Trump rinuncia a rimuovere il presidente della Fed: mercati sollevati, ma il tentativo svela i rischi di pressioni politiche sulla banca centrale e i pericoli di una politica monetaria troppo espansiva
L?uscita di scena del fondatore del World Economic Forum, tra accuse di corruzione e molestie, segna l?appannamento del globalismo al tempo di Trump
La premier spiazza i pretestuosi e rilancia l?idea di un 25 aprile condiviso
Era un dormiglione e serviva il clacson per svegliarlo. Ma oggi ha 28 anni, è nel pieno della maturazione e sta trascinando il Bologna a suon di gol, inseguendo il quarto posto per il secondo anno di fila
La visione di Papa Francesco è più vicina a un messianismo dei poveri che alla fiducia illuminista nella capacità dell’uomo di migliorare il mondo, ovvero all’insuperabile codificazione illuminista che deriva da Kant
Sia il cattolicesimo sia l?Europa oggi si trovano di fronte a fenomeni simmetrici. Le minoranze creative, diceva Ratzinger, salveranno la Chiesa. Le minoranze creative, si potrebbe dire oggi, salveranno l?Europa da tutti coloro che la vogliono rendere vuota, superata, marginale, vulnerabile
L’associazione esprime “forte preoccupazione” e perfino “contrarietà” per l’assenza “di misure concrete a favore del cuore produttivo del paese”. Mentre il governo esprime irritazione. Un botta e risposta esaurito in due note di stampa, ma comunque significativo
Allontanare la squadra da un determinato ambiente per tenerlo al riparo rischia di essere una soluzione inutile quando haters e notizie trovano il modo di farsi sentire online. La scelta di De Zerbi di portare il Marsiglia a Roma riapre il dibattito
Witkoff torna da Putin, passeggia per la città con Dmitriev. L’atmosfera è amichevole, nessun cenno di tensione per i missili su Kyiv. La Russia punta sulla riscrittura dei suoi rapporti con gli Stati Uniti per un rapporto a due
Parla l’ex presidente della Camera: “Francesco Papa progressista, la destra altera la sua memoria, Meloni ci consegna Trump, basta armi a Ucraina. Schlein premier”
La nobiltà nera romana e la relazione complicata con Francesco
Nel capoluogo torinese a una sessantina di militanti di Iv, Azione, + Europa, Radicali e Partito liberal democratico è stato impedito di partecipare al corteo: “Ci gridavano cose come ‘Non siete antifascisti veri’ e ‘via la Nato dal corteo'”
La Francia ha rafforzato i controlli sui visti e la sorveglianza interna per contrastare i tentativi russi di ricomporre il sistema di spionaggio, dopo l?espulsione di numerosi agenti dal 2022. Tra le strategie russe figurano falsi giornalisti, influencer e l?uso dell?intelligenza artificiale per diffondere disinformazione e destabilizzare l?opinione pubblica
Il presidente americano rilancia la sua agenda in medio oriente con un tour che include Arabia Saudita, dove punta a rafforzare gli Accordi di Abramo e discutere con nuovi attori come il leader siriano Ahmad al Sharaa. Tuttavia, l’approccio frettoloso e politicizzato rischia di compromettere la stabilità regionale e la sicurezza di Israele
Viktoria Roshchyna è stata fatta prigioniera nell’agosto 2023, mentre indagava su ciò che accadeva nei territori ucraini occupati. Ora, tornata a casa, avrà finalmente una sepoltura. Ma la sua famiglia non saprà mai cosa le è successo. I russi hanno restituito un corpo che non può raccontare nemmeno lo storia della sua morte
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
L’Amministrazione Trump sempre più dura con chi l’ostacola sull’immigrazione. Hannah Dugan, giudice della contea di Milwaukee, in Wisconsin, è stata accusata di ostruzionismo e di aver nascosto alle autorità una persona ricercata. Rischia cinque anni di prigione
I funerali, pubblici e affollati, con i leader mondiali disposti al lato dell?altare e i fedeli a riempire la piazza e oltre, fino a piazza Pia e piazza Risorgimento. Quindi l?ultimo viaggio, per le vie di Roma fino a Santa Maria Maggiore. Domenica pomeriggio vi si recheranno anche i cardinali, a pregare sulla tomba del Papa e a recitare i Vespri
Le visite di Orbàn e di Starmer, le telefonate e il gran discorso del 25 aprile. Domani i funerali del Papa. Depistaggi e smentite
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
