Parlare il linguaggio della verità sulla minaccia putiniana significa trattare gli elettori da adulti. Perché la vera forza della Germania oggi, a differenza del passato, non dipende dall’economia
Non c’è nessuna orbanizzazione dell’Italia. Opporsi al dl Sicurezza va bene, ma con misura
Mosca è stordita, pensa a come rispondere e invia segnali contrastanti. L’attacco a Kherson e le accuse di “terrorismo” a Kyiv
Il rafforzamento dell?euro non deve spaventare l?Ue. Ascoltare la Bce
Dalla procedura d?urgenza per il recupero degli immobili occupati alla tutela legale degli agenti sotto processo, fino alle norme antiterrorismo. Girotondo di opinioni con docenti, penalisti e magistrati critici
La regista e direttrice del teatro milanese ospiterà l’evento di Renzi e Calenda: “Il grande paradosso di questa fase è che a chi chiede i due popoli e due stati, bisogna ricordare che lì uno stato e un popolo ci sono già. E invece ogni giorno che passa c’è qualcuno in più che se lo dimentica. Va bene criticare Netanyahu, ma che senso ha nel 2025 scrivere sui manifesti ‘Via gli ebrei dall’Italia?'”
La chiusura dell’Independent Study Program del Whitney Museum, dopo una controversa performance pro-Palestina, è un atto di censura che colpisce la libertà intellettuale e artistica negli Stati Uniti. Questo segna una deriva inquietante per il mondo culturale americano
Lo scrittore algerino Yasmina Khadra ha chiesto al presidente dell’Algeria Abdelmadjid Tebboune un “gesto d’umanità”. Dice di aver fatto il suo “dovere di scrittore” e di essere stato “ascoltato con attenzione” dal presidente
Papa Francesco aveva promesso la scomunica per i mafiosi, ma la Chiesa si è fermata prima di passare ai fatti. Il caso Brusca rivela il fallimento di una riforma rimasta solo nelle intenzioni
L’ex direttore del Sisde spiega perché non è vero che il decreto Sicurezza consentirà ai servizi di compiere un colpo di stato, come denunciato dall’inedita coppia Boldrini-Renzi. E dice: “Gli agenti dei servizi devono poter agire agli alti livelli delle organizzazioni terroristiche”
Modesta proposta per il governo: un bando rivolto agli oltre 900 dottorati di ricerca
Il sottosegretario alla Difesa in vista del vertice Nato del 24 e 25 giugno riconosce la necessità di sforare i parametri europei sul deficit: “Servono i fondi e non possiamo fare tagli. Sono favorevole a usare anche i fondi del Pnrr non utilizzati”. E sulle sanzioni alla Russia: “Giusto un nuovo pacchetto”
La festa all’ambasciata italiana a Washington, gli incontri con i think tank, i confronti con gli omologhi di Capitol Hill su dazi e guerra
Otto candidati in corsa per l’elezione del nuovo presidente del Comitato olimpico italiano, 81 grandi elettori. Così lo sport italiano è arrivato alla resa dei conti
“Un giorno questi bambini saranno adulti e saranno gli ultimi testimoni di una delle più tristi pagine della storia dell’umanità”, ci dice il produttore esecutivo del film, Eytan Schwartz, che racconta il 7 ottobre dal punto di vista dei più piccoli
Mi è capitato in ristoranti di Reggio, di Roma, di Salsomaggiore Terme: la brutta musica è immondizia nelle orecchie. Soprattutto quando si mangia. Se non la sapete scegliere fatelo fare all’intelligenza artificiale, oppure spegnete tutto
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
C’è stata la prima telefonata ufficiale tra il presidente americano e Xi Jinping: un’ora e mezza di colloquio. Per ora si riparte solo da zero con i negoziati commerciali. La Casa Bianca cambia idea sugli studenti cinesi. La confusione continua
La presidente del Consiglio si dice ?contrarissima? a dimezzare i tempi per la cittadinanza agli immigrati. Intanto Donzelli riapre al terzo mandato
Da carnefice a testimone-chiave, ha attraversato tutti i processi simbolo dell’antimafia. Ma la sua libertà oggi interroga sul confine tra giustizia e complicità
Il cancelliere mostra a Trump la strada per una collaborazione e i cambiamenti della sua Germania
La politica monetaria da sola non basta. Secondo la Fabi, servono scelte politiche e bancarie più coraggiose per rilanciare credito, crescita e occupazione. Sui mutui, però, qualcosa si muove
Dopo Harvard, i dazi e le deportazioni, l’America non è mai stata così “first”. La nuova stagione trumpiana è sempre più vicina al sogno isolazionista di Steve Bannon
MC Poze do Rodo è stato trascinato a torso nudo dalla polizia di Rio de Janeiro per i versi che ha scritto. Come se Baudelaire fosse finito in prigione per avere esortato al consumo di stupefacenti. L’arte non è più una zona franca
A stagione ormai avviata, solo 26 comuni hanno messo a bando gli stabilimenti. A bloccare tutto sono le linee guida che deve pubblicare il ministero delle Infrastrutture: “Vanno stabiliti gli indennizzi. È l’unico strumento per evitare ricorsi e contenziosi”, ci dice il sindaco di Ancora Silvetti
È l’ottavo taglio del costo del denaro in un anno. “L’inflazione si attesta attualmente intorno all’obiettivo del 2 per cento a medio termine perseguito dal Consiglio direttivo”, si legge nella nota della Bce.
