Ipnosi collettive alla Mostra del cinema di Venezia

Le migliori penne della nazione hanno riservato le parole più lusinghiere a “Elisa”, il film-saggio diretto Leonardo di Costanzo e alla sua attrice Barbara Ronchi. Sarà: a noi è sembrato uguale dall’inizio alla fine
Published
Categorized as Cinema

Le “battaglie cruente” si sono avvicinate, dall’Asia all’Europa

I signori di Pechino disprezzano la fatica indolente della democrazia, dell’opposizione. Xi, Putin, Kim Jong Un, Modi, e poi Pezeshkian, Lukashenko, Erdogan. L’occidente ora si pronuncia solo per farsene beffe, Trump e la sua America “profonda” non ne fanno più parte e l’Europa non è che un moscerino politico

La giustizia algoritmica in un film

“Justicia artificial” è un thriller distopico-cospirativo: si immagina un futuro in cui i cittadini (spagnoli in questo caso) sono chiamati a votare sull’introduzione di un sistema che consenta di fare a meno dei magistrati, sostituiti da algoritmi

In Thailandia inizia il nuovo “Regno” di Anutin, il populista

Dopo la destituzione della prima ministra Paetongtarn Shinawatra e l?ennesimo colpo di scena nella saga politica di Bangkok, Anutin Charnvirakul conquista il premierato grazie all?alleanza a sorpresa con il People?s Party. Un gioco di intrighi, tradimenti e promesse di riforma che sembra uscito dal romanzo dei “Tre Regni”
Published
Categorized as Esteri

IFA 2025: il futuro è qui (e ovviamente parliamo di IA)

La fiera del tech è sempre più distante dalla Germania e dall’Europa. Basta passeggiare per i padiglioni per vedere come l’industria asiatica, in particolar modo quella cinese, sia protagonista in ogni angolo dei padiglioni
Published
Categorized as Tecnologia

La grande fuga da Apple

L’azienda di Cupertino sta perdendo pezzi sempre più importanti: OpenAI e Meta si sono accaparrate alcuni dei suoi più grandi esperti. La “coolness” di Apple è stata grande e duratura ma ora sta andando verso il suo tramonto
Published
Categorized as Tecnologia

L’Italia batte Cipro. Agli ottavi ci attende Luka Doncic

L’Italbasket vince 89 a 54 sui padroni di casa e passa alla fase finale dell’Europeo dove incontrerà la Slovenia. Intanto per la prima volta nella sua storia, la Spagna, vincitrice in carica, è stata eliminata ai gironi
Published
Categorized as Sport

Di Papa Leone non ce n’è uno solo

Il riferimento al Pontefice senza chiamarlo con il suo nome completo, i confini usati in modo improprio e la denuncia di una cliente di Amazon. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali

Cosa c’è da salvare (e cosa no) nel nuovo scudo penale per i medici

Il provvedimento limita le responsabilità dei professionisti della salute ai soli casi più gravi e riconosce le difficoltà operative nei contesti clinici complessi. Accanto a questa tutela, si prevedono misure per valorizzare competenze, riformare la formazione e rendere più efficiente l’intero sistema
Published
Categorized as Salute

Chi sono gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza

Dall?attacco del 7 ottobre 2023, restano nelle mani di Hamas a Gaza ancora 22 persone: 146 sono state liberate o salvate, 83 confermate uccise. Tra tregue fallite, scambi di prigionieri e pressioni internazionali, il destino degli ultimi ostaggi rimane incerto
Published
Categorized as Esteri

Cosa significa la nomina di D’Ascola per gli equilibri al Csm

Il nuovo primo presidente della Cassazione, vicino alla corrente di sinistra Area, affiancherà il pg di Cassazione Gaeta, anche lui vicino alla sinistra giudiziaria. Nel Csm che dovrebbe essere teoricamente “a trazione centrodestra” i due ruoli di vertice della magistratura saranno ricoperti da toghe lontane dal mondo moderato
Published
Categorized as Giustizia

