I 5 momenti del dibattito Biden-Trump che hanno scosso le certezze dei democratici

Dalla confusione tra Covid e Medicare, al ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan. E poi l’incapacità di rassicurare gli elettori sulla sua tenuta fisica, mentre Trump lo attaccava: il presidente in carica esce male dal confronto TV di questa notte. I progressisti adesso sono preoccupati

Dalla confusione tra Covid e Medicare al ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan, fino alla risposta sull’età e alla dichiarazione finale. Il dibattito doveva rilanciare Biden nella corsa contro Trump per la rielezione alla Casa Bianca. Non è andata così. I 90 minuti di confronto televisivo hanno finito per scuotere le certezze democratiche, aumentandone le preoccupazioni. L’attuale presidente è apparso infatti molto incerto, e al contempo poco lucido nel rispondere agli attacchi del rivale.

Per esempio, parlando di salute e delle azioni messe in campo durante la pandemia, Biden è sembrato confuso, non trovava le parole. “Alla fine abbiamo battuto il Medicare”, ha detto il presidente, scambiando il Covid con il programma di assistenza medica.

In un altro passaggio, Trump ha attaccato Biden sulle modalità con cui le truppe americane si sono ritirate dall’Afghanistan, una scelta che ha lasciato spazio al ritorno dei talebani, alla repressione interna. “Fu il giorno più imbarazzante nella storia del nostro paese”, ha detto Trump all’attuale inquilino della Casa Bianca.


Ancora peggio è andata quando a Biden è stato chiesto della sua età. Un momento in cui avrebbe dovuto rassicurare gli elettori delle sue capacità. Mettere a tacere le preoccupazioni degli elettori, come ha evidenziato anche la Cnn, “era il compito più importante. Non è riuscito a farlo. Biden era rauco e a volte incomprensibile”. Il presidente ha provato in maniera infelice a citare leggi e statistiche, perdendo l’occasione di attaccare Trump anche quando il momento lo permetteva.

Al contrario, Trump ha sfruttato meglio le sue occasioni, sottolineando la poca efficacia nella comunicazione di Biden. Al punto da rispondere al presentatore che gli chiedeva una replica sulle parole del presidente democratico: “Non so davvero cosa abbia detto alla fine di quella frase; non credo che nemmeno lui sappia cosa abbia detto”.

Anche nella dichiarazione finale che ha concluso il dibattito – uno dei momenti più importanti del confronto – sono emersi nuovamente tutti i limiti della brutta serata di Biden. Ha parlato di economia, di tasse e inflazione. Ma si è interrotto spesso mentre parlava, quasi perdendo il filo del discorso.




Così alla fine del dibattito a uscirne meglio è Donald Trump, dato già in vantaggio da vari sondaggi. Per i democratici le certezze sono sempre meno, come abbiamo raccontato sul Foglio, mentre il tempo per invertire la rotta è sempre meno.

Di più su questi argomenti:

Leave a comment

Your email address will not be published.