Politici, giornali. Il caso Sala? Termometro del rispetto delle garanzie (con eccezioni)
Le possibilità di accordo non sono finite, ma gli israeliani non si fidano di al Sharaa e non c’entra soltanto il passato jihadista. L’incapacità di controllare il caos e la pressione di Trump
Arriva l?autorizzazione integrata ambientale, ma allo stabilimento tarantino manca tutto il resto
Il professore emerito di Procedura penale all’Università di Milano: “La normativa non viene applicata e non ci sono sanzioni. E Benevieri, avvocato penalista ed esperto di linguistica giudiziaria, aggiunge: “Dall’ordinanza milanese emerge un lessico giudicante, che tende verso il giudizio morale”
Dal 2019 al 2024 l’Inps ha registrato 1,5 milioni di lavoratori in più: la metà sono extracomunitari. L’impatto è positivo sull’occupazione, le entrate fiscali, la sostenibilità delle pensioni e la demografia. Gli stranieri non vanno “ringraziati”, ma bisognerebbe riconoscere il loro contributo
La premier al congresso del sindacato di via Po rivendica il rapporto con la sigla e dice sì al patto della responsabilità. L’ex segretario Bonanni: “Noi sindacato di destra? Lettura grottesca e irresponsabile. Il nostro compito è firmare i contratti”. Picierno (Pd): “Una forza riformista dovrebbe rafforzare il dialogo con la Cisl”
Nei suoi primi sei mesi da presidente ad interim al Sharaa non ha mai fatto sconti all?Iran. Ha contannato il ruolo delle milizie filoiraniane che ha descritto come “una minaccia strategica” alla Siria e all’intero medio oriente. L’isolamento di Teheran
Più armi, più in fretta per una pace che duri in Ucraina. Nuovi accordi europei
Nel suo libro ?Non siamo capolavori. Il disagio e il dissenso degli adolescenti? l’autore fa un paio di proposte da barricata per cambiare la scuola. Peccato che ripeta parola per parola le analisi di pedagogisti e psicologi ? gli stessi che decidono nei tavoli tecnici ministeriali dove si decide cosa si insegna e come
Le accuse della procura di Milano contro il sindaco e pezzi della sua amministrazione sono il trionfo della supposizione
Tra i ragazzi che fanno scena muta all’esame e i pedagoghi che alzano il tono ammonitore, più che un dibattito sembra una recita stanca. Conviene trovarsi qualcosa di più serio da difendere dell’esame di maturità come ultimo baluardo della civiltà
Una ricerca pubblicata sugli Annals of Internal Medicine conferma che l’uso di adiuvanti a base di sali di alluminio è sicuro e non è connesso a un aumento delle principali patologie croniche infantili. Ad essere più pericolosa, semmai, è la mancata vaccinazione
?Ho lasciato Chernihiv in lacrime, ma l’Europa mi ha accolta?, dice la dj ucraina. I suoi ultimi anni di vita e musica dopo aver lasciato la sua casa in Ucraina a causa dell’invasione russa
Una persona su quattro negli Stati Uniti utilizza sistemi di intelligenza artificiale per flirtare; tra la gen Z, quasi la metà. Mentre sulle app di incontri c’è un coach che suggerisce battute e fa riassunti delle conversazioni. Abbiamo voluto gli amori scritti? E questo è il risultato
Un incontro al Nazareno tra Schlein e il governatore campano ha quasi chiuso la partita campana: De Luca sosterrà Fico con una sua lista. Obiettivo? Prendere abbastanza voti da fare lui la giunta
Il leader di Noi moderati e possibile candidato del centrodestra invita alla calma: “Non chiedo dimissioni per un avviso di garanzia, la politica deve rivendicare il suo ruolo”
Il presidente americano straccia il complotto in cui si è immerso più volte e dice ai “sostenitori del passato” che non ha più bisogno di loro. Tutti si azzannano l’uno con l’altro, Trump sceglie la via d’uscita di sempre: è colpa dei democratici. Ma questo “complottismo all’ultimo stadio” è fuori controllo pure per lui
L’assedio al sindaco di Milano continua, il suo assessore Tancredi pronto a dimettersi. Il partito si spacca. La nota di sostegno è del segretario metropolitano. Majorino: “Voltare una pagina”. Una telefonata a tarda sera e di rito
