Per Prabowo la sicurezza di Israele è importante come quella della Palestina

Il presidente indonesiano fa un discorso potete all’Assemblea generale dell’Onu, promettendo 20 mila volontari per Gaza e il riconoscimento reciproco dei due stati. Sullo sfondo, però, il paese musulmano più popoloso del mondo affronta una fase di instabilità interna e accuse di ipocrisia diplomatica
Published
Categorized as Esteri, Home

Gli spari sull’agenzia anti immigrazione

Molti politici repubblicani hanno velocemente attribuito la causa dell?attacco al linguaggio d?odio “dell’estrema sinistra” verso la polizia responsabile di arrestare, detenere ed espellere i migranti irregolari nel paese

La pace si ottiene con le armi, e con gli amici, dice Zelensky

All?Onu il presidente ucraino dice che le istituzioni internazionali non fanno finire le guerre, mette a disposizione di tutti quel che il suo paese ha imparato difendendoci tutti, ma la vittoria e la sicurezza dipendono da tutti noi. Poi ringrazia Trump, ma pochi credono alla “svolta” del presidente americano
Published
Categorized as Esteri, Home

Un posto al sole: Ferri fa lo sbruffone anche in carcere

Roberto se la prende con l’avvocato perché non riesce a farlo uscire di prigione. Intanto Damiano confessa a Viola di non aver superato il concorso, ma lei pensa solo a Eugenio. La loro storia sembra ormai destinata a finire
Published
Categorized as Televisione

Uno studente ha accoltellato un’insegnante in una scuola a Strasburgo

Un quattordicenne si è scagliato contro l’insegnante ferendola al volto e dopo si è autoinflitto delle coltellate alla gola. L’anno scorso era stato segnalato per aver disegnato delle svastiche sui muri della scuola. “Condanno con vigore l’aggressione. È stata attivata una cellula di emergenza per assistere studenti e personale” ha detto la ministra dell’Istruzione francese Borne
Published
Categorized as Cronaca

Il continuo altrove di Claudia Cardinale

L’attrice è morta a Nemours, vicino a Parigi, dove viveva a 87 anni. Lavorò con Luchino Visconti, Federico Fellini, Sergio Leone, Henri Verneuil, Werner Herzog, Blake Edwards
Published
Categorized as Cinema

I veri ritardi del governo sulla giustizia

Gli obiettivi del Pnrr sono lontani: meno venti punti percentuali. La giustizia italiana inciampa sempre nell’ordinario: organizzazione fragile, personale amministrativo insufficiente, digitalizzazione a metà. Dossier da studiare
Published
Categorized as Giustizia

Il calcio di Zvonimir Boban al passato recente della Dinamo Zagabria

L’ex centrocampista del Milan ha deciso di abbandonare la dimensione globale della gestione calcistica per mettere a disposizione della squadra che lo ha lanciato il proprio bagaglio di conoscenze. L’obiettivo è chiaro: voltare pagina dopo l’era autoritaria di Zdravko Mamić e dei suoi successori
Published
Categorized as Sport

A Pechino conviene la guerra di Putin in Ucraina

La Cina parla di pace e illude molti europei, ma è nel suo interesse che l’aggressione di Mosca a Kyiv continui perché il conflitto rafforza la sua posizione economica, militare e geopolitica. La prova più evidente sta nella trasformazione degli scambi commerciali tra i due paesi
Published
Categorized as Esteri

Il commercio americano mostra i segnali che Trump non voleva vedere

I nuovi dati Ocse registrano un declino nel commercio nel II trimestre del 2025 a fronte di un grande sprint nel I. Negli Usa l’inflazione sale, e si producono meno posti di lavoro. Intanto la Fed è incastrata nel suo doppio mandato (stabilità della moneta e occupazione)
Published
Categorized as Economia

Infinito, dilatato, frenetico. E’ il tempo la chiave di volta di “The Pitt”

La nuova serie racconta la vita dei medici che lavorano al pronto soccorso di Pittsburgh ed è un’occasione per trattare una grande istanza sociale, l’utilizzo delle risorse nella sanità americana: adolescenti soli travolti dai social, la gestazione per altri, l’aborto, l’accanimento terapeutico verso i malati terminali
Published
Categorized as Televisione

I prof. larghi di manica salvano la carriera ma hanno già perso l’anima

Un’inchiesta dell’Atlantic ha dimostrato che la media dei voti agli esami è aumentata vertiginosamente: tanti C – in Italia un 20, al massimo un 22 – si sono trasformati in A, cioè trenta pieni. Negli Stati Uniti i docenti, oltre a valutare, vengono valutati dagli studenti
Published
Categorized as Scuola

La Camera ricorda Kirk. Ciriani: “Sbagliammo a non condannare l’omicidio della dem americana Hortman”

La commemorazione a Montecitorio prolunga lo scontro politico sull’omicidio dell’attivista americano. Il meloniano Amorese: “Charlie si sarebbe confrontato anche con chi ha detto ‘in fondo se l’e’ cercata”. Mentre per il dem Cuperlo: “Kirk aveva il diritto di pronunciare anche delle bestialità ma non era un simbolo della libertà”
Published
Categorized as Politica