Per otto mesi lo scrittore tenne una rubrica quotidiana. Un volume raccoglie tutte le uscite. Fascisti, comunisti ed esponenti del partito dell?Uomo Qualunque sono i protagonisti principali dei suoi brevi commenti
“Giorgia Meloni ha dimostrato di sapere interpretare, oggi più di chiunque altro, il ruolo di guida del centro politico italiano”, dice la parlamentare, che vede nel centrosinistra “troppa confusione e poca direzione”
Nelle scorse settimane l’esponente dem, vicepresidente del Parlamento europeo, è stata attaccata anche da Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo. La solidarietà di Zingaretti e del Pd: “Nessuna idea deve essere messa sotto scorta”
A 85 anni è pronto a tornare sulla poltronissima dello sport. Ha già preparato un programma elettorale ed è convinto di poter battere i due grandi favoriti: Pancalli e Buonfiglio. I dubbi del ministro Abodi
Secondo i dati Agcom, la Rai dà al referendum lo stesso spazio di Mediaset e La7. E ha dato ai quesiti sul lavoro della Cgil il doppio del tempo rispetto ai quesiti sulla giustizia della Lega nel 2022
La mente paranoica, dopo esser passata dalla politica alla finanza alla massoneria, alla fine approda sempre lì. Per andare oltre dovrebbe uscire dal mondo conosciuto. Pensieri attorno al romanzo-inchiesta di Luca Mastrantonio sul caso Hamer: Piombo e latte
Il suo promotore si chiama Antonio Maria Cutuli, detto Tonino, e da due anni organizza un concorso di poesia intitolato a un’amata ragazza che non c’è più, Maria Pellegrini. Un’iniziativa dai molti pregi. Riporto qui la poesia di Alice, una dei partecipanti
Un piano triennale per rafforzare i servizi sociali, ascoltare i territori e costruire una rete di interventi mirati su fragilità, povertà e marginalità. Coinvolti cittadini, associazioni e Municipi in un percorso condiviso di prossimità e inclusione
Il sottosegretario da sempre critico contro il presidente francese presente all’evento con le delegazioni. Piccoli indizi su un rapporto Italia-Francia che potrebbe cambiare
Vasyl Malyuk ha completamente rivoluzionato lo Sbu, che è diventato ormai una forza strategica centrale nella guerra. Sotto la sua guida sono state fatte operazioni che hanno colpito molti obiettivi miliari russi. Così si è guadagnato la fiducia degli ucraini
A Lecce la destra vuole i filobus elettrici, mentre la sinistra protesta. La sindaca Adriana Poli Bortone lancia un piano da 118 milioni per rivoluzionare il trasporto urbano. Storia di una nemesi
Il presidente americano è ancora convinto che certe cose, cioè una escalation in risposta della Russia, del paese invasore e nemico della pace in Europa, possano essere discusse al telefono e sui social. Ora la sola deterrenza europea potrebbe non bastare
Franco Guidi, Ceo di Lombardini22, rilancia al Parlamento europeo la proposta di case a 10 euro al metro quadro per affrontare la crisi abitativa, partendo dal reddito reale e non dalla rendita. Il progetto è nato come una provocazione a Milano, ma ora si propone come modello replicabile a livello europeo