Ancora scontri tra Landini e Fumarola, il rapporto tra le due sigle resta teso. Mentre il numero uno della Uil prova a mediare. Il Patto della responsabilità divide ancora, ma si apre uno spiraglio per un confronto su temi comuni tra i sindacati e con il governo
Gli ebrei in Francia ormai non si chiedono “se se ne andranno” ma “quando se ne andranno”. Forse non avranno più di un decennio di tempo, prevede il rabbino Yaacov Bitton di Sarcelles
Per l’economista un piano casa sociale a Milano è insostenibile senza capitali privati e adeguati margini di profitto. Criticato da più fronti, difende la necessità di “costruire più case, ma con numeri sostenibili”
Trascorso un periodo sufficiente per un giudizio complessivo, emergono solidità istituzionale ma criticità economiche. Il governo ha dimostrato di avere il controllo dei conti pubblici, ma anche di aver perso molte occasioni
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Alla radio è tempo di trovare nuovi sponsor, vista la discussione di Gagliotti con Michele e Elena. Giulia nel frattempo trova un altro modo per controllare Luca: sorvegliarlo con le telecamere in casa. Lui all’inizio reagisce male, ma poi si convince sia la soluzione migliore prima di arrivare al ricovero in una struttura specializzata
L’idf ha spiegato che si è trattato di “un errore di tiro”. La Cei esprime “sgomento” per “l’inaccettabile attacco”. Il duro tono della nota della diocesi di Roma che chiede “misure diplomatiche per arrestare questo deplorevole bagno di sangue”. L’appello di Papa Leone XIV
Tadej Pogacar ha vinto la dodicesima tappa del Tour de France 2025 staccando Jonas Vingegaard a dodici chilometri dall’arrivo e infliggendogli 2’10” al traguardo. La dedica a Samuele Privitera
In un panorama di indignazioni selettive, il ministro della Difesa si distingue: denuncia l?uso strumentale della magistratura e invita a un impegno autentico, sempre, anche per gli avversari. Un richiamo alla coerenza che fa bene alla politica
In poco tempo l’atleta italiana si è ritrovata da ultima arrivata a capitana delle Farfalle. “È un grande cambiamento. Quella squadra mi ha insegnato la tenacia, l’impegno, la determinazione, il sacrificio e il lavoro di gruppo. Ora cerco di trasmettere la mia esperienza alle altre ragazze, piene di energie e voglia di imparare”. Intervista
La segretaria e il presidente della regione a colloquio. Lui rimuove il veto sul prossimo candidato per le regionali ma ribadisce l’intenzione di presentare una sua lista. “Incontro positivo e proficuo”, dice il Nazareno
Il giovane corridore della Hagens Berman Jayco era caduto nel corso della prima tappa della corsa a tappe Under 23
Due persone sono state uccise e diverse rimaste ferite, tra cui Padre Gabriel Romanelli. La presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri Tajani condannano l’accaduto. Papa Leone informato dei fatti in un telegramma rilancia l’appello per un “immediato cessate il fuoco”
Il piano del generale Freuding, capo dell’unità del ministero della Difesa tedesco, per aiutare gli ucraini a spezzare la catena militare russa
L’indirizzo politico fornito dalla presidente von der Leyen al commissario al bilancio Piotr Serafin prefigura una svolta radicale, almeno sul lato della spesa. L’obiettivo dichiarato è un approccio più strategico e orientato ai risultati sull’esempio del Pnrr. Lo scontro tra istituzioni europee e tra stati membri e le ricadute italiane
L’ex deputato di An spiega perché il taglio dei vitalizi, confermato ieri dal collegio d’appello della Camera, è una spesa ingente per il Parlamento. Al di là della retorica
La regia di Manu Lalli e i talenti del Teatro dell?Opera riportano la lirica tra la gente, con spettacoli itineranti e gratuiti nei quartieri meno centrali di Roma. Si parte da settembre
Patriota, fascista critico, monarchico censurato: la parabola di un intellettuale che visse tutte le contraddizioni del Novecento italiano. Un convegno e un libro ne raccontano la storia
