La vannaccizzazione della Lega (maldigerita dalla base) la partita elettorale e la resilienza del partito del territorio
Ai servizi anagrafici cambiati tre assessori dall?inizio della giunta, ma per avere la Cie con l?iter ordinario servono mesi. Gli open day nei fine settimana, nati per l?emergenza, sono diventati la procedura ordinaria
E’ un monumento all’ambiguità, perfino più del romanzo breve di Henry James da cui è tratto. Nulla come la musica riesce a sprofondare l’ascoltatore fra le ombre e il mistero. E Britten lo fa attraverso il massimo rigore formale e un’economia di mezzi straordinaria
Il presidente indonesiano fa un discorso potete all’Assemblea generale dell’Onu, promettendo 20 mila volontari per Gaza e il riconoscimento reciproco dei due stati. Sullo sfondo, però, il paese musulmano più popoloso del mondo affronta una fase di instabilità interna e accuse di ipocrisia diplomatica
Il presidente americano è ossessionato dalla base simbolo del ritiro dall’Afghanistan. Un luogo che intreccia terrorismo, Cina, Iran e gli equilibri fragili dell’Asia meridionale
Tusk riapre le frontiere (messaggio alla Cina) ma le provocazioni russe continuano
Alla vigilia della conferenza programmatica, il segretario regionale Leodori punta a tenere insieme tutte le anime dem e a rilanciare la coalizione in vista delle sfide elettorali: “Sostegno a Gualtieri e riconquista della Regione Lazio”
Il ministro dell’Economia ribadisce l’imparzialità del governo dopo le polemiche sul dossier Unicredit-Bpm: eventuali vincoli sull’operazione con i francesi riguarderebbero soprattutto il ruolo di Anima, considerato strategico per il risparmio italiano
Molti politici repubblicani hanno velocemente attribuito la causa dell?attacco al linguaggio d?odio “dell’estrema sinistra” verso la polizia responsabile di arrestare, detenere ed espellere i migranti irregolari nel paese
La premier attacca: “E’ organizzata per creare problemi al governo, contro di me un clima d’odio”. Il capo della Lega: “Riconoscere lo stato palestinse è come trattare con le Br”
La Corte dei Conti dice di dover acquisire “chiarimenti ed elementi informativi” sul progetto del Ponte sullo Stretto, ma lo avrebbe detto comunque. Il ministro Salvini: “Il progetto non è in discussione e gli uffici competenti sono già al lavoro”
Von der Leyen ha deciso di aggirare il veto di Orbán e Fico per costringere Ungheria e Slovacchia, gli ultimi due paesi dell’Unione europea a comprare petrolio dalla Russia, a rinunciare al greggio di Vladimir Putin
Il soccorso alle imbarcazioni in rotta verso Gaza è il cortocircuito che gli attivisti non si aspettavano
Con il 70 per cento dei consensi Adelita Grijalva ha vinto le suppletive: sarà la firma numero 218 nella petizione bipartisan per desecretare le carte del processo riguardante il magnate newyorchese
A margine dell’assemblea delle Nazioni Unite, la premier ha parlato della missione umanitaria: “Non c’è bisogno di rischiare la propria incolumità infilandosi in un teatro di guerra”. I droni russi? “Provocazioni, non dobbiamo cadere in trappola”
All?Onu il presidente ucraino dice che le istituzioni internazionali non fanno finire le guerre, mette a disposizione di tutti quel che il suo paese ha imparato difendendoci tutti, ma la vittoria e la sicurezza dipendono da tutti noi. Poi ringrazia Trump, ma pochi credono alla “svolta” del presidente americano
Fin dagli anni Sessanta ha duellato con i magistrati sui temi che più gli stavano a cuore. Si vide cestinare gli articoli dai giornali che non volevano inimicarsi le procure, e rimase inascoltato da gran parte del ceto politico
Figlia di emigranti siciliani in Nordafrica, parlava francese e sognava di insegnare, ma il destino l’ha fatta diventare la musa di Fellini e Visconti. Una carriera di 150 film e un fascino inconfondibile che ha cambiato il volto del cinema italiano
La Fda invita alla cautela mentre Ema e Mhra confermano la sicurezza del farmaco se usato correttamente. Così allarmismi ingiustificati possono nuocere alle gestanti e ai loro bambini
Occupazioni, slogan estremi e simboli violenti hanno provocato una dura reazione istituzionale all’interno dell’ateneo ligure. Il responsabile dell’università si è rivolto alla Procura per fatti ritenuti lesivi del vivere democratico