Blackout e proteste. Cuba fa i conti con la crisi del turismo

L’isola affronta un collasso sistemico tra interruzioni energetiche, emigrazione record e repressione crescente, con impatti gravi sull’economia e la vita quotidiana. Gli investitori esteri iniziano a perdere fiducia, mentre il settore dell’ospitalità registra cali drammatici e ritorni sempre più deludenti
Published
Categorized as Esteri

Orcel riparte dalla Germania

Unicredit prosegue la sua avanzata su Commerzbank, puntando al 30 per cento entro fine anno, nonostante le resistenze del governo tedesco. Il ceo evita mosse aggressive, ma prepara il terreno a un?eventuale opa, che Berlino potrebbe ostacolare solo ricorrendo al golden power

Trump premia Karol Nawrocki, il suo uomo a Varsavia

Ogni visita del presidente polacco, da Washington a Roma, è un messaggio di appartenenza. Soprattutto quella al presidente americano, al quale poco interessa del valore strategico di Varsavia. Il tycoon vede solo chi vuole diventare la sua caricatura e lo gratifica

Non è andata bene la visita del presidente israeliano in Vaticano

Nella sua Nota, il leader israeliano non accennava né a Gaza né alla Cisgiordania. Niente da dire sul rispetto del diritto umanitario o sull’attacco contro la parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza City. Il tutto mentre il consueto comunicato della Santa Sede tardava. Solo dopo pranzo è stata diffusa la Nota ufficiale che corregge le dichiarazioni del presidente israeliano.
Published
Categorized as Chiesa

Facce spendibili cercansi

Mentre la moda italiana lotta per recuperare credito e le istituzioni lavorano per il sostegno dei veri artigiani, il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia anticipa gli abiti che si vedranno fra un mese sulle passerelle
Published
Categorized as Moda

I veri obiettivi dei volenterosi a Parigi

Con Zelensky, gli europei puntano a far vedere a Trump che Putin vuole solo sabotare i negoziati e le possibilità di pace sono pari a zero. Per le garanzie di sicurezza serve il sostegno americano, ma il capo della Casa Bianca pensa invece a interrompere i programmi di sicurezza dei paesi che confinano con Mosca
Published
Categorized as Esteri

Chi è Pasquale D’Ascola, il nuovo primo presidente della Cassazione

A nominarlo è stato il Consiglio superiore della magistratura, alla presenza del capo dello stato Mattarella. Il plenum si è diviso: D’Ascola ha ottenuto 14 voti a favore, contro i 13 del candidato concorrente Mogini. Cinque gli astenuti. È vicino alla corrente di sinistra Area
Published
Categorized as Giustizia

D’Alema in Cina? “Parabola triste”. Viaggio tra gli ex dalemiani

“La sua parabola è molto triste, tristissima, per chi l’ha conosciuto e stimato”, dice Fabrizio Rondolino, già consigliere dell’ex premier. Mentre altri storici collaboratori preferiscono evitare commenti. Intanto la destra attacca e chiede a Schlein di prendere posizione
Published
Categorized as Politica

È morto Giorgio Armani

“Si è spento serenamente circondato dai suoi cari”, fa sapere il gruppo di moda con una nota ufficiale. I funerali si terranno in forma privata, mentre la camera ardente sarà aperta sabato e domenica nella sua Milano
Published
Categorized as Cronaca, Moda

Un’eredità viva. Come interpretare l’archivio di Giorgio Armani

Il progetto di costruzione e riattivazione dell’archivio dello stilista è la testimonianza di un progetto creativo. Ogni dettaglio rivela l’evoluzione e la coerenza degli elementi che costituiscono la materia viva di un pensiero che ha superato i codici della moda
Published
Categorized as Moda

Papa Leone XIV riceve il presidente israeliano Isaac Herzog in Vaticano

Il colloquio è stato incentrato principalmente sulla situazione di guerra in medio oriente. “Israele sta facendo il possibile per restituire gli ostaggi tenuti nella prigionia di Hamas”, dice il rappresentante israeliano. La Santa sede ribadisce la soluzione dei due stati “come unica via d’uscita dalla guerra in corso”
Published
Categorized as Chiesa