Il primo cittadino deve rispondere di due ipotesi di reato: “false dichiarazioni su qualità personali proprie o di altre persone” e concorso in “induzione indebita a dare o promettere utilità”. Le opposizioni chiedono che riferisca in aula e incalzano per le dimissioni. Forza Italia: “Restiamo garantisti”. E nel pomeriggio l’assessore indagato mette sul tavolo le dimissioni: domani l’incontro con il sindaco
A Milano negli ultimi quindici anni si è costruita una visione di città moderna, europea, inclusiva. Non tutto è stato perfetto, ma molto è stato fatto. La giustizia farà il suo corso, ma serve maggiore cautela nei giudizi e più rispetto per le persone coinvolte. Un invito alla prudenza
Gli azzurri in subbuglio attorno alla figura di due assessori di area Tajani, Luisa Regimenti e Giuseppe Schiboni. Sullo sfondo la discussione della legge sulle semplificazioni per il governo del territorio e sugli incentivi in materia urbanistica, non ancora approvata anche per dissapori interni alla maggioranza
Il New York Times celebra “West Side Story”, appena messo in scena a Caracalla dal regista veneto. La consacrazione mediatica arriva quando c’è qualcosa, anzi molto, da consacrare, non prima. Chapeau
“Noi abbiamo governato per due mandati e abbiamo speso oltre sei miliardi di euro in opere pubbliche, un record”, dice Albertini. “Ma non abbiamo ricevuto neanche un avviso di garanzia”. E ora che fare con l’enorme danno di immagine ed economico per la città?
Dal Nobel Han Kang ai premi Pulitzer Jumpa Lahiri e Hisham Mattar: i letterati non vogliono che i loro libri vengano venduti in Israele. Dall’inizio della guerra in poi i casi sono esponenzialmente aumentati
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Emiliano la teorizza, Padellaro la rilancia. Ma la strategia di “desistenza” tra Pd e M5s nel 2022 è un’illusione tecnica e politica: la legge elettorale smentisce i disegnini. Per vincere bastava una coalizione
Il vertice Meloni-Salvini-Tajani-Lupi non risolve il nodo Veneto. Unica certezza sono le Marche. In Campania in pole il pupillo di Fitto. Ipotesi election day per le altre regioni. La dissimulazione di Salvini che vuole “ingabbiare” Zaia
Meno soldi alla Politica agricola comune e alla Politica di coesione, più flessibilità per i governi nazionali sui fondi dell’Ue con meno controlli sul modello dei Pnrr e una quota molto più consistente per la ricerca, l’innovazione, il greentech, l’industria militare. I principi del bilancio di von der Leyen e il rischio che non arrivi il consenso necessario
Guardare le retribuzioni lorde non basta: i salari netti sono cresciuti molto di più e il reddito delle famiglie è aumentato più dell’inflazione, anche grazie alla dinamica occupazionale. I dati di Inps e Banca d’Italia fotografano una realtà che l’opposizione non vede
Gli emendamenti al ddl Prestazioni sanitarie presentati dalla maggioranza non solo mancano di visione, ma sembrano espressione di una progressiva resa nella gestione del Ssn. Non si costruisce una sanità più forte delegando all’esterno le sue funzioni
Eni firma un accordo ventennale con gli Stati Uniti per il rifornimento di gas naturale liquefatto. Un manifesto politico
Critica sia del regime cubano sia di quello di Maduro, è diventata popolare promuovendo l’aumento del salario minimo, la riduzione dell’orario settimanale a 40 ore e la riforma delle pensioni. Con lei in corsa per le presidenziali, è più probabile il ritorno al potere della destra
La felicità che manca è quella che ci siamo immaginati, non sappiamo che faccia deve avere e nei negozi non si trova. Summertime sadness si chiama
Graham Greene lo scrisse nel 1938, il libro uscì l’anno dopo. Il protagonista D. (un agente segreto) viene da un paese in guerra civile, le cui condizioni sono molto simili a quelle del conflitto spagnolo. Arriva a Londra: un altro mondo, un luogo di pace, su cui però incombe minacciosamente una guerra mondiale. Fino a che punto il proprio tempo è dopoguerra? E quando diventa anteguerra?
