Fitto: “Soddisfatti dei risultati sul Pnrr. La quinta rata? Siamo alla battute finali”

“Siamo alle battute finali della verifica degli obiettivi della quinta rata e anche su questo avremo a breve soluzioni ai vari problemi, per cui sono abbastanza ottimista anche sulla chiusura del raggiungimento degli obiettivi di questa rata”, dice il ministro per gli Affari europei e il Pnrr, Raffaele Fitto, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi, a margine del Consiglio dei ministri e della cabina di regia sul Pnrr, alla quale ha partecipato anche la premier Giorgia Meloni. La richiesta di pagamento della quinta rata, da 12,2 miliardi, era stata inoltrata a gennaio.

Fitto si è detto fiducioso sul futuro del Piano. “Abbiamo preso atto del raggiungimento dei 37 obiettivi della sesta rata. Definiremo qualche dettaglio, ma questo ci consente di inoltrare la richiesta di pagamento entro questa settimana. Abbiamo fatto il punto anche sugli obiettivi della settima rata, su cui è stato condiviso e concordato il lavoro e iniziato il percorso legato agli obiettivi di questa rata”. La sesta rata vale 8,5 miliardi e, come ha ricordato Meloni questa mattina, “siamo i primi a chiederla in Europa”.



Nessuna novità invece sui commissari a Bruxelles. A precisa domanda sul suo personale futuro, Fitto – considerato uno dei principali candidati per un ruolo europeo – risponde: “Mi spiace ma parlo solo del Pnrr”. A tal proposito proprio oggi Tajani ha spiegato che si tratterebbe di una “scelta eccellente”.




Fitto ha poi espresso “piena soddisfazione del lavoro messo in campo, dei risultati raggiunti: molti sono frutto anche della revisione del Piano. E’ importante sottolinearlo sia per la diffidenza con cui fu accolta la proposta di revisione sia per l’efficacia stessa del Piano”.

In conferenza stampa era presente anche Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile. “Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge ‘Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei campi flegrei e per interventi di protezione civile”, ha detto Musumeci, annunciando che per l’anno 2024 “metteremo a disposizione 20 milioni di euro per interventi di edilizia privata” nei Campi Flegrei. “Vedremo quali interventi rimarranno da realizzare e nella legge di Bilancio di fine anno stabiliremo quali risorse investire per il prossimo anno”.

Quanto al commissario che dovrà occuparsi degli interventi in Campania, Musumeci ha spiegato che si tratterà di “una figura tecnica, meglio se avrà già dimostrato competenza nella gestione delle risorse umane”. Chi sarà questa figura? “Alla nomina del commissario ci stiamo pensando, abbiamo 15 giorni di tempo per fornire il nome”, ma “la decisione non è rinviabile vista la mole di lavoro”.

Di più su questi argomenti:

Leave a comment

Your email address will not be published.