L’odissea di Taiwan per dominare il settore dei microchip

Un documentario racconta la nascita dell’industria dei semiconduttori, frutto di un azzardo politico trasformato in successo globale grazie al lavoro collettivo di tecnici e operai. Il lato umano e strategico di un’impresa che ha reso l’isola centrale nell’economia mondiale, ma anche esposta a nuove fragilità geopolitiche
Published
Categorized as Tecnologia

La rivoluzione dell’AI inizia con l’azzardo di Nvidia e OpenAI

L’accordo tra le due aziende rivela dinamiche geopolitiche peculiari nel mondo dell’intelligenza artificiale con un grande valore strategico dell’operazione nella competizione con la Cina. L’intesa consolida il dominio della società di Santa Clara in un settore già sbilanciato. Il posto che l’Ue potrà avere in tutto questo
Published
Categorized as Tecnologia

Il ritorno in Europa del Nottingham Forest

A trent’anni dall’ultima avventura in Coppa Uefa, il club inglese torna nelle coppe europee, in Europa League. E ci ritorna in un momento complicato, senza più in panchina l’allenatore della scorsa stagione
Published
Categorized as Sport

La globalizzazione felice dell’Unione europea

Il nuovo patto di libero scambio con l’Indonesia è destinato a ridurre drasticamente i dazi e favorire l’export Ue. Il piano mira a contrastare il protezionismo globale, puntando su mercati emergenti come India, Filippine e i paesi del Cptpp per costruire una nuova globalizzazione a guida europea

Dove la apre, Macron, l’ambasciata francese nello stato palestinese?

Cessate il fuoco, rilascio degli ostaggi, ripristino dei corridoi umanitari, ricostruzione della governance e prospettiva dei due stati. ”È in questo quadro che potrò decidere di stabilire un’ambasciata presso lo stato di Palestina” dice il presidente francese
Published
Categorized as Esteri

Quelli che i pro Pal cercavano solo un treno: al Binario 21

Renzi corre verso il compiacimento della sinistra larga, Feltri predica, Bobo fantastica di infiltrati e Acerbo ribalta i fatti: più che analisi, una collezione di tic ideologici. Di fronte alla violenza, il riflesso condizionato è sempre lo stesso: minimizzare, giustificare, o scaricare sulla polizia

Carmelo Bene antisociale e spirituale

Filippo La Porta lo racconta in “Solo l’amore di Dio esiste” e lo descrive come un “santo mancato, un mistio fallito, animato da una devozione febbrile e impossibile”. Il fatto religioso è in qualsiasi cosa lo riguardi

Cosa ha detto Donald Trump all’assemblea generale dell’Onu

“Ho fermato sette guerre, le Nazioni Unite non hanno fatto nulla”, ha detto il presidente americano intervenendo al Palazzo di vetro. La guerra a Gaza? “Va negoziata la pace immediatamente. Ma il riconoscimento dello Stato della Palestina sarebbe una ricompensa per Hamas”. Il conflitto in Ucraina? “La Russia sta facendo brutta figura”
Published
Categorized as Esteri

Quegli Amleto della Serie A

Che cosa c’è di più umano del rapporto padre-figlio? Cosa significa davvero essere “figlio di”? È un privilegio, come molti sostengono di questi tempi accanendosi su un certo Maldini, o una condanna? Per tentare di dare una risposta si può partire dalla Juventus
Published
Categorized as Sport

Un moderno Ulisse tra libri, miti e realtà

E? uscita da poco una sua ammirata traduzione dell?Odissea. Critico autorevole e magnifico narratore, Daniel Mendelsohn legge il presente con le chiavi del passato. Il populismo, la demagogia e i troppi messaggi nella letteratura d?oggi. Intervista
Published
Categorized as Cultura

Il balzo di David De Gea

Il portiere della Fiorentina ha fatto mettere le mani nei capelli a tutti i giocatori del Como convinti che il tiro di Sergi Roberto li avrebbe portati al pareggio contro la Viola. Non è andata così. I lariani però hanno vinto comunque
Published
Categorized as Sport

A Bari la causa palestinese vale 73 euro lordi

Dopo aver dato la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, il centrosinistra cittadino presenta una proposta per devolvere il compenso previsto per ogni seduta. Il mese scorso l’opposizione aveva chiesto di donare ai gazawi due mensilità
Published
Categorized as Politica

L’Onu compie 80 anni e apre l’Assemblea generale

Oggi, martedì 23 settembre, a New York il primo giorno di discorsi. Il riconoscimento dello stato di Palestina e la guerra in Ucraina animano il confronto. Il tema del dibattito è “Meglio insieme: 80 anni e più per la pace, lo sviluppo e i diritti umani”. Ecco il programma e il calendario degli interventi
Published
Categorized as Esteri, Home

Show di forza a Belgrado

La parata militare con diecimila soldati è servita al presidente Vucic per mostrare i muscoli con i manifestanti e con l’Ue e per sottolineare le garanzie politiche e militari che arrivano da Mosca e da Pechino