Nonostante l’evidenza delle prove, il pronunciamento della Corte costituzionale nei confronti dell’ex presidente ha spaccato il paese. Rischiando adesso di logorare la stabilità del sistema istituzionale argentino
Il viceministro degli Esteri: “A trattare è l’Unione europea, noi possiamo aiutare facendo da ponte tra Bruxelles e Washington. Sull’accordo con il Sud America il governo è tradizionalmente favorevole ma ci vogliono correttivi”
Un politico che commette un reato va processato. Un sistema giudiziario che trasforma la politica in reato va condannato. Gli arresti, le zone grigie e la differenza tra responsabilità individuale e criminalizzazione di un modello
Nel raid del 15 giugno, l?Iran ha colpito il cuore della ricerca scientifica israeliana e internazionale: distrutti laboratori, strumentazioni e anni di studi, ma non lo spirito degli scienziati, come raccontano alcuni di loro al Foglio
Nel 2024, in Europa, si sono registrati oltre 125.000 casi di morbillo e quasi 300.000 di pertosse. Si tratta di un’impennata rispetto all’anno precedente, segno che la soglia di sicurezza è stata superata
L’autocorrezione scientifica, pilastro della credibilità della ricerca, viene oggi distorta e usata per delegittimare l’intero sistema. Tra lentezze burocratiche e strumentalizzazioni politiche, servono riforme urgenti per proteggere chi denuncia e rafforzare la fiducia nella scienza
Il libro di Giorgio Ficara, “Il padre sulle spalle”, è un’indagine lirica e discontinua sulla figura paterna nella letteratura, tra assenze, silenzi e fragilità, che attraversa secoli e autori senza mai costruire davvero una tesi, lasciando in ombra il Padre con la maiuscola
Un report di Confindustria stima circa 117 mila nuovi posti di lavoro dell’energia nucleare di nuova generazione (di cui 39 mila direttamente nella filiera) e un ritorno economico pari al 2,5 per cento del pil: ?Serve un approccio integrato con forte connessione tra industria, ricerca, istruzione e formazione?
La segretaria Cisl lancia un appello e alla sinistra, a Landini e Bombardieri, dice: “No a estremismi e collateralismi”. Restano le distanze con i dem. Intanto Schlein vede il leader di Confindustria Orsini
Oggi non c’è quasi più differenza fra molti libri di storia a protagonismo femminile e le protagoniste di romanzi e romance: tutte sempre impavide nel combattere per la propria libertà, per la propria affermazione, poco sensibili alle sirene dell’amore. Con il rischio di una nuova affermazione dell’odioso patriarcato
Nell?ultima indagine sull?urbanistica, i pm milanesi arrivano a contestare il reato di corruzione all?assessore Tancredi, a funzionari e a imprenditori sulla base di deduzioni fantasiose e prive di fondamento logico
La Catalogna chiede più autonomia fiscale, ma il governo centrale deve mediare tra le richieste degli indipendentisti e le resistenze interne al Psoe (sempre più traballamte), cercando un equilibrio che accontenti tutti
Il responsabile dell?accoglienza giubilare con il Foglio rassicura i genitori allarmati dall?interruzione dei campus per accogliere i pellegrini
Il diritto dell’accusato a un processo equo, fondato su materiali ostensibili, e il rigore richiesto agli inquirenti. Sul caso Sofri, l’ex direttore si esalta e ricorda cosa si rischia con una verità privata custodita nell’ombra del giustizialismo