Il presidente ucraino lancia un appello diretto ai leader mondiali: il diritto internazionale da solo non basta, servono partner disposti a difenderlo e strumenti per fermare le aggressioni dalla Russia: “Altrimenti, Putin continuerà a spingere la guerra sempre più in là. L’Ucraina è solo la prima”
Ai funerali di Charlie Kirk c’era un’enorme croce, ma ai più attenti non è sfuggito il congegno meccanico che tradiva il senso stesso della croce. Eppure così diventa un mero strumento funzionale, da accantonare una volta che non serve più
Il membro dell’esecutivo della Banca centrale europea ieri intervenendo a Francoforte ha stimato che il 2029 potrebbe essere l’anno dell’emissione dell’euro digitale. Quali saranno i prossimi step per rispettare la scadenza
I droni sugli aeroporti di Copenaghen e Oslo. Mosca nega la guerra ibrida. Rutte risponde con cautela, Trump no. La Nato e l?attribution
Roberto se la prende con l’avvocato perché non riesce a farlo uscire di prigione. Intanto Damiano confessa a Viola di non aver superato il concorso, ma lei pensa solo a Eugenio. La loro storia sembra ormai destinata a finire
Un quattordicenne si è scagliato contro l’insegnante ferendola al volto e dopo si è autoinflitto delle coltellate alla gola. L’anno scorso era stato segnalato per aver disegnato delle svastiche sui muri della scuola. “Condanno con vigore l’aggressione. È stata attivata una cellula di emergenza per assistere studenti e personale” ha detto la ministra dell’Istruzione francese Borne
De Giorgi aveva il compito di far cancellare la sconfitta coi belgi nel turno precedente semplicemente tornando a fare ciò che la Nazionale sa fare. C’è riuscito
Lo storico portavoce di Salvini lascia la comunicazione del ministro. Resta portavoce “politico”, ma diviso tra Milano e Roma. La scelta è stata “condivisa dal ministro”
“Velasco non è solo un allenatore, è un maestro di vita. Oltre alla tecnica, trasmette principi e mentalità vincente”, ci dice la libero del Numia Vero Volley Milano. Che ora prova a dimostrarsi pronta per sostituire Mochi De Gennaro in Nazionale
Per il presidente americano Mosca è in gravi guai economici. “Se fosse davvero una potenza militare importante avrebbe vinto il conflitto in meno di una settimana”. Cremlino: “Manteniamo la nostra stabilità macroeconomica”. Zelensky: “Sorpreso da Trump. Positivo voglia sostenerci per la fine della guerra”
Pd, M5s e Avs protestano e chiedono che il governo riferisca. Domani Crosetto in Aula. Conte e Schlein dicono no alla mozione della maggioranza sulla Palestina e attaccano la premier: “Basta propaganda”. “Ipocrita”
Sabotaggi, cyberattacchi, sconfinamenti e interferenze elettorali: la guerra ibrida della Russia è già una minaccia fuori dall’Ucraina. Tutti gli episodi da gennaio 2025
L’attrice è morta a Nemours, vicino a Parigi, dove viveva a 87 anni. Lavorò con Luchino Visconti, Federico Fellini, Sergio Leone, Henri Verneuil, Werner Herzog, Blake Edwards
Cast di premi Oscar e parata per il cortometraggio di Spike Jonze e Halina Reijn presentato ieri sera a Milano. Il nuovo ceo De Meo molto a proprio agio. E? un po? l?ultima chiamata. Facciamo il tifo
Contro le imbarcazioni droni, spray urticante e bombe sonore, dicono gli equipaggi. Nessun ferito, ma almeno due imbarcazioni danneggiate. Il ministro della Difesa: “Dura condanna. In democrazia anche le manifestazioni e le forme di protesta devono essere tutelate”
Gli obiettivi del Pnrr sono lontani: meno venti punti percentuali. La giustizia italiana inciampa sempre nell’ordinario: organizzazione fragile, personale amministrativo insufficiente, digitalizzazione a metà. Dossier da studiare
L’ex centrocampista del Milan ha deciso di abbandonare la dimensione globale della gestione calcistica per mettere a disposizione della squadra che lo ha lanciato il proprio bagaglio di conoscenze. L’obiettivo è chiaro: voltare pagina dopo l’era autoritaria di Zdravko Mamić e dei suoi successori
Nel paradigma del presidente, tutto è un reality show e noi siamo solo delle comparse insignificanti. Ma i cittadini e i loro rappresentanti hanno l’obbligo di pensare e reagire in modo creativo. Ciò significa, innanzitutto, rifiutare di essere cooptati nello “show”
