Il regime birmano pensa solo alla guerra

A quasi una settimana dal terremoto il bilancio dei morti continua a salire e l’esercito reagisce alla catastrofe continuando a bombardare i territori occupati. Il Tatmadaw spara contro un convoglio della Croce rossa cinese. La giunta è costretta ad annunciare la tregua. Tutti gli ostacoli ai soccorsi

Il regime birmano pensa solo alla guerra

A quasi una settimana dal terremoto il bilancio dei morti continua a salire e l’esercito reagisce alla catastrofe continuando a bombardare i territori occupati. Il Tatmadaw spara contro un convoglio della Croce rossa cinese. La giunta è costretta ad annunciare la tregua. Tutti gli ostacoli ai soccorsi

Antidoti contro la guerra commerciale

Confindustria abbassa le stime: l’escalation protezionistica può determinare un -0,6 per cento di pil. In Europa saranno colpite dai dazi in particolare Germania e Italia, per la quale gli Stati Uniti sono diventati il secondo mercato di sbocco. Sono necessarie delle svolte per la premier Meloni, dazi a parte

Antidoti contro la guerra commerciale

Confindustria abbassa le stime: l’escalation protezionistica può determinare un -0,6 per cento di pil. In Europa saranno colpite dai dazi in particolare Germania e Italia, per la quale gli Stati Uniti sono diventati il secondo mercato di sbocco. Sono necessarie delle svolte per la premier Meloni, dazi a parte

Continuano gli incendi a Ostia, e ovviamente è subito Suburra

In una sola settimana bruciano sette stabilimenti, di cui cinque in una notte. La solitudine del decimo Municipio che, roghi a parte, fa registrare strade disastrate, piste ciclabili invase dalla sabbia con drammatiche conseguenze, servizio dei trasporti problematici

Farsi trovare pronti al disimpegno di Washington dalla Nato

Se gli Stati Uniti decidessero di ritirarsi, l’alleanza dovrà adattarsi, riorganizzando strutture e risorse per affrontare una nuova realtà geopolitica. Non sarà semplice, ma la storia ha già dimostrato che la volontà politica può superare le difficoltà, come nel caso delle missioni internazionali dell’Unione europea
Published
Categorized as Esteri, Home

Il punto non sono i dazi. È la libertà

Combattere i dazi di Trump è facile. Combattere ciò che i dazi rappresentano è più complicato. La nuova guerra commerciale ci ricorda perché difendere la globalizzazione è ancora il modo migliore per difendere il nostro benessere

Il punto non sono i dazi. È la libertà

Combattere i dazi di Trump è facile. Combattere ciò che i dazi rappresentano è più complicato. La nuova guerra commerciale ci ricorda perché difendere la globalizzazione è ancora il modo migliore per difendere il nostro benessere

Fortezza America, Trump lancia la sua sfida neo protezionista

Il presidente americano annuncia una guerra commerciale planetaria dalle conseguenze ancora tutte da scoprire. Per l’Unione europea i dazi saranno del 20 per cento: “É il giorno della nostra dichiarazione d’indipendenza economica”
Published
Categorized as Esteri

Strategie economiche per governare un paese che invecchia

L’Italia sta affrontando una trasformazione accelerata: invecchiamento, eventi climatici estremi e una protezione assicurativa insufficiente. Il paese appare fragile, ma ancora capace di rispondere. Se solo credesse di più nel proprio futuro. I numeri di Generali Italia
Published
Categorized as Economia

Strategie economiche per governare un paese che invecchia

L’Italia sta affrontando una trasformazione accelerata: invecchiamento, eventi climatici estremi e una protezione assicurativa insufficiente. Il paese appare fragile, ma ancora capace di rispondere. Se solo credesse di più nel proprio futuro. I numeri di Generali Italia
Published
Categorized as Economia

Federmeccanica ci spiega l’effetto dei dazi

La guerra commerciale fa male a tutti, perchè porta ad un aumento dei prezzi per le imprese e i cittadini di tutti i paesi coinvolti. C’è bisogno di una controffensiva europea adeguata, che si ponga sullo stesso livello

Federmeccanica ci spiega l’effetto dei dazi

La guerra commerciale fa male a tutti, perchè porta ad un aumento dei prezzi per le imprese e i cittadini di tutti i paesi coinvolti. C’è bisogno di una controffensiva europea adeguata, che si ponga sullo stesso livello

Pesci d’aprile azzardati a Un posto al Sole

Bambini al parco e lassativi. Intanto Michele viene operato, ma resta paralizzato. Mentre Micaela sembra avere un lampo di genio rispetto alla ricerca del collega che debba affiancarla in radio

Pesci d’aprile azzardati a Un posto al Sole

Bambini al parco e lassativi. Intanto Michele viene operato, ma resta paralizzato. Mentre Micaela sembra avere un lampo di genio rispetto alla ricerca del collega che debba affiancarla in radio

Il Pd rischia di spaccarsi sulle armi in Europa (e sulla piazza M5s)

Al Parlamento europeo si vota la Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune. I dem diranno sì al testo finale, ma andranno in ordine sparso sull’emendamento legato al Rearm Europe. Intanto Conte invita la segretaria dem a prendere parte al corteo “pacifista” di sabato
Published
Categorized as Politica

Il Pd rischia di spaccarsi sulle armi in Europa (e sulla piazza M5s)

Al Parlamento europeo si vota la Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune. I dem diranno sì al testo finale, ma andranno in ordine sparso sull’emendamento legato al Rearm Europe. Intanto Conte invita la segretaria dem a prendere parte al corteo “pacifista” di sabato
Published
Categorized as Politica

La grande illusione dei dazi

La guerra commerciale non serve né agli americani né a noi europei. Piuttosto che rispondere con la stessa moneta, servono trattati di libero commercio con le economie emergenti. E servono subito
Published
Categorized as Economia

A Kyiv “non risulta” la missione di D’Alema. L’ex premier: “Ho le prove”

Fonti ucraine di alto livello dicono di non sapere nulla dell’iniziativa dell’ex presidente del Consiglio tra Cina e Brasile, dopo l’aiuto richiesto da Zelesky. Ma D’Alema conferma: “Probabile che non lo sapesse nessuno, non è stato un atto ufficiale. Quegli incontri li ho avuti. Non è certo una questione di cui voglio fare un uso propagandistico”
Published
Categorized as Politica

Federvini ci spiega l’effetto dei dazi

La sola minaccia di queste misure ha già avuto un impatto concreto: gli importatori americani hanno chiesto di sospendere le spedizioni; alcuni produttori italiani hanno carichi fermi nei porti e i prezzi sono aumentati. Il rischio è quello di una sostituzione progressiva dei prodotti europei sugli scaffali e nei ristoranti di oltre oceano
Published
Categorized as Economia

Le liste d’attesa restano in attesa

Riforma decisiva per la Sanità, ma lo scontro tra governo e regioni la blocca. Le amministrazioni locali sono impegnate e collaborative, ma senza risorse e con un’impostazione centralista la riforma rischia di rimanere inefficace. Le rassicurazioni del ministro Schillaci non sembrano bastare
Published
Categorized as Salute

Federvini ci spiega l’effetto dei dazi

La sola minaccia di queste misure ha già avuto un impatto concreto: gli importatori americani hanno chiesto di sospendere le spedizioni; alcuni produttori italiani hanno carichi fermi nei porti e i prezzi sono aumentati. Il rischio è quello di una sostituzione progressiva dei prodotti europei sugli scaffali e nei ristoranti di oltre oceano
Published
Categorized as Economia

Il nuovo contratto sociale per salvare la sanità

Demografia e tecnologia sono le forze centrifughe che stanno logorando, con i costi, il diritto alla salute. Ma intelligenza artificiale, ricerca e alleanza tra pubblico e privato possono rinnovare un patto civile essenziale