L’aiuto cinese alla guerra di Putin in Ucraina, in grafici

Un’analisi dei dati del governo cinese condotta dal China-Russia Dashboard, un progetto di diversi think tank europei, ha messo in fila numeri e dati per raccontare la relazione “speciale” tra i due paesi, non solo dal punto di vista economico
Published
Categorized as Esteri

La funicolare spezzata e le ferite di Lisbona

Il deragliamento dell’Elevador da Glória mette a nudo la fragilità di una città che trasforma la sua vecchiezza in attrazione turistica. Le vittime sono 17. Il cordoglio della politica e l’atto d’accusa dei sindacati
Published
Categorized as Esteri, Home

Il lungo viaggio di Karl Hein, portiere dell’Estonia

L’estremo difensore della Nazionale estone, che venerdì gioca contro l’Italia, gioca al Werder Brema ma è di proprietà dell’Arsenal. La sua storia calcistica è partita da Polva, un paesino dove nessuno giocava a calcio
Published
Categorized as Sport

Il carnevale di Kraus

Drammaturgo, polemista, smascheratore militante. Colui che origliò il mondo prima degli altri e lo rivelò ne “Gli ultimi giorni dell’umanità”. Un’epopea tragica che è al contempo apoteosi e negazione del teatro
Published
Categorized as Cultura

Dopo Fitto, l’eredità dispersa dalla destra in Puglia. Tatarella: “Costruire una nuova classe dirigente”

“In questi anni purtroppo non è stato costruito un percorso. Occorre rivendicare la nostra storia. Sul candidato siamo in ritardo, credo che si chiuderà di D’Attis”, dice Fabrizio, nipote di Pinuccio e presidente della Fondazione Tatarella. L’ex consigliere pugliese e assessore Nino Marmo: “Oggi si naviga a vista, senza visione sul presente, né sul futuro”
Published
Categorized as Politica

Il ruolo di Fitto nella gran piroetta di Meloni & Co. sul Mercosur

Il vicepresidente della Commissione Ue, che votò a favore del Ceta e del Ttip, è sempre stato favorevole agli accordi di libero scambio. Stavolta il suo compito era ottenere qualche concessione per gli agricoltori, per giustificare il cambio di posizione del governo italiano
Published
Categorized as Economia

La “rassicurante” cacciata di Carrai

La brutta frase del presidente della Toscana Giani per annunciare l’epurazione di Marco Carrai dalla presidenza della Fondazione dell’Ospedale pediatrico Meyer. Motivo: è console onorario di Israele in Toscana. Bisognava “rassicurare” le anime belle

“Fauda” cancella le riprese a Marsiglia

La serie israeliana cambia programmi per “problemi di sicurezza”, dice la produzione. I prossimi episodi saranno girati a Budapest. Un effetto dell’antisemitismo nella città francese
Published
Categorized as Cinema

Il rapporto farsa degli “esperti di genocidio” contro Israele

L’Associazione internazionale degli studiosi di genocidio ha annullato l’assemblea pubblica virtuale sulla risoluzione contro Tel Aviv e non ha rivelato i nomi dei redattori del testo. Nel mondo della ricerca accademica seria, l’anonimato degli autori è impensabile
Published
Categorized as Esteri, Home

Cosa fa davvero l’Italia contro Putin

Le armi inviate a Kyiv non solo per scopi difensivi. Le truppe italiane a due passi dall?Ucraina pronte per la seconda fase. I miliardi spesi ma secretati. Indagine sull?Italia dei Volenterosi, con molti trollaggi contro Salvini
Published
Categorized as Esteri, Home

Siamo fatti (anche) di virus

Quasi il 10 per cento del nostro Dna deriva da antichi retrovirus e per la prima volta i ricercatori hanno ricostruito in 3D la struttura di una loro proteina. Un passo avanti per l’apertura di nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche per malattie autoimmuni e tumori