La Cina parla di pace e illude molti europei, ma è nel suo interesse che l’aggressione di Mosca a Kyiv continui perché il conflitto rafforza la sua posizione economica, militare e geopolitica. La prova più evidente sta nella trasformazione degli scambi commerciali tra i due paesi
Ideologia e geopolitica. L’aiuto degli Stati Uniti all’Argentina è un pezzo della sfida con la Cina
I nuovi dati Ocse registrano un declino nel commercio nel II trimestre del 2025 a fronte di un grande sprint nel I. Negli Usa l’inflazione sale, e si producono meno posti di lavoro. Intanto la Fed è incastrata nel suo doppio mandato (stabilità della moneta e occupazione)
La nuova serie racconta la vita dei medici che lavorano al pronto soccorso di Pittsburgh ed è un’occasione per trattare una grande istanza sociale, l’utilizzo delle risorse nella sanità americana: adolescenti soli travolti dai social, la gestazione per altri, l’aborto, l’accanimento terapeutico verso i malati terminali
Un’inchiesta dell’Atlantic ha dimostrato che la media dei voti agli esami è aumentata vertiginosamente: tanti C – in Italia un 20, al massimo un 22 – si sono trasformati in A, cioè trenta pieni. Negli Stati Uniti i docenti, oltre a valutare, vengono valutati dagli studenti
Dei ventuno ammessi dal Comitato di Garanzia il 16 settembre, nessuno oltre all’ex premier è arrivato al traguardo. L’elezione che voleva confermare la democrazia interna del Movimento è diventata un atto notarile. Uno vale uno, certo
Alexander Baunov, intellettuale russo in esilio, analizza la natura autoritaria del potere putiniano, paragonandolo a dittature europee del passato. Il putinismo secondo lui è una reazione anti-moderna e antioccidentale, alimentata da risentimento culturale, propaganda omofoba e retorica imperialista
Il libro del giornalista Omar Youssef Souleimane denuncia i legami tra islamisti e dirigenti della sinistra radicale francese, accusando il leader della France Insoumise di voler censurare l?opera. Intanto, cresce la polemica sull?influenza dell?estremismo islamico nella politica e sull?antisemitismo accademico
La commemorazione a Montecitorio prolunga lo scontro politico sull’omicidio dell’attivista americano. Il meloniano Amorese: “Charlie si sarebbe confrontato anche con chi ha detto ‘in fondo se l’e’ cercata”. Mentre per il dem Cuperlo: “Kirk aveva il diritto di pronunciare anche delle bestialità ma non era un simbolo della libertà”
Un documentario racconta la nascita dell’industria dei semiconduttori, frutto di un azzardo politico trasformato in successo globale grazie al lavoro collettivo di tecnici e operai. Il lato umano e strategico di un’impresa che ha reso l’isola centrale nell’economia mondiale, ma anche esposta a nuove fragilità geopolitiche
“In Italia la categoria dei libertari è molto difficile da trovare”, dice il giornalista. “Ma la destra deve imparare dagli errori della sinistra altrimenti è destinata a fare la sua fine”
Il riconoscimento simbolico voluto da alcuni governi occidentali è un gesto utile solo al consenso interno e privo di effetti reali sul terreno. Serve invece un’iniziativa condivisa con il mondo arabo per disarmo, ricostruzione e una nuova leadership legittima a Gaza
Che cosa vuol dire per Landini avere ora alla sua sinistra un sindacato meno estemporaneo. Storia incredibile dell?Usb che, dopo la lotta degli operai della Gkn di Firenze, promette nuovi exploit
Dopo la sospensione del programma “Jimmy Kimmel Live”, per mandato di Trump, il titolo della multinazionale ha perso quasi il due per cento per un valore di circa 3,87 miliardi di dollari. E alla fine Disney ci ha ripensato
Le convergenze tra i due predecessori dell’attuale primo cittadino: uniti dal no al termovalorizzatore. L’europarlamentare di Avs propone “una candidatura alternativa a sinistra”, ad ascoltarlo l’eurodeputato del M5s vicino a Raggi Dario Tamburrano
L’accordo tra le due aziende rivela dinamiche geopolitiche peculiari nel mondo dell’intelligenza artificiale con un grande valore strategico dell’operazione nella competizione con la Cina. L’intesa consolida il dominio della società di Santa Clara in un settore già sbilanciato. Il posto che l’Ue potrà avere in tutto questo
Il deputato texano inizia la campagna per vincere le primarie democratiche da sfavorito: il suo avversario Colin Allred ha una macchina elettorale meglio organizzata. Il suo messaggio progressista cristiano potrebbe però fare breccia tra gli elettori