“È illegittimo, servono nuove elezioni nel paese e l’unico modo per averle è di isolarli”, dice Rasa Jukneviciene, relatrice all’Eurocamera del testo sulle relazioni Ue-Georgia, critica sull’atteggiamento della Farnesina e del governo italiano
L’esecutivo di Merz dispone in materia di flussi migratori e i giudici si oppongono. La circolare del neoministro degli Interni, il cristiano sociale bavarese Alexander Dobrindt, è stata considerata incompatibile con il diritto Ue
Il sindaco di Vicenza Possamai sferza il partito: “Tutti vogliamo che le regole siano rispettate, anche il centrosinistra”. E altri amministratori veneti lo seguono. Ma la segretaria non ha ancora presentato il piano per la sicurezza del Pd che le chiedevano i sindaci
Settantuno sindaci da venticinque paesi europei sostengono il nucleare, consapevoli dei benefici. Lezioni per l’Italia
“La premier ha fatto una cosa priva di senso. L’invito a non votare è una pratica utilizzata più volte. Anche a sinistra. Voterò quattro sì su Jobs act e lavoro, sulla cittadinanza ci penso. Serve una discussione seria sull’istituto referendario, non solo sul quorum”
“Il trauma degli anni ’30 è riemerso con forza nel nostro presente: molti artisti, politici, scienziati e cittadini georgiani vennero deportati o eliminati fisicamente ai tempi di Stalin proprio con l’accusa di essere “agenti stranieri”. Oggi succede lo stesso”. Le parole dello scrittore Lasha Bugadze al Parlamento europeo
La Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso straordinario dell’ex pm contro la condanna definitiva, condannandolo anche a una sanzione perché i motivi sono pretestuosi. E pensare che per anni Davigo ha sostenuto che in Italia si fanno troppe impugnazioni e che, se ritenute infondate, dovrebbero portare a condanne più pesanti
Oggi la Banca centrale europea dovrebbe tagliare ancora una volta i tassi d?interesse dello 0,25 per cento portando il costo del denaro nell?Eurozona al 2 per cento, il livello cosiddetto ?neutrale?
Lavorare sulla protezione degli agenti è saggio, il festival dei nuovi reati è scellerato
Il quesito che scalda di più alla fine è quello sul lavoro. La sinistra non sa di cosa parla, la destra preferisce non parlarne, la Cgil nasconde i numeri. Come le balle sul Jobs Act illuminano i deliri dell’Italia percepita
Il nuovo disegno di legge sul reclutamento universitario supera l’abilitazione scientifica nazionale e riporta la selezione ai singoli atenei con regole nazionali condivise. L’obiettivo è rendere il sistema più sostenibile, meritocratico e coerente
Cinque bambini hanno accusato un grave malore, probabilmente per intossicazione da cloro. “In tanti anni non ho mai assistito a una cosa del genere” dice Federnuoto. La procura ha aperto un?indagine per lesioni gravi e la Asl sta verificando le condizioni dell?impianto, ora sotto sequestro
Khamenei boccia la proposta americana, ma intanto si prepara il sesto round di negoziati con Witkoff. ?Israele cane pazzo?