Col taglio dei vitalizi dovevano risparmiare 40 milioni, ne spenderanno 19. Più le tasse. Più gli interessi. Più l’ideologia. Le vere conseguenze della riforma delle pensioni degli ex parlamentari firmata Movimento 5 stelle
L’esercito israeliano interviene con potenza in Siria, anche contro la capitale, dopo le violenze contro i drusi. Le prospettive per la normalizzazione voluta da Trump, la convivenza con il regime di al Sharaa e l’intervento di Washington per il cessate il fuoco
Denunciare gli abusi dei politici senza i nomi è come usare una scorta in modo improprio. Sarebbe bello se chi fa emergere certi meccanismi lo facesse senza alimentare quelli peggiori
A Palazzo Marino si tenta di resistere all’urto della Procur, con l’indagine che travolge la macchina amministrativa. Il legame tra l’assessore Tancredi e il sindaco non è penalmente rilevante, ma se le accuse si allargano, sarà crisi politica. Il centrosinistra valuta il campo largo come nella corsa alla Regione, ma il rischio è perdere Azione e la città
Michele indaga ancora sull’incidente alla sensitiva ed è convinto che dietro ci sia Gagliotti. Nel frattempo le condizioni di Luca sono sempre difficili e il messaggio che lanciano gli autori stavolta è importante: entrare in una struttura è il modo migliore per affrontare una condizione di malattia senza gravare sulla famiglia
Il ministero della Difesa e il palazzo presidenziale di Damasco colpiti dai raid israeliani. I fallimenti della campagna militare contro i drusi
Jonas Abrahamsen ha vinto l’undicesima tappa della Grande Boucle davanti a Mauro Schmid e a Mathieu van der Poel. Tadej Pogacar è caduto, nessuno ha però voluto avvantaggiarsi
300 miliardi per i redditi degli agricoltori, 131 per difesa e spazio e oltre 400 per la competitività: “È la risposta all’appello di Mario Draghi e Enrico Letta sulla necessità di una base industriale forte e di un mercato unico integrato”, ha detto la presidente della Commissione Ue
Per pubblicizzare il suo tour definitivo, il cantante strappa una sua foto di quando era un giovane dalla chioma fluente. Analogamente, nel Seicento ci si dotava di dipinti girevoli con un volto da un lato e uno scheletro dall’altro. Il rapporto con la fine che passa è lo stesso, nonostante i secoli di distanza
Nella metamorfosi da capitale industriale a smart city europea la città ha subito una crisi da successo. Ora è il momento di un “tagliando” necessario per non perdere la bussola della trasformazione
Il corridore italiano fu quinto nella Grande Boucle del 1976 a 12?39? dal vincitore, il belga Lucien van Impe, ma a soli 31? dal terzo, Raymond Poulidor
Il costruttore ha rivoluzionato lo skyline di Milano, socio cofondatore e ceo di Coima, un gruppo da quattro miliardi e mezzo di investimenti negli ultimi cinque anni. Ora è tra i nomi di spicco del nuovo filone dell’inchiesta urbanistica di Milano
Corruzione e falso tra le accuse nell’inchiesta che scuote Palazzo Marino. Indagato anche Stefano Boeri. Perquisizioni della Guardia di finanza in Comune. Le opposizioni attaccano Sala: “Milano merita trasparenza e legalità”. Salvini: “La gestione della giunta frena lo sviluppo della città da troppo tempo”
Il 62 per cento degli intervistati esprime un giudizio negativo sull’andamento dell’esecutivo. Giudizi positivi sull?inasprimento delle leggi su femminicidio e violenza domestica, e anche l?eliminazione del reddito di cittadinanza. Salvini il ministro che ha lavorato ?peggio?