Secondo il docente all’Istituto di ricerca di Psicoanalisi applicata Schlein “non ha colto la portata di ciò che è avvenuto”. E così l’opinione pubblica progressista ha perso “l’occasione di riprendersi in mano la bandiera della libertà di pensiero e si è fatta dare lezioni di liberal-democrazia da Meloni”
A trent’anni dall’ultima avventura in Coppa Uefa, il club inglese torna nelle coppe europee, in Europa League. E ci ritorna in un momento complicato, senza più in panchina l’allenatore della scorsa stagione
“Lo sciopero è lo strumento sindacale per eccellenza, piegato dai sindacati a fini politici”, dice l’ex numero uno della Cisl e sottosegretario con delega al Sud. “Abbiano più cautela, perché le derive possono essere violente”
Il nuovo patto di libero scambio con l’Indonesia è destinato a ridurre drasticamente i dazi e favorire l’export Ue. Il piano mira a contrastare il protezionismo globale, puntando su mercati emergenti come India, Filippine e i paesi del Cptpp per costruire una nuova globalizzazione a guida europea
A metà ottobre – se il centrosinistra perderà nelle Marche e in Calabria – sarà sancita all’evento di Milano la nasciata della nuova corrente senza Bonaccini, ma con Gentiloni, gli ex Base riformista e i cattolici di Delrio
La premier punta alla riconferma di Acquaroli e Occhiuto. Trattative con Salvini per mettere nella nota che confermerà il dopo Zaia alla Liga il prossimo riequilibrio al nord
Cessate il fuoco, rilascio degli ostaggi, ripristino dei corridoi umanitari, ricostruzione della governance e prospettiva dei due stati. ”È in questo quadro che potrò decidere di stabilire un’ambasciata presso lo stato di Palestina” dice il presidente francese
Renzi corre verso il compiacimento della sinistra larga, Feltri predica, Bobo fantastica di infiltrati e Acerbo ribalta i fatti: più che analisi, una collezione di tic ideologici. Di fronte alla violenza, il riflesso condizionato è sempre lo stesso: minimizzare, giustificare, o scaricare sulla polizia
L’AI non ha bisogno di altri articoli da lettino psicanalitico che la dipingono come trauma collettivo. Ha bisogno di essere presa sul serio nel suo lato più banale: far risparmiare tempo, ottimizzare processi, aprire mercati. Tutto il resto è letteratura di paura
Filippo La Porta lo racconta in “Solo l’amore di Dio esiste” e lo descrive come un “santo mancato, un mistio fallito, animato da una devozione febbrile e impossibile”. Il fatto religioso è in qualsiasi cosa lo riguardi
Tra quei venticinque ciascuno che abbia impegnato il proprio voto ha contribuito a salvare una vita. Ciascuno che abbia votato contro ha contribuito a dannarla
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa. Le lettere del 24 settembre 2025
La recensione del libro di Graham Greene edito di Sellerio, 392 pp., 16 euro
La recensione del libro di Muriel Peretti edito da Ensemble, 230 pp., 16 euro
E mai lo siamo stati del tutto. Perché ci piace solo quando viene liberamente detto qualcosa con cui siamo d’accordo. Direi di riscoprire la carboneria, o gli speak easy
La recensione del libro di Elvira Muj?i? edito da Guanda, 256 pp., 18 euro
La recensione del libro a cura di Giulio M. Chiodi e Vincenzo Sorrentino edito da Franco Angeli, 170 pp., 24 euro
La recensione del libro di Aysşegül Savas edito da Feltrinelli, 176 pp., 18 euro
Nel suo discorso alle Nazioni Unite, il presidente americano ha dedicato pochissimo spazio alle guerre: ha detto di essere pronto a mettere le sanzioni alla Russia, ma gli altri paesi dovranno adattarsi, in particolare gli europei
Il conflitto d?attribuzione e la partita delicata della Corte: si tratta di stabilire se la Costituzione significa ancora equilibrio tra poteri o se diventa carta da piegare alle esigenze del momento
“Ho fermato sette guerre, le Nazioni Unite non hanno fatto nulla”, ha detto il presidente americano intervenendo al Palazzo di vetro. La guerra a Gaza? “Va negoziata la pace immediatamente. Ma il riconoscimento dello Stato della Palestina sarebbe una ricompensa per Hamas”. Il conflitto in Ucraina? “La Russia sta facendo brutta figura”
