C’è l’accordo sulle nomine Ue: Von der Leyen-Costa-Kallas

I capi di stato e di governo hanno concordato sui tre nomi che riempiono tutte le caselle degli equilibri geografici e politici europei. L’accordo verrà ufficializzato giovedì e venerdì a Bruxelles durante il Consiglio europeo

C’è l’accordo sui “Top Jobs” europei. I nomi finora considerati papabili e sui quali si sono concentrati i negoziati nelle ultime settimane saranno confermati senza sorprese: Ursula von der Leyen, Spitzenkandidat tedesca del Ppe, confermata presidente della Commissione; António Costa, ex premier socialista del Portogallo che rappresenta il sud, nominato nuovo presidente del Consiglio europeo; Kaja Kallas, premier liberale dell’Estonia che rappresenta l’est e il nord, scelta come Alto rappresentante per la politica estera. Sulle tre figure, che garantiscono gli equilibri geografici e politici dell’Unione europea, hanno raggiunto un’intesa i capi di stato e di governo e i leader dei principali partiti europei.

La notizia è stata anticipata da Politico e da alcune agenzie tedesche, è stata poi confermata da varie fonti diplomatiche a margine del Consiglio Affari Generali in corso in Lussemburgo.

L’accordo sarà ufficializzato durante il Consiglio europeo di giovedì e venerdì a Bruxelles, al quale parteciperanno i 27 capi di stato e di governo.

Per essere nominata, von der Leyen ha bisogno del sostegno di una maggioranza qualificata rafforzata dei leader dell’Ue, che rappresenti almeno 20 paesi e il 65 per cento della popolazione dell’Unione europea.

Leave a comment

Your email address will not be published.