I dati elettrici di aprile 2025 offrono un ritratto sorprendentemente eloquente dello stato del paese: è in movimento ma non corre e alcuni settori dell’industria arretrano. Aumentano incredibilmente gli accumuli e anche l’export cresce
Abbiamo davvero raggiunto il pil pro capite della Francia? Non è così
Ai razzi lanciati da una milizia filoiraniana, Netanyahu risponde con le bombe contro le forze armate di Damasco, le stesse che odiano Teheran. Manca una visione
Barbara Steinmetz è fuggita dalle persecuzioni naziste, ma ha trovato altra violenza nell’America del ventunesimo secolo. La sua storia rappresenta il ritorno dell’antisemitismo in nuove forme
FdI gli ruba la scena e organizza un altro flash mob, il sottosegretario all’Interno Molteni litiga sui social, in Lombardia il partito si lacera dopo la nomina di Sardone. Il pericolo più grande è il proprozionale e il fattore Calenda
Il Pd si prende a schiaffi da solo come ai bei tempi dei processi di Mao, ma lo fa con molta serenità. La segretaria spiega i veri motivi che l’hanno spinta a sostenere i quesiti della Cgil
Lo scrittore colombiano ha da poco pubblicato un memoir con la storia di quanto accaduto a Kramatorsk, dove la poetessa, scrittrice e reporter di guerra è stata uccisa da un raid russo. L’intreccio misterioso tra vita e destino, sotto i missili russi
Shoigu vola da Kim a chiedere truppe per la possibile nuova offensiva nelle regioni di Sumy o per provare a sfondare nel Donetsk, ma Pyongyang potrebbe temporeggiare
“Durante il Covid mi sono chiesto se potessi fare altro. Un giornalista può essere anche un grande pescatore, un ingegnere può essere un grande esploratore. Perché essere solo una cosa?”. Il nuovo thriller scritto dalla star francese, pronta a diventare anche una serie tv
Chi ha scritto al direttore del Foglio Claudio Cerasa
Chi l?ha approvata sa che le garanzie promesse non saranno valide domani
Il voto dell’Assemblea Nazionale con 305 deputati a favore e 199 contrari. Macron ha accolto con favore la riforma, che prima di entrare in vigore dovrà essere approvata dal Senato in autunno e tornare all’Assemblea per una seconda lettura
Come trasformare la città del futuro nella città del presente. Idee per una nuova agenda sulle smart city. Ne parliamo giovedì 10 luglio nella Sala delle Colonne della sede di Banco Bpm a Milano. Iscrizione obbligatoria a [email protected]
Il cardinale Nichols denuncia la legge in discussione al Parlamento
“Sono Tullia Iori e questa è la mia missione: farvi innamorare del cemento”. Inizia così ciascuna delle cinque puntate di “Grigio Forte”, il nuovo podcast di Chora Media promosso da IIC – L’Industria …
Care amiche femmine, femministe e libertarie, ora che avete decapitato un diritto in nome del primato biologico del femminimo, vi tocca fare i conti con gli altri diritti negati dal relativismo. Sennò è un gioco troppo facile
La Francia discute del fine vita, ma per l’autore si tratta di una frattura antropologica di civiltà. Quando un paese decide di legalizzare il porre termine alla vita di un malato senza speranza di guarigione “perde ogni diritto di rispetto ai miei occhi”, dice lo scrittore
Il “Collettivo Democrazia, etica e solidarietà”, che include personalità della politica, del mondo scientifico, bioetico e giuridico, ha presentato un parere sulla legge sul fine vita che sarà discussa in Assemblea nazionale francese. Un allarme sulla vaghezza del testo e sugli scenari rischiosi che si aprono
Una sentenza della Consulta, un tema delicato e complesso, niente chiusure
All’Assemblea nazionale francese sono stati depositati due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative. Ecco quali sono i veri motivi per promuovere la deriva della morte assistita
Dallo scorso gennaio “The Joe Rogan Experience”, il podcast del comico (e commentatore di arti marziali) Joe Rogan non è più in cima alle classifiche di ascolto. Di per sé è una notizia visto il peso che ha …
Guai a non dirsi storyteller. Soprattutto se fai un mestiere che ha a che fare con le parole. Passi per i podcaster. Prima ancora erano stati i giornalisti a rivendicare la qualifica. “Quel modo antipatico di cominciare un articolo raccontando …
La Toscana ha approvato a legge sul suicidio medicalmente assistito, dopo lo stop in Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Veneto. Pieno sostegno dai dem, nonostante i malumori della componente cattolica. La battaglia si sposterà a Roma, dove è già pronta un’eccezione di costituzionalità
Chiamare al maschile un uomo che si sente donna non è più “transfobico”
Senza nessuna volontà discriminatoria e con la massima comprensione, è bene chiedere ai più giovani di decidere solo quando hanno raggiunto un livello di responsabilità adeguato. Perché vietare il cambio di sesso ai minorenni non è una misura liberticida
Senza nessuna volontà discriminatoria e con la massima comprensione, è bene chiedere ai più giovani di decidere solo quando hanno raggiunto un livello di responsabilità adeguato. Perché vietare il cambio di sesso ai minorenni non è una misura liberticida
Andare oltre il peso del tabù della morte significherebbe che ogni malato sapesse che esiste un diritto a morire con il sollievo dei sintomi più dolorosi La questione andrebbe risolta con un ripensamento totale della nostra tradizione troppo abituata a dimenticare il nostro destino
Andare oltre il peso del tabù della morte significherebbe che ogni malato sapesse che esiste un diritto a morire con il sollievo dei sintomi più dolorosi La questione andrebbe risolta con un ripensamento totale della nostra tradizione troppo abituata a dimenticare il nostro destino
In Francia si fa chiarezza, separando in due testi diversi il progetto di legge sull’eutanasia: aiuto a morire e palliative non sono una cosa sola
In Francia si fa chiarezza, separando in due testi diversi il progetto di legge sull’eutanasia: aiuto a morire e palliative non sono una cosa sola
Il Transatlantico come non l’avete mai visto. Non foss’altro perché non si vede… Piuttosto, si sente. “La seduta è aperta”, il nuovo podcast di Montecitorio su Spotify, è una specie di …
Il biologo evoluzionista accusa la Freedom From Religion Foundation di cedere alla cancel culture e alla politica identitaria. Le sue dimissioni sono le ultime di una lunga serie. Così il dibattito sulla biologia e il genere anima anche il mondo accademico e scientifico
Il biologo evoluzionista accusa la Freedom From Religion Foundation di cedere alla cancel culture e alla politica identitaria. Le sue dimissioni sono le ultime di una lunga serie. Così il dibattito sulla biologia e il genere anima anche il mondo accademico e scientifico
I nuovi equilibri in medio oriente, dopo il terrore del 7 ottobre 2023. Il secondo anno di guerra in Ucraina e la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Poi l’Italia, con il governo di Giorgia Meloni che spegne due candeline e le …
Il Comitato nazionale di bioetica (Cnb) ha evidenziato l?insufficienza dei dati scientifici a riguardo e ha chiesto che il ministero della Salute si faccia carico di finanziare studi clinici indipendenti
Il Comitato nazionale di bioetica (Cnb) ha evidenziato l?insufficienza dei dati scientifici a riguardo e ha chiesto che il ministero della Salute si faccia carico di finanziare studi clinici indipendenti
Dalla politica allo sport, dall’innovazione all’economia. Ecco un calendario con tutte le conferenze, le tavole rotonde e gli eventi aperti al pubblico che il Foglio organizza quest’anno
Dai disturbi psicotici alla probabile infertilità, passando per ansia, depressione, attacchi di panico. Il rischio di dover risarcire pazienti danneggiati resta il più potente disincentivo per le cliniche di genere. La denuncia di una ventenne detransitioner
Dai disturbi psicotici alla probabile infertilità, passando per ansia, depressione, attacchi di panico. Il rischio di dover risarcire pazienti danneggiati resta il più potente disincentivo per le cliniche di genere. La denuncia di una ventenne detransitioner
Come Gordon Brown da sinistra, la scrittrice critica le derive dell?eutanasia
Come Gordon Brown da sinistra, la scrittrice critica le derive dell?eutanasia
Di figli se ne fanno pochi dappertutto, ma le regioni non sono messe tutte allo stesso modo, sia nel lungo che nel breve periodo. Aumenti consistenti nel nord, mentre nel Mezzogiorno va tutto male, ma con poche eccezioni Ecco com’è possibile
Di figli se ne fanno pochi dappertutto, ma le regioni non sono messe tutte allo stesso modo, sia nel lungo che nel breve periodo. Aumenti consistenti nel nord, mentre nel Mezzogiorno va tutto male, ma con poche eccezioni Ecco com’è possibile
Passa la legge. La consapevolezza dei rischi rende tutto più umano e controllato
Passa la legge. La consapevolezza dei rischi rende tutto più umano e controllato
Contestare Israele si può, parlare di vita, no. Gli universitari di Comunione e liberazione organizzano un incontro dal titolo “Accogliere la vita, storie di libere scelte” e vengono ricoperti di acqua, insulti e minacce. Bella idea di democrazia
Contestare Israele si può, parlare di vita, no. Gli universitari di Comunione e liberazione organizzano un incontro dal titolo “Accogliere la vita, storie di libere scelte” e vengono ricoperti di acqua, insulti e minacce. Bella idea di democrazia