La prima foto del Papa dall’ospedale. Un (piccolo) segnale

In sedia a rotelle e sguardo dritto verso l’altare. A più di un mese dal ricovero, la sala stampa della Santa Sede ha pubblicato la prima immagine del Pontefice, in preghiera dalla cappella del Policlinico Gemelli. Le sue condizioni rimangono stabili
Published
Categorized as Chiesa

La prima foto del Papa dall’ospedale. Un (piccolo) segnale

In sedia a rotelle e sguardo dritto verso l’altare. A più di un mese dal ricovero, la sala stampa della Santa Sede ha pubblicato la prima immagine del Pontefice, in preghiera dalla cappella del Policlinico Gemelli. Le sue condizioni rimangono stabili
Published
Categorized as Chiesa

Covid-19, virus di laboratorio. Militare

Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta

Covid-19, virus di laboratorio. Militare

Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta

Indovina chi viene in piazza per l’Europa

L?appello di Michele Serra, la risposta di una sinistra che vuole esserci, confusa ma insieme. Giovani, i grandi assenti. Tipi, bandiere, tic, lessico, pensieri e nostalgie di un sabato pomeriggio nel cuore di Roma. Una mappa
Published
Categorized as Politica

Non solo Trump. L’epurazione dei generali tra Cina e Russia

Il presidente americano fa saltare i capi delle Forze armate americane, come gli autocrati di ogni tempo. Xi, Putin e Zelensky hanno rimosso ufficiali scomodi per consolidare il potere. La storia mostra che pratiche simili, da Stalin a Hitler, possono rafforzare un regime ma anche indebolirne l?esercito
Published
Categorized as Esteri

Perché l’occidente deve riconquistare l’orgoglio perduto

La storia della civiltà occidentale è una storia di progressi, di errori riparati, di estremismi combattuti, di libertà difese. Per questo il vero wokismo che serve è avere un occidente ottimista rispetto al futuro. La gran lezione di Ayaan Hirsi Ali
Published
Categorized as Politica

Aristotele Onassis, il megalomane del Novecento

La sua favola mediterranea non ha nulla a che fare con gli oligarchi di oggi. Il bel libro di Anna Folli, ?Prendersi tutto?, ne ripercorre con grazia la vita rampante, prestando un occhio attento al contesto storico
Published
Categorized as Cultura

Lo scandalo del Papa invisibile

Due anni fa, Francesco disse che “la malattia e la finitudine nel pensiero moderno vengono spesso considerate come una perdita, un non-valore, un fastidio che bisogna minimizzare, contrastare e annullare a ogni costo. Non ci si vuole porre la domanda sul loro significato, forse perché se ne temono le implicazioni morali ed esistenziali. Eppure nessuno può sottrarsi alla ricerca di tale perché”.
Published
Categorized as Chiesa

Lo scandalo del Papa invisibile

Due anni fa, Francesco disse che “la malattia e la finitudine nel pensiero moderno vengono spesso considerate come una perdita, un non-valore, un fastidio che bisogna minimizzare, contrastare e annullare a ogni costo. Non ci si vuole porre la domanda sul loro significato, forse perché se ne temono le implicazioni morali ed esistenziali. Eppure nessuno può sottrarsi alla ricerca di tale perché”.
Published
Categorized as Chiesa

La triste sfida Pd-M5s su Mirafiori

Conte fa visita alla fabbrica-simbolo dell’automotive, i dem si muovono tra Marche, Emilia-Romagna e Liguria. Ma se prima queste iniziative servivano a rinsaldare i rapporti con la propria base, oggi lo si fa più per precostituire un ambiente instagrammabile
Published
Categorized as Economia

Due anni di Schlein spiegati con la folle posizione del Pd su una grande riforma chiamata Jobs Act

Dall’inizio del suo mandato la segretaria ha scelto di rendere negoziabile il suo europeismo. Ha scelto di rendere negoziabile il suo antifascismo, promuovendo una classe dirigente timida sulla difesa dell’Ucraina. E ha scelto di schierarsi contro le imprese, contro gli imprenditori, e contro il lavoro, promuovendo un referendum che punta ad abolire la più importante riforma liberale negli ultimi dieci anni
Published
Categorized as Politica

Spiezia lascia la guida della procura di Firenze. Dal Csm primo ok

Dopo la bocciatura della sua nomina da parte del Consiglio di stato, il procuratore Filippo Spiezia ha chiesto di tornare a Eurojust. Ieri il Csm ha approvato la richiesta. Il successore dovrà decidere cosa fare delle indagini contro Renzi e sui mandanti delle stragi mafiose
Published
Categorized as Giustizia

Uccidere Sergio Ramelli, ancora

Lo studente del Fonte della Gioventù del liceo Molinari fu ucciso da militanti di sinistra nel 1975. Trent’anni dopo fu messa una targa che non nomina i responsabili. Per l’anniversario il ministero ha proposto una nuova scritta, ma è stato respinto dal quel “presidio educativo” che è la scuola pubblica. Il libro di Culicchia a testa in giù

Così combatte un soldato. Parla il comandante ucraino di Nate Vance

“Dormivamo nella stessa trincea a cielo aperto, mimetizzandoci con mezzi improvvisati affinché i droni non ci individuassero. Nate è un vero guerriero. Calmo, esperto, equilibrato, un professionista dal sangue freddo”, dice Andriy Pysarenko parlando del cugino del vicepresidente americano J.D. Vance
Published
Categorized as Esteri, Home

La marcia del fine vita in Francia

All’Assemblea nazionale francese sono stati depositati due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative. Ecco quali sono i veri motivi per promuovere la deriva della morte assistita

Cosa sta facendo Trump per Mosca

Gli attacchi a Zelensky, il nuovo ambasciatore russo a Washington, le disposizioni del Pentagono al Cyber Command. Uno spettacolo per Putin
Published
Categorized as Esteri

Il Washington Post non è Maga-friendly

Dopo la nuova linea editoriale dettata da Bezos, basata sui due pilastri – libertà personale e libero mercato -, tutti pensavano si trattasse dell’ennesimo segnale di un appiattimento dei miliardari-oligarchi sulla linea della nuova Amministrazione. Invece, ora solo editoriali contro Trump

J. D. Vance: il lato oscuro della forza di Trump

Vance insegue il presidente sulla strada surreale opposta a quella di un vero negoziato di pace, la strada della svendita della sovranità ucraina, dell’umiliazione generale e del dileggio degli alleati nel fronte delle democrazie occidentali, della stretta di mano in parata con il dittatore di Mosca
Published
Categorized as Esteri

Le nostre persone del 2024. Ascolta il nuovo podcast del Foglio

I nuovi equilibri in medio oriente, dopo il terrore del 7 ottobre 2023. Il secondo anno di guerra in Ucraina e la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Poi l’Italia, con il governo di Giorgia Meloni che spegne due candeline e le …
Published
Categorized as Podcast

Divieto di parola all’università

Contestare Israele si può, parlare di vita, no. Gli universitari di Comunione e liberazione organizzano un incontro dal titolo “Accogliere la vita, storie di libere scelte” e vengono ricoperti di acqua, insulti e minacce. Bella idea di democrazia

Divieto di parola all’università

Contestare Israele si può, parlare di vita, no. Gli universitari di Comunione e liberazione organizzano un incontro dal titolo “Accogliere la vita, storie di libere scelte” e vengono ricoperti di acqua, insulti e minacce. Bella idea di democrazia

Podiocast, i cinque podcast da non perdere a novembre 2024

C’è podcast per te. Con grande assente. Nel listone del mese non inseriamo “E poi il silenzio”, il nuovo audio reportage di Pablo Trincia sul disastro di Rigopiano, perché se siete su questa pagina lo conoscete già. Non fosse …
Published
Categorized as Podcast

Di cosa parliamo quando parliamo di gender

Dal femminismo al movimento Lgbtqia+ che ha spostato l’oggetto della ribellione: non più il sistema patriarcale ma la differenza sessuale. Contro la neolingua dello schwa, contro l’utero in affitto. “Meloni è figlia del femminismo. Merkel si faceva chiamare cancelliera”. Chiacchierata con la filosofa Adriana Cavarero

Di cosa parliamo quando parliamo di gender

Dal femminismo al movimento Lgbtqia+ che ha spostato l’oggetto della ribellione: non più il sistema patriarcale ma la differenza sessuale. Contro la neolingua dello schwa, contro l’utero in affitto. “Meloni è figlia del femminismo. Merkel si faceva chiamare cancelliera”. Chiacchierata con la filosofa Adriana Cavarero

Una Tintoria loquace e quella nostalgia per la vecchia tv

Tra le cose che mi mancano, della televisione di una volta, ci sono i comici, come ha spiegato Andrea Minuz qualche settimana fa (La tv s’è mangiata i comici, Il Foglio, 19 ottobre 2024), anche se a rivederli me li ricordavo più …
Published
Categorized as Podcast

Podiocast, i cinque podcast da non perdere a ottobre 2024

In Real Life | IRL Di Marco Maisano per One Podcast Dove ascoltarlo Per ora ci sono tre episodi e sono uno più bello dell’altro. Marco Maisano, già Iena “buona”, già inviato di Nemo e già podcaster capacissimo (qui …
Published
Categorized as Podcast