A due anni dalla condanna per corruzione, l’ex governatore lombardo partecipa alla nascita di un nuovo movimento, in cui ricoprirà un ruolo onorifico, e tiene vivi i contatti con i principali leader del centrodestra. Per ora esclude candidature, ma senza chiudere del tutto le porte
Come il suo Comandante, lo scrittore di Treviso celebra la linfa che scorre nel mondo, la gioia cruda di esistere, il modo in cui la morte più macabra e il godimento vitale si nutrono a vicenda. Il volume “Italia ingrata. Scritti da Fiume” ne raccoglie alcuni articoli e prose inedite
Niente più voli locali dal Golfo a partire da settembre per la compagnia aerea low cost, che torna a concentrarsi sull’Europa centrale e orientale, capace di offrire norme chiare, concorrenza trasparente e istituzioni che funzionano. Quando la sicurezza diventa un asset
Da quando il Doge di Elon Musk ha smantellato l’Agenzia americana per gli aiuti umanitari, la catena di comando non è più chiara. Tonnellate di cibo sono rimaste ferme nel magazzino di Dubai e sono andate a male
La generazione Z sta riscrivendo le regole per essere felici: niente chiamate, niente burn out da lavoro, solo amore con il lanternino, tutto secondo un programma ben preciso. Il mondo nuovo costruito in laboratorio
Basta con le mete esotiche, i viaggi low cost e le città d’arte: Prevost ha restaurato la cara vecchia villeggiatura al lago. Non fa incontri ufficiali (tranne con Zelensky), si riposa, probabilmente si annoia, e va bene così. E poi la domenica giro in Papamobile. Almeno dal punto di vista vacanziero, il Pontefice è già un modello
Per Amnesty International, Human Rights Watch a Reporter senza frontiere, il silenzio sullo scrittore franco-algerino è diventato luogo comune. Mentre l’intera struttura della commissione d’inchiesta antisraeliana delle Nazioni Unite è crollata con le dimissioni di tutti i commissari
“Per trattare con gli Usa serve un approccio europeo. Il Mercosur? Può sopperie al calo della domanda americana”. E la premier: “Contineremo a lavorare in costante contatto con Bruxelles”. Parlano Amalberto (Confindustria Piemonte), Mondini (Confindustria Liguria) e Delladio (Confindustria Trentino)
La Commissione presenta la proposta per il nuovo Quadro finanziario pluriennale: il nuovo bilancio dell’Ue non sarà “big”. La diagnosi di Ursula può essere giusta, ma la sua cura è molto controversa
Nel Libro Verde i dem considerano la “ripresa dei flussi dalla Russia” al posto del Gnl americano. Per Orlando è la leva negoziale da usare contro Trump sui dazi. È la linea di Giuseppe Conte
Vogliono stravolgere il diritto del lavoro, definire le politiche migratorie, indirizzare le scelte industriali e decidere quali riforme fare e quali no. Oltre il caso Loro Piana. Appello contro i pieni poteri che tengono l?Italia in ostaggio
Bacchetta il governatore Eugenio Giani, cumula l’incarico Enti Locali e organizzazione e detta la linea in tv. La scalata dell’ex Sel, amico di Fratoianni che parla come il vecchio Pci
“Non si contesta il fatto che i lavoratori debbano godere del giusto grado di tutele, ma il problema è che ciò che viene addebitato alle imprese dalla procura milanese non è previsto sul piano normativo”, evidenzia il giurista Lupària Donati
Mosca ride di Trump, ma tra gli uomini d’affari russi c’è chi ha motivi seri per temere gli annunci del presidente americano e già si lamenta del Cremlino che ha perso la sua occasione per trattare il cessate il fuoco
Per i pm di Milano c’è il “rischio prescrizione”. La ministra del Turismo si lascia alle spalle un inverno complicato e rilancia: “L’allungamento del processo non dipende da me, ma da come vengono scritti i capi di imputazione. Quello che voglio è l’assoluzione”
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Parte offesa nel processo contro il boss dei Casalesi Francesco Bidognetti e il suo avvocato, sotto scorta dal 2008, Rosaria Capacchione è una cronista che si occupa di camorra dal 1986: “La paura si prova una sola volta nella vita”. Colloquio