I nuovi fascismi, la confusione tra terroristi e resistenti, le occasioni di dialogo mancato e i valori da condividere. Pubblichiamo il discorso che il presidente della Comunità ebraica di Venezia ha tenuto oggi in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione
Una serigrafia del maestro della pop-art finisce tra i rifiuti durante i lavori nel municipio della cittadina olandese. I manovali non l?hanno riconosciuta, ma forse avevano solo capito tutto
Il discorso del presidente della Repubblica da Genova per l’ottantesimo anniversario della Liberazione: “Non possiamo arrenderci all’astensionismo degli elettori, a una democrazia a bassa intensità. È l’esercizio democratico che sostanzia la nostra libertà”
Dietro al settimo tricolore di fila e ventotto trofei in tredici stagioni, c’è la mentalità vincente che parte dalla proprietà
L’It Alert della Protezione civile ha fatto sobbalzare chi si trova a Roma. Il messaggio avvisa la popolazione dell’orario di chiusura degli accessi a piazza San Pietro per l’ultimo saluto al Pontefice
Un’onda di solidarietà contro i femminicidi, con ragazze e ragazzi che si tengono per mano. “L’idea era di rappresentare una folla unita che avanzasse verso un futuro migliore”, ci dice l’illustratrice. In edicola da sabato 26 febbraio
In morte del fratello computer, piangendo il fior dei suoi gentili anni caduti. I viaggi insieme degli ultimi nove anni, in India e al supermercato, alle poste e al mare, in camera, pronto con le pagine bianche per raccogliere gli sfoghi
Ministri in campo, un’iniziativa con gli altri leader di maggioranza per rilanciare il presidente Acquaroli (fedelissimo della premier) nella sfida contro il dem Ricci. Così il centrodestra prepara la volata del suo governatore
La logica senza logica che guida l’America nel non negoziato per la pace. Come è possibile non capire che l’unica lingua diplomatica accettabile è quella di Kallas, di von der Leyen, di Starmer, di Sikorsky e di Macron?
Noto il diffuso impegno a certificare il proprio severo giudizio su Bergoglio. Era contro l’eutanasia, ma era per i migranti, diceva la frociaggine ma era fratello dei carcerati. La questione riguarda il nostro tempo e l’amicizia: chi non ha almeno un amico da cui si sente lontano per certe opinioni e convinzioni?
Il ministro dell’Interno al Foglio: “Oggi andrò a Leonessa, nel Reatino, a rendere omaggio a un prete trucidato dalle SS. Io antifascista? Nessuna nostalgia nel governo, rifiutiamo tutte le ideologie nefaste del Novecento, ma non abbiamo nulla da dimostrare”
Da Papa Francesco tanti gesti simbolici e promesse, ma il peso della presenza femminile non è mai cambiato. Un’occasione persa
Il mercato delle pubblicazioni del settore è vittima di vere e proprie strategie predatorie organizzate, in cui si elimina ogni freno editoriale che possa rallentare il flusso di denaro. Per limitare i rischi per le istituzioni accademiche, bisogna tornare a una comunicazione responsabile
Per l’Iran il paese è il prossimo obiettivo da destabilizzare per creare un altro fronte contro Israele. Rendere insicure le autorità giordane è il primo passo, ma Amman cerca di prevenire
Dai dazi alla Fed fino a Musk. La difesa della nostra democrazia e della nostra libertà passa dai mercati. Storie, esempi e numeri per aggiungere un tassello al venticinque aprile
La resistenza finanziaria e quella politica del governo alla scalata di Orcel
Gli eurodeputati del partito democratico dicono sì a un pezzo del piano di riarmo voluto da von der Leyen. Una scelta che segna il riavvicinamento al Pse e una rottura con le forze pacifiste italiane, mentre FdI e FI si oppongono per timore dell’impatto sull’industria nazionale
Londra e Bruxelles verso un nuovo accordo post uscita del Regno Unito dall’Ue: summit il 19 maggio. Difesa, pesca, giovani e commercio al centro del dialogo tra Starmer e von der Leyen per un partenariato pragmatico
Una nuova indagine Demos manda in subbuglio il Carroccio: il 46 per cento dei suoi elettori si considera più vicino al regime che alla Repubblica. “Ma noi siamo e rimarremo un partito antifascista”, ribatte Stefani, vice di Salvini. Rincara la dose Favero, teorico della Liga: “Vannacci con noi non c’entra. E i sondaggi non contano nulla”
L’ex amministratore delegato di Autostrade è in carcere dopo la condanna a sei anni per la strage del viadotto di Acqualonga. Leggendo le carte giudiziarie emerge l’incredibile capovolgimento della logica che dovrebbe governare il processo, col fine di punire il “capo”
