono per chi resta e quella di Francesco non fa eccezione. La piazza è ignara di cosa si muove dentro la Basilica mentre Trump e Zelensky si incontrano. La corsa per far parlare i due presidenti, gli incontri dell’ucraino e la foto che rimarrà per sempre nel giorno in cui la morte del Pontefice ha fatto di Roma il centro del mondo
Published
Categorized as Esteri

Francesco, l’ultimo atto

L’omelia “biografica” del cardinale Re, che ricorda gli atti principali del pontificato e il ruolo geopolitico di Francesco. Le decine di lingue parlate in piazza, tra pellegrini venuti per varcare la Porta Santa e giovani che speravano nella canonizzazione di Carlo Acutis
Published
Categorized as Chiesa

Il dolore che si prova cercando di evitare il dolore. Storia di una bocca

Nel suo nuovo libro Pathemata – O, la storia della mia bocca, Maggie Nelson esplora il dolore fisico e emotivo attraverso il simbolo della mandibola. La narrazione attraversa malattia, memoria e relazioni, portando il lettore in un viaggio tra realtà e sogno, vulnerabilità e consapevolezza
Published
Categorized as Il Figlio

Cosa svela il confronto tra la Cina e il sistema del lusso europeo

Il confine tra il lusso autentico e le sue imitazioni è sempre più sottile, mentre l’esperienza di acquisto si fa sempre più importante. In un mondo dove la qualità sembra passare in secondo piano rispetto all’apparenza, i brand del lusso e la loro esclusività rischiano di perdere la battaglia contro i prodotti contraffatti e la pressione dei mercati globali
Published
Categorized as Economia

Segni della croce, mani giunte, lacrime. Il video racconto tra i fedeli al funerale di Papa Francesco

Sono oltre 200 mila le persone che si sono radunate a piazza San Pietro per le esequie del Pontefice. Molti non sono riusciti ad andare oltre a via della Conciliazione e una grande massa di gente si è radunata nelle vie attorno alla santa sede. Durante la cerimonia i fedeli si sono uniti al cardinale Re in preghiera e un tiepido applauso ha concluso la santa messa
Published
Categorized as Chiesa, Home

Le gemelle Cirillo di Un posto al sole lasciano Napoli

L’appartamento delle sorelle è ormai vuoto. Nunzio e Rossella lo prendono in subaffitto da Serena ma, come al solito, si mette in mezzo Samuel che pretende di andarci a vivere con la sua nuova fiamma. Eduardo nel frattempo è stato portato in caserma per aver violato il programma di protezione

Barcellona-Inter è la partita del mago Herrera

“A papà sarebbe piaciuto questo calcio globale, intenso e a tutto campo” dice Helios, il figlio dell’allenatore argentino. Il racconto della sua doppia anima calcistica
Published
Categorized as Sport

Qual è il tono della nostra epoca?

Per rendere credibile un racconto, la voce (che sia scritta o parlata) fa tutta la differenza del mondo. Ma se a dominare è la chiacchiera, l’eterno conflitto simulato de La Zanzara diventa la sostanza stessa del nostro tempo, che si mostra come una grandiosa e grottesca impostura

Esiste la guerra giusta nella Chiesa?

I giorni di preghiera, di silenzio, di lutto, di raccoglimento saranno utili, per chi crede e anche per chi non crede, per provare a capire se la Chiesa del futuro avrà il dovere o no di cambiare le sue coordinate quando ragiona sul tema pace
Published
Categorized as Chiesa

La “gamification” dei sentimenti

Nel suo romanzo di formazione, Holly Gramazio sottolinea quanto ciascun membro della nostra generazione sia protagonista di imprese sempre diverse e sempre uguali, con l’obiettivo di realizzare il punteggio più alto e uscire infine vincitore

Il museo nostalgico del rock demenziale italiano

Da Petrolini agli Skiantos, fino agli Elio e Le Storie Tese. Ascesa e declino del nostro canto demente: “Nessuno ha raccolto quell’eredità”. Chiacchierata con Auroro Borealo, in mezzo ai suoi 5 mila dischi
Published
Categorized as Home, musica

Costi e ricavi dei cinque principali campionati europei

Nella stagione 2023/24 i ricavi dei top club europei crescono rapidamente, ma i bilanci restano in rosso, con perdite aggregate per 795 milioni. La Premier League domina per introiti, mentre la Serie A è la più in difficoltà, nonostante un rallentamento nella crescita dei costi
Published
Categorized as Sport

La Chiesa dopo Papa Francesco

Bergoglio ha aperto strade nuove, ma ha anche lasciato aperti problemi che il successore dovrà affrontare. Un bilancio del pontificato
Published
Categorized as Chiesa

Influenza e commercio. Così Tbilisi fa spazio a Russia, Cina e Iran

Con la presa del potere da parte di Sogno georgiano, la Georgia si è progressivamente orientata verso un maggiore coinvolgimento politico ed economico con regimi autoritari. Più a lungo l’occidente resta distante, più forte diventa il messaggio: l’autoritarismo paga, e la democrazia è un optional
Published
Categorized as Esteri

Criminalizzare la resistenza passiva in carcere è una vergogna

Alcuni storici ritengono che quella degli internati militari italiani, deportati nei campi di concentramento dopo l’8 settembre, fu una forma di Resistenza passiva contro il nazifascismo. Maligna coincidenza: nelle carceri italiane la protesta pacifica dei detenuti sta per diventare reato. Non c’è miglior modo di celebrare la Liberazione che protestare contro quest’abominio

Gli artigiani di Papa Francesco per uno sviluppo a misura d’uomo

Il Pontefice ha visto nell’artigianato un modello per la realizzazione di un futuro migliore per tutti. Uno straordinario riconoscimento, che impegna il settore alla responsabilità di realizzare uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Con l’uomo sempre al centro
Published
Categorized as Economia

Il difficile compito di Simone Inzaghi

L’altalena emotiva e sportiva vissuta dall’Inter dell’allenatore ed ex calciatore nero-blu. Solo invitando ad accettare l’incertezza del calcio con leggerezza e fiducia si può ripartire, trasformando anche le sconfitte in passaggi necessari verso qualcosa di più grande
Published
Categorized as Sport