Che cosa c’è di più umano del rapporto padre-figlio? Cosa significa davvero essere “figlio di”? È un privilegio, come molti sostengono di questi tempi accanendosi su un certo Maldini, o una condanna? Per tentare di dare una risposta si può partire dalla Juventus
La ragazza non ha il coraggio di dirle che forse Michele non tornerà mai come prima. Intanto Rosa è di nuovo a casa sua con Manuel, con grande dispiacere di Luca e Giulia
L’ultimo Outlook dell’organizzazione con sede a Parigi segnala un’economia mondiale meno vivace, frenata da dazi e incertezze. Per l’Italia e l’area euro prospettive moderate, con credito più favorevole e prezzi in graduale discesa
Anche sola l’apparizione di un politico in tv da noi viene automaticamente catalogata come espressione di sostegno ed emissione di propaganda. Ma forse questi polveroni servono solo a ricordarci che certi programmi televisivi esistono ancora
Alla riunione per lo scudo antidrone europeo Kyiv avrà molto da insegnare agli europei. Che cosa ci insegna il famigerato Forpost russo abbattuto ieri da Kyiv
E? uscita da poco una sua ammirata traduzione dell?Odissea. Critico autorevole e magnifico narratore, Daniel Mendelsohn legge il presente con le chiavi del passato. Il populismo, la demagogia e i troppi messaggi nella letteratura d?oggi. Intervista
Il portiere della Fiorentina ha fatto mettere le mani nei capelli a tutti i giocatori del Como convinti che il tiro di Sergi Roberto li avrebbe portati al pareggio contro la Viola. Non è andata così. I lariani però hanno vinto comunque
Le affermazioni di Trump, Kennedy Jr. e il dottor Oz funzionano perché incastrano paure primarie in una trama narrativa semplice. La soluzione non è nella scienza stessa, ma nella buona politica e nella difesa dei baluardi che permettono a una liberal-democrazia di restare in piedi
L’edizione europea della testata americana ha stilato i profili dei deputati che si distinguono per il loro ruolo e la loro influenza in alcuni dibattiti chiave. Nicola Procaccini (FdI) e Brando Benifei (Pd) sono tra questi: equilibrista tra i conservatori il primo, sussurratore al Congresso americano il secondo
Il dettaglio sulla “discrezionalità” nella nuova norma sui visti che da domenica costerà 100 mila dollari invece che 215. A meno che il segretario per la Sicurezza nazionale decida di non aumentarne il costo
L’esponente meloniano, componente della commissione Juri, attacca il “doppio gioco” dei popolari: “Hanno sconfessato il loro relatore, credo ci fosse un’intesa con la sinistra. Per questo hanno chiesto il voto segreto. Oggi c’è stata una forzatura per salvare Salis da un legittimo processo”
La commissione giuridica del Parlamento europeo ha respinto con 13 voti contrari (12 i favorevoli) la richiesta di togliere l’immunità all’eurodeputata di Avs, che rischia 11 anni di carcere in Ungheria. A ottobre previsto il pronunciamento definitivo in plenaria
Dopo aver dato la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, il centrosinistra cittadino presenta una proposta per devolvere il compenso previsto per ogni seduta. Il mese scorso l’opposizione aveva chiesto di donare ai gazawi due mensilità
Oggi, martedì 23 settembre, a New York il primo giorno di discorsi. Il riconoscimento dello stato di Palestina e la guerra in Ucraina animano il confronto. Il tema del dibattito è “Meglio insieme: 80 anni e più per la pace, lo sviluppo e i diritti umani”. Ecco il programma e il calendario degli interventi
Chiusi per ore gli aeroporti di Copenaghen e di Oslo, cancellati decine di voli. Zelensky: “Sono stati i russi”. La premier danese Frederiksen: “Non posso escluderlo”
“La Francia riconosce la Palestina nel nome della pace”. Ecco cosa ha detto il presidente francese nel suo intervento all’Assemblea generale delle Nazioni Unite
Il presidente francese vuole ridorare la sua immagine sia sul piano internazionale che nazionale, in un momento in cui la popolarità è ai minimi storici, ma è una scommessa rischiosa. Parlano Marc Knobel e Dominique Reynié
L’Amministrazione americana accelera frettolosa l?approvazione di un farmaco sperimentale. Gli avvertimenti del Centers for Disease Control and Prevention
La parata militare con diecimila soldati è servita al presidente Vucic per mostrare i muscoli con i manifestanti e con l’Ue e per sottolineare le garanzie politiche e militari che arrivano da Mosca e da Pechino