Nello studiolo dell’ex ministro: da Tangentopoli alla guerra per togliere la pensione a quattro ultra ottantenni. “Vi racconto cos’erano i processi di Mani Pulite e qual è il rigurgito anticasta oggi”
Traumi fisici e psicologici degli ostaggi di Hamas richiamano quelli dei sopravvissuti all?Olocausto: medici israeliani parlano di ?Shoah biologica? nel sottosuolo della Striscia di Gaza
Con la sua ultima mossa l’Unione europea fa capire che ignora una componente essenziale del mercato, ovvero la scelta dei consumatori. Se l’obiettivo è frenare l’adozione di tecnologie straniere e scoraggiare l’innovazione interna, allora l’Europa è sulla buona strada
L?assemblea di Generali rinnova l’incarico al Ceo, ma il futuro della compagnia si gioca sulla possibile scalata di Mps a Mediobanca, sostenuta dal governo. Lo scontro riflette visioni strategiche opposte sul ruolo del gruppo, e nuovi equilibri potrebbero emergere a seconda dell?esito dell?operazione
Il direttore del museo milanese: “Oggi i fascisti sono quelli rosso-verdi. Ma la sinistra non li vede e non fa da argine?
Il capo della Casa Bianca dice che il presidente ucraino e Putin devono rispettare le sua scadenza per la fine del conflitto e non è interessato a capire cosa sta chiedendo a Kyiv. La nuova missione di Witkoff in Russia
L’azienda di Sam Altman, approfittando del caos nell’industria tech causato dai processi antitrust contro Meta e Google, si mostra interessata all’acquisto del browser più utilizzato al mondo. Il colosso si sta muovendo anche per costruire un proprio social concorrente a quello di Musk
Chi è il capo della Protezione civile che gestirà la giornata del 26 aprile, medico e poliziotto, prefetto ed ex membro del Cts in tempi di Covid, con esperienza tra terremoti, inondazioni e grandi eventi (esequie di Woijtila comprese)
Il Pontefice e la Francia hanno avuto un rapporto segnato da incomprensioni e mancate occasioni. A scapito della capitale, spesso percepita come trascurata, Bergoglio ha sempre privilegiato le periferie, irritando l’establishment francese
Se il Pd tifa il presidente della Cei, il partito di Giorgia Meloni ha una passione per l’ormai ex segretario di stato del Vaticano: “Se lo meriterrebbe, ma comunque decide lo Spirito Santo”
Per il responsabile Esteri Provenzano “l’apertura all’America latina ha un valore geopolitico”. La svolta dem, divisiva a sinistra, è una necessità dopo i dazi di Trump, ma anche un’opportunità per mettere in difficoltà il governo Meloni
Non stiamo parlando. La Cina nega l’esistenza dei colloqui con la Casa Bianca, e vince (per ora) la battaglia mediatica
Il ministro per gli Affari europei: “Un incontro fra il presidente Usa e Ursula potrebbe essere rischioso oltre che formalmente non gradevole a margine dei funerali di Francesco”
A differenza dell’Italia del 1943–1945, la resistenza non ha dovuto germogliare dopo un ventennio di dittatura, ma è sbocciata in un paese pacifico trascinato in una guerra feroce dal regime di Putin. A 80 anni dalla Liberazione, l’Europa rappresenta ancora lo strenuo bastione della libertà
Il segretario dell’ex Partito popolare, amico di Mattarella, dice che “la sinistra al momento non può vincere le elezioni”, che serve una costola di centro e che tra un anno può verificarsi “l’imponderabile”
Il leader della Lega testa un nuovo linguaggio social, pensa a Vannacci come suo vice, organizza un viaggio a Washington per risalire nei sondaggi e scalzare Forza Italia
Sarà Chen Chien-jen il rappresentante dell’isola ai funerali di Papa Francesco. La presenza del membro della Pontificia Accademia delle Scienze eviterà imbarazzi diplomatici dopo l’avvicinamento della Santa Sede alla Cina
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Dopo il ritorno a Washington, il presidente ha quasi raddoppiato la sua fortuna grazie ai memecoin. E ora organizza una cena esclusiva con i suoi 220 principali investitori, con la possibilità di incontri riservati per i più generosi
Tra i commenti di attivisti, influencer culturali, transfemministe, si leggono tesi su presunti disegni orditi dal Vaticano e dal Cremlino, sul binarismo eterocispatriarcale ferito a morte, sul nuovo fascismo globale. Ma non sarebbe più logico impostare una politica progressista su basi un po’ più solide?
Lasciatemi la mia cultura liberale e non costringetemi ad abbracciare il nazional-cattolicesimo ideologico. Lettera da un cittadino laico
Il governo indiano lascia intendere una pericolosa escalation e una possibile risposta militare all’attacco terroristico di martedì, che è stato il più brutale contro civili hindu da anni. In una telefonata con Giorgia Meloni il primo ministro indiano ha ribadito la necessità di contrastare il terrorismo internazionale
Ad accogliere la bara all’ingresso della basilica liberiana sarà un gruppo di poveri e bisognosi, quindi si terrà (in forma privata) la tumulazione. È stato pubblicato il progetto del sepolcro
Per un lite con Eduardo, Clara torna di soppiatto a Napoli con i bambini, convinta di lasciarlo per sempre. Per poi dirsi pronta a tornare con lui come se nulla fosse. Nel frattempo, i cantieri Ferri rischiano il tracollo
Il centrocampista del Torino ha due qualità che fanno la differenza in squadre di medio livello in Serie A: dedizione e forza d’animo
Dopo le accuse di Trump a Zelensky, Mosca attacca la capitale ucraina: ci sono più di dieci morti. I soccorritori cercano superstiti mentre i residenti aspettano di poter tornare in quel che resta delle loro case
Lo storico esponente della Liga Veneta aveva 95 anni. Il presidente Zaia: “Ha fatto la storia di Treviso e il Veneto ha avuto in lui una bandiera”
Il colosso di Mountain View rischia lo scorporamento dopo due sentenze antitrust che ne sanciscono il monopolio in ricerca e pubblicità online. Intanto, la Silicon Valley è sotto pressione nonostante il ritorno di Trump, tra scontri con l’Unione europea e la crisi del web tradizionale
Contro i viaggiatori più maleducati occorre costruire delle Las Vegas Made in Italy piene di riproduzioni di monumenti e strade delle nostre città più note: un risparmio di tempo e denaro per loro, un vantaggio per tutti noi
L’assemblea degli azionisti ha confermato come previsto Donnet e Sironi. Unicredit (a sorpresa) e Fondazione Crt hanno sostenuto Caltagirone, mentre il gruppo Benetton si è astenuto. Ma l’assetto societario è appeso alla partita su Monte dei Paschi
Valentina Cirelli Agwineriün, di padre italiano e madre guineana, fa parte dei gruppi che si oppongono allo sfruttamento minerario cinese nell’area. Il rischio di una repressione per scopi politici
Per gli appassionati di bet online il cardinale Pietro Parolin ha le probabilità più alte di diventare il successore di Bergoglio, che già nel 2013 aveva spiazzato tutti i bookmakers internazionali. Il gioco d’azzardo sul Conclave è una pratica nota da secoli, e non sono bastate due bolle papali a cancellarlo completamente
Missili e droni russi hanno colpito edifici residenziali nella notte, il bilancio è di almeno nove morti e 70 feriti. Zelensky in Sudafrica anticipa il rientro
Il suo volto inconfondibile ha attraversato tutto il cinema del dopoguerra, facendosi apprezzare per la versatilità con cui è riuscito ad alternare personaggi drammatici ad altri puramente comici. Un convegno a Roma per celebrarne il ricordo
La gestione manageriale familiare ha retto le pmi per decenni. Ora però c’è bisogno di altro altro: servono private equity, voucher e innovazione. È una sfida di economia industriale difficile, ma è tempo di discutere di politiche concrete
Ucraina, patriottismo, Europa, putinismo, Israele. La festa della Liberazione è un giorno importante soprattutto per tutti coloro che armeggiano con l’antifascismo senza combattere i veri fascismi del presente
Il segretario alla Sanità dell’Amministrazione Trump dice che lo zucchero è un veleno e propone soluzioni che paiono “eurodiktat”. Esattamente quelli contro cui si scagliano i sovranisti nostrani ammiratori del trumpismo
Meloni scuote la testa per Schlein, Gasparri attacca gli ipocriti, la Lega schiera Matone. Il racconto della commemorazione di Papa Francesco tra i banchi di Montecitorio
Dopo la decisione della Corte Suprema del Regno Unito, il primo ministro inglese ha smesso di credere che le donne transgender siano donne, ribaltando quanto affermato nel 2022 in veste di leader dell’opposizione. Ma le crepe al suo ragionamento si vedevano già da tempo
Trump imbroglia i suoi alleati: negozia con Mosca alle spalle degli ucraini e accusa Zelensky di sabotare gli accordi. Lo stesso principio lo applica contro Israele nei colloqui con Teheran. Un documento che lo dimostra
Qualsiasi Papa è buffo per natura. Francesco ne era consapevole e tutto il suo pontificato è stato costellato di episodi in cui ha assecondato questa condizione, sempre con un sorriso. Dalle monache di clausura allo schiaffo alla cinese, fino alle uova regalate a Vance
In questi giorni gli attacchi russi sulla città si sono intensificati, e il discorso pasquale di Zelensky è stato particolarmente solenne. Ma Odesa – in ucraino è con una esse – sa scherzare di tutto, e continua a farlo dopo tre anni
“Non è accettabile che i detenuti siano condannati al silenzio e che i giornalisti non possano mostrare le condizioni fatiscenti delle carceri”, dice l’ex sindaco di Roma, recluso a Rebibbia. Le critiche dei detenuti alla politica e alla magistratura di sorveglianza per l’emergenza sovraffollamento
La vicepresidente dell’Associazione partigiani e presidente dell’Istituto Cervi: “Facciamo sempre più fatica a riconoscere e sostenere le resistenze che ci sono in giro per il mondo. L’invito alla sobrietà del governo? Parole improprie”
?Nell?ultimo periodo si sono verificati in valle di Susa diversi attacchi ai danni di imprese impegnate sulla Torino-Lione: oltre un evento al mese, almeno un milione di danni in totale?. Ma per costruire al meglio le grandi opere serve mettere insieme aziende, stato e cittadini. Colloquio con Maurizio Bufalini, direttore della Telt
La riorganizzazione del dipartimento di stato americano sembra un piano per fare la Russia e la Cina di nuovo grandi. La visita in Africa cancellata all’ultimo momento
Il R/FIMI, l’unità del dipartimento di stato americano che monitorava la manipolazione informativa straniera, è stato chiuso. Era uno degli ultimi presìdi dedicati al contrasto delle campagne di influenza estera. Negli ultimi mesi, l’Amministrazione Trump ha archiviato o ridotto drasticamente diverse strutture analoghe
C’è tanta partecipazione, è vero, ma dell’emozione corale di popolo che si vide nel 2005 c’è ben poco. In milioni giunsero in Vaticano per salutare il “santo subito” Giovanni Paolo II. Pubblicato il calendario dei novendiali
L’email che ha sospeso il programma americano ha sancito il disimpegno di Trump dall’Ucraina aggredita dai russi. Cosa vuol dire non avere più gli aiuti che puntellano la vita democratica di tutto il mondo
Il mondo dell’istruzione osteggia o ignora l’intelligenza artificiale, senza capire il senso quasi metafisico dell’“input”, della giusta domanda da fare alla macchina: superare il nozionismo e capire il perché delle cose
Gli aggiustamenti sono positivi, ma la visione non c’è. Serve essere pronti a competere in un nuovo scenario, in cui anche tra europei la concorrenza sarà molto più aggressiva
Il tonfo finanziario dell’azienda porta l’imprenditore a valutare un passo indietro in politica. Il 53 per cento degli americani pensa che il padron di X abbia troppo potere, ma il circolo trumpiano continua a supportarlo
Il dovere delle associazioni dei partigiani di difendere un simbolo della resistenza. Per non lasciare spazio a chi vuole inquinare le celebrazioni della libertà riconquistata con un rigurgito di antisemitismo
Con la geopolitica e l’informazione non ci siamo. Gratuito o a pagamento, è un sistema senz’anima (e ne sentiamo la mancanza) e